Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Ma questa cosa dell'update.zip via Updater da dov'è uscita? Non è necessario rinominare.
E in una guida nel sito ufficiale, non ricordo dove
Xiaomi note 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Ma questa cosa dell'update.zip via Updater da dov'è uscita? Non è necessario rinominare.
Il problema non è il nome del file perché in entrambi i casi l'errore è lo stesso...
Mai che vada tutto liscio,mannaggia
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Ma questa cosa dell'update.zip via Updater da dov'è uscita? Non è necessario rinominare.
In teoria non si dovrebbe rinominare il file o metterlo nella radice del cell, dal momento che si fa un aggiornamento manuale puntando il file con l'app updater, ma leggendo sul forum ufficiale en.mui alcuni utenti non sono riusciti a fare l'aggiornamento con il metodo classico ed è stato consigliato di rinominare e metterlo nella radice del cell, tutto qui, nel dubbio ho preferito consigliare questa procedura per evitare problemi ed aprire post di errori sul forum, ma mi sa che ho subito l'effetto contrario non pensavo si sollevassero così tanti dubbi ed allarmismi per non parlare che rinominando in updater.zip senza aver abilitato estenzioni dei file di windows il file diventava di fatto updater.zip.zip dando così errore.
Mea Culpa a volte scrivo partendo dal presupposto che dall'altra parte capiscano alcuni passaggi che a mio avviso sono scontati.
-
Confermo il fatto che per poter flashare la ROM da app updater occorre tenere attaccato internet: infatti, una volta selezionato il pacchetto, l'app ricerca informazioni sulla ROM che si appresta ad installare (compare infatti la dicitura "Getting info..." e chiaramente senza connessione non può verificare, dando quindi errore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
laky76
Il problema non è il nome del file perché in entrambi i casi l'errore è lo stesso...
Mai che vada tutto liscio,mannaggia
che rom stai usando adesso ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
Quote:
Originariamente inviato da
laky76
Il problema non è il nome del file perché in entrambi i casi l'errore è lo stesso...
Mai che vada tutto liscio,mannaggia
che rom stai usando adesso ?
Sono passato dalla china stable alla global stable 7.1.7.0 con miflash.
Sono collegato in wifi.
Continua a darmi "can"t verify update".
Ho anche provato a disabilitare il wifi e collegarmi in 3g con lo stesso risultato.
Ma si può flashare questa rom da miflash?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
laky76
Sono passato dalla china stable alla global stable 7.1.7.0 con miflash.
Sono collegato in wifi.
Continua a darmi "can"t verify update".
Ho anche provato a disabilitare il wifi e collegarmi in 3g con lo stesso risultato.
Ma si può flashare questa rom da miflash?
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
prova con questa zip
http://bigota.d.miui.com/6.3.31/miui...4cfe91_5.1.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
laky76
Sono passato dalla china stable alla global stable 7.1.7.0 con miflash.
Sono collegato in wifi.
Continua a darmi "can"t verify update".
Ho anche provato a disabilitare il wifi e collegarmi in 3g con lo stesso risultato.
Ma si può flashare questa rom da miflash?
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Strano, tutti hanno usato la procedura da te descritta. Hai scaricato la beta global developer versione recovery? Non la rinominare tanto il rinominare non è altro che un modo per raggiungere più facilmente un eventuale flash da twrp che non riguarda questo caso, quindi passa il file.zip direttamente dal pc al cell nella memoria principale, attiva debug usb e poi tramite updater (connessione wi-fi o mobile attiva e funzionante) selezioni la rom inserita e incroci le dita. Può anche darsi che in quel momento era down il sito dove fa il check, ritenta.
Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
manudroide
Strano, tutti hanno usato la procedura da te descritta. Hai scaricato la beta global developer versione recovery? Non la rinominare tanto il rinominare non è altro che un modo per raggiungere più facilmente un eventuale flash da twrp che non riguarda questo caso, quindi passa il file.zip direttamente dal pc al cell nella memoria principale, attiva debug usb e poi tramite updater (connessione wi-fi o mobile attiva e funzionante) selezioni la rom inserita e incroci le dita. Può anche darsi che in quel momento era down il sito dove fa il check, ritenta.
Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk
Ma a che serve debug usb se utilizzi updater?!
Xiaomi note 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Ma a che serve debug usb se utilizzi updater?!
