Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bob78
Salve a tutti,
riporto un chiarimento che per alcuni può [...]
Inserito nel primo post.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Finalmente ho capito pure io...
Grazie @
Fortinho
Xiaomi redmi note 3 pro
ma presente su MIUI Italia | La più grande community MIUI Italiana
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
Non ho capito
Xiaomi redmi note 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
bob78
Salve a tutti,
riporto un chiarimento che per alcuni può sembrare scontato, ma che per altri invece non lo è, specie se non hanno letto i vari post della sezione Global stable e developer beta, questa procedura non deve essere fatta dagli utenti che montano sul proprio terminale versioni non ufficiali di rom, riporto una dichiarazione dal blog di smarty " Premessa: tale procedura non può essere effettuata se si hanno installate Custom Rom tipo SphinX sul terminale, bisogna prima tornare a Rom Stock (Cinese/Inglese) e poi procedere. A breve sarà disponibile una guida su come passare da custom rom a stock."
Chiedo pertanto a @
Fortinho di aggiornare la prima pagina così da ridurre eventuali brick o errori da parte di utenti che venendo da rom non ufficiali provano a fare questa procedura.
La guida per passare da custom tipo la vietnamita alla china è sempre quella del edl mode e mi flash?
-
Il procedimento edl mode e mi flash è il modo corretto per adesso per passare da una versione cinese ad una versione global (si può fare anche il procedimento inverso global-cina) di una rom fastboot con terminali che hanno il bootloader bloccato.
In teoria dal momento che uno ha il terminale con bootloader bloccato, può seguire questa guida anche con le custom rom, ma pare che invece ad alcuni utenti stia dando problemi, bisogna capire se a chi ha dato problemi è perchè ha sbagliato qualcosa durante la procedura o se il procedimento è incompleto per le versioni custom rom.
Comunque per chi ha già provato la guida e si è ritrovato un terminale senza rete dati, consiglio di togliere la sim e provare a rifare la procedura in fastboot della global o cina, dovrebbe riscrivere la nvram del imei della sim rifunzionando nuovamente al riavviao per chi invece a brikkato seguire la procedura di brick.
-
@Fortinho ha spiegato bene ... ora ho capito pure io che sono duro!!!
oggi il kenzo non ha la global developer
se vedete bene qua en.miui.com manca! mentre c'è per la cina e per la vecchia versione note 3
quella che c'è al post 1 è una beta, una sorta di pre-developer
Presente solo dentro il forum http://en.miui.com/thread-252473-1-1.html
appena la trovo qui http://en.miui.com kenzo la flasho subito
-
Ciao raga sempre io che rompo.... questa è l'unica rom che non riesco ad installare con mi flash quando arrivo intorno al 28/32esimo secondo mi dice: "Memoria insufficiente per eseguire il comando(0x80070008: Max buffer Sector is 256)... Idee?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fletcher
Ciao raga sempre io che rompo.... questa è l'unica rom che non riesco ad installare con mi flash quando arrivo intorno al 28/32esimo secondo mi dice: "Memoria insufficiente per eseguire il comando(0x80070008: Max buffer Sector is 256)... Idee?
selezionato solo la cartella image ?
-
Certo come ho fatto per le altre rom altrimenti nemmeno sarebbe iniziato il procedimento
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fletcher
Certo come ho fatto per le altre rom altrimenti nemmeno sarebbe iniziato il procedimento
che rom vuoi mettere ?
-
6.3.18 quella con l'italiano. le altre le ho provate. questa mi si blocca con mi flash e se metto quella .zip rinominata flashata con l'updater il telefono si riavvia ma mantiene sempre la 7.1.8
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fletcher
6.3.18 quella con l'italiano. le altre le ho provate. questa mi si blocca con mi flash e se metto quella .zip rinominata flashata con l'updater il telefono si riavvia ma mantiene sempre la 7.1.8
io per mettere la 6.3.18 sono dovuto tornare alla 7.1.7.0 con mi flash , poi installare tramite updater la 6.3.18
-
Geox276, prima della 7.1.7.0, per caso avevi la 7.1.9 vietnamita con traduzione in italiano? Se si, come hai fatto a passare alle 7.1.7.0 con mi flash? Attendo tue indicazioni
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
alefede2419
Geox276, prima della 7.1.7.0, per caso avevi la 7.1.9 vietnamita con traduzione in italiano? Se si, come hai fatto a passare alle 7.1.7.0 con mi flash? Attendo tue indicazioni
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
avevo la 7.1.8
-
anche con la 7.1.7.0 non mi fa installare ne da mi flash che intorno al 32simo secondo si blocca per memoria insufficiente e tramite updater si riavvia ma rimane alla 7.1.7.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fletcher
anche con la 7.1.7.0 non mi fa installare ne da mi flash che intorno al 32simo secondo si blocca per memoria insufficiente e tramite updater si riavvia ma rimane alla 7.1.7.0
mi dava lo stesso errore anche a me , controlla se tutto attivo/driver ecc,
poi avevo creato una cartella sul desktop chiamata miui e ci ho messo dentro i file+la cartella image , prova
-
Finalmente ho risoltoooo!!!!!
Allora il problema sostanziale era che con mi flash si bloccava e riavviando il wi fi non funzionava(quindi quando il wi fi non funziona è perché è andato storto qualcosa nell'installazione) ... dopodiché provavo con l'updater e mi ritornava alla stessa versione..
Ho reinstallato la 7.1.7 con mi flash e poi ho provato subito il passaggio con l'updater e senza problemi ha installato la 6.3.18 con l'italiano...ma che fatica....
Quindi per chi deve passare dalla Sphinx(vietnamita) deve fare la procedura con il prompt adb edl scaricare la versione fastboot 7.1.7.0 estrarla con7zip e flasharla con mi flash poi con l'updater installare la 6.3.18
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fletcher
Finalmente ho risoltoooo!!!!!
Allora il problema sostanziale era che con mi flash si bloccava e riavviando il wi fi non funzionava(quindi quando il wi fi non funziona è perché è andato storto qualcosa nell'installazione) ... dopodiché provavo con l'updater e mi ritornava alla stessa versione..
Ho reinstallato la 7.1.7 con mi flash e poi ho provato subito il passaggio con l'updater e senza problemi ha installato la 6.3.18 con l'italiano...ma che fatica....
Quindi per chi deve passare dalla Sphinx(vietnamita) deve fare la procedura con il prompt adb edl scaricare la versione fastboot 7.1.7.0 estrarla con7zip e flasharla con mi flash poi con l'updater installare la 6.3.18
ok visto , io con la beta mi trovo benissimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
ok visto , io con la beta mi trovo benissimo
Per curiosità, sei riuscito a ripristinare il backup di whatsapp se lo usi? Io non ci sono riuscito... Mi da come errore di controllare la connessione ad internet, non capisco se è un bug della beta, come quello del menù screenlock e fingerprint che se non cambi lingua non puoi modificare nulla, o se il problema è indipendente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapitanHarlock75
Per curiosità, sei riuscito a ripristinare il backup di whatsapp se lo usi? Io non ci sono riuscito... Mi da come errore di controllare la connessione ad internet, non capisco se è un bug della beta, come quello del menù screenlock e fingerprint che se non cambi lingua non puoi modificare nulla, o se il problema è indipendente...
Non faccio mai i backup di whattssapp ,per le impronte si deve impostare dall'inglese
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
Non faccio mai i backup di whattssapp ,per le impronte si deve impostare dall'inglese
Per le impronte avevo risolto, ero solo curioso di capire se il problema di whatsapp fosse imputabile alla rom (visto che con le altre non ho avuto mai problemi) o se fosse un problema indipendente.
