<ragazzi confermo che per chi ha la versione 1 gb...con l'ultimo aggiornamento il tel è moooooolto più fluido....direi all'altezza delle sue aspettative..niente più blocchi di FB e i browser....io uso dolphin....fluidissimo
Visualizzazione stampabile
<ragazzi confermo che per chi ha la versione 1 gb...con l'ultimo aggiornamento il tel è moooooolto più fluido....direi all'altezza delle sue aspettative..niente più blocchi di FB e i browser....io uso dolphin....fluidissimo
ciao a tutti sono nuovo del forum, ho acquistato da poco uno xiaomi redmi 2 con 2gb ram e ho installato la rom multilingua da xiaomi.eu. Volevo sapere se la rom ufficiale che si trova su en.miui.com funziona meglio di quella che ho attualmente e se poi si può aggiornare il telefono tramite updater senza problemi.
Se può interessare a qualcuno oggi mi è arrivato il proteggi schermo della sinpan che ha il foro per il sensore di prossimità pretagliato e calza perfettamente.
Inoltre vi faccio i complimenti per l' ottimo lavoro che svolgete.
Ciao a tutti. Qualcuno potrebbe dirmi se la versione da 2gb ram prevede la possibilità dello switch dinamico tra le due sim e se entrambe supportano il 3g/4g?
Cosa intendi con " switch dinamico"
Cmq ho avuto modo di verificare l'andamento del segnale durante un viaggio di cinque ore verso Roma: segnale 3g sempre su H+, qualche volta in galleria scendeva ad H e in rare occasioni in E. Zone dove con la Wind perdevo proprio il segnale. Direi più che accettabile. Il 4g sul treno non l'ho provato, ma a Roma andava benissimo (ma chiaro parliamo di una grande città...).
Ragazzi chi di voi ha installato l'ultimo aggiornamento per Redmi 2? Come va?
Migliorato.
Ma parlate dell'aggiornamento automatico, quello che compare da solo? (non ho ancora capito come si disabilita questa funzione)
C'è un modo per agganciare solo gli update di xiaomi.eu?
ma a voi è arrivato l'avviso OTA sull'aggiornamento?
Io se apro l'app update e cerco aggiornamenti, mi dice che non ce ne sono...e non vorrei aggiornarlo manualmente scaricando la rom e da update aggiornarla, temendo qualche incasinamento del software (come ce ne sono stati in passato...infatti ora sto in una situazione pulita dove ho fatto un wipe di tutto e messo la rom xiaomi.eu di 2 settimane fa...)
Ciao a tutti, oggi ho finalmente acquistato il Redmi 2 1/8gb e ho letto tutto questo 3d. Non vedo l’ora di averlo tra le mani.
Su MIUI.eu vedo che sonno arrivati alla 5.4.24. L’avete provata? Non ho intenzione di fare continui aggiornamenti per cui vi chiedo quale sia la migliore finora così da installarla abito e stare tranquillo per un po.
Ho mille domande per la testa ma mi limito alle seguenti per il momento, giusto per avere un quadro generale. Vi ringrazio già per le risposte.
Domande:
1- Fare gli aggiornamenti in manuale è come farli via telefono? Non si perdono dati? Basta NON fare il WIPE?
2- Non sono molto esperto di Android. Come si fa il backup e ripristino del telefono? Che software per PC è meglio utilizzare? Dove posso trovare il software per la gestione da PC del Redmi 2?
3- Consigliate qualche APP di pulizia tipo CleanMaster oppure posso farne a meno? Come si svuota velocemente ram utilizzata?
4- Le ROM da MIUI.eu portano app da eliminare o sono abbastanza “pulite”?
5- Non ho capito se si può o meno salvare le app su SD, ho letto parere discordanti in merito. Ed inoltre non ho trovato risposte a chi dice di non riuscire a salvare foto/musica su SD nonostante abbia dettato le impostazioni. Potete illuminarmi in merito?
6- Altro dubbio tra le ROM su MIUI.eu e su .it. Se su eu sono multilingue e fatte prima, perché alcuni usano quelle da .it? Forse perché avendo solo l’italiano occupano meno memoria? Poi, una volta installata la ROM eu e fatto il WIPE, come imposto l’italiano?
Grazie ancora e ciao!!
