Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
whatanight
Si, avevo letto di alcune persone ferme al 50% durante lo sblocco.
Sul telefono c'era inizialmente la Global stable V7.3.9.0, con l'app updater ho successivamente installato la Global developer 6.9.22, aggiornata poi via OTA alla 6.10.13, la rom con cui ho sbloccato il bootloader.
mi deve ancora arrivare il telefono ma non riesco ad immaginarmi neanche un istante senza root. Se puoi ti prego di dettagliare passo dopo passo con link ai prog che hai usato a mò di guida per intenderci così tutti hanno una base con cui orientarsi.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
samurri
mi deve ancora arrivare il telefono ma non riesco ad immaginarmi neanche un istante senza root. Se puoi ti prego di dettagliare passo dopo passo con link ai prog che hai usato a mò di guida per intenderci così tutti hanno una base con cui orientarsi.
Grazie
Mike's Tech Life: Installing CM13 on the Xiaomi Redmi Note 3 Pro Special Edition Kate
-
Se nel caso che durante lo sblocco si fermi al 50 per cento il telefono va in brick? Ho letto tutti i post ma non riesco a capire appunto se si puo' tornare indietro solo spegnendolo oppure no. Grazie
-
Primo giorno con il gingillo, prima info da chiedere:
Se vado nelle app installate, sezione TUTTE, ci sono molte app che di solito ho sempre tenuto DISATTIVATE con il Galaxy j5 lollipop, come Chrome, play books, Google drive ecc..ma qui non si può? il tastino Disattiva è grigio, non selezionabile! Mi sono perso qualcosa io o non è possibile?
Grazie
RN3P Kate
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepa
Primo giorno con il gingillo, prima info da chiedere:
Se vado nelle app installate, sezione TUTTE, ci sono molte app che di solito ho sempre tenuto DISATTIVATE con il Galaxy j5 lollipop, come Chrome, play books, Google drive ecc..ma qui non si può? il tastino Disattiva è grigio, non selezionabile! Mi sono perso qualcosa io o non è possibile?
Grazie
ciao, se non sbaglio abbiamo affrontato lo stesso argomento con l'amico @gugle nelle prime pagine del thread: no, non si possono eliminare o disattivare se non con i permessi di root. Io al momento non intendo eseguire il root e, pur non essendo assolutamente fan dei launcher in generale, ho usato nova launcher per levarmele da sotto agli occhi. A differenza dal launcher originale con nova ho un desktop totalmente personalizzabile e alcune apk posso nasconderle anche nel menu delle applicazioni. Per non dire che poi le possibilità di personalizzazione crescono esponenzialmente anche per icone e quant'altro. E poi sembra molto leggero e fluido sto nova launcher...
Quote:
Originariamente inviato da
Matt3
Ho fatto delle prove..
Praticamente se sblocco il telefono con metodo tradizionale funziona tutto mentre se sblocco con l'impronta mi da il problema..[emoji849]
@Matt3 avevo lo stesso problema ed ero convinto di averlo risolto, in quanto dopo qualche operazione il problema non mi si era piu' presentato. Ma ho parlato troppo presto... in realtà è un bug, se cerchi sul web trovi in tanti con lo stesso problema...
Piu' che disabilitare blocco e impronte, che vorrebbe dire esporre il terminale agli occhi di chiunque, la soluzione (momentanea) è disabilitare ed abilitare il blocco e riavviare...a questo punto i comandi di invio messaggio whatsapp o chiamata vocale (via google) partono senza problema...ma solo sino a quando non riavvii ulteriormente... e si perde nuovamente l'accesso a queste funzioni vocali....a quel punto l'unica soluzione che ho trovato è disabilitare/riabilitare e riavviare.. et voila, funzionano di nuovo...praticamente va fatta questa operazione ad ogni riavvio per aver il terminale pronto all'uso vocale. Potresti fare delle prove e confermare? grazie!
Alcuni dicono di aver risolto con lo sblocco del bootloader, altri dicono di avere lo stesso problema anche senza aver mai abilitato il blocco o le impronte...e occhio!! non è un problema esclusivo del kate, ma pare di tutti i terminali con miui e fingerprint...magari qualcun altro con terminale differente potrà confermarcelo...e pare che il malfunzionamento sia stato rilevato gia' parecchio tempo addietro ma ancora non ha nessuna soluzione, uno dei thread al riguardo: http://en.miui.com/forum.php?mod=red...84&pid=7217068 (penso che postare un link esterno al forum en di miui non vada contro il regolamento, altrimenti rimuovero' il il link immediatamente)
-
(non ho ancora il telefono)
Immagino che fingerprint sia infondo un'apk. Chi ha il root può provare a rimuovere l'apk e metterne un'altra e magari si risolve, no? Non penso che il bootloader possa esserne re o corresponsabile.... che centra?
-
Quote:
Originariamente inviato da
onoff
magari qualcun altro con terminale differente potrà confermarcelo
A me Google Now funziona anche se lo utilizzo pochissimo, quoto questo mio post sperando che possa essere d'aiuto:
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Cerco di dare una mano.
Per far funzionare Now on Tap io faccio così:
- Impostazioni --> Applicazioni --> App predefinite --> Assistenza e input vocale --> Selezionare "App Google" come App di assistenza.
- Sicurezza --> Permessi --> Avvio automatico --> abilitare App Google
- Impostazioni --> Impostazioni aggiuntive --> Tasti --> nella categoria "Pressione prolungata tasti" selezionare Apri Google Now per il tasto Home
Per abilitare Now on tap basta poi andare nell'app Google e abilitarlo dalle impostazioni (con l'ultimo aggiornamento viene denominato "Ricerca dallo schermo").
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
A me Google Now funziona anche se lo utilizzo pochissimo, quoto questo mio post sperando che possa essere d'aiuto:
Grazie Fortinho! ora pare funzionare tutto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Sicurezza --> Permessi --> Avvio automatico --> abilitare App Google:
A questo punto non trovo l'app Google..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matt3
A questo punto non trovo l'app Google..
suppongo intendesse avvio applicazioni google now