Visualizzazione stampabile
-
No. È necessario installare un'applicazione terza (tipo skype ecc)
-
Per chi ha il Redmi 2, anche a voi il giallo del led di notifica è più tendente al verde?
-
Aggiornamento dopo averlo usate nella giornata di ieri:
1) Non ho notato nessun problema per quanto riguarda la connessione alla rete (ho Wind). Non sono uno che sta sempre col telefono in mano ma quando l'ho usato non mi sembra di averlo mai visto connesso a una rete 4G, forse perchè le frequenze che usa per il 4G non sono quelle su cui opera Wind (come già detto in altri post di questo stesso thread) ma sinceramente non è che mi importi molto del 4G.
2) Usato ieri, non tantissimo, molte telefonate, navigazione web, fotocamera un po', spento ieri sera alle 23:00 e riacceso questa mattina alle 7:00. In questo momento (ore 10:00 del mattino) la batteria è ancora al 75%.
Non posso che confermare la mia soddisfazione. La MIUI è davvero bella e comoda.
-
Per gli utenti che sono in possesso dello Xiaomi Redmi 2 versione da 2Gb, dove lo avete acquistato? grossoshop o etotalk? quale è più affidabile tra i due? grazie :)
-
Grossoshop. Mi sono sembrati abbastanza affidabili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giampie9
Per gli utenti che sono in possesso dello Xiaomi Redmi 2 versione da 2Gb, dove lo avete acquistato? grossoshop o etotalk? quale è più affidabile tra i due? grazie :)
sul sito miui italia, leggo che molti lo hanno acquistato da grosso e ne parlano tutti bene (anche di altri prodotti xiaomi)
-
Io ho comprato due xiaomi da eto e non ho avuto nessun problema consegna in tre giorni con dhl, assicurazione per la dogana e prezzo fra i migliori 😉
Inviato dal mio HM NOTE 1LTE usando Androidiani App
-
come vi state trovando con l autonomia? quando avete tempo potete postare qualche foto? avete riscontrato problemi? (mi riferisco al modello 2716 gb)
-
Io per ora bene. Molto reattivo. I due giga fanno la differenza secondo me. Per l'autonomia preferisco aspettare qualche giorno. Per ora l'unico neo è il led di notifica: il giallo è tutt'altro che tale, ma non so se dipenda dalla ROM o da qualche impostazione. Nulla di che comunque. Confermo la qualità del design, molto più accattivante del modello precedente. E lo schermo mi sembra abbia dei neri più profondi. Da spento la differenza con le cornici è meno netta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mic806
Io per ora bene. Molto reattivo. I due giga fanno la differenza secondo me. Per l'autonomia preferisco aspettare qualche giorno. Per ora l'unico neo è il led di notifica: il giallo è tutt'altro che tale, ma non so se dipenda dalla ROM o da qualche impostazione. Nulla di che comunque. Confermo la qualità del design, molto più accattivante del modello precedente. E lo schermo mi sembra abbia dei neri più profondi. Da spento la differenza con le cornici è meno netta.
io sono del parere che non hanno cambiato solo la ram, ma portato qualche miglioria oltre allo schermo, la fotocamera e forse il segnale (posso benissimamente sbagliarmi eh)
-
Non ho provato il modello base del redmi 2, ma rispetto all'1s lo schermo è sicuramente più bello. Anche la sua distanza dal vetro protettivo è minore rispetto all'altro modello. Fotocamera devo provarla per bene.
-
Attenzione a comprare da grossoshop, assicuratevi che sia la versione lte-fdd il mio collega l'ha comprato e gli hanno spedito la versione lte-td che come Lte funziona solo in Cina
Inviato dal mio V975m Core4 usando Androidiani App
-
Ne sei sicuro? Che operatore ha il tuo collega? Perché se non sbaglio il telefono non ha bande che sono supportate dalla Wind. Se lo collego al PC a me compare il device con il suo nome in codice (una serie di numeri, l'ultimo è il 3). Al tuo collega?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giampie9
Per gli utenti che sono in possesso dello Xiaomi Redmi 2 versione da 2Gb, dove lo avete acquistato? grossoshop o etotalk? quale è più affidabile tra i due? grazie :)
Posso dire la mia esperienza: ho acquistato tre cellulari da Grossoshop e, purtroppo, con due di essi ho avuto problemi. Inviati entrambi in assistenza (uno in Italia, l'altro in Cina), mi sono stati entrambi sostituiti con altri modelli da me scelti.