Xiaomi note 3 pro
Il debug usb va attivato per permettere di dare i permessi ad android di comunicare col pc, quindi utile soprattutto in questo caso prima di copiare la rom sulla memoria del cell.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Proverò con la rom appena postata altrimenti rifaccio la procedura con miflash ancge se la rom global installata è quella giusta.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Confermate queste cose :
"La stable viene aggiornata + o - mensilmente mentre la developer settimanalmente.con la developer ovviamente vengono introdotte prima le nuove funzioni rispetto alla stable (esce prima!) ovviamente ce il rischio di qualche bug. La stabile è solo in cinese / inglese mentre la developer è multilingua (tra le quali c'è l'italiano)"
Xiaomi note 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Confermate queste cose :
"La stable viene aggiornata + o - mensilmente mentre la developer settimanalmente.con la developer ovviamente vengono introdotte prima le nuove funzioni rispetto alla stable (esce prima!) ovviamente ce il rischio di qualche bug. La stabile è solo in cinese / inglese mentre la developer è multilingua (tra le quali c'è l'italiano)"
Xiaomi note 3 pro
versioni ufficiali miui
versione stable eng/chn solo inglese e cinese
versione dev eng/chn solo inglese e cinese
versione global stable multilingua ma senza italiano
versione global dev multilingua ma senza italiano
versione globa dev beta multilingua con italiano
versioni xiaomi eu (non ufficiali)
dev e stable con lingua italiana presente
se ci sono errori, correggete, così facciamo un pò di chiarezza che non si capisce più niente mannaggia
-
Quote:
Originariamente inviato da
77gianlu77
versioni ufficiali miui
versione stable eng/chn solo inglese e cinese
versione dev eng/chn solo inglese e cinese
versione global stable multilingua ma senza italiano
versione global dev multilingua ma senza italiano
versione globa dev beta multilingua con italiano
versioni xiaomi eu (non ufficiali)
dev e stable con lingua italiana presente
se ci sono errori, correggete, così facciamo un pò di chiarezza che non si capisce più niente mannaggia
Global e beta sono uguali, è chiamata developer ma se la istalli sul cellulare si chiama beta , così ho capito
Xiaomi note 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
77gianlu77
versioni ufficiali miui
versione stable eng/chn solo inglese e cinese
versione dev eng/chn solo inglese e cinese
versione global stable multilingua ma senza italiano
versione global dev multilingua ma senza italiano
versione globa dev beta multilingua con italiano
versioni xiaomi eu (non ufficiali)
dev e stable con lingua italiana presente
se ci sono errori, correggete, così facciamo un pò di chiarezza che non si capisce più niente mannaggia
Corretto, solamente che come global vi è la STABLE e la DEVELOPER(la prima release era chiamata beta) attualmente.
Il bello delle developer è che hanno aggiornamenti settimanali con le novità, ma purtroppo i bug sono sempre dietro l'angolo.
Quando uscirà la stable con l'italiano, direi che passerò a quella.
-
Quando si installa la Developer viene chiesto il locale, ovviamente Italia non c'è. Cosa avete messo e che influenza ha la scelta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Quando si installa la Developer viene chiesto il locale, ovviamente Italia non c'è. Cosa avete messo e che influenza ha la scelta?
Svizzera
Xiaomi note 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Svizzera
Xiaomi note 3 pro
Ho guardato ma non c'era Svizzera. Nel caso come si cambia e in cosa influisce? Solo sulla sincronizzazione dell'ora?
-
Ciao a tutti, ma se si volesse tornare dalla global dev alla global stable è possibile farlo tramite updater o bisogna ripetere la procedura che passa per la china stable?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiGe89
Ciao a tutti, ma se si volesse tornare dalla global dev alla global stable è possibile farlo tramite updater o bisogna ripetere la procedura che passa per la china stable?
Scusa la curiosità, come mai? Bug?
Xiaomi note 3 pro
-
Nono, per adesso mi trovo abbastanza bene con la dev e non ho riscontrato bug, era giusto per conoscere la procedura :laughing:
-
Una domanda, continua a uscire la notifica di cambiare tastiera (utilizzo quella di google), è normale? :frustate:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Terzi92
Una domanda, continua a uscire la notifica di cambiare tastiera (utilizzo quella di google), è normale? :frustate:
Pure a me che palle
Xiaomi note 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
Quote:
Originariamente inviato da
laky76
Sono passato dalla china stable alla global stable 7.1.7.0 con miflash.
Sono collegato in wifi.
Continua a darmi "can"t verify update".
Ho anche provato a disabilitare il wifi e collegarmi in 3g con lo stesso risultato.
Ma si può flashare questa rom da miflash?
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
prova con questa zip
http://bigota.d.miui.com/6.3.31/miui...4cfe91_5.1.zip
Ti ringrazio per la rom che hai postato.
Con questa nessun problema,finalmente!!!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Pure a me che palle
Xiaomi note 3 pro
Può darsi sia un bug della developer, speriamo risolvano.
Anzi speriamo esca la stable con l'italiano :D
Per il resto questa developer non ha particolari problemi/bug, sarebbe ideale fare un confronto di prestazioni/batteria tra una e l'altra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Terzi92
Può darsi sia un bug della developer, speriamo risolvano.
Anzi speriamo esca la stable con l'italiano :D
Per il resto questa developer non ha particolari problemi/bug, sarebbe ideale fare un confronto di prestazioni/batteria tra una e l'altra.
Stable con l'italiano non è mai esistita
Xiaomi note 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Stable con l'italiano non è mai esistita
Xiaomi note 3 pro
Appunto, ma teoricamente dovrebbe uscire a breve. La mia era una speranza.
-
non riesco ad inviare file ad un altro cellulare tramite WiFi direct, nella schermata invia file non mi compare. qualcuno sa come procedere?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Scusate un chiarimento per me d'uopo. Ma se la developer non consente root, alla fine perchè non rimanere con la global stable? Solo per il discorso lingua? Cioè tra le due rom perchè preferire la developer se è soggetta a continui aggiornamenti che potrebbero anche minare la sua stabilità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Scusate un chiarimento per me d'uopo. Ma se la developer non consente root, alla fine perchè non rimanere con la global stable? Solo per il discorso lingua? Cioè tra le due rom perchè preferire la developer se è soggetta a continui aggiornamenti che potrebbero anche minare la sua stabilità?
Per quanto mi riguarda solamente per il discorso lingua.
Per quel poco che ho visto/usato è comunque abbastanza stabile come ROM.
Ovviamente spero che introducano l'italiano anche nella stable, in modo da passare a quella.
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Scusate un chiarimento per me d'uopo. Ma se la developer non consente root, alla fine perchè non rimanere con la global stable? Solo per il discorso lingua? Cioè tra le due rom perchè preferire la developer se è soggetta a continui aggiornamenti che potrebbero anche minare la sua stabilità?
Prima di parlare provala, è stabile come uno scoglio in mezzo al mare [emoji1]
Xiaomi note 3 pro
-
Ho installato la developer 6.4.14 cn/en e finalmente sono riuscito a sbloccare il bootloader ho sbloccato già anche il root. Per installare questa global beta non ho capito come fare, ho tanta confusione mi date un aiuto grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jo94t
Ho installato la developer 6.4.14 cn/en e finalmente sono riuscito a sbloccare il bootloader ho sbloccato già anche il root. Per installare questa global beta non ho capito come fare, ho tanta confusione mi date un aiuto grazie
puoi provare con updater ,
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jo94t
Ho installato la developer 6.4.14 cn/en e finalmente sono riuscito a sbloccare il bootloader ho sbloccato già anche il root. Per installare questa global beta non ho capito come fare, ho tanta confusione mi date un aiuto grazie
Al punto 3) del primo post c'è la guida relativa:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-bloccato.html
O anche questa, che praticamente è la stessa:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ote-3-pro.html
Attenzione al fatto che li parla di bootloader bloccato, ma sopratutto alla nota importante 2 della prima guida:
Quote:
NOTA IMPORTANTE 2!:
A quanto pare sia le ROM in formato .zip (quindi per Recovery/Updater) che quelle in versione fastboot hanno un file nella cartella "firmware-update" chiamato "emmc_appsboot.mbn" che riblocca il bootloader ogni volta che una ROM viene installata.
Se si ha il bootloader sbloccato, per installare una ROM quindi è necessario prima rimuovere questo file utilizzando programmi come WinRAR o 7-Zip: basta navigare all'interno del file della ROM, localizzare il file "emmc_appsboot.mbn" nella cartella "firmware-update", fare tasto destro sul file ed eliminarlo.
E' un passaggio molto importante da fare poiché altrimenti installando una ROM ufficiale con bootloader sbloccato c'è rischio brick con bloccaggio bootloader. Altra spiegazione e guida più approfondita qui:
Guide to avoid bootloader relock and hardbrick[UPDATED 4/12/16] - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
ma io ho sbloccato il bootloader perchè pensavo potessi installare qualche rom tramite updater invece non posso fare un cavolo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jo94t
ma io ho sbloccato il bootloader perchè pensavo potessi installare qualche rom tramite updater invece non posso fare un cavolo?
Come dicono le guide puoi fare, ma con dovute attenzioni se installi ROM ufficiali.
Se invece installi custom ROM (per esempio quella di Xiaomi.eu, Cyanogen, MIUI.it quando ci sarà) non ci dovrebbero essere particolari attenzioni, ma vanno installate da TWRP.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jo94t
ma io ho sbloccato il bootloader perchè pensavo potessi installare qualche rom tramite updater invece non posso fare un cavolo?
Metti la xiaomi. EU ne parlano tanto bene
Xiaomi note 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Come dicono le guide puoi fare, ma con dovute attenzioni se installi ROM ufficiali.
Se invece installi custom ROM (per esempio quella di Xiaomi.eu, Cyanogen, MIUI.it quando ci sarà) non ci dovrebbero essere particolari attenzioni, ma vanno installate da TWRP.
io ho provato a mettere questa global e quelle di en.miui.com ma mi dice sempre couldn't verify update package rete wifi c'è
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jo94t
io ho provato a mettere questa global e quelle di en.miui.com ma mi dice sempre couldn't verify update package rete wifi c'è
Che ROM hai attualmente?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk