Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daffyduck1
Certo pure loro non è che si impegnino tanto per evitare confusione...
La global stabile è MIUI 7 e si chiama 7.5, la developer è già alla MIUI 8 ma si chiama 6.7...
Comunque... per la vostra esperienza, le MIUI Dev. in quanto beta hanno solitamente problemi più o meno "gravi"?
Cioé si possono usare tranquillamente o è preferibile la Stabile (anche se in inglese...)?
La numerazione delle stable o delle developer hanno una logica diversa.
Le developer segue la logica della data del rilascio: esempio la 6.7.21 (l’ultima) dove 6 è l’anno (2016), 7 il mese (luglio) e 21 il giorno.
Quella che dovrebbe uscire domani sarà 6.7.29.
La stable sai che è una rom “pulita” di possibili bug, per questo viene aggiornata più raramente, dopo i test fatti con la developer.
La developer, che è appunto una rom test dove escono le varie novità, può avere dei bug “di giovinezza”.
Fin’ora l’ho sempre usata ma mai avuto problemi “eclatanti”.
La miui 8 sulla developer è uscita già due settimane fa, sulla stable arriverà a metà/fine agosto
-
Ragazzi chiedo aiuto qui, ho da ieri pomeriggio il redmi note 3 pro preso su grosso con la dev globale. Appena aggeso si è aggiornato miei all'ultima release. Tutto ok inox a stamane quando all'improvviso mentre ero al telefono sono successe due cose la prima che il sensore di prossimità non funzionava me ne sono accorto perché allontanando il telefono dall'orecchio lo schermo rimaneva spento e poi chiusa la telefonata lo schermo è rimasto Nero ed ho provato ad accenderlo ma niente il telefono non dava segni di vita in nessun modo. Per cui non sapendo cosa fare ho pigiato contemporaneamente i tasti accensione e volume giù ed è comparso quel specie di disegno robottino ma è rimasto così per in bel po' affinché non ho ripigiato il tasto accensione ed è tornato normale.
Cosa è successo secondo voi?
Grazie.
-
non voglio dire cavolate perche non conosco le combinazioni di tasti ma probabilmente si era impallato e tu schiacciando contomporaneamente vol down e power l'hai fatto entrare in fastboot! e poi tappando power hai fatto riavviare. Da quel momento altri problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vistio
Ragazzi chiedo aiuto qui, ho da ieri pomeriggio il redmi note 3 pro preso su grosso con la dev globale. Appena aggeso si è aggiornato miei all'ultima release. Tutto ok inox a stamane quando all'improvviso mentre ero al telefono sono successe due cose la prima che il sensore di prossimità non funzionava me ne sono accorto perché allontanando il telefono dall'orecchio lo schermo rimaneva spento e poi chiusa la telefonata lo schermo è rimasto Nero ed ho provato ad accenderlo ma niente il telefono non dava segni di vita in nessun modo. Per cui non sapendo cosa fare ho pigiato contemporaneamente i tasti accensione e volume giù ed è comparso quel specie di disegno robottino ma è rimasto così per in bel po' affinché non ho ripigiato il tasto accensione ed è tornato normale.
Cosa è successo secondo voi?
Grazie.
Sarebbe bastata tener premuto il tasto power per 6sec e si sarebbe riavviato. Prova a terner sott'occhio la cosa se ricapita, magari é solo un bug della dev.
Send from my Redmi Note 3 Pro
-
Esatto è comparsa la scritta fastboot ma rimaneva cosi a quel punto ho pigiato il tasto poter ed è ripartito...... adesso ho fatto wipe o ripristino come consigliato altri prima dato che ieri mi ha fatto subito l'aggiornamento a miei 8 ma dopo l'aggiornamento non avevo fatto nessun ripristino o tipe per sicurezza ecco l'ho fatto adesso.
Vediamo, cmq lo tengo sott'occhio.
Grazie per le risposte.
-
Il malfunzionamento del sensore di prossimità durante le chiamate è già stato segnalato anche su queste pagine. Qualcuno ha consigliato d riavviare il dispositivo, ed io ho verificato che per un po' riprende a funzionare. Ma attendiamo che venga risolto definitivamente.