Il servizio assistenza risponde sempre in tempi rapidissimi (spesso nel giro di qualche ora), in maniera assolutamente competente (mai risposte banali o, peggio, automatiche) e sempre in ITALIANO perfetto.
Secondo me è questo che fa la differenza tra i venditori, non i 5-10€ di risparmio.
Dimenticavo: mai avuto problemi di dogana, come peraltro assicurato da Grosso all'atto della vendita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mic806
Ne sei sicuro? Che operatore ha il tuo collega? Perché se non sbaglio il telefono non ha bande che sono supportate dalla Wind. Se lo collego al PC a me compare il device con il suo nome in codice (una serie di numeri, l'ultimo è il 3). Al tuo collega?
Il redmi 2 acquistato è quello nuovo da 2GB di RAM
Non è problema di operatore, del redmi 2 ci sono modelli
1 Redmi 2 4G Dual SIM China Unicom | Redmi 2W identificato con ro.product.device=2014811
2 Redmi 2 4G Dual SIM China Mobile | Redmi 2TD identificato con ro.product.device=2014813
il primo e per le reti 4G europee (FDD-LTE) il secondo solo per 4G cinesi (TD-LTE) , quello ricevuto da grossoshop e proprio il secondo e aprendolo sotto la batteria c'e' scritto proprio TD-LTE.
-
Hai ragione tu, edyros. Anche a me c'è la stessa scritta TD-LTE. In effetti il 4g non l'avevo provato e, dopo averlo abilitato, noto che il simbolo rimane H+ (dovrebbe diventare LTE se stesse navigando a questa velocità, giusto?). E ho idea che anche per gli altri store non ci sia garanzia ad avere il modello adatto (sempre se esista a questo punto!): ho visto delle foto di questo redmi 2 enhanced sul facebook di etotalk: l'interno del vano batteria ha la sigla TD-LTE anche in quel caso e il codice 2014813. Quindi penso proprio che il redmi 2 con supporto LTE valido per l'italia sia solo il modello 2014811 (1/8 GB). Che bella fregatura!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mic806
Hai ragione tu, edyros. Anche a me c'è la stessa scritta TD-LTE. In effetti il 4g non l'avevo provato e, dopo averlo abilitato, noto che il simbolo rimane H+ (dovrebbe diventare LTE se stesse navigando a questa velocità, giusto?). E ho idea che anche per gli altri store non ci sia garanzia ad avere il modello adatto (sempre se esista a questo punto!): ho visto delle foto di questo redmi 2 enhanced sul facebook di etotalk: l'interno del vano batteria ha la sigla TD-LTE anche in quel caso e il codice 2014813. Quindi penso proprio che il redmi 2 con supporto LTE valido per l'italia sia solo il modello 2014811 (1/8 GB). Che bella fregatura!
Secondo me è solo che hanno avuto un po' troppa fretta di venderlo in Europa e non hanno aspettato che tirassero fuori dai magazzini quello giust
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
picchi
Secondo me è solo che hanno avuto un po' troppa fretta di venderlo in Europa e non hanno aspettato che tirassero fuori dai magazzini quello giust
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando
Androidiani App
Boh...c'è qualcuno che l'ha comprato da altri store? Sinceramente non so se rimandarlo indietro e chiedere il rimborso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mic806
Boh...c'è qualcuno che l'ha comprato da altri store? Sinceramente non so se rimandarlo indietro e chiedere il rimborso...
Se lo compri da xiaomishop.it o xiaomi italia (mi-italia.it) dovrebbero mandarti quello giusto, nelle caratteristiche c'è' scritto chiaramente LTE: 1800/2100MHz e di solito
vendono prodotti Xiaomi validi solo per il mercato europeo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edyros2003
Se lo compri da xiaomishop.it o xiaomi italia (mi-italia.it) dovrebbero mandarti quello giusto, nelle caratteristiche c'è' scritto chiaramente LTE: 1800/2100MHz e di solito
vendono prodotti Xiaomi validi solo per il mercato europeo.