Ciao Regà,
ho scoperto un fastidioso bug, praticamente il widget della calcolatrice invece di fare un'operazione
riscrive l'operazione stessa....lo fa anche a voi???
Esiste un widget della calcolatrice?
Finalmente è arrivato il mio Redmi2. Che dire, sono molto sorpreso. Ho la versione 1/8gb e la cosa che mi premeva di più era testare con mano quanto detto sui presunti limiti del solo giga di ram.
Con sorpresa tutto funziona egregiamente anche con 10-15 app aperte.
Il mio ragionamento da sempre è questo: se iPhone 6 ha solo 1 gb di ram come si può dire a prescindere che sia poco? Infatti è il come viene gestita la ram che fa la differenza e l'ottimizzazione del software. E' vero che appena acceso ho solo 300mb di ram libera ma dopo aver aperto tutte le app vedo che rimane sempre 180-200 mb liberi. E il telefono non degrada in fluidità.
Imho ritengo che la MIUI sia fatta molto bene. Questo comunque è solo il mio parere.
Per la ROM ho installato subito la 5.4.24 visto che appena accesa aveva già un problema col file system che riavviava la home. Tutto liscio al primo colpo.
Ora, ad un giorno di utilizzo frenetico, devo dire di essere davvero sorpreso e contento.
Unico problema, mi è arrivato quello TD-LTE ed infatti non riesco a connettermi al 4G.
Sapete se in genere si può chiedere la sostituzione con quello FDD-LTE per l'Europa?
Whatsapp: La mia esperienza è che, con questa ROM, le notifiche arrivano sempre e correttamente, non serve avere la app eseguita all'avvio.
Alcune domande:
1- Nella galleria vedo "FOTO" e "LOCALE". Mi sapete dire cosa si intende?
2- Ma i tasti sotto sono o non sono retroilluminati? Perchè io appena vado al sole sembra si illuminino.
3- Quando metto una nuova MIUI i dati vengono salvati o no?
4- Si può disabilitare la richiesta di attivare la SIM con il Cloud Mi per i messaggi gratuiti?
Per il momento ringrazio tutti, senza il vostro aiuto non avrei mai acquistato questo telefono ed ora ne sono molto contento.
ciao....da chi lo hai comperato...non penso tu abbia la versione TD...ti va in 3g? se si allora hai la versione che abbiamo tutti in europa..se non vai in 4g forse dipende dal tuo gestore....se hai wind ma anche tim...purtroppo usano molto la frequenza 800 Mhz...specie nei piccoli centri...frequenza non supportata dal nostro tel..
per foto locali intende tutte....quelle della fotocamera....wattsapp...FB etc.
quando metti una nuova miui....ammenochè tu non faccia wipe data....dati e app rimangono al loro posto
Ho provato l'ultimo aggiornamento da miui.it ma l'impressione generale è di una lievissima minore reattività del sistema. Ho fatto solo il wipe cache. La prossima volta eseguirò il full wipe e vedrò.
Grazie mille per le delucidazioni. L'ho acquistato sull'Amazzone da Rubility. Gli ho scritto e mi hanno risposto che il Redmi 2 è sia FDD-LTE (B1 / B3) che TDD-LTE (B41) ed infatti così è riportato sul retro della confezione. Quello che mi ha insospettito è che sotto la batteria c'è scritto solo TD come si vede nell'immagine.
Allegato 141991
Quindi diciamo che posso star tranquillo? Farò comunque altre prove in giro e vedo se riesco ad agganciare il 4G.
Altra cosa, io sono sempre stato del parere che una cosa che funziona meglio non cambiarla. Per cui non so come comprtarmi con tutti gli aggiornamenti settimanali.
Voi consigliate di farli oppure finchè non ho problemi lo tengo così?
Grazie
Non preoccuparti. Anche a me e ad altri con il modello 2/16 GB c'è scritto TD-LTE ma va tranquillamente in 4g (se l'operatore supporta le frequenze previste dal sistema e si è in una zona coperta). Anche perché lo standard non valido per le nostre reti è TDD-LTE (con un'altra D, insomma). Ci si confonde facilmente.
Salve a tutti.
Forse ho la possibilità di prendere, da un amico, questo smartphone (versione 1G/8G).