-
Ma sulla global dev ho letto che settimanalmente arrivano aggiornamenti..arrivano via ota?? Questi aggiornamenti non servono per correggere questi bug??? Quanto è alto il rischio di trovarsi con un terminale inutilizzabile o comunque con fastidiosi problemi? Il rischio è più alto rispetto ad un samsung o lg o huawei?
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Ma sulla global dev ho letto che settimanalmente arrivano aggiornamenti..arrivano via ota?? Questi aggiornamenti non servono per correggere questi bug??? Quanto è alto il rischio di trovarsi con un terminale inutilizzabile o comunque con fastidiosi problemi? Il rischio è più alto rispetto ad un samsung o lg o huawei?
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
Dalla miui 8 la dev verrà aggiornata settimanalmente, prima era aggiornata ogni due sett. Sono aggiornamenti dove correggono bug e inseriscono novità. Essendo una dev é piú probabile avere bug ma non tanto da essere inutilizzabile. Ovviamente rispetto ad una stabile che é piú ottimizzata (come sam/lg/huawei), la dev può avere qualche istabilità ma nulla di grave.
Send from my Redmi Note 3 Pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Ma sulla global dev ho letto che settimanalmente arrivano aggiornamenti..arrivano via ota?? Questi aggiornamenti non servono per correggere questi bug??? Quanto è alto il rischio di trovarsi con un terminale inutilizzabile o comunque con fastidiosi problemi? Il rischio è più alto rispetto ad un samsung o lg o huawei?
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
Gli aggiornamenti via ota della "dev" sono frequenti ma non sempre a cadenza settimanale. L'ultimo aggiornamento che mi risulti ad esempio è stato il 21 luglio, oggi è il 29 e non è uscito ancora nulla, probabilmente slitterà alla prossima settimana.
La "stable" invece ha aggiornamenti più lunghi, ogni mese e mezzo/due mesi.
Onestamente io bug grandi con la "dev" non me ne ricordo. È una rom che va bene e si può tranquillamente usare tutti i giorni. Da un aggiornamento all'altro normalmente nemmeno ti accorgi delle differenze, sono piccoli miglioramenti e correzioni, niente di eclatante.
La differenza più grande e che la stable per ora è in lingua inglese mentre la dev la trovi in lingua italiana, per questo quasi tutti la scelgono.
Io mio consiglio e di metterti una rom "dev" e goderti il telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cattivik2013
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Ma sulla global dev ho letto che settimanalmente arrivano aggiornamenti..arrivano via ota?? Questi aggiornamenti non servono per correggere questi bug??? Quanto è alto il rischio di trovarsi con un terminale inutilizzabile o comunque con fastidiosi problemi? Il rischio è più alto rispetto ad un samsung o lg o huawei?
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
Gli aggiornamenti via ota della "dev" sono frequenti ma non sempre a cadenza settimanale. L'ultimo aggiornamento che mi risulti ad esempio è stato il 21 luglio, oggi è il 29 e non è uscito ancora nulla, probabilmente slitterà alla prossima settimana.
La "stable" invece ha aggiornamenti più lunghi, ogni mese e mezzo/due mesi.
Onestamente io bug grandi con la "dev" non me ne ricordo. È una rom che va bene e si può tranquillamente usare tutti i giorni. Da un aggiornamento all'altro normalmente nemmeno ti accorgi delle differenze, sono piccoli miglioramenti e correzioni, niente di eclatante.
La differenza più grande e che la stable per ora è in lingua inglese mentre la dev la trovi in lingua italiana, per questo quasi tutti la scelgono.
Io mio consiglio e di metterti una rom "dev" e goderti il telefono.
Si anche perché ho visto che da GS lo vendono già con dev playstore e OTA attivi...io vorrei evitare il più possibile di mettere mano al tel non avendone capacità e mezzi....
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cattivik2013
Gli aggiornamenti via ota della "dev" sono frequenti ma non sempre a cadenza settimanale. L'ultimo aggiornamento che mi risulti ad esempio è stato il 21 luglio, oggi è il 29 e non è uscito ancora nulla, probabilmente slitterà alla prossima settimana.
La "stable" invece ha aggiornamenti più lunghi, ogni mese e mezzo/due mesi.
Onestamente io bug grandi con la "dev" non me ne ricordo. È una rom che va bene e si può tranquillamente usare tutti i giorni. Da un aggiornamento all'altro normalmente nemmeno ti accorgi delle differenze, sono piccoli miglioramenti e correzioni, niente di eclatante.
La differenza più grande e che la stable per ora è in lingua inglese mentre la dev la trovi in lingua italiana, per questo quasi tutti la scelgono.
Io mio consiglio e di metterti una rom "dev" e goderti il telefono.
L'aggiornamento odierno alla 6.7.29 è uscito.........e già installato ;)
Nessuna modifica eclatante, qualche aggiustamento, e sono comparsi più temi
-
Miui 8 Global Developer ufficiale 6.7.29
Ho clonato whatsapp dall'apposita funzione ma non trovo dove salva i dati dell'app clonata... qualcuno ha trovato la cartella?
Se vado sui dettagli di una foto inviata mi da storage\emulated\999\whatsapp...etc.. ma quando cerco la cartella da file manager non c'è 999 ,,, (i file nascosti sono già mostrati)
-
Ho aggiornato alla Globel Dev, tutto ok, ma anche qui non trovo come programmare l'accensione e lo spegnimento automatico.
Deve essere fattibile, perché se imposto la sveglia e spengo il telefono, all'orario programmato il telefono si accende...
Nessuno sa come fare?
Questa funzione non è implementata nella MIUI?
Esiste qualche app da utilizzare in alternativa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daffyduck1
Ho aggiornato alla Globel Dev, tutto ok, ma anche qui non trovo come programmare l'accensione e lo spegnimento automatico.
Deve essere fattibile, perché se imposto la sveglia e spengo il telefono, all'orario programmato il telefono si accende...
Nessuno sa come fare?
Questa funzione non è implementata nella MIUI?
Esiste qualche app da utilizzare in alternativa?
Sicurezza, batteria, icona impostazioni in alto a dx, switcher
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Trovato!
Qualche pagina fa ho chiesto come organizzare il desktop e mi è stato consigliato Nova Launcher. Ho scoperto che non serve.
Pizzicando con 2 o 3 dita si va a gestire il desktop, si possono aggiungere pagine, efetti di transizione ecc..
Se poi non vogliamo tutte le app fuori, si possono trascinare in una cartella e lasciare fuori solo quelle che servono.
Io per esempio tengo nella schermata principale quelle relative alle comunicazioni (telefono, messaggi, mail, whatsapp, skype, browser...), nella pagina di sx fotocamera, gallery ed imagining, nella schermata di dx utilità varie, ed in un'altra a dx i giochi. Tutto il resto in una cartella. Proprio come Nova Launcher ;-)
-
io sono un gran estimatore di nova launcher, o almeno lo sono sempre stato. Da quando sono passato alla miui sul coolpad devo dire trovo difficoltà a tornare ad altri launcher. E comunque speriamo oggi mi consegnino il redmi cosi lo sistemo per bene:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daffyduck1
Trovato!
Qualche pagina fa ho chiesto come organizzare il desktop e mi è stato consigliato Nova Launcher. Ho scoperto che non serve.
Pizzicando con 2 o 3 dita si va a gestire il desktop, si possono aggiungere pagine, efetti di transizione ecc..
Se poi non vogliamo tutte le app fuori, si possono trascinare in una cartella e lasciare fuori solo quelle che servono.
Io per esempio tengo nella schermata principale quelle relative alle comunicazioni (telefono, messaggi, mail, whatsapp, skype, browser...), nella pagina di sx fotocamera, gallery ed imagining, nella schermata di dx utilità varie, ed in un'altra a dx i giochi. Tutto il resto in una cartella. Proprio come Nova Launcher ;-)
Quanto ti abbiamo consigliato nova davamo per scontato che tu conoscessi già le scorciatoie e le modifiche possibili su miui. Ti era stato consigliato perché avevi chiesto una distinzione tra app drawer e menu app. Io ho usato per anni nova ed ora uso miui, mi piace ma alcune gesture possibili con nova completo (non free) sono davvero insostituibili, non le ho ritrovate su miui.
Send from my Redmi Note 3 Pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daffyduck1
Ho aggiornato alla Globel Dev, tutto ok, ma anche qui non trovo come programmare l'accensione e lo spegnimento automatico.
Deve essere fattibile, perché se imposto la sveglia e spengo il telefono, all'orario programmato il telefono si accende...
Nessuno sa come fare?
Questa funzione non è implementata nella MIUI?
Esiste qualche app da utilizzare in alternativa?
