mah guarda, ho letto praticamente tutti i 3d ma non ho visto niente di chiaro per newbies come me, sara' sfuggito sicuramente...:D
fate wipe data prima di aggiornare?
ps...up è universale per tirare su...anche il morale;)
Visualizzazione stampabile
Mi associo anche io.
Non ho ancora il telefono, ma essendo nuovo della Miui è un po' come ricominciare, visto che i metodi cambiamo da telefono a telefono..
Alcune cose che vengono date per scontate, per noi che non conosciamo Miui non lo sono. ;)
caro pepa e mi sa che hai letto un po' frettolosamente, capisco l'ansia :) ... la stessa domanda è stata postata piu' volte :)... ma non è un problema: quindi ricapitolando una vez mas...chiunque abbia la global dev avrà degli aggiornamenti via OTA, non saranno sempre settimanali (o ogni due) ma ci saranno, e l'aggiornamento sarà via applicazione updater...a meno che tu non voglia farlo attraverso gli altri metodi...in ogni caso date un occhio al forum 'en miui' per capire che aggiornamenti stanno uscendo e se sono previsti anche per il kate...c'e' l'app del forum installata sul terminale...
PS la questione wipe, anche questo mi ricordo tu lo abbia già detto piu' di una volta, vediamo se ricordo bene...arrivi da samsung e sul samsung facevi sempre wipe prima degli aggiornamenti...giusto? da quello che so io (che mai ho avuto samsung) lo wipe si fa da twrp... quindi non è richiesto nessun intervento dall'apk updater è sufficiente seguire le istruzioni a schermo quando ti segnalerà un update da OTA... ciao :)
PS 2 non sono comunque un fan degli up... ;)
Nulla viene dato per scontato...e mi rendo conto che a volte leggersi tonnellate di pagine è lungo e stressante, ma anche ripetere sempre le risposte dopo una certa :) lo dico col sorriso sia chiaro...spero ti arrivi presto il terminale, perchè discuterne senza averlo tra le mani diventa comunque piu' complicato...te lo dico perchè anche io ho postato prima di averlo con me...
forse ho letto in fretta, ma in effetti non ci sono link per chi ha Miui ha 3/4 giorni per la prima volta, quindi super dilettante..ringrazio in anticipo chi li postera' se li trovera'
discorso wipe data...hai ragione! senza twrp....che pirlotto che sono, non ci avevo riflettuto bene, ora tutto claro;)
sinceramente mi spiace che non trovi simpatico l'up, ma non me ne dolgo; la sua traduzione non è offensiva e a meno che non sia vietato...
grazie per i chiarimenti;)
Non è questione di essere niubbi del terminale, anche io lo sono...sei un vecchio iscritto e di sicuro conosci bene come muoverti sul forum...
A che link ti riferisci? se intendi quello del forum miui in inglese con riferimento agli update del kate eccolo di nuovo ;), ma sono sicuro che piu' indietro su questo (o in altro thread) sono già stati postati e ti assicuro che per trovarli rapidamente è sufficiente visitare il forum ufficiale miui, come ti ho già suggerito:
MIUI ROM for Redmi Note 3 - MIUI Downloads - Xiaomi MIUI Official Forum (special edition)
qui sotto quello relativo alla discussione sull'ultimo aggiornamento ufficiale della glob dev (x il prossimo il link sarà ovviamente diverso):
MIUI 8 Global Beta ROM 6.11.3 Released: Full Changelog and Download Links - MIUI General - Xiaomi MIUI Official Forum
in modo da dare un'occhiata al changelog e ai terminali coinvolti nell'update...
(se ci fosse qualche problema per i link postati me ne scuso e sono pronto a rimuoverli immediatamente)
per quello che riguarda gli up è solo un consiglio...se qualcuno non ha risposto alla tua domanda è probabilmente solo perchè la risposta è gia' stata data piu' volte e quindi l'up è solo ridondante :)
spero di esserti stato di aiuto, buon pomeriggio! :)
Ciao a tutti
mi è appena arrivato da GB il Redmi Note 3 Pro.
La prima domanda è relativa al modello, sia sulla scatola che nelle info c'è scritto Redmi Note 3, nessun accenno a Pro, è corretto?
La versione attuale della rom, senza italiano, ma con inglese, spagnolo ed altre lingue oltre al cinese, è quella di cui sotto
https://s19.postimg.org/o7mnkhxov/Sc...roid_setti.png
Vorrei mettere una rom stabile (anche developer), con lingua italiana, che però mi consenta di usare il cell giornalmente senza rischiare di dover resettare tutto.
Cosa mi suggerite?
Ho dimestichezza con le rom (a livello installativo :-) ) MTK, ma non ho mai avuto a che fare con MIUI.
Cosa suggerite prima che faccia qualche guaio?
Al momento ho scaricato sul PC la Stable 8.0.4.0 MHRMIDG e la Developer 6.10.13
Che mi suggerite?
Grazie 1000!
Domanda veloce veloce per chiarezza: mi è arrivato il terminale, aggiornato alla 8.0.4.0 e volevo mettere la developer per l'italiano. Ma che differenza c'è tra la fastboot e la recovery di questa rom? telefono non sbloccato insomma è arrivato oggi e l'ho solo caricato al 100% e aggiornato.... grazie
Grazie Falcuzzo
Questo mi conforta un po', ma anche nella descrizione dei Settings viene riportato Redmi Note 3 e non Pro. Come posso accertarmi che sia effettivamente quello? Non vedo la scritta kate da nessuna parte sulle info, no dovrebbe chiamarsi così lo SE?