Il punto è capire se esista questa versione: comincio ad avere dei dubbi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sergionat
Posso dire la mia esperienza: ho acquistato tre cellulari da Grossoshop e, purtroppo, con due di essi ho avuto problemi. Inviati entrambi in assistenza (uno in Italia, l'altro in Cina), mi sono stati entrambi sostituiti con altri modelli da me scelti.
Il servizio assistenza risponde sempre in tempi rapidissimi (spesso nel giro di qualche ora), in maniera assolutamente competente (mai risposte banali o, peggio, automatiche) e sempre in ITALIANO perfetto.
Secondo me è questo che fa la differenza tra i venditori, non i 5-10€ di risparmio.
Dimenticavo: mai avuto problemi di dogana, come peraltro assicurato da Grosso all'atto della vendita.
hai pagato le spedizioni? (sia per tornare il primo indietro sia quando ti è tornato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mic806
Il punto è capire se esista questa versione: comincio ad avere dei dubbi...
Esiste sicuramente, infatti trovi anche il firmware su miui italia (product.device=2014811).
-
Quote:
Originariamente inviato da
edyros2003
Esiste sicuramente, infatti trovi anche il firmware su miui italia (product.device=2014811).
Quello dovrebbe essere il modello da 1 giga di ram e 8 giga di archivio interno. Il modello base in pratica, non la versione potenziata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mic806
Quello dovrebbe essere il modello da 1 giga di ram e 8 giga di archivio interno. Il modello base in pratica, non la versione potenziata.
La versione potenziata è uguale cambia solo il quantitativo di RAM.
-
ragazzi su questo modello c'è solo una grandissima confusione ...
anzitutto trovo davvero strano che lo vendano solo eto e grosso....ed altri store anche più grandi ancora non lo abbiano nel listino...
poi...su eto trovate (almeno fino a ieri) le caratteristiche relative alla connessione della versione 1Gb...su grosso dice che è sia FDD che TDD...come dovrebbe essere...ma dice anche che in 3G supporta i 900 Mhz....se andate sui grossi venditori di aliexpress dicono che la versione è Fdd (con l'aggiunta dei 2600) e Tdd e in 3G anzichè 900...supporta gli 850...
la risposta la puo' dare solo chi lo ha...provate ad installare mobileuncle e da li si capisce con certezza che diavolo di connessione supporta.
altra cosa stranissima...se andate su xiaomishop.*om...c'è già in vendita la versione 2A (solo GSM?!?!)...ma della versione 2Gb...non c'è traccia...
Bhooo..io non ci capisco più una mazza su questo telefono
eto ha appena aggiornato...in fdd supporta 1800 e 2600 ma conferma le mie paure..in 3g spariscono i 900
-
io non sto a capi piu niente.... mi sa che sfuma pure quest altra versione del redmi :(
-
Sicuramente eto sta vendendo la stessa versione di grossoshop. Andate su facebook e cercate le foto del redmi 2 potenziato: c'è quella dell'interno con il vano batteria e si vede il codice td-lte
-
-
Ciao a tutti,
anche io sto considerando l'acquisto del Redmi 2 e sono molto interessato alle frequenze, ma vorrei anche chiedervi qualche info in merito al DualSim.
Avevo capito che potessero essere usate tutte e due sia la Micro che la Nano in GSM/3G/4G ma con l'LTE "Switchabile" tra le due e non utilizzabile su tutte e due in contemporanea, ma leggendo su eto dice che:
A) sono due Micro?
B) la prima puo' essere usata in LTE/WCDMA?/GSM e la seconda solamente in GSM Qundi non in 4G, ma soprattutto neanche in 3G (nel caso di H3G sulla seconda sim vorrebbe dire non utilizzarla o farlo in Raoaming Tim).
Confermate quanto scritto su eto?
-
raga vi consiglio di seguire questa discussione sul fatto delle reti Prodotto - Redmi 2, 2 gb | Pagina 2 | MIUI Italia Forum
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrk31
Ciao a tutti,
anche io sto considerando l'acquisto del Redmi 2 e sono molto interessato alle frequenze, ma vorrei anche chiedervi qualche info in merito al DualSim.
Avevo capito che potessero essere usate tutte e due sia la Micro che la Nano in GSM/3G/4G ma con l'LTE "Switchabile" tra le due e non utilizzabile su tutte e due in contemporanea, ma leggendo su eto dice che:
A) sono due Micro?
