Si si è vero!!
Anche a me il wifi.. È peggiorato tantissimo.. In camera mia prendeva 3 tacche.. Ora 1 :/
Per il GPS non so che dirti.. A me funziona bene come sempre.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Se ti sono stato di aiuto, clicca il tasto grazie!Spoiler:
Saluti a tutti
Se sono qui è perché dopo quattro mesi di felicissimo utilizzo inizio a riscontrare più di qualche problemino (direi bug) con questo gioiello, il che mi lascia perplesso e preoccupato.
Spero possiate aiutarmi a risolvere o quantomeno a capire:
1) la batteria (ne parlo però nel topic apposito: rispondetemi lì, nel caso)
2) le notifiche: capita da qualche mese, e sempre più spesso, che qualche iconcina di notifica in alto a sinistra inizi a "balbettare", illuminandosi a intermittenza come una lampadina che si sta rompendo. La cosa è alquanto fastidiosa
3) blocchi e riavvii automatici: il dispositivo talvolta si inceppa per qualche secondo e si riavvia da solo
4) il dispositivo a volte si inceppa dopo il blocca schermo e non si riaccende se non con un riavvio forzato (pressione prolungata del tasto d'accensione)
Questi i principali problemi che mi vengono in mente al momento.
Grazie in ogni caso![]()
Guide Xiaomi Redmi Note 3 PRO
[Root]Magisk - Universal Systemless Interface || [Unbrick][Xiaomi-Qualcomm]Deep Flash Cable || [TWRP] TWRP OrangeFox - Supporto Android 9 / OTA MIUI / Magisk & More || [Miflash PRO]Flash Tool per smartphone Xiaomi
Guide LG G Pad 8.3 - V500
[ROM]CyanogenMod 12.1
Grazie, Al77!
Comunque i problemini aumentano:
1) dall'ultimo update iniziano a comparirmi scritte in cinese sulla lock screen. Non so se sia un problema del tema (cambiato da poco) o dell'update, ma mi pare che prima di quest'ultimo non accadesse
2) mentre ascolto un messaggio vocale su whatsapp (e forse anche su Telegram) in modalità "privata", ossia appoggiando l'orecchio, quando arriva un altro messaggio tale modalità si disattiva, amplificando quindi l'audio come se si ascoltasse in modalità "normale". E' come se le notifiche interferissero con tale modalità, quando invece solitamente non dovrebbero dare problemi
3) a volte sembra che il sensore di prossimità/luminosità vada in tilt, perché quando provo a sbloccarlo è come se rimanesse attivata la modalità "anti-sblocco in tasca" (non so come spiegarmi); cioè sblocco con il sensore di impronte o con la sequenza, ma quando poi vado a toccare di nuovo sullo schermo (apparentemente sbloccato) mi compare la schermata di modalità anti-sblocco attiva (che si disattiva premento vol+ + tasto indietro)
4) continua a riavviarsi, ogni tanto, per conto suo
5) la batteria... sempre peggio, ma ne parlo nel topic apposito
Insomma, anziché migliorare questi aggiornamenti stanno peggiorando il dispositivo, specie sull'autonomia.
Eventualmente, e dico eventualmente, si può ritornare ad una versione precedente?
Ad esempio quella che usi tu, AI77?
Ieri sera aggiornata la Stable alla 8.2.1.0. Problemi con Gmail. Quando scrivo un messaggio continua ad apparire il popup che mi chiede di autorizzare l'uso dei contatti anche se e' correttamente flaggato.Occorre deflaggarlo, riflaggarlo, ma ad ogni avvio ritorna tutto come prima.
Xiaomi Mi8 6/128 - MIUI Global 10.2 Stabile - 10.2.3.0 (PEAMIXM)
Zopo ZP-980+ 2/16 - Android 4.2
Come faccio a passare alla rom stable se ho un PC con Windows xp a 32bit
Inviato dal mio Lenovo K3 Note usando Androidiani App
Guide Xiaomi Redmi Note 3 PRO
[Root]Magisk - Universal Systemless Interface || [Unbrick][Xiaomi-Qualcomm]Deep Flash Cable || [TWRP] TWRP OrangeFox - Supporto Android 9 / OTA MIUI / Magisk & More || [Miflash PRO]Flash Tool per smartphone Xiaomi
Guide LG G Pad 8.3 - V500
[ROM]CyanogenMod 12.1