Io imposto la sveglie e nelle impostazioni della stessa c'è una spunta se vuoi che suona da spento, provato più volte, se gli dici di suonare da spento ho notato che si accende 1 minuto prima e la sveglia suona...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daffyduck1
Trovato!
Qualche pagina fa ho chiesto come organizzare il desktop e mi è stato consigliato Nova Launcher. Ho scoperto che non serve.
Pizzicando con 2 o 3 dita si va a gestire il desktop, si possono aggiungere pagine, efetti di transizione ecc..
Se poi non vogliamo tutte le app fuori, si possono trascinare in una cartella e lasciare fuori solo quelle che servono.
Io per esempio tengo nella schermata principale quelle relative alle comunicazioni (telefono, messaggi, mail, whatsapp, skype, browser...), nella pagina di sx fotocamera, gallery ed imagining, nella schermata di dx utilità varie, ed in un'altra a dx i giochi. Tutto il resto in una cartella. Proprio come Nova Launcher ;-)
Oppure tieni premuto il tasto “recenti”.
Poi i singoli tasti si possono configurare.
Trovo molto utile anche la “Quick ball”, anche se ogni tanto la tappo inavvertitamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
ThePivol
Quanto ti abbiamo consigliato nova davamo per scontato che tu conoscessi già le scorciatoie e le modifiche possibili su miui. Ti era stato consigliato perché avevi chiesto una distinzione tra app drawer e menu app. Io ho usato per anni nova ed ora uso miui, mi piace ma alcune gesture possibili con nova completo (non free) sono davvero insostituibili, non le ho ritrovate su miui.
Send from my Redmi Note 3 Pro
Si, infatti. E' un mondo nuovo che sto esplorando :).
Avevo il Nova nel Cubot One e mi piaceva parecchio come impostazione. Le opzioni pro non le conosco.
Sulla MIUI metto tutte le app che non voglio in primo piano e le metto in una cartella, così è come se fosse un menu app ;) ...
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Oppure tieni premuto il tasto “recenti”.
Poi i singoli tasti si possono configurare.
Trovo molto utile anche la “Quick ball”, anche se ogni tanto la tappo inavvertitamente
La quick ball non l'ho ancora provata, ma sembra interessante.
-
arrivato:) ragazzi sto facendo fare l'aggiornamento alla build settimanale 6.7.29. SIccome sara un device da consegnare a mia madre pensavo a cosa sarebbe meglio. Preferibile lasciare cosi magari disattivando gli aggiornamenti automatici in modo che non si "incasini"lei oppure mettere una stable in lingua italiana ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
twent4finger
arrivato:) ragazzi sto facendo fare l'aggiornamento alla build settimanale 6.7.29. SIccome sara un device da consegnare a mia madre pensavo a cosa sarebbe meglio. Preferibile lasciare cosi magari disattivando gli aggiornamenti automatici in modo che non si "incasini"lei oppure mettere una stable in lingua italiana ?
L'ultimo aggiornamento che stai installando ha un bug per cui non manda in deep sleep il telefono, con un conseguente esagerato consumo di batteria.
Per quanto riguarda le ROM, non esiste al momento una ROM stabile ufficiale con la lingua italiana. L'unica ROM ufficiale con l'italiano è la global Developer.
-
ah ecco. ...credo si stia riavviando proprio ora, posso tornare indietro? cosi lascio la build precedente se non ha bug cosi fastidiosi e disattivo gli aggiornamenti automatici.
-
Quote:
Originariamente inviato da
twent4finger
ah ecco. ...credo si stia riavviando proprio ora, posso tornare indietro? cosi lascio la build precedente se non ha bug cosi fastidiosi e disattivo gli aggiornamenti automatici.
Vai qui:
MIUI ROM for Redmi Note 3 - MIUI Downloads - Xiaomi MIUI Official Forum
Clicchi su "older version"della developer (ovviamente della global) e scarichi la 6.7.21 direttamente sul telefono.
Poi tramite l'app "updater" la installi e sei a posto.
-
ok grazie, per ora l'ho messo a caricare e si è scaldato tantissimo è normale?? ma proprio tanto!!
se intanto scarico la 6.7.21 qua sul pc e poi la metto vis usb va bene lo stesso? cartella di destinazione in modo che l'updater la trovi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
twent4finger
ok grazie, per ora l'ho messo a caricare e si è scaldato tantissimo è normale?? ma proprio tanto!!
se intanto scarico la 6.7.21 qua sul pc e poi la metto vis usb va bene lo stesso? cartella di destinazione in modo che l'updater la trovi?