B) la prima puo' essere usata in LTE/WCDMA?/GSM e la seconda solamente in GSM Qundi non in 4G, ma soprattutto neanche in 3G (nel caso di H3G sulla seconda sim vorrebbe dire non utilizzarla o farlo in Raoaming Tim).
Confermate quanto scritto su eto?
si tutto corretto...l'unica cosa che mi da un po' di dubbio è il fatto della 3...va in roming con tim quando non è disponibile il suo segnale i 3g...ma se il segnale c'è...ed il tel non lo supporta...non so se va in roming
-
Quote:
Originariamente inviato da
provolazza
si tutto corretto...l'unica cosa che mi da un po' di dubbio è il fatto della 3...va in roming con tim quando non è disponibile il suo segnale i 3g...ma se il segnale c'è...ed il tel non lo supporta...non so se va in roming
Quindi tutte e due Micro (Nessuna Nano)...Non intercambiabili e non switchabili via Software...Se una delle due fosse H3G mi conviene metterla nella prima perche' altrimenti non avrei nemmeno il 3G?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrk31
Quindi tutte e due Micro (Nessuna Nano)...Non intercambiabili e non switchabili via Software...Se una delle due fosse H3G mi conviene metterla nella prima perche' altrimenti non avrei nemmeno il 3G?
si..ti conviene la 3 nella prima e nella seconda qualsiasi altra...io nella prima uso la dati e nell'altra una per chiamare
-
Quote:
Originariamente inviato da
provolazza
si..ti conviene la 3 nella prima e nella seconda qualsiasi altra...io nella prima uso la dati e nell'altra una per chiamare
Ok grazie mille...hai per caso idea se ci siano dei costi per passare da Sim normale a Micro o Nano?
-
raga queste frequenze me le ha date grosso...
Frequenze GSM 900/1800 Mhz
Frequenze WCDMA 900/1900/2100 Mhz
Frequenze 4G LTE FDD-LTE 1800/2100 Mhz; TD-LTE 1900/2300/2500/2600 Mhz
-
Domanda scema: settando "LTE preferito" in miui, se le bande di frequenza non sono quelle valide in Italia, la connessione dati funziona lo stesso ma non naviga a quella velocità o non dovrebbe essere possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mic806
Domanda scema: settando "LTE preferito" in miui, se le bande di frequenza non sono quelle valide in Italia, la connessione dati funziona lo stesso ma non naviga a quella velocità o non dovrebbe essere possibile?
Settando "LTE preferito" significa che il 4G sarà quello preferenziale, ma in mancanza di questo andrà sulle altre frequenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LukeAndrew
Settando "LTE preferito" significa che il 4G sarà quello preferenziale, ma in mancanza di questo andrà sulle altre frequenze.
Eh immaginavo. A te neanche va in LTE immagino...
-
Quote:
Originariamente inviato da
haterz12
hai pagato le spedizioni? (sia per tornare il primo indietro sia quando ti è tornato)
Allora: uno l'ho acquistato da Grosso via Amazon e per questo la spedizione mi è costata 8€ perchè l'ho inviato al centro assistenza in Italia (il corriere è venuto a ritirarlo direttamente a casa).
Quello acquistato sullo store di Grosso l'ho spedito in Cina e la spedizione è venuta 18€ ma, avendolo pagato con Paypal, Paypal mi ha completamente rimborsato le spese.
La rispedizione, in entrambi i casi, è sempre stata a carico di Grosso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sergionat
Allora: uno l'ho acquistato da Grosso via Amazon e per questo la spedizione mi è costata 8€ perchè l'ho inviato al centro assistenza in Italia (il corriere è venuto a ritirarlo direttamente a casa).
Quello acquistato sullo store di Grosso l'ho spedito in Cina e la spedizione è venuta 18€ ma, avendolo pagato con Paypal, Paypal mi ha completamente rimborsato le spese.
La rispedizione, in entrambi i casi, è sempre stata a carico di Grosso.
quindi meglio prendere dallo store loro, o no?
non potevi spedirlo al centro assistenza internazionale (come dicono loro sul loro sito)?
le esperienze come ti sono sembrate? hai aspettato molto tempo?