versione global stable 7.2.3.
Problema: personalizzare wallpaper, quando cerco di entrare nel menu setting:wallpaper:choose wallpaper torna indietro e quindi non mi fa vedere le varie opzioni tra cui quelle del lock
Visualizzazione stampabile
versione global stable 7.2.3.
Problema: personalizzare wallpaper, quando cerco di entrare nel menu setting:wallpaper:choose wallpaper torna indietro e quindi non mi fa vedere le varie opzioni tra cui quelle del lock
Spoiler:
Ho scaricato dei temi in formato mtz dal sito ufficiale miui, forum, perché mi da questo errore?! Grazie
Xiaomi note 3 pro
Ma intendete questo?
Spoiler:
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Io non ho tutte quelle opzioni, solo il predefinito [emoji57]
Che versione hai?
Ieri il mio RM3Pro mi ha fatto uno scherzetto. Mi sono scomparsi i due indirizzi mail (uno Yahoo, l'altro Outlook) che leggo da Gmail. Il bello e' che quando sono andato a reinserirli, il terminale mi ha subito riconosciuto, per esempio, le suonerie che avevo impostato. Strano.
Salve a tutti, ho visto che non ha molto senso usare una microsd su questo smartphone dato che non è possibile spostarvi le app né tantomeno fare in modo che i download finiscano direttamente su di essa. Qualcuno ha esperienza in merito? Ovviamente cell senza root.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ora ti smentisco:
Spoiler:
Se fai foto a 16mpx e video a 4k una SD è molto d'aiuto
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Frenz75;7468713]Ora ti smentisco:
Spoiler:
Trovato grazie. Basta cercare l'icona download ed andare nei settaggi in alto.Spoiler:
Edit: nonostante abbia settato la cartella download nella microsd, continua a scaricare nella cartella download della memoria interna.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi mi spiegate rapidamente la situazione ROM di questo dispositivo? Qualche mese fa non c'era alcuna versione EU o ita, è cambiato qualcosa? Leggendo le pagine precedenti non l'ho capito
Attualmente le rom disponibili sono le seguenti:
Ufficiali: china stable/Developer, global stable/Developer (quest'ultima ha l'italiano, servizi Google e OTA)
Custom: Xiaomi.eu, AOSP, Cyanogen 12.1/13 (ma con parte telefonica non funzionante)
Dove hai letto della Miui.it? Ho controllato sul loro sito e dicono ancora che è in arrivo.
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Miui.it contribuisce alla xiaomi.EU, sono la stessa cosa.
Scusate x quanto riguarda la Miui multilingua EU c'è finalmente presente l'italiano?
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
Per quanto riguarda la situazione rom si è iniziato a parlare anche di Marshmallow
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Grande! Ma ancora non ho capito una cosa... Nel topic che hai linkato, se ho capito bene, c'è una contraddizione sulla global (edit: global STABLE): nel primo post dici che c'è anche l'italiano (tradotto da MIUI Italia), mentre del secondo post c'è scritto che non c'è l'italiano (sempre nella global STABLE).
Mi chiarisci la situazione?
Per il resto mi sembra di capire che la versione consigliabile - e comunque da considerarsi ufficiale - ad oggi sia quella multilanguage di xiaomi.eu.
Dove trovo eventualmente i bug noti?
Questo topic l'ho letto tutto ma mi sembra che la maggior parte dei problemi segnalati siano ormai obsoleti, noti e risolti già prima che uscisse la global! Dunque la multilanguage funziona?
Grazie in anticipo, spero di essere on topic!
Edit: con global mi riferivo alla global stable
Attenzione che le versioni si suddividono in:
Miui stable ufficiale che comprende: China stable - Global stable
Miui developer che comprende: China developer - Global developer
Miui multilanguage che comprende: Stable - Developer
Miui ITA: basata sulla MIUI cinese dveloper
Dopo l'ultimo aggiornamento 7.2.4.0 stable perdo spesso la rete, mettendolo in modalità aereo e togliendola si riconnette subito, qualcuno ha notato la stessa cosa?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Lasciando il telefono nello stesso punto sembra molto ballerina, va da 0 a 4 tacche di continuo
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Allora sarà dovuto al maltempo.. Bene 😊
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e ho già letto molte pagine avrei bisogno di ultimi chiarimenti sulle ROM
Ho comprato il Redmi note 3 pro su Grossoshop e mi arriva con le seguenti ROM:
Tipo ROM: ROM Dev Globale multi lingua
Versione ROM: ROM Dev Globale Ufficiale Kenzo MIUI 7
Ce ne sono delle migliori in italiano e quali o lascio questa?
Com'è possibile che sul mio kenzo è arrivata la 7.2.4.0 e sul sito riporta ancora la Cina stable a 7.2.3.0?
Spoiler:
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Oggi primo problema hardware del mio RN3 Pro con China Stable. Schermo completamente bloccato. Nessuna operazione possibile. Spento tenendo premuto a lungo il tasto Power, ripartito, ora pare tutto a posto? A qualcuno e' successo?
No.. E comunque sarà un bug software non hardware, manda un report
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
kenzo versione global standards 7.2.3 - nova launcer
Problema sinc contatti su google.
Sia se aggiungo sia se modifico un contatto già esistente nella successiva sincronizzazione il nuovo scompare e il modificato torna come prima.
Sermbra che la sincornizzazione avvenga solo da google verso lo smatphone e non viceversa.
Qualche idea????
ps: come si fa a salvare i nuovi contatti sul telefono o sulla sim? le unich opzioni che mi da sono su google o si mi account
Io avevo um problema simile col calendario. Mi sono accorto che c'era una applicazione google sync forse lasciata da un programma che avevo provato per sincronizzare icloud. Levato questo programma tutto fumziona bene
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Scaricato dal market Xiaomi alcune suonerie. Le applico alle varie app, tuttavia dopo il riavvio mattutino, controllando, non trovo piu' le scritte cinesi che contraddistinguono ogni suoneria ma un numero di 5 cifre e il telefono non emette alcun suono all'arrivo di una notifica. A qualcuno e' capitato e sa che cosa occorre fare per renderle permanenti?