Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilon83
Io ho fatto così: installato mi fit dal playstore, collegata la band (ho dovuto creare un account xiaomi) e fatta aggiornare. Poi ho impostato il telefono in inglese e ho riavviato. Questo passaggio serve per avere il caller id e far funzionare notify&fitness. Infatti col telefono in inglese alla riapertura dell'app mi ha scaricato i font sulla band. Se non lo fa da sola, vai nel menù chiamate e attiva caller id. Fai una prova se funziona il caller id telefonandoti. Se non funziona disattivi e riattivi il bluetooth. A questo punto rimetti il telefono in italiano e installa notify&fitness. Se ti interessa solo il caller id, hai finito. Se vuoi le notifiche con il testo da tutte le app, compra la versione pro e configura tutto come desideri.
A questo punto io mi sono tenuto entrambe le app installate senza avere problemi. Se vuoi puoi dissociare la band da mi fit, disinstallarlo, e collegare la mi band direttamente a notify&fitness. Ma qui non ho provato come si fa
Che casotto. Allora l'ho caricato, scaricato Mi Fit, creato account coi dati di mia madre ecc....mi ha chiesto di aggiornare firmware e ho avuto difficoltà ma al terzo/quarto tentativo è andato. Ora pare sia sincronizzato e vada tutto. Chiamata e Whatsapp vibrano. Non ho avuto tempo di capire cosa si può fare e clikkando o scorrendo il dito sul display senza usare l'app.:-\
Ma a questo punto mi chiedo se con Mi Fit c'è già tutto perchè mettere Notify & Fitness e mettere il cell in inglese, riavviare ecc come mi hai spiegato? Cosa darebbe in più?
-
Se ti va bene così puoi anche fermarti. I passaggi che ti illustravo servono per le seguenti cose:
Attivare le notifiche di tutte le app che vuoi (mi fit è limitata a max 5 app)
Attivare il caller id (esce scritto sulla band il nome di chi ti chiama)
Attivare le notifiche testuali: ad esempio ti arriva un messaggio su whatsapp, oltre all'icona ti uscirà il mittente e se vuoi il testo del messaggio (di default i primi 18 caratteri).
Poi ci sono un sacco di altre funzioni in n&f ma ti ho spiegato quelle che mi interessavano di più. Ad esempio mi pare si possa attivare il rilevamento continuo del battito cardiaco per dirne una...
-
La sveglia intelligente la trovi sull'app (a pagamento) Mi Band Tools.
-
Per chi usa runtastic sul proprio terminale solo per oggi c'è la possibilità di installare gratuitamente la versione pro :
https://www.androidiani.com/forum/an...ml#post7818705
-
Quote:
Originariamente inviato da
Godai
La sveglia intelligente la trovi sull'app (a pagamento) Mi Band Tools.
Quindi esiste sulla miband2.
Io ho capito che con gli ultimi aggiornamenti firmware l'hanno disabilitata. Infatti dall'applicazione notify&fitness nonostante risulti attivo lo Smart alarm la sveglia suona solo all'orario impostato
Sent from my Redmi 4 Pro using Tapatalk
-
Con Mi Band Tools sembra funzionare, anche se con risultati un po' random.
-
Arrivata la mi band 2 oggi alle 12 , completamente scarica, l'ho caricata da portatile ci ha messo circa due ore emmezza,
Per adesso ho configurato tutto con mi fit, sembra funzionare tutto bene, il cardio prende ogni volta e sembra molto realistico, dopo faccio comparativa con un saturatore che ho in casa,
Poi con calma cercherò di capire per il discorso del testo notifica ecc,
Ah mi ha fatto 2 aggiornamenti firmware.
Edit....
Ma se io dovessi tenere mi fit su un telefono e notify e fitness su un altro telefono, se per caso fossero connessi tutti e due, succede un casino?
Inviato dal mio X6pro usando Androidiani App
-
Non so se si può, notify&fitness dice di dissociare la band da mifit se non si vuole utilizzarlo perché altrimenti non può collegarsi "autonomamente" alla band. Comunque intanto fai una cosa, imposta un attimo il telefono in inglese e apri mi fit, vedi che ti scarica dei font, ti serviranno poi ;)
Approfitto per rispolverare il discorso batteria, ora sono a 12 giorni con 16% residui. Secondo voi, ogni tanto, conviene farla scarcare quasi a 0 o va evitato sempre e comunque di scendere sotto il 15%? Che so magari scendendo quasi a 0 si calibra meglio come accade con i cellulari :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilon83
Non so se si può, notify&fitness dice di dissociare la band da mifit se non si vuole utilizzarlo perché altrimenti non può collegarsi "autonomamente" alla band. Comunque intanto fai una cosa, imposta un attimo il telefono in inglese e apri mi fit, vedi che ti scarica dei font, ti serviranno poi ;)
Approfitto per rispolverare il discorso batteria, ora sono a 12 giorni con 16% residui. Secondo voi, ogni tanto, conviene farla scarcare quasi a 0 o va evitato sempre e comunque di scendere sotto il 15%? Che so magari scendendo quasi a 0 si calibra meglio come accade con i cellulari :p
Per qualsiasi uso di batteria ricaricabile tutte le guide suggeriscono di non farlo mai scaricare allo 0% ma che i vari cicli di carica prevedano che non scenda al di sotto del 10% .
-
Io ho trovato un sistema per non buttare un Miband 2 che non fa più il pairing. (Senza smontarlo)
Non ci speravo ed invece dopo 2 mesi ci sono riuscito :)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk