Quando aggiungi un nuovo contatto in alto in centro puoi decidere se salvarlo su gmail o mi account. Impostarlo di default non so se è possibile, ma così io lo trovo comodo
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Riscontro un bug mica male.
Ho collegato allo smartphone l'aux dell'auto e ora lo smartphone è come se avesse collegato sempre le cuffie. Riavviato, spento e niente, rimane sempre convinto di aver collegate le cuffie.
Ho la 6.8.4
Ho provato 3-4 volte prima ma niente.
Sul forum ufficiale ho trovato altre persone con lo stesso problema dopo l'aggiornamento.
Ora come ora l'unica soluzione è impostare manualmente con SoundAbout, ma non è il massimo.
Devo dire che con l'aux ho spesso piccoli fastidi, ma pare una cosa che capita a molti.
È successo anche a me, stavo impazzendo, mettendo in tasca il cellulare con il sensore rivolto verso l'interno in pratica, il sensore sentiva la coscia e prendeva una falsa impronta, dopo 3 volte va in blocco e devi per forza fare il pin.
Infatti ogni tanto sentivo delle vibrazioni e non c'erano notifiche, risolvi o con una cover o mettendo in tasca il cellulare con il sensore all'esterno 😂😂😂😂
Inviato dal mio Redmi Note 3 pro
Non stiamo parlando di permesso di avvio ma di mi battery saver. Sono ancora con la 21, ho disattivato questa cosa che avevo attivato per gmail e fatto un riavvio, oggi questo problema è sparito. Potrebbe semplicemente essere stato il riavvio!
Fatto l'inverso con whatsapp quando me la killava e ha risolto il problema delle notifiche che non arrivavano, leggete il resoconto qualche pagina fa.
Ora rimane solo mi band tool, all'apertura mi dice sempre di riattivare l'accesso alle notifiche per quanto sia attivo e quando attivo il monitoraggio continuo (ogni 30 minuti) mi fa solo il primo controllo appena avviato, poi è come venisse killata. Anche in questo caso ho disattivato mi battery saver e tolto anche le limitazioni alla localizzazione o quel che è
Ciao ragazzi sapreste consigliarmi quale versione della global dev. Farmi installare sul telefono prima di acquistarlo? Vorrei meno bug possibile ma soprattutto NESSUN problema con l aux, altrimenti non lo compro nemmeno è troppo importante x me. Grazie
Inviato dal mio HTC One X+ usando Androidiani App
Anche io ho Gmail e Whatsapp con l'impostazione "nessuna limitazione" nel battery saver perchè non ricevevo le notifiche in realtime e anch'io ho periodi in cui non va in deep sleep (anche con la .84).
Ora sto provando a lasciare "nessuna limitazione" sia per le attività in background sia nella sezione relativa alla localizzazione (leggermente più in basso). Provo e ti dico!
UPDATE: niente, lo fa lo stesso ogni tanto
Ragazzi ho un paio di domande: come si ottengono i permessi di root? (monto l'ultima dev). Per aggiornare da recovery twrp da dove scarico la rom zippata pronta da flashare? Si riblocca il bootloader se flasho la rom da twrp?
Grazie.
Il root si flasha da twrp.
Per la rom in prima pagina c'è il link per il download (si capisce che è per twrp perché NON ha estensione .tgz, ma è appunto in .zip).
Di norma il bootloader non dovrebbe ribloccarsi, ma dato che tu suppongo hai già sbloccato, potrai ripetere la procedura di sblocco in caso di necessità.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Basta che flasho lo zip di supersu generico da twrp e installo l'applicazione dal play store e ho il root?
Ho preso questo link dalla guida in rilievo qui sul forum
http://download.chainfire.eu/supersu-stable
Basta flashare da twrp ed hai il root
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Salve, come da titolo vorrei sapere i passi da eseguire per ottenere i permesi di root. Necessito dello sblocco del bootloader ? Ho provato a cercare sul forum ma la guida che ho trovato parla di avere la china stable che ormai non ho più . Grazie per chiarimenti
La dovrai mettere temporaneamente per sbloccare il bootloader. Poi rimetti le rom che vuoi o ritorni alla global dev. Comunque potevi chiedere qui ----> https://www.androidiani.com/forum/mo...twrp-root.html
Ma prima o poi lo sistemeranno il problema della data su galleria e messaggi?, Ieri per cambiare rom, per poco non butto via il telefono.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Quale problema della data? Se è quel che intuisco son mesi che faccio post in android cafè per questo
Il famoso DC al posto della data..