E' uguale, la metti dove vuoi.
Il percorso tramite updater lo scegli tu, non è che la cerca in automatico per tutto il telefono ;)
Per il riscaldamento, ma il telefono o il caricatore?
Che lo schermo si scalda parecchio se lo uso mentre in carica capita anche a me, a volte più a volte meno.
Idem il caricatore
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
E' uguale, la metti dove vuoi.
Il percorso tramite updater lo scegli tu, non è che la cerca in automatico per tutto il telefono ;)
Per il riscaldamento, ma il telefono o il caricatore?
Che lo schermo si scalda parecchio se lo uso mentre in carica capita anche a me, a volte più a volte meno.
Idem il caricatore
ok grazie:)
guarda, io lo sto caricando da spento ed è abbastanza caldo tutto il telefono. sia schermo che il retro. Sto caricando con il suo cavetto e il suo caricabatterie. Appena finisce il download comunque attacco al pc e metto la versione vecchia. Avrei messo una global stabile ma mia madre e l'inglese fanno a pugni:(. se poi sapete dirmi quella piu stabile tra le ultime global weekly ve ne sarei grato. Ora ho 1 mesetto per sistemarglielo, poi parto e si dovra arrangiar per almeno 3 mesetti^^
-
Quote:
Originariamente inviato da
twent4finger
ok grazie:)
guarda, io lo sto caricando da spento ed è abbastanza caldo tutto il telefono. sia schermo che il retro. Sto caricando con il suo cavetto e il suo caricabatterie. Appena finisce il download comunque attacco al pc e metto la versione vecchia. Avrei messo una global stabile ma mia madre e l'inglese fanno a pugni:(. se poi sapete dirmi quella piu stabile tra le ultime global weekly ve ne sarei grato. Ora ho 1 mesetto per sistemarglielo, poi parto e si dovra arrangiar per almeno 3 mesetti^^
Vanno bene sia la 6.4.14 che la 6.4.21
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Vanno bene sia la 6.4.14 che la 6.4.21
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
che sarebbero quelle di aprile se non ho capito male vero?? per ora metto la 6.7.21, poi vediamo un po:)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
twent4finger
che sarebbero quelle di aprile se non ho capito male vero?? per ora metto la 6.7.21, poi vediamo un po:)...
Caspita scusa, intendevo 6.7.21 e 6.7.14 proprio quella che vuoi mettere tu.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Caspita scusa, intendevo 6.7.21 e 6.7.14 proprio quella che vuoi mettere tu.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
ahnnn ok...:D mi pareva strano fossero quelle di aprile...O:)
edit:
troppe gapps installate. chrome non mi piace e neanche google foto e drive, non li userebbe. Si possono togliere? nel menu applicazioni non riesco a trovare come disinstallarle :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
twent4finger
ahnnn ok...:D mi pareva strano fossero quelle di aprile...O:)
edit:
troppe gapps installate. chrome non mi piace e neanche google foto e drive, non li userebbe. Si possono togliere? nel menu applicazioni non riesco a trovare come disinstallarle :(
No, senza root.
Al limite le metti in una cartella dove le scrivi "non toccare" :D
Con Chrome gira benissimo comunque
-
si ci credo, ma non mi piace chrome:) se ti dico che un giorno parlavo di "panna fresca" al cellulare e il giorno dopo mi comparivano i peggio banner di panna fresca (solo su chrome) ci credi? p.s. non avevo fatto alcuna ricerca di panna fresca o ricette^^
le prime due cose che metto sono ad block plus e il browser adblock:)
mi cercherò anche la procedura per sblocco bootloader e ecc ecc:) magari tengo questa global ma faccio root e disinstallo quello che voglio.
altra domanda meno tecnica: io ero abitutato (e anche lei perche ha una vecchia miui su suo acer) ad avere il doppio menu delle notifiche in alto. facevo scorrere e avevo o la pagina dei "pulsanti" o quella delle notifiche. ora vedo c'è la barra a scorrimento con i pulsanti. non fa ad avere quella distinzione??
