Visualizzazione stampabile
-
Se ti si fulmina il cellulare l'unica soluzione è avere il nandroid backup su sd esterna. Altrimenti i backup riposti all'interno si perdono nell'eventualità più negativa. Ma succede.
Il percorso di backup sei tu che lo scegli.
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
ho scaricato molte rom ho fatto una cartella sulla sd ho messo la stable!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonno91
ho scaricato molte rom ho fatto una cartella sulla sd ho messo la stable!
hai installato quella che sulla prima pagina di questo 3D si chiama:
Redmi Note2 (hermes) - ROM Stabile MIUIv7 (Xiaomi.eu) v. 7.0.6.0 7.5.0 ?
Ma c'è l'italiano, il playsore, gapps e riceve gli aggiornamenti via OTA?
Facci sapere le prime impressioni
-
Raga, qualcuno di voi usa i tasti volume per il risveglio dallo standby? Perché a me o ogni tanto fanno cilecca.. Rom developer 5.10.29
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Mediatek ha la fortuna che esiste il modo di ottimizzare tutti i parametri audio, ci sono guide ovunque, anche in Androidiani,in vari thread. Basta usare l'engineer mode (basta scaricare l'app MTK engineering mode) e settare i valori ideali. Con la stessa app si possono pure disabilitare le frequenze telefoniche che non si utilizzano in Italia, migliorando le prestazioni della batteria.
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Dove si trovano guide di quest'app specifiche per questo xiaomi?
Te cosa consigli di modificare per migliorare il telefono, sia in durata batteria che in prestazioni generali?
Ne ho trovate ma sono guide generali, visto che i valori cambiano da cell a cell non voglio mettere valori a casaccio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bob-ostia
hai installato quella che sulla prima pagina di questo 3D si chiama:
Redmi Note2 (hermes) - ROM Stabile MIUIv7 (Xiaomi.eu) v. 7.0.6.0 7.5.0 ?
Ma c'è l'italiano, il playsore, gapps e riceve gli aggiornamenti via OTA?
Facci sapere le prime impressioni
C'è praticamente tutto è la stabile e funziona bene, l'unica cosa che ho flashato supersu da TWRP e quando lo apro dice che mancano i binari e si chiude e sinceramente non ho idea di come debba fare per far funzionare il root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Raga, qualcuno di voi usa i tasti volume per il risveglio dallo standby? Perché a me o ogni tanto fanno cilecca.. Rom developer 5.10.29
Io uso spesso i tasti volume per il risveglio per non stressare troppo il tasto power. Mai fatto cilecca, io monto la sMiui 5.10.29.
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Quote:
Originariamente inviato da
bob-ostia
hai installato quella che sulla prima pagina di questo 3D si chiama:
Redmi Note2 (hermes) - ROM Stabile MIUIv7 (Xiaomi.eu) v. 7.0.6.0 7.5.0 ?
Ma c'è l'italiano, il playsore, gapps e riceve gli aggiornamenti via OTA?
Facci sapere le prime impressioni
C'è praticamente tutto è la stabile e funziona bene, l'unica cosa che ho flashato supersu da TWRP e quando lo apro dice che mancano i binari e si chiude e sinceramente non ho idea di come debba fare per far funzionare il root.
Hai installato l'intero pacchetto SuperSu? Una volta che ti chiede di aggiornare i binari e ti dà il messaggio di mancata installazione devi andare in sicurezza/permessi root e dovrebbe esserci SuperSu, bisogna attivarlo. Una volta attivato apri SuperSu e quando ti chiede di aggiornare i binari ricorda di scegliere sempre l'opzione NORMALE (non quella twrp) e vedrai che funziona.
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Io uso spesso i tasti volume per il risveglio per non stressare troppo il tasto power. Mai fatto cilecca, io monto la sMiui 5.10.29.
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
A me va sempre il vol + per il risveglio, il vol - fa cilecca [emoji12]
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Hai installato l'intero pacchetto SuperSu? Una volta che ti chiede di aggiornare i binari e ti dà il messaggio di mancata installazione devi andare in sicurezza/permessi root e dovrebbe esserci SuperSu, bisogna attivarlo. Una volta attivato apri SuperSu e quando ti chiede di aggiornare i binari ricorda di scegliere sempre l'opzione NORMALE (non quella twrp) e vedrai che funziona.
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Ho flashato supersu dalla TWRP quello utilizzato per le versioni weekly, ma sulla stabile in sicurezza, c'è la voce permessi ma non la voce root.
-
Ragazzi scusate, ma non sono pratico per niente :) Ho cercato nel forum ma ci sono troppe ROM e non ho ben capito quale devo mettere... mi consigliate una RoM da installare nel Redmi Note 2 di mia moglie insieme ad una guida su come installarla? Grazie mille
-
Raga, ma a voi le prestazioni della sd come vi sembrano?
Ho appena messo la 64gb che uso sul meizu m2 note e sono passato dai 40mb in lettura e 20mb in scrittura, a 10mb in lettura e scrittura
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...12f161977c.jpg
Questo xiaomi vince sicuro per prestazioni generali, ma ha alcune cose sottotonoo come batteria, gestione memoria esterna per app ecc..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Raga, ma a voi le prestazioni della sd come vi sembrano?
Ho appena messo la 64gb che uso sul meizu m2 note e sono passato dai 40mb in lettura e 20mb in scrittura, a 10mb in lettura e scrittura
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...12f161977c.jpg
Questo xiaomi vince sicuro per prestazioni generali, ma ha alcune cose sottotonoo come batteria, gestione memoria esterna per app ecc..
Comunque giusto per cronaca, nelle specifiche del Redmi note 2 dice che supporta micro SD fino a 32 GB...
Le 64 GB funzionano ma non so se poi perdono in prestazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Of_silence10
Comunque giusto per cronaca, nelle specifiche del Redmi note 2 dice che supporta micro SD fino a 32 GB...
Le 64 GB funzionano ma non so se poi perdono in prestazioni
Quello non avrebbe senso cmq, le prestazioni non dipendono dalla capacità, ma dal controller del telefono.
La maggior parte degli smartphone che ho provato e che dichiaravano di supportare 32gb, hanno riconosciuto la 64gb samsung evo che uso nelle prove dei telefoni.
Le prestazioni della stessa scheda sono almeno doppie su altri smartphone, volevo solo che qualcuno mi facesse un test con a1 sd bench e mi dicesse se fa lo stesso transfer rate o meno della mia..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Le prestazioni della stessa scheda sono almeno doppie su altri smartphone, volevo solo che qualcuno mi facesse un test con a1 sd bench e mi dicesse se fa lo stesso transfer rate o meno della mia..
Se mi dici come hai risolto il problema delle immagini da allegare nell'app te lo dico. Scherzo, ma non troppo, la nuova App mi sta facendo impazzire.
Pure io (con il prime) monto una 64gb samsung evo 48. Risultati analoghi ai tuoi, uguale in lettura, un po' di più (11,17) in scrittura.
Stesso test fatto con il zp999 da 32 bit, con una sd SanDisk da 64gb, cl. 10, in lettura 32,38MB/s. Hai ragione Meg belle prestazioni generali, ma qualche lacuna in alcuni settori (sinceramente però la batteria non è per me uno di quelli, anzi).
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Quello non avrebbe senso cmq, le prestazioni non dipendono dalla capacità, ma dal controller del telefono.
La maggior parte degli smartphone che ho provato e che dichiaravano di supportare 32gb, hanno riconosciuto la 64gb samsung evo che uso nelle prove dei telefoni.
Le prestazioni della stessa scheda sono almeno doppie su altri smartphone, volevo solo che qualcuno mi facesse un test con a1 sd bench e mi dicesse se fa lo stesso transfer rate o meno della mia..
Secondo me dipende dalla rom , con test fatti con la 5.9.10 arrivavo a 28,40 in lettura e 11,80 in scrittura (san disk ultra 64gb).
-
Uso tapatalk per il forum, li le immagini sembrano ok.
La batteria, dopo che hai provato il meizu m2 note, mi saprai dire [emoji24]
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Uso tapatalk per il forum, li le immagini sembrano ok.
