Visualizzazione stampabile
-
Scusate ragazzi, mi sono deciso finalmente ad aggiornare alla MIUI 8 e Android 6 ma oggi non mi funziona più la sincronizzazione, mi spiego. L'ultima l'ha fatta ieri alle 13:53 poi più nulla. All'inizio mi sono accorto che non ricevevo più le email ed ho pensato ad un problema di notifiche ma i permessi sono abilitati (almeno quello che ho controllato). Poi mi sono accorto che andando sia nella sezione della sincronizzazione sia in quelunque account memorizzato se faccio sincronizza ora non fa nulla, clicco sul pulsante ma non parte la sincronizzazione. Ne sapete qualcosa?
-
Ci rinuncio, sempre problemi di deep sleep, aspetto un eventuale aggiornamento di venerdì ma se non risolvo ancora sblocco il bootloader e provo altro.
-
Un altro aggiornamento saltato per il nostro kenzo dovuto sempre a problemi con il lettore impronte
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Un altro aggiornamento saltato per il nostro kenzo dovuto sempre a problemi con il lettore impronte
Sia Qualcomm che MTK?
Inviato dal mio Redmi 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Un altro aggiornamento saltato per il nostro kenzo dovuto sempre a problemi con il lettore impronte
Non riesco a capire che problema intendono, visto che ho aggiornato tranquillamente avendo la xiaomi.eu e il sensore va egregiamente. Bah
Inviato dal mio top di gamma. :D
-
Io non ho problemi con il lettore ma con la sincronizzazione. Ne sapete qualcosa?
-
Salve,
ho cercato di installare la Miui 8 global dev per avere la lingua italiana data che ho ricevuto da una settimana il readme nuovo con la global stable. Ho seguito la procedura usando come miphone la versione 20151028 perchè con altre più recenti non mi vedeva il device. Come rom ho usato questa kenzo_global_images_6.11.3_20161103.0000.00_6.0_gl obal . Il processo di flash è partito ma poi si è interrotto con il messaggio "memoria insufficiente per eseguire ..." A questo punto ho dovuto scollegare il cellulare. Ho provato a riavviare è mi veniva chiesta la password android ma non sapendola sono andato avanti. Il cellulare a questo punto mi si è resettato ed è ripartita la procedura di configurazione come se fosse nuovo. Ora però si ferma nella schermata in cui chiede di collegarlo alla rete tramite sim o wifi per verificare il dispositivo . Il problema è che non rileva ne le reti wifi ne la sim . Anche se riavvio il dispositivo mi ritorna sempre a questa schermata da cui non posso più uscire. Qualcuno mi può dire come risolvere il problema ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
cielo01
Salve,
ho cercato di installare la Miui 8 global dev per avere la lingua italiana data che ho ricevuto da una settimana il readme nuovo con la global stable. Ho seguito la procedura usando come miphone la versione 20151028 perchè con altre più recenti non mi vedeva il device. Come rom ho usato questa kenzo_global_images_6.11.3_20161103.0000.00_6.0_gl obal . Il processo di flash è partito ma poi si è interrotto con il messaggio "memoria insufficiente per eseguire ..." A questo punto ho dovuto scollegare il cellulare. Ho provato a riavviare è mi veniva chiesta la password android ma non sapendola sono andato avanti. Il cellulare a questo punto mi si è resettato ed è ripartita la procedura di configurazione come se fosse nuovo. Ora però si ferma nella schermata in cui chiede di collegarlo alla rete tramite sim o wifi per verificare il dispositivo . Il problema è che non rileva ne le reti wifi ne la sim . Anche se riavvio il dispositivo mi ritorna sempre a questa schermata da cui non posso più uscire. Qualcuno mi può dire come risolvere il problema ?
Grazie
Ciao,
io so che se non usi l'ultima versione di Miflash e provi ad installare una rom MM da errore e problemi,
prova a scaricare l'ultima versione di Miflash
Xiaomi MIUI Official Forum
se sei già a l'ultima versione e se stai passando da LP a MM devi fare un flash all ti cancellerà tutti i dati
causa cambio versione se no da problemi.
Comunque quando con Miflash punti la rom fastboot cerca di dargli un indirizzo breve e senza spazi.
Prova a rifare la procedura e se hai files che non vorresti perdere prova ad attaccarlo al pc e vedere
se ti vede lo storage e provare a vedere se riesci a recuoerare i file.
Mi suite non dovrebbe funzionare con MM non funziona.
Di più mi dispiace non so che dirti forse qualcuno del forum ha avuto il tuo stesso problema prova a vedere
se qualcun' altro ti risponde.
Se come hai detto tu le altre versioni di Miflash non vedono il cell allora basta che rimonti una vecchia rom
antecedente MM e se proprio vuoi passare alla beta lo fai con update facendo un ripristino di fabbrica dopo
che hai messo MM.
-
Purtroppo non posso fare prove con nessun miflash perché il telefono si trova in fase di configurazione come quando si fa la prima accensione . Si ferma nella fase in cui cerca di fare la verifica del dispositivo credo sul sito Xiaomi ma non trova nessuna rete wifi e non legge la sim. Da qui non posso fare più nulla , se riavvio ritorno sempre a questa schermata . Se lo collego al pc non lo vede
-
Quote:
Originariamente inviato da
cielo01
Purtroppo non posso fare prove con nessun miflash perché il telefono si trova in fase di configurazione come quando si fa la prima accensione . Si ferma nella fase in cui cerca di fare la verifica del dispositivo credo sul sito Xiaomi ma non trova nessuna rete wifi e non legge la sim. Da qui non posso fare più nulla , se riavvio ritorno sempre a questa schermata . Se lo collego al pc non lo vede
Quello che devi fare e metterlo in fastboot mode e mandarlo in edl mode, poi con la versione miflash vecchia
ci metti una rom non MM global beta, dopo metti con update una rom MM se ti da problemi con il cambio di versione
fai un ripristino di fabbrica.
Segui questa guida per passare da fastboot mode ad edl mode
https://www.androidiani.com/forum/mo...-fastboot.html
Così dovresti risolvere
Il fatto che non ti ricosca il device con l'ultima versione di MIFLASH dovrebbe essere una questione di driver non signati dovresti
riavviare windows in modalità disabilitata per i driver, cerca in rete come fare, ovviamente tutto questo deve essere fatto
con una versione a 64bit di windows lo davo per scontato, ma è meglio non escludere nulla, e provare ad installare
i driver di Miflash.