ok grazie!
per la rilevazione dei battiti quindi con l'ufficiale solo mentre corro mentre con l'altra quando voglio? Cioè vado a fare una camminata posso far partire il monitoraggio? funziona così?
Visualizzazione stampabile
ok grazie!
per la rilevazione dei battiti quindi con l'ufficiale solo mentre corro mentre con l'altra quando voglio? Cioè vado a fare una camminata posso far partire il monitoraggio? funziona così?
Quella ufficiale dal loro sito, ti appare l'opzione running dove c'è il conteggio dei passi. Con l'altra imposta l'intervallo di misurazione dei battiti, da continuo a 1 ora, non ricordo bene.
Ciao, potete per cortesia linkare il sito ufficiale che non riesco a trovare il MI FIT ufficiale.
Ciao e grazie
Salve ragazzi, ho da poco ricevuto il mio mi band 1s e volevo chiedervi alcune cose:
Le notifiche di whatsapp è normale arrivino con minuti di ritardo e non siano, se non istantanee, quantomeno in ritardo di secondi?
Le applicazioni moddate dove sono possibili scaricarle?
C'è qualche applicazione per il running?
Grazie mille
Ciao, personalmente per la gestione dekle notifiche uso Mi Band Tools, app a pagamento che è davvero ricca di funzionalità (personalizzazione notifiche, gestione sveglie, hart rate schedulabile...). Sulla app MiFit non mi pare si possa regolare il 'ritardo' nella notifica.
Per il runnning invece resto in attesa anche io di notizie :)
Ho postato il link di mega.nz per la versione mod di Mi Fit con l'opzione per il running e tradotta in italiano.
confermo che l'app ufficiale si è aggiornata alla 2.0 ed è tutta in cinese... maledizione
Disinstallare e mettere quella che c'è su play store, in attesa di aggiornamenti.
io stamane ho aggiornato alla 2.0 e chiaramente trovando tutto in cinese ho backrollato alla vecchia. Avendo account miui ho disinstallato la versione attuale, e ho installato tramite apk scaricata sul cellulare la versione meno recente. Per intenderci quella scaricata del sito cinese ma completamente tradotta in ita. I dati me li ha tenuti tutti (a parte il monitoraggio del sonno di questa notte, probabilmente perche non ho sincronizzato prima di disinstallare) ma badate bene, ho un account miui. Infatti una volta installata l'apk vi chiederà se avete account esistente e in caso lo sincronizza. Senza quello perdete tutto poichè non funziona sovrascrivendo una sull'altra ma necessita prima la disinstallazione e poi l'installazione dell'apk prescelta.
Ho disinstallato l'app del google play e installato quello di mega.nz, per quanto riguarda il running ancora devo provare ma le notifiche di whatsapp ancora non mi arrivano, nemmeno mi band tools ma ho la versione free.. Solo con la pro funzionano le notifiche?
Non lo so, io ho acquistato la versione.
Arrivata la miband. bellina.
per adesso sto usando l'app standard (mi fit) alcune domande
1)ma rileva da solo "sonno" o devo cliccare io su "vado a dormire?"
2)le sveglie, una volta impostate, funzionano anche se il telefono è spento o ha il bluetooth spento oppure devono essere sempre accoppiati?
3)l'app a pagamento mi tools, rispetto all'app ufficiale mi permette di avere le notifiche per tutte le app invece che solo per le chiamate mi permette di avere avviare un monitoraggio cardiaco ad hoc? o ha anche altre funzioni?
per adesso grazie
Ho provato a scaricare vari apk ma nessuno mi rileva il mi band, come risolvo?
Nemmeno quella da play store?
Quelle del google play mi trova il dispositivo ma non mi funzionano gli avvisi
Prova Mi Fit fitness & notify versione free. E fai il test delle app.
E allora prova a riavviare il dispositivo.
Notify, il tool lo avevo comprato ma non mi dava un buon feedback.
Bisogna dare il permesso di visualizzare le notifiche. Si va nel menù opzioni dello smartphone.
http://www.tuttoxandroid.com/2016/03...1-con.html?m=1
Ecco la nuova versione 2.0.1
Anche questo link per la stessa versione: http://www.apkmirror.com/apk/xiaomi-...-apk-download/
Inglese ma mantiene qualche parola in italiano bho...
Fatto sta che trovo molte nuove possibilità.. mi piace :)
Per caso in questa nuova versione c'è l'opzione runnig e il rilevamento battito cardiaco schedulato? Oppure occorre sempre ricorrere ad app terze...
Running si, il rilevamento battiti cardiaci programmabile no.
Ok servono ancora app terze per quelle...tuttavia la app ufficiale consente tutto, compresa la sveglia smart, non avendo bisogno delle notifiche mi piacerebbe venisse implementato presto
Salve. Ho da 2 giorni il mi band s1, con l'ultimo firmware italiano preso da playstore. Sono un po deluso per il mio acquisto poiché funziona abbastanza bene come contapassi, ma il resto proprio no!
1) la misurazione dei battiti è completamente sballata, nel 90% dei casi mi rileva valori altissimi anche a riposo, sopra i 150-180 battiti, mentre sono comodamente seduto.
2) non mi rileva automaticamente la corsa, ho provato a correre anche velocemente per diversi minuti, ma rileva semplice camminata e i soliti passi.
Come mai?
Il problema può essere dovuto al mio telefono che è un po datato? Ho un samsung note 2 con firmware kitkat 4.4.2.
Grazie.
Devi installare la versione 2.0.1 in inglese, quella prevede la corsa. Oppure aspetti che su play store esce la versione in italiano.
Sul forum xiaomi c'è la versione 2.0.1 completamente tradotta dall'utente @xcape.... Non so se posso mettere il link...
Credo che puoi postare il link.
Ok, installata. Sembra fatta bene, devo vedere se funziona la funzione running (la voce in cinese da fastidio in contemporanea a quella di Runtastic).
Ho installato la 2.0.1 e ora c'è la funzione running. Quindi la mi band non rileva in automatico se cammino o corro ma devo attivare manualmente la funzione running? Pensavo lo facesse. Purtroppo però non ho risolto il problema dei battiti a casaccio nemmeno con il nuovo firmware.
Ho visto pure che togliendo del tutto il braccialetto e posandolo sul tavolo, se provo a rilevare i battiti, li rileva ugualmente e sempre a casaccio (da 100 a 190 battiti così come quando lo indosso) Suggerimenti?
Io lo uso anche quando corro e mi rileva i passi regolarmente, l'errore rispetto al Garmin è minimo. Non lo ho mai usato abbinato alla possibilità di tracciare il percorso perché vado a correre senza telefono. La frequenza cardiaca mi pare che funzioni abbastanza bene, certo che la fascia del Garmin è più precisa e costante