Visualizzazione stampabile
-
Per consegne con DHL vi consiglio di guardare l'elenco delle zone remote, e nel caso il vostro cap sia zona remota trovate un altro indirizzo per la consegna
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
picchi
Per consegne con DHL vi consiglio di guardare l'elenco delle zone remote, e nel caso il vostro cap sia zona remota trovate un altro indirizzo per la consegna
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando
Androidiani App
purtroppo devo contraddirti, consegna roma zona eur, non è zona remota, semplicemente hanno dato un valore all'oggetto come valore minimo di 150€, come dici tu.
non hanno tenuto conto della dichiarazione che il venditore di aliexpress attacca sul pacco
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mic806
Ti fidi? In più sei sicuro che sia la versione fdd LTE (quella buona per le reti europee)?
a sentir loro le caratteristiche rispetto alla ver. 1 gb sono differenti
2G : GSM 900/1800/1900MHz
3G : WCDMA 850/1900/2100MHz,TD-SCDMA 1900 / 2100MHz
4G: FDD LTE 1800/2600MHz , TDD-LTE ( B38/B39/B40/B41: 2555-2655MHz )
supporto anche per il td e attenzione...mancano i 900 per il 3g..grossa pecca!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
provolazza
a sentir loro le caratteristiche rispetto alla ver. 1 gb sono differenti
2G : GSM 900/1800/1900MHz
3G : WCDMA 850/1900/2100MHz,TD-SCDMA 1900 / 2100MHz
4G: FDD LTE 1800/2600MHz , TDD-LTE ( B38/B39/B40/B41: 2555-2655MHz )
supporto anche per il td e attenzione...mancano i 900 per il 3g..grossa pecca!!!
Allora, tempo fa un utente sul forum miui.com scrisse che sullo store ufficiale di xiaomi era disponibile solo la versione TD del Redmi 2 enhanced. Di quella FDD nessuna traccia. Comincio a chiedermi se è veramente prevista oppure no. Boh...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mic806
Allora, tempo fa un utente sul forum miui.com scrisse che sullo store ufficiale di xiaomi era disponibile solo la versione TD del Redmi 2 enhanced. Di quella FDD nessuna traccia. Comincio a chiedermi se è veramente prevista oppure no. Boh...
su un foro indiano confermano che supporta ambedue tdd e fdd..ma il problema non è questo..il problema è che da quello che ho capito...xiaomi lo ha momentaneamente ritirato...forse hanno problemi seri nella produzione...ma sono solo supposizioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mic806
Allora, tempo fa un utente sul forum miui.com scrisse che sullo store ufficiale di xiaomi era disponibile solo la versione TD del Redmi 2 enhanced. Di quella FDD nessuna traccia. Comincio a chiedermi se è veramente prevista oppure no. Boh...
intanto il "Redmi 2 enhanced" sembra essere sparito dal listino di etotalk... o_O
fino a sabato era dato a 169$...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ramonh77
intanto il "Redmi 2 enhanced" sembra essere sparito dal listino di etotalk... o_O
fino a sabato era dato a 169$...
si..io lo avevo in ordine dal 4 marzo...stamane mi hanno scritto che non è più disponibile e quindi mi hanno offerto più opzioni...rimborso o cambio device
-
********** scriveva di problemi alla produzione relativi agli schermi da utilizzare. Poi boh.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mic806
Guarda il problema del launcher che si ricarica ce l'ho anche io sull'1s su cui ho messo la miui 6 non ufficiale basata sulla ROM multi di xiaomi.eu per il note 4g. Il motivo è semplice, a mio avviso: 1 GB di RAM non è sufficiente per gestire una ROM come la miui che richiede molte risorse per il sistema.
quindi dici che è inutile tornare alla multi???
lo ho usato poco con quella e ho subito istallato la italiana, ma mi sembrava meglio!!!
-
Non saprei. Un tentativo puoi farlo. Ma a mio parere rimane il fatto che, dopo un po' di gg che lo usi, il launcher finirà inevitabilmente per ricaricarsi quando userai app più pesanti. Potresti verificare sul forum en.miui.com o xiaomi.eu se c'è qualche fix per mantenere il launcher in memoria. Nel thread sulla ROM non ufficiale della miui 6 per redmi 1s c'è uno zip da flashare (che serve a ben poco a dir la verità). Magari c'è qualcosa di analogo per il 2.