Grazie Andrea, con Airdroid almeno riesco a passare le foto sul pc....altri consigli per farlo riconoscere via cavetto usb?
Inviato da Xiaomi Redmi Note 3 Pro "Kate"
Visualizzazione stampabile
Grazie Andrea, con Airdroid almeno riesco a passare le foto sul pc....altri consigli per farlo riconoscere via cavetto usb?
Inviato da Xiaomi Redmi Note 3 Pro "Kate"
Alla fine ho risolto il problema dell' accesso al terminale( che non auguro a nessuno). Il problema poi si è trasformato in quello di riuscire a fare un hard reset, la cui procedura era piuttosto complicata (bisognava accedere in edl mode ecc..) per cui l'ho mandata in assistenza che me lo ha fatto e nel giro di una settimana ci hanno rispedito il telefono, per ora tutto bene. Il problema della fotocamera mi hanno detto anche loro che è a norma, quindi pace.
Inviato dal mio JY- s3 usando Androidiani App
Salve, dopo l'aggiornamento odierno della global dev la suoneria del telefono è diventata di tipo incrementale, bassa all'inizio è più amore più alta... Come faccio a farla tornare come prima, ossia a volume costante?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Non capisco il motivo di questo cambiamento sinceramente. Spero solo ci sia un'opzione per disattivare l'audio incrementale, come c'è per la sveglia... Io non l'ho trovata però :laughing:
Ho scritto sul forum madre, vediamo che dicono...nel frattempo, una volta usavo Disable Increasing Ring sul play store, ma mi sa che é diventata a pagamento
Inviato da Xiaomi Redmi Note 3 Pro "Kate"
Aspetto tue notizie allora :)
Mah, il mio topic per ora non ha risposto nessuno, e nemmeno ho visto lamentele simili al riguardo, strano...
Inviato da Xiaomi Redmi Note 3 Pro "Kate"
Credevo di aver sbagliato qualcosa io... Quindi é un problema comune... Speriamo di risolvere
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Il sensore di prossimità invece a me funziona... Boh speriamo risolvano la suoneria...
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
A me il sensore lo ha fatto solo una volta da quando ho il telefono, circa un paio di mesi
Inviato da Xiaomi Redmi Note 3 Pro "Kate"
Qualche mese fa leggevo su altro forum che qualcuno lamentava il fatto che il fingerprint non era didattivabile, nel senso che anche se non settato rimaneva sensibile allo sfioramento attivando lo schermo, volevo sapere se il problema è stato risolto.
Grazie.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13 Official.
Vai a sapere cosa passa nella testa dei developpers, in fin dei conti é tutto relativo e soggettivo, vedi la suoneria incrementale di serie su molti dispositivi...ciò che per alcuni é bug per altri é feature indispensabile; ad esempio lo sblocco con fingerprint, fattaci l'abitudine con le dovute attenzioni, io lo trovo utilissimo e attualmente lo terrei attivo comunque
Inviato da Xiaomi Redmi Note 3 Pro "Kate"
Certo, concordo sul fatto che quantomeno debba esserci la possibilitá di scelta se attivarlo o meno, dovrebbe essere la regolaritá
Inviato da Xiaomi Redmi Note 3 Pro "Kate"
Comunque io la suoneria incendi non la reggo... Passo alla stable adesso...
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Infatti, oltre alla sacrosanta possibilità di scelta se attivarlo o meno ci dovrebbe essere secondo me, come succede sul mio redmi 3 ido con CM13, la possibilità di associare all'impronta anche il blocca schermo con scorrimento invece di associare per forza una sequenza, un pin o una password.
Sicuramente si perde in sicurezza, comunque le altre rimangono quindi è solo un'opzione in più, ma per chi come me non ha mai usato il blocca schermo questa funzione viene molto utile e comoda in modo da non stressare troppo il pulsante accensione per sbloccarlo quando lo si prende in mano usando l'impronta e soprattutto quando il telefono è poggiato su una superficie piana e non vuoi o non puoi prenderlo in mano per sbloccarlo con impronta non devi digitare per forza un pin o sequenza.
Il bug del sensore di prossimità c'è sempre stato e avviene sporadicamente. Da quando ho la Xiaomi.eu non lo vedo praticamente più poiché aggiornando ogni settimana, faccio wipe cache e dalvik che sono risolutivi.
La suoneria incrementale invece non la comprendo... Perché c'era necessità di introdurla?! :frustate: Almeno mettessero un'opzione per disattivarla... Secondo me nella prossima dev la inseriranno
quello del sensore impronte, concordo ovviamente con pepa, che non è un bug ma una chiara scelta dello sviluppatore, che condivido appieno...inoltre è ovvio che la rom developer possa aggiungere / modificare cose a cui siete abituati, non fa per chi non vuole provare le novità....è evidente che per voi è meglio passare alla stable...o, se proprio il mondo miui non vi aggrada passate alla cm...