Un saluto!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapitanHarlock75
Per curiosità, sei riuscito a ripristinare il backup di whatsapp se lo usi? Io non ci sono riuscito... Mi da come errore di controllare la connessione ad internet, non capisco se è un bug della beta, come quello del menù screenlock e fingerprint che se non cambi lingua non puoi modificare nulla, o se il problema è indipendente...
Ho avuto identico problema con ripristino backup di WhatsApp con una weekly di xiaomi.eu.
Non c'è stato verso.
Unica salvezza è stato ripristinare il backup 'locale' fatto con la funzione di una precedente rom ufficiale
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapitanHarlock75
Per le impronte avevo risolto, ero solo curioso di capire se il problema di whatsapp fosse imputabile alla rom (visto che con le altre non ho avuto mai problemi) o se fosse un problema indipendente.
Un saluto!!!
Ciao, io appena dopo aver installato la 6.3.18 ho copiato la cartella di whatsapp dal vecchio G3 e installato whatsapp, al primo avvio ha trovato i databases e ha ripristinato, con anche i media connessi alle conversazioni.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Rams ed Eraclito grazie mille, almeno so che il problema è di rom
Purtroppo non sono stato così lungimirante a fare un backup locale ma mi sono affidato unicamente a Google drive...
-
Il.backup locale lo dovrebbe fare in automatico. L'importante è che tu hai conservato la cartella.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Si a me ha ripristinato il backup di WhatsApp
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Ciao, ma la rom stable global fastboot per kenzo è la 7.1.8, non la 7.1.7. Per aggiornare da Sphinx a 7.1.8 global, via Miflash è lo stesso?
Quote:
Originariamente inviato da
Fletcher
Finalmente ho risoltoooo!!!!!
Allora il problema sostanziale era che con mi flash si bloccava e riavviando il wi fi non funzionava(quindi quando il wi fi non funziona è perché è andato storto qualcosa nell'installazione) ... dopodiché provavo con l'updater e mi ritornava alla stessa versione..
Ho reinstallato la 7.1.7 con mi flash e poi ho provato subito il passaggio con l'updater e senza problemi ha installato la 6.3.18 con l'italiano...ma che fatica....
Quindi per chi deve passare dalla Sphinx(vietnamita) deve fare la procedura con il prompt adb edl scaricare la versione fastboot 7.1.7.0 estrarla con7zip e flasharla con mi flash poi con l'updater installare la 6.3.18
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Ciao, ma la rom stable global fastboot per kenzo è la 7.1.8, non la 7.1.7. Per aggiornare da Sphinx a 7.1.8 global, via Miflash è lo stesso?
se vuoi eliminare la vietnamite devi andare alla 7.1.7.0 con miflash , poi da subito metti lo zip della beta con l'italiano
-
nuovo aggiornamento via ota della beta , 6.3.31
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
nuovo aggiornamento via ota della beta , 6.3.31
È segnata come stessa data della Developer cinese... Qualcuno l'ha già fatto?
EDIT: c'è un post anche su en.miui, scusate il dubbio. La cosa strana è la dimensione di 1.1 GB, fa anche automaticamente un wipe di tutto?
-
Sul sito è comparsa anche la developer global che fino a qualche minuto fa mancava. Suppongo appunto questa.
Inviato dal Redmi Note 3 SD
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Sul sito è comparsa anche la developer global che fino a qualche minuto fa mancava. Suppongo appunto questa.
Inviato dal Redmi Note 3 SD
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...fe32206120.jpg
Grandi!!!!!!!
Ma è uguale alla beta che girava sul forum ufficiale??!!!
C'È L'ITALIANO?!
Xiaomi redmi note 3 pro
-
E' l'aggiornamento della Global Beta rilasciata dieci giorni fa, trovate il changelog sul forum ufficiale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Terzi92
E' l'aggiornamento della Global Beta rilasciata dieci giorni fa, trovate il changelog sul forum ufficiale.
Incollalo qua per favore. C'è Italiano?
Xiaomi redmi note 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Incollalo qua per favore. C'è Italiano?
Xiaomi redmi note 3 pro
Guarda, non ho ancora lo smartphone purtroppo, quindi non posso provare.
Nella prima global beta rilasciata l'italiano vi era, quindi dovrebbe esserci anche in questa.
Questo il (breve) changelog:
MIUI 7 Global Beta ROM 6.3.31 Full Changelog
System
Optimization - Increased image processing speed for image decryption database (03-22)
Fix - Problems with performance after switching from mobile data to Wi-Fi (03-18)
Clock / Calculator
New - Long press alarm to select and delete multiple alarms (03-29)
fonte: MIUI 7 Global Beta ROM 6.3.31 Released: Full Changelog & Download Links - MIUI General - Xiaomi MIUI Official Forum
-
La sto scaricando tramite l'app Updater del cell, attualmente ho la 6.3.18, se ci sono cambiamenti li posto sul forum per la lingua non penso l'abbiano tolta sarei curioso se hanno inserito il local italiano sto su quello svizzero per ora, spero in un miglioramento della traduzione e la correzione di qualche bug.
Il changelog è incompleto o meglio è riferito solo alla versione 6.3.31 dovrebbe essere più corposo poichè dalla 6.3.18 ci sono 5 aggiornamenti fatti nel frattempo
sembra promettere bene.
Aggiornamento tramite Updater riuscito nessun errore, la traduzione è migliorata ed alcune app tipo mi remote ora hanno un italiano parziale, il bug del fring non c'è più
il local invece non c'è ancora.
Beh che dire finalmente abbiamo aggiornamenti ufficiali settimanali e le cose potranno solo che migliorare da ora in avanti e forse un giorno non troppo lontano
verrà messo anche sulla Global Stable.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bob78
La sto scaricando tramite l'app Updater del cell, attualmente ho la 6.3.18, se ci sono cambiamenti li posto sul forum per la lingua non penso l'abbiano tolta sarei curioso se hanno inserito il local italiano sto su quello svizzero per ora, spero in un miglioramento della traduzione e la correzione di qualche bug.
Il changelog è incompleto o meglio è riferito solo alla versione 6.3.31 dovrebbe essere più corposo poichè dalla 6.3.18 ci sono 5 aggiornamenti fatti nel frattempo
sembra promettere bene.
Grazie, facci sapere come va.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bob78
La sto scaricando tramite l'app Updater del cell, attualmente ho la 6.3.18, se ci sono cambiamenti li posto sul forum per la lingua non penso l'abbiano tolta sarei curioso se hanno inserito il local italiano sto su quello svizzero per ora, spero in un miglioramento della traduzione e la correzione di qualche bug.
Il changelog è incompleto o meglio è riferito solo alla versione 6.3.31 dovrebbe essere più corposo poichè dalla 6.3.18 ci sono 5 aggiornamenti fatti nel frattempo
sembra promettere bene.
Aggiornamento tramite Updater riuscito nessun errore, la traduzione è migliorata ed alcune app tipo mi remote ora hanno un italiano parziale, il bug del fring non c'è più
il local invece non c'è ancora.
Beh che dire finalmente abbiamo aggiornamenti ufficiali settimanali e le cose potranno solo che migliorare da ora in avanti e forse un giorno non troppo lontano
verrà messo anche sulla Global Stable.
Ciao scusami, l'aggiornamento ha fatto un full wipe? Oppure ti sono rimasti i dati?
-
Niente Full Wipe, è così corposo perchè contiene i 5 incremental rom pack che vanno dal 24 al 30 Marzo, vai tranquillo è solo pesante da scaricare, ma non fa danni.
Se vuoi puoi scaricare i singoli incremental pack e installarli manualmente con updater se hai paura di un full wipe basta che li lanci in sequenza dal 24 al 30.
-
confermate la lingua italiana ?