Com'è la 6.8.11? Ci sono particolari bug?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Com'è la 6.8.11? Ci sono particolari bug?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ma tutte le fantastiche funzioni viste alla presentazione dove sono? http://www.pianetacellulare.it/Artic...Caller-ID-.php
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Il multi Windows arriverà più avanti, come da programma.
Considera che stiamo parlando della beta e non della versione finale.
Che altro manca?
Editor video, nuova galleria
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ho trovato il primo bug. Se è attivata l'impostazione dello screenshot con tre tocchi, il sistema non rileva più di due tocchi per le altre operazioni. Provate per esempio con multitouch
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
scusate come si fa a disattivare le notifiche riguardante il roaming e l'interruzione della connessione dati perché in roaming?
Io continuo a tenermi la 6.7.21
Ragazzi ho messo la 6.8.11 con installato mitweaks ma ho notato un consumo enorme di batteria, in telefono va solo per il 10% in deep sleep. E' un problema della rom o è xposed?
Anche io avevo questo problema con percentuali alti. Ho risolto facendo un ripristino dati. Ora le percentuali non superano il 22/23%.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
già fatto ma non ho risolto nulla
Bisogna installare un'altra rom
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Quindi questa ultima rom ha ancora il problema del deep spleep?
Inviato dal mio Redmi Note 3 con Tapatalk 2
Anche per me consumo eccessivo, era già capito due settimane fa, poi risolta con la 6.8.4.
Belli gli aggiornamenti settimanali, ma ultimamente creano più problemi di batteria che altro.
A me nessun problema di consumo, 5 ore di display con il 40% ancora residuo e questo con tre giorni di uptime. Penso che con tutti questi aggiornamenti ogni tanto dovreste fare un reset del terminale senza ripristinare backup. Il problema del deepsleep l'ho avuto solo con quella famosa versione, con tutte quelle successive sempre tutto regolare.
Disattivato le sincronizzazioni di google anche a me dura di piú delle precedenti versioni della 8 ora...
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Anche a me capita che dalle versioni successive alla 6.7.21 non sempre il telefono va in deep sleep, causando un conseguente consumo maggiore di batteria. Pareva risolto con la 6.8.11 ma in realtà CPU spy dice il contrario (anche se meglio della 6.7.29).
riporto anche qui...
consumi miui 8 global 6.8.11 beta
Spoiler:
Spoiler:
direi risultato niente male!
ho lasciato lo smartphone acceso tutta notte con cpu spy l'utilozzo del processore, fortunatamente è andato in deep sleep.
sono curioso di vedere la versione stable!
ps non so se influisce o no, ma questo è primo giorno di utilizzo dello smartphone dopo un'installazione pulita del firmware (con tutti i wipe).
che ne pensate?
esiste una versione miui che non abbia problemi di battery drain?
Ragazzi se il telefono non va in deep sleep può essere che non sia colpa della rom. Sicuramente avrete installato qualche app che procura wakelock tenendo sveglio il vostro telefono. Se avete i permessi di root potete verificare qual è l app incriminata tramite wakelock detector. Non so se ci sono applicazioni simili che svolgono lo stesso compito senza i permessi di root.
Spoiler:
Spoiler:
Questi sono i miei risultati con miui 6.8.11 beta
Io uso ancora la 7.21, ieri 8 ore e qualche minuto su 15 totali quasi tutte su wifi. La media è attorno alle 7, 6 se gioco molto e lascio chrome aperto con schede aperte, che seppur in cache non dovrebbe consumare, su tutti i telefoni ha sempre drenato la batteria
Con singola sim è più facile ottenere questi risultati, io ho disattivato quasi tutte le sincronizzazioni per migliorare le durata della batteria con l'ultima miui e ultimo update di settimana scorsa, e la differenza si sente, direi che google è il maggior responsabile dei consumi , poi ovvio che esistono applicazioni che se gli vengono dati tutti i permessi può creare consumi eccessivi.
6.8.18.... qualcuno ha provato?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
La stò scaricando ora, vi farò sapere.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non ci posso credere!!!!!!!!, Finalmente la galleria presenta le foto con la Data e non più con DC.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
125 mb, Depp ok
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
125 mb, Deep ok
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Vedo un app miui forum o mi era sfuggita nel precedente update? Si finalmente le date nella galleria! Che fra l'altro trovo fluidissima ora..
Altra cosa.. Finalmente hanno aggiunto ITALIA nelle impostazioni aggiuntive su locale.
Miui 8 6.8.18 beta
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Si la app è stata inserita in questo aggiornamento, l'italiano era già stato inserito da qualche aggiornamento fa.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Cosa strana... ho effetuato ora un backup completo... e non appena terminato ho deciso di riavviare.... ora vedo la stessa schermata di quando fa l'update della rom,,,, :S
EDIT: è ripartito dopo 8 minuti ma con i widget del meteo e delle app delle sim spariti... ..boh
Provato a spegnere e riaccendere e va tutto ok... ora anche a riavviarlo e idem sembra funzionare tutto normalmente, ora che ci penso la sparizione dei widget mi era già accaduta... con qualche versione precedente
Miui 8 6.8.18 beta
Qualcun altro può confermare che il deepsleep è tornato come nella .21 e che non si perdono dati tramite ota? Penso di aggiornare stasera
i dati "non si dovrebbero perdere" tramite aggiornamento, ma sei sempre su una versione dev, il rischio di un problema ci può sempre essere per questo è consigliabile un backup.
discorso deep sleep, ho resecato poco fa il counter di cpu spy, in 20 minuti di praticamente solo standby è stato per l'86% in deep sleep e per il resto a frequenza max, ora riattivo il sensore e vedo se rimane così, con la versione di settimana scorsa, anche disabilitando il settore impronte, lo standby era diviso tra la frequenza minima e il deep sleep
Ho effettuato l ultimo aggiornamento ma mi sa che mi ha bloccato il bootloader, è normale?