Naturalmente non sono d'accordo, ma non è una novità, secondo me aggiusteranno questo bug perché non mi risulta, almeno per quello che ho letto, sia presente in altri terminali xiaomi, poi non ha nessun senso logico che non si possa disattivare.
L'importante che il telefono funzioni bene per quello che uno cerca, non importa ci sia la miui (per gli amanti delle novità), la CyanogenMod o quello che ti pare.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
Più che altro sapete, come sistemare il sensore di luminosità? le soluzioni che ho trovato (velis e il file framework-res) funzionano ma non sempre. A volte pare che impazzisca e non capisco ancora bene il perchè, se è un bug presente quando si attivano altre funzioni tipo smart cover o il blocco in tasca (parlo della stable 8.1.1.0 eu)
Comincio a pensare che sia prevalentemente nella stable il bug al sensore. Un mese fa passai dalla Xiaomi.eu dev alla stable e il primo bug che notai fu quello al sensore... Tornando alla dev è sparito. Per assurdo la dev mi è sembrata più "stabile" della stable
per statistica....io ho la dev e in due mesi una volta sola ma lo ha fatto anche a me
ciao a tutti. Si, sono con la stable 8.1.1.0 eu perchè resta la mia favorita. A dire il vero l'ho moddata con tweak presi qua e là per questo volevo capire se a qualcuno capita questa strana cosa: in pratica il sensore legge valori sballati con salti repentini da 10 a 30% in pochi secondi. Il problema è random e non ho capito bene se c'è un qualcosa che lo scateni. Meglio se uso il fix framework-res con valori più normali. Ora sono finalmente riuscito ad installare la globalrom sempre su base stable 8.1.1.0 con fix framework ed il problema ancora non si è presentato
caio a tutti, avrei una domandina sul Volte....premesso che l'ho sempre tenuto attivato ma non ho mai visto comparire la scritta in alto (nemmeno in centro a Genova con 4G a manetta), voi lo tenete attivato o meno?? influisce sulla qualita' della comunissima conversazione telefonica o e' ininfluente?? Grazie
Allora, per prima cosa dipende dall'operatore che hai, io ad esempio con wind volte ancora non è supportato (si parla di entro quest'anno grazie alla fusione con 3). Poi per sfruttare il volte trasmettitore e ricevente devono essere abili a sfruttarlo. Sui vantaggi del volte basta documentarsi un'attimino e scoprirai non solo una qualità della conversazione "HD", ma anche tante altre menate che tra qualche tempo impareremo ad usare e in alcuni "pochi" casi non se ne potrà fare a meno. In pratica sfruttando la connessione dati si potrà condividere, mandare foto, mail ecc. in diretta ovvero durante una normale conversazione telefonica.
Ammetto che sono poco informato sul volte, ma perché ora non puoi inviare file e altro mentre telefoni?
Oppure non ho compreso quello che volevi dire. [emoji2]
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
Ciao, come ho detto ho wind quindi niente volte per me quindi non ho potuto sperimentare. Ci saranno scorciatoie dirette immagino dall'app telefono boh
Ragazzi mi è appena arrivato lo Xiaomi internazionale (Kate) ho fatto parecchi aggiornamenti però l'italiano non c'è. Avevo capito che sulla Global Stable fosse arrivato. Al momento monta la versione 8.0.5.0. MHRMIDIG , ho cercato sul sito della Miui, ma l'ultima rom risponibile per il kate è V8.1.1.0.MHRMIDI, quindi ho capito che ho una versione vecchia, però c'è quell "G" in più sul mio che mi preoccupa, ma è una rom farlocca per voi? è che non mi trova aggiornamenti ora. Può dipende dal fatto che non mi sono registrato al sito della miui? Grazie dell'aiuto.
Non c'é niente di farlocco, é tutto normale.
Vai nel sito e ti scarichi l'ultima V8.1.1.0.MHRMIDI che é giusta per il tuo, poi la metti nella memoria del tel. Avvii updater e cerchi il file che ai messo nella memoria e lo fai aggiornare manualmente cosí avrai l'italiano.
Sisi già fatto, Lingua italiano e tutto perfetto.
Comunque riguardo la mia opinione, è un po' presto avendolo attivato da poco, comunque mi sembra un ottimo terminale, esteticamente è molto premium, la MIUI è davvero bella, prima utilizzavo Nova Launcher ovunque, ma devo dire che questa Miui mi sembra davvero buona, sembra di avere un HTC in mano, per il resto per ora mi sembra molto veloce, però ripeto che è stato attivato da poco. Per quello che costa, non penso ci sia qualcosa di meglio. Il display è davvero bello e comodo, il lettore di impronte digitali è velocissimo