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, volevo chiedere questa informazione a chi ha la global developer con Miui 8. Essendo attualmente il mio telefono in Global Stable Miui 7 ultimo rilascio 7.3.7, un passaggio "veloce" dal mio ramo al ramo developer con Miui 8 è possibile? Via updater? Senza perdere i dati? Grazie
Ad ogni aggiornamento settimanale è normale che mi tocca reinstallare e disinstallare tutte le app di mio gradimento compreso SuperSU, esiste un modo per fare l'aggiornamento e lasciare la situazione delle app com'era?
Potresti fare un backup e "rischiare", ma da Global Stable a Global Developer, passando tra l'altro da MIUI 7 a MIUI 8, penso che un'installazione pulita sia meglio farla.
Spostato nella discussione relativa alla Global Developer.
Si è normale, perché si va praticamente a reinstallare le ROM, comprese le eventuali app di sistema rimosse. SuperSU viene "sovrascritto" in /system. Per le app si potrebbe ovviare rimuovendole dal file .zip della ROM, ma potrebbe dare errore durante l'installazione.
Bah, continuo a riscontrare un problema. Gli aggiornamenti ota non vanno in automatico, mi spiego meglio. Mi trova l'aggiornamento, me lo scarica ma quando vado per applicarlo gira in continuazione la rotella ma poi invece di riavviarsi si spegne e per riuscire ad aggiornare devo spostare il file in altro percorso ed andare di aggiornamento manuale.
aggiornato 8.6.8.11 nel mentre, carino fare screenshot con 3 dita
È.... Magari. Non riesco più a far riconoscere i dispositivi al PC. Prima utilizzavo la vecchia guida di grosso e funzionava, con la nuova non sono più riuscito. Arrivo in edl senza problema ma poi mi flash non riconosce il dispositivo.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Il nuovo suono di sblocco e blocco dispositivo, come vi sembra? Potete verificare se il toggle della rotazione funziona al contrario?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Con l'ultima beta (6.8.11) è stato risolto il bug del no deep sleep? Perché neanche con la 6.8.4 ho notato essere completamente risolto.
Credo di si
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2c8c339fdb.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Non avevo fatto caso al lucchetto. 😉
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti ho appena installato la MIUI 8 Global 6.8.11 Beta, e provengo da una MIUI 7.2.13. Ho un paio di questioni:
- Prima potevo settare dei profili batteria in cui sceglievo cosa attivare e cosa spegnere, e potevo impostare che ad una certa percentuale di batteria il telefono passasse ad una modalità che avevo impostato. E' ancora possibile con questa ROM?
- Prima, se non c'erano notifiche e facevo uno swipe verso il basso, mi appariva direttamente la schermata con i toggle. Ora faccio swipe e anche se non ci sono notifiche mi appare la schermata notifiche e devo fare uno swipe verso destra. C'è modo di risolvere questa cosa (anche se non credo...)
Comunque la prima modifica rispetto alla 6.8.4 che ho notato è che l'orologio non è più spesso e tagliato nella parte superiore
Ciao, ho messo xposed e supersu ma ora sto avendo un artefatto con il Launcher (non ho ancora modificato nulla)
https://goo.gl/photos/yCjCxm6jj1xG1HKZ8
Ho provato ad installare l'aggiornamento di 2 giorni fa con i 2 wipe ma non ho risolto. Che posso fare?
Grazie!
La frequenza minima supportata dal kernel e' di 400MHz ma di default e' impostata su 691MHz e sinceramente non ne capisco il motivo...
Per chi ha il root consiglio di aprire l'app del kernel e impostata 400MHz come frequenza minima... Io l'ho fatto e non ho riscontrato nessun problema, anzi ho notato un aumento della durata della batteria!
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
EDIT: ho appena letto in un'altra discussione questo " leggevo che abbassare al minimo la frequenza potrebbe non dare un vero giovamento all'autonomia perché passare da una frequenza troppo bassa a quella che serve quando si va poi ad usare il cellulare, potrebbe tradursi in una eccessiva richiesta di energia a discapito della durata della batteria" parole di capitanHarlock75.