Nel thread ho trovato molte risposte alle mie domande, però avrei bisogno di un paio di conferme:
- come si comporta con H3G voce? In particolare, quando non c'è campo di Tre, va in roaming con Tim (ho visto che qualche "cinese" ha questa difficoltà)?
- come è la qualità audio in cuffia con l'ascolto di musica?
Grazie mille
Lo uso da qualche mese, con tre è un treno, in 4g ogni volta che trova la rete disponibile, va in roaming tranquillamente, nell'uso comune, rispetto ai miei precedenti device prende meglio, l'audio e la telecamera sono a mio avviso i punti di forza di questo telefono in relazione al costo, io lo tengo aggiornato con le release settimanali, (non tutte tutte) e migliora di volta in volta!!
Ragazzi ma anche a voi, se spostate delle foto in un'altra cartella e le copiate in un'altra, poi vedete le foto copiate per qualche secondo al posto delle classiche icone delle cartelle? Spero di essermi spiegato. @.@
da riscontri avuti nessun problema con H3G neanche con la versione 2gb di RAM.
saluti
Daniele
Chi ha provato l'ultimo update disponibile?
Sono curioso anch'io di sapere com'è l'ultima release 5.5.1
Non sono un fanatico dell'aggiornamento settimanale ma un cambio di versione da 5.4 a 5.5 potrebbe portare novità interessanti.
L'avete provata?
Comunque confermo le mie impressioni, è un telefono super per il prezzo. Non so come spiegarmi ma rispetto ai vari Cubot o Hwawei provati, con i quali sono sempre dovuto a scendere a qualche "compromesso" (display, fotocamera, gestione ram ecc) questo Xiaomi non mi delude sotto nessun aspetto. Secondo me è proprio vero che la MIUI fa una grossa differenza.
Vedremo nel lungo termine come si comporta ma per ora lo consiglierei senza pensarci!!!
Brava Xiaomi, e grazie a tutti voi!!!
Ti posso dire che questa versione 5.5.1 introduce due novità interessanti: tasto backward dell'applicazione musica nel menu dei toogle e il widget meteo integrato insieme all'ora sempre nel menu notifiche. Più la funzione cleaner inserita nel menu impostazioni. Purtroppo però non ne possiamo usufruire perché non visibili settando la lingua italiana ( cambiando lingua al sistema invece si).
Ver 5.4. ver 5.5 ma che dite? 5.5.1 significa: il primo maggio 2015.... Android è sempre versione 4.4 kitkat. Per cortesia chi non sa chieda prima di scrivere corbellerie. Quei numeri sono i rilasci settimanali di sviluppo. La miui v6 e basata su android 4.4. A presto ma non so quando verrà rilasciata la miui v6 su 5.x lollipop. Naturalmente la numerazione Malawi rilasci sarà la stessa. Tutti i venerdì A.M.G.
Saluti
Riposto una domanda alla quale ancora non ho trovato risposta. Con TUTTI i terminali Android che ho avuto finora quando cliccavo su un link che rimandava ad una mappa su GMaps, ad una pagina Facebook, ad un video Youtube, ad un forum basato su vBulletin, mi apriva il link nella rispettiva app installata. Con questa MIUI invece me li apre sempre nel browser di sistema (neanche in Chrome che l'ho impostato come browser di default).
Qualcuno mi sa dire se c'è un modo per ovviare a questo "problema"?
Salve a tutti di nuovo.
Sto per entrare anche io nel club dei possessori di questo terminale (versione1/8). Usato, preso da un amico ad un prezzo irrinunciabile.
Una domanda: la radio FM é dotata di RDS?
Qualcuno sa se c'è il file da flashare per avere la twrp o altra recovery custom?
ciao a tutti, ho una domanda generica. per la mia ragazza ho acquistato un redmi 2 versione 2gb ram da grossoshop. ci è arrivata con tante app preistallate.
ho trovato su internet la ottima rom dei ragazzi di miui italia. mi chiedevo se oltre alla traduzione integrale in italiano dentro questa rom sia stato fatto un repulisti delle app inutili preinstallate? è quindi esente o sono stati ridotti i bloatware? mi consigliate di flasharla? qualcuno di voi la usa??
grazie per la risposta!
Vai tranquillo. Il lavoro di traduzione della ROM da parte del team miui.it è ottimo e sono eliminate tutte le app inutili. Vedrai il telefono rinascere. Ti consiglio un full wipe per installare la ROM.