La batteria, dopo che hai provato il meizu m2 note, mi saprai dire [emoji24]
Capito, ma io non sopporto tapatalk, uso L'app pulita (la nuova è un gruviera di bug). Quanto alla batteria ho il raffronto con il zp 999 e altri precedenti, per cui guai a lamentarsi del brodo grasso, come dicono dalle mie parti.
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Capito, ma io non sopporto tapatalk, uso L'app pulita (la nuova è un gruviera di bug). Quanto alla batteria ho il raffronto con il zp 999 e altri precedenti, per cui guai a lamentarsi del brodo grasso, come dicono dalle mie parti.
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Uso rigorosamente la versione di tapa vecchia, 4.9.5 eccezionale, fluida senza orpelli grafici.
Domani redmi note 2 sarà il telefono principale per una settimana, poi come al solito troverete una recensione, l'unboxing e se riesco un testa a testa con meizu m2 note [emoji12]
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Uso rigorosamente la versione di tapa vecchia, 4.9.5 eccezionale, fluida senza orpelli grafici.
Domani redmi note 2 sarà il telefono principale per una settimana, poi come al solito troverete una recensione, l'unboxing e se riesco un testa a testa con meizu m2 note [emoji12]
Quindi hai decuso che torni a meizu?
Per vua della batteria, suppongo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lomax84
Quindi hai decuso che torni a meizu?
Per vua della batteria, suppongo
no dai, gli do una possibilità..
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...396f2b0f04.jpg
-
Che rom hai che fai 4 ore di schermo?
-
Buongiorno volevo un informazione tra oggi massimo domani mi arriva il redmi note 2, arriverà con la miui 6 penso la versione global, la mia domanda è : con la recovery stock posso aggiornare all'ultima stabile v7 cioè questa xiaomi.eu_multi_hermes_V7.0.6.0.LHMCNCI_v7-5.0.zip o e sufficiente un update dall'app? mica devo cambiare per forza recovery? e per ultimo contiene già le Gapp? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Napulitan
Buongiorno volevo un informazione tra oggi massimo domani mi arriva il redmi note 2, arriverà con la miui 6 penso la versione global, la mia domanda è : con la recovery stock posso aggiornare all'ultima stabile v7 cioè questa xiaomi.eu_multi_hermes_V7.0.6.0.LHMCNCI_v7-5.0.zip o e sufficiente un update dall'app? mica devo cambiare per forza recovery? e per ultimo contiene già le Gapp? grazie
Premesso che la Stable v7 0.6.0 è scomparsa nuovamente dai dowload di Xiaomi.eu, comunque non va considerata ufficiale, per cui dubito si possa installare con udater. La vera e ufficiale è quella del MIUI official Team, la cosidetta Global di en.miui.com V7 0.6.0. Questa monta solo il cinese e l'inglese, non ha le Gapps e nemmeno il root.
Quella europea che hai indicato tu ha le gapps, ma non il root (nessun problema perché basta installare il pacchetto SuperSu, che trovi in prima pagina del Thread https://www.androidiani.com/forum/mo...-note-2-a.html , contestualmente alla rom).
Se proprio vuoi installare una vera stable devi quindi adattarti ad utilizzare il cellulare in inglese (o cinese, se sei pratico :D), altrimenti ti devi rassegnare e installare qualcosa d'altro, peraltro tutto assai affidabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Premesso che la Stable v7 0.6.0 è scomparsa nuovamente dai dowload di Xiaomi.eu, comunque non va considerata ufficiale, per cui dubito si possa installare con udater. La vera e ufficiale è quella del MIUI official Team, la cosidetta Global di en.miui.com V7 0.6.0. Questa monta solo il cinese e l'inglese, non ha le Gapps e nemmeno il root.
Quella europea che hai indicato tu ha le gapps, ma non il root (nessun problema perché basta installare il pacchetto SuperSu, che trovi in prima pagina del Thread
https://www.androidiani.com/forum/mo...-note-2-a.html , contestualmente alla rom).
Se proprio vuoi installare una vera stable devi quindi adattarti ad utilizzare il cellulare in inglese (o cinese, se sei pratico :D), altrimenti ti devi rassegnare e installare qualcosa d'altro, peraltro tutto assai affidabile.
ok quindi quale mi consigli diflashare la ue la ita? vorrei la più stabile attualmente senza dover stare ogni settimana a flashare rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
Napulitan
ok quindi quale mi consigli diflashare la ue la ita? vorrei la più stabile attualmente senza dover stare ogni settimana a flashare rom
Proprio oggi hanno rilasciato (Xiaomi.eu) la multi hermes V7 5.11.01 che fissa alcuni bug della 5.10.29: http://miuif.celogeek.com/5.11.1/
La versione di Miui.it (a cui faccio da tester) ha un consumo maggiore di batteria, a fronte di una traduzione perfetta e conserva la struttura base della globale (browser e altre app., senza malware, però in cinese).
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Che rom hai che fai 4 ore di schermo?
Fossero solo 4..[emoji12]
Mi sa che ho il record, alla seconda ricarica, con la developer xiaomi.eu 5.10.29, alcune app e servizi xiaomi freezati, utilizzo misto 60% 3g/4g e 40% wifi, luminosità automatica :
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...dc658546b7.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...136b4127ab.jpg
-
Ciao. Che servizi e app hai freezato? Cosa hai usato per farlo? Titanium oppure greenefy o le funzionalità di android stesso?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Mi sa che ho il record, alla seconda ricarica, con la developer xiaomi.eu 5.10.29, alcune app e servizi xiaomi freezati
Una cosa che mi sono dimenticato di dirti è che con la sMiui non serve freezare, basta scegliere cosa mettere o togliere.
Allegato 154062
-
Quote:
Originariamente inviato da
vetriolo
Ciao. Che servizi e app hai freezato? Cosa hai usato per farlo? Titanium oppure greenefy o le funzionalità di android stesso?
App quarantine o anche titanium, alcune app xiaomi e servizi cloud, totale una decina
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Una cosa che mi sono dimenticato di dirti è che con la sMiui non serve freezare, basta scegliere cosa mettere o togliere.
Allegato 154062
Thanks, devo provarla!
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
App quarantine o anche titanium, alcune app xiaomi e servizi cloud, totale una decina
Thanks, devo provarla!
Tuttavia, almeno all'inizio, quando, chi come me monta una rom dietro l'altra, piallando tutto, con la sincronizzazione dati in MiCloud quando apri la nuova rom ti reinstalla tutte le applicazioni che avevi installato. Salvo fare il login per quelle che lo richiedono, ma a me è parso molto utile. Almeno in queste circostanze.
-
mi sono salvato i tuoi screen, anche io da abitudine freezo le app, almeno così so già quali freezare per evitare eventuali problemi e bug
-
Discussione chiusa temporaneamente.
-
Discussione riaperta, semplice pulizia per ora :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
iLuke
Discussione riaperta, semplice pulizia per ora :)
Ce n'era bisogno. Grazie
-
La 7.0.6.0 Stabile come va rispetto all'ultima Dev 5.11.5?
Contando che utilizzerà il telefono una persona (mio padre) che non lo aggiornerà quasi mai, cosa consigliereste?
Io l'ho appena installata ma ho visto che ha il bug della vibrazione troppo forte e non regolabile e non so se abbia anche quello degli SMS.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
mi sono salvato i tuoi screen, anche io da abitudine freezo le app, almeno così so già quali freezare per evitare eventuali problemi e bug
Puoi ripostare l'immagine di quali app freezare?forse é stata tolta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
clodrusso
Puoi ripostare l'immagine di quali app freezare?forse é stata tolta.
Non dovresti guardare gli screen secondo me, alla fine è personale la scelta di app che non si usano e quindi che si possono freezare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexBC
Non dovresti guardare gli screen secondo me, alla fine è personale la scelta di app che non si usano e quindi che si possono freezare.
Farsi un'idea su che app freezare senza creare problemi é sempre utile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
clodrusso
Puoi ripostare l'immagine di quali app freezare?forse é stata tolta.
Tutti i servizi xiaomi, comunque bisogna andare a tentativi avendo sempre un backup della rom, poi puoi iniziare disattivando le app che non utilizzi.
Gli screen si trovano nella discussione MODDING al post 267, ma come detto, inizia a disattivare quelli possibili dalla rom, poi con titanium o simili freezi il resto.