-
Quote:
Originariamente inviato da
twent4finger
si ci credo, ma non mi piace chrome:) se ti dico che un giorno parlavo di "panna fresca" al cellulare e il giorno dopo mi comparivano i peggio banner di panna fresca (solo su chrome) ci credi? p.s. non avevo fatto alcuna ricerca di panna fresca o ricette^^
le prime due cose che metto sono ad block plus e il browser adblock:)
mi cercherò anche la procedura per sblocco bootloader e ecc ecc:) magari tengo questa global ma faccio root e disinstallo quello che voglio.
altra domanda meno tecnica: io ero abitutato (e anche lei perche ha una vecchia miui su suo acer) ad avere il doppio menu delle notifiche in alto. facevo scorrere e avevo o la pagina dei "pulsanti" o quella delle notifiche. ora vedo c'è la barra a scorrimento con i pulsanti. non fa ad avere quella distinzione??
Vai su impostazioni, “notifiche e barra di stato” .
La prima voce in alto “Notifications & toggles layout” ti fa scegliere se lo vuoi combinato (come lo vedi ora) o separato come era di solito
-
Salve, volevo sapere, avendo un redmi note 3 Pro con la microsd 16gb, per mettere le app e giochi li dentro è assolutamente necessario il root? Avendo installata una rom global beta (o developer) non ho il root giusto, ho controllato con un programmino sul playstore, root checker, e mi dice che non ho il root...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
twent4finger
si ci credo, ma non mi piace chrome:) se ti dico che un giorno parlavo di "panna fresca" al cellulare e il giorno dopo mi comparivano i peggio banner di panna fresca (solo su chrome) ci credi? p.s. non avevo fatto alcuna ricerca di panna fresca o ricette^^
le prime due cose che metto sono ad block plus e il browser adblock:)
mi cercherò anche la procedura per sblocco bootloader e ecc ecc:) magari tengo questa global ma faccio root e disinstallo quello che voglio.
altra domanda meno tecnica: io ero abitutato (e anche lei perche ha una vecchia miui su suo acer) ad avere il doppio menu delle notifiche in alto. facevo scorrere e avevo o la pagina dei "pulsanti" o quella delle notifiche. ora vedo c'è la barra a scorrimento con i pulsanti. non fa ad avere quella distinzione??
Cavolo, io al telefono parlo sempre di fic4, stai a vedere che mi appaiono banner di escort, e donnine dai facili costumi?
Scherzo ovviamente [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pistacchio
Salve, volevo sapere, avendo un redmi note 3 Pro con la microsd 16gb, per mettere le app e giochi li dentro è assolutamente necessario il root? Avendo installata una rom global beta (o developer) non ho il root giusto, ho controllato con un programmino sul playstore, root checker, e mi dice che non ho il root...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Per il root servono:
Richiesta sblocco bootloader a xiaomi
Sblocco bootloader tramite tool
Flash recovery twrp
Flash SU da twrp
GUIDA:
https://www.androidiani.com/forum/mo...twrp-root.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Grazie, quindi deduco che non ho il root, se il programmino mi ha dato picche 😂😂😂
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
buongiorno, è da un po' di tempo che ho problemi con aptoide. Il più delle volte quando aggiorna le app mi crea dei cloni, nonostante le versioni che scarica sono più aggiornate. Da i.postazioni però non è flaggata nessuna. tutto spento. capita anche a altri? grazir
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
buongiorno, ragazzi come detto volevo dare a mia madre il rn3p pronto penso di tenere la 6,7.21 come base. Vorrei quindi evitare che compaiano nella barra gli aggiornamenti delle miui successive non si sa mai lei ci clicchi e faccia "casino". Dalle notifiche non sono riuscito a disattivare, c'è il tasto ma è in "grigietto" e non mi ci fa interagire. Altre strade?
-
Quote:
Originariamente inviato da
twent4finger
buongiorno, ragazzi come detto volevo dare a mia madre il rn3p pronto penso di tenere la 6,7.21 come base. Vorrei quindi evitare che compaiano nella barra gli aggiornamenti delle miui successive non si sa mai lei ci clicchi e faccia "casino". Dalle notifiche non sono riuscito a disattivare, c'è il tasto ma è in "grigietto" e non mi ci fa interagire. Altre strade?
Io vado su updater, impostazioni aggiornamento e poi disattivo aggiornamento automatico
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk