Domanda (forse stupida..) : ma esiste un modo per attivare la vibrazione nel telefono alla ricezione delle notifiche!? Non ho trovato alcuna impostazione in merito..
Visualizzazione stampabile
Domanda (forse stupida..) : ma esiste un modo per attivare la vibrazione nel telefono alla ricezione delle notifiche!? Non ho trovato alcuna impostazione in merito..
buongiorno vorrei sapere se qualcuno ha provato la connessione di una penna usb via OTG, perchè a me non funzia...
ma c è qualcosa da settare...perche come dicevo a me non segnala neanche la connessione...:unamused:
Io ho inserito l'adattatore e mi ha chiesto con che programma aprire. Perché oltre a quello stock ho installato es file explorer. Tutto qui.ho installato l'ultima rom china. L' aggiornanento ufficiale
C'è qualcuno che è riuscito a far funzionare la dettatura vocale negli SMS? Ho installato tutti i servizi Google e settato nelle impostazioni ma mi compare il microfono senza poter essere attivato. Lo stesso con swiftkey. Nel browser o con google now invece funziona ma non è l'ultima versione che scrive in contemporanea mentre si parla. Consigli?
Io ho notato che ha meno tacche (rispetto all's4 mini),nn ho approfondito con altre prove in quanto la ricezione è comunque buona dove ne ho la necessità. C'e' un modo effettivo od una schermata per verificare la potenza del segnale?
Non lo so, io avevo pensato di fare uno speed test affiancando i due telefoni a varie distanze dal router, perché la cosa si nota in modo imbarazzante.. A 2 metri dal router perde già una tacca, altri due metri più in là ne perde un'altra... A qualcosa tipo 7-8metri di distanza perde il segnale. Addirittura in università, dove il computer prende quasi a massima intensità con 40 mega in download, il Redmi 3 non aggancia la rete perché troppo debole [emoji15]
Mi sembrava eccessivo,ho fatto una prova poco scientifica ma pratica. Qui in ufficio sono connesso ad un access point zyxel. A 5mt perde la prima tacca. A circa 8/9 resta con una tacca. Sono sceso anche di un piano rispetto al router e mi sono spostato,sempre una tacca. Al momento non ho dati pero' sulla potenza del segnale e sul setup della rete a cui mi collego.
8 mt sono cmq. pochi,a casa con il router casalingo prendo 1 tacca anche nelle posizioni piu' lontane. E sono certamente piu' di 8mt. (piu' i muri).
Con quale versione software? Io avevo provato con la 7.1.3..oggi ho aggiornato alla stable 7.2, il prossimo weekend che sono a casa riprovo, ma qua in università la situazione non è cambiata granché mi pare. Se mi sposto da sotto il ripetitore, il wifi cala bruscamente. Comunque sia la situazione, la ricezione è decisamente inferiore agli altri smartphone
Con la 7.1.3
Ciao,
io con la 7.1.3 a 8-9 m dal router perdo solo 1 tacca.
Quindi confermi ricezione inferiore.. Vedrò di fare test più scientifici appena possibile, magari via software può essere migliorata la cosa
EDIT: continuo a trovare dettagli fastidiosi! La sveglia vi funziona se spegnete il cellulare? Gli xiaomi hanno questa funzione in teoria e a me si accende il telefono qualche minuto prima della sveglia, ma poi non suona [emoji28]
Confermo la ricezione wifi più debole rispetto al Haier w910. Speriamo si possa fare qualcosa via software sennò gli amici mi prenderanno in giro....sei una mezza tacca in fatto di acquisto cellulare o cose del genere :-)
Inviato dal mio W910 usando Androidiani App
scusate, c'è modo di far andare la sim 2 sulla rete 3 g??
Altrimenti domani devo andare di corsa a cercare un adattatore da nano sim a microsim....
cercavo una precisazione, ma il giroscopio c'è o no in questo modello?
dal pannello di test dice "no gyro", ma nelle varie tabelle di specifiche in giro viene riportato... chi può dare una delucidazione sulla cosa?
Non credo ci sia il giroscopio, utilizza l accelerometro per l'orientamento
Ho cercato diligentemente se c'erano già post o 3d per mio problema e non ne avrei trovati.
ACCIDENTI!!
L'ho acceso per la prima volta ed ho facilmente impostato le funzioni principali; tutto in inglese.
L'ho anche fatto connettere al mio wifi.
Poi ho fatto un errore per disattenzione e ho messo lingua cinese: SONO IN UN TUNNEL.
Se provo l'hardreset non trovo scelta di ripristina fabbrica; ma solo recovery che pretende connessione a pc.
Da android è tutto cinese e non sono più capace a trovare niente nel menu; ne per software reset ma anche solo ricambiare la lingua.
AIUTO!!
tira giù la tendina e clicka la rotellina impostazioni in basso
cerca l'icona grigia coi 3 puntini, sotto quella di pacman
la terza riga di questo menu è la selezione della lingua
Faccio un'altra segnalazione e conseguente domanda.
PREMETTO: sono un "nubbio" che di più non si può; basta dire che è il mio primo "smaffon" ed arrivo da NOKIA 101 dualsim.
A giorni posterò una mia recensione sul 3D dedicato; ma prima vorrei farmi una opinione generale e completa; avrete quindi pazienza se arrivo qui ogni tanto a porre una segnalazione.
RADIO: possibile che non sia RDS?
Io ieri lo eseguito un reset e quindi installato la Stabile 7.1.3 come da guida indicata da Zrce "Guida: Installare la rom Xiaomi.eu sul Redmi 3 anche con bootloader bloccato."
L'applicazione di riproduzione radio non decodifica le stazioni.
E' un limite di questa app appena appena essenziale? oppure il "chip" è il più "pezzent" che ci sia in fondo ai magazzini cinesi?
Mi è arrivato oggi il telefono ordinato da grossoshop ha già la lingua italiana anche se non per tutte le cose però quando voglio chiamare un numero in rubrica premo sul numero avvio la chiamata ma invece di chiamare il numero salvato chiama altri numero tipo 1927 ,5772 e quindi mi dice che il numero è inesistente quindi devo comporre a mano il numero perché?
Versione 7.1.1.0
Un saluto a tutti.
Premetto che sono molto soddisfatto del redmi 3, autonomia fantastica.
Oggi ho provato ad usare il thetering Wi-Fi, riesco a commettere altro smartphone ma non ho connessione, non naviga.
Ho il Redmi 3 da un paio di settimane ricevuto con la rom vietnamita da Topreseller con la lingua italiana. Ho due sim , la sim 1 micro è la mia sim secondaria ,la sim 2 nano è quella principale. Sulla sim 2 ho attiva la rete dati. Non riesco però ad andare oltre la rete GSM : compare accanto alla sim la letterina E. Mai visto quindi 3G, H o H+. Da impostazioni se provo a impostare la tipologia di rete preferita legata alla sim 2 non riesco a cambiarla da "Solo reti 2G". Ho provato a montare sullo slot della sim 1 una sim di un collega e questa sim va in 3G. Ma lo slot per la sim 2 prevede solo l'utilizzo della rete GSM ? Ho provato a guardare in rete ma non ho trovato nessuna informazione al riguardo. Certo che se fosse così sarebbe un bel limite e tra l'altro non scritto da nessuna parte. Nessuno mi può dare conferma o smentita ?
per gli xiaomi è sempre stato così... ad un redmi1s di un collega, flashando la cyanogen, si è sbloccata la possibilità di impostare in 3g la sim2, ma con la rom miui non è MAI stato possibile...
Ragazzi ho da due settimane il redmi3 preso con il codice sconto del forum, da ieri ufficialmente non si carica più ho tentato con tre diversi carica batterie che funzionano normalmente con altri disposotivi, tra cui naturalmente quello originale, ora la domanda è vaete dritte da darmi? Come faccio a far valere la garanzie che ci è stata fornita all'acquisto del telefono? Grazie a tutti in anticipo
se si tratta di *******.com contatta l'assistenza spagnola: sono molto più competenti e ti spiegano più nel dettaglio.. mi hanno permesso di unbrickare un redmi 3 spiegandomi la nuova modalità di flash ;)
GUIDA UNBRICK REDMI 3 IN BOOTLOOP
scaricatevi una ROM da flashare
1) fatelo scaricare fino a spegnersi
2) caricatelo un po'
3) accendeteil telefono (non importa se si riavvierà in bootloop) e inserite il cavo usb solo nel telefono (mi raccomando a non collegarlo al pc)
4) aprite miflash e indicate nel percorso la cartella images dove c'è la ROM da flahsare
5) dove c'è il tasto "browse...", selezionare advanced e, nel primo percorso, selezionare flash_all.bat
6) premete vol su + vol giù e contemporaneamente inserite il cavo usb nel computer
7) lo schermo del telefono deve diventare retroilluminato senza scritte
8) miflash avrà riconosciuto il telefono (comparirà la scritta COM con un numero a seconda della porta USB scelta)
9) potete flashare
:)
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App