Diciamo che qui mi rispondo da solo, che avendo lo Snapdragon 650 e non X10, è il Pro, anche se pensavo di vedere da qualche parte sulla rom o altre info la scritta kate...
Le altre info le trovo in questo 3d o nella "[GUIDA] Aggiornare MIUI via Updater"? Non riesco a trovarne un altro con maggiori dettagli, o almeno io non ci sono riuscito.
Garzie
PS Se mi scarico la kate_global_images_6.10.13_20160805.0000.29_6.0_gl obal_bcf1097faa.zip la metto nel cell e poi dall'updater passo dall'attuale Miui Global Stable 7.3.7 dovrebbe funzionare, corretto?
Stavo proprio per risponderti che avendo 6 core non può che essere il PRO visto che l'altro ha 8 core....Comunque per avere più info puoi usare l'app aida64
si le altre info le trovi in quella guida oppure guarda nella sezione modding relativa al RN3Pro special edition
PS
C'è il tasto ringrazia per ringraziare ;)
Corretto quanto hai già verificato. Per il kate come già detto aida64 dovrebbe riprenderli come kate.
Per ulteriore conferma puoi fare anche questi check che differenziale il kate (rn3se) dal kenzo (rn3pro):
Telling the Redmi Note 3 Pro and Special Edition apart
Redmi Note 3 Pro
Length: 150 mmComes in a Chinese boxThe sticker on the phone's back features a 'CCC' marking and mentions it's a TD-LTE phone made in China, in Chinese
Redmi Note 3 Special Edition
Length: 152 mmComes in an English boxThe sticker on the phone's back features a 'CE 1317' marking and mentions it's a mobile phone made in China, in English
Inviato dal mio Kate
So che mi insulterete, ma mi sto perdendo in un bicchier d'acqua...nella parte superiore, oltre al jack cuffie e infrarossi, l'altro buchino cosa è?[emoji5]
Inviato dal mio Xiaomi Redmi Note 3 Pro "Kate"
2 microfono per la soppressione dei rumori (fruscio)
c'era un sito di xiaomi per verificare i prodotti, non mi ricordo quale sia...
Primo giorno di utilizzo.
Devo dire bell'oggettino.
Una cosa che mi lascia un po' così è il launcher.
Sono abituato da anni a Nova Launcher e quello MIUI mi lascia un po' perplesso.
Ad esempio, non c'è un menù delle app, ma sono tutte nelle varie schermate principali.
E' possibile ricercare un'app? Non mi pare di vedere opzioni di ricerca, quindi se non voglio creare tante cartelle suddivise per argomento, devo scorrere tutte le app, tipo iOS?
Grazie
Con la Xiaomi.eu c'è una barra della ricerca sul menu delle notifiche. Sulla global dev non ho mai visto un pulsante per cercare app o altre cose. Rimetti Nova se ti trovi male; valuta anche la possibilità di installare la CyanogenMod
Penso di avere la Global dev Miui 8 e non c'è nulla per cercare app.
Non vedo però dove fare lo switch tra i vari launcher, nelle Rom classiche nei settings c'è una voce Home dove posso decidere quale launcher, tra quelli installati, switchare.
Qui c'è qualcosa di simile?
Grazie
Impostazioni, applicazioni e in basso c'è una rotellina con scritto App predefinite. Comunque basta scaricare Nova e premere il pulsante Home: sarà il dispositivo a chiederti quale Launcher vuoi usare
Fatto. Ho dovuto smanettare un po', ma poi ci sono riuscito.
Ok, meglio, molto meglio.
Thanks
Ragazzi, da 4gg a questa parte quando ricevo una telefonata lo schermo diventa nero ...e non riesco più a far ricomparire la schermata fino a quando il mio interlocutore non chiude la telefonata...cosa è successo ????
Rom installata?
Sembrerebbe un problema al sensore di prossimità... Non sarebbe neppure una cosa nuova. Aggiorna all'ultimo firmware se non l'hai già fatto; se sei all'ultima global dev, invece, fai un backup su SD di tutto e poi riflasha la rom: forse risolvi con un ripristino ai dati di fabbrica ma non ne sono sicuro
solitamente tengo in memoria 4/5 app aperte; alcune volte durante la giornata mi rendo conto che la ram è stata completamente ripulita con totale chiusura delle app....domanda, ma è il Android che ogni tanto chiude tutto per gestione ram? o devo ricercare in qualche app "malandrina" il responsabile?
XRN3P kate stock
come i colleghi ti hanno suggerito servirebbero piu' dati, tipo che rom monti, che applicazioni potrebbero entrare in conflitto, etc....a spegnere ed accendere suppongo tu abbia già pensato :) , successivamente ad un hard reset, prima di riflashare rom e compagnia bella
nessuna apk malandrina, è normale che ogni fw gestisca la ram in background a seconda delle impostazioni automatiche predeterminate, non è solo il numero di apk in background ma quanta ram occupa ognuna di esse...parliamo di un terminale che ha (secondo me) una delle pochissime pecche nella gestione e ottimizzazione della ram da parte del fw, ma questo non comporta comunque mai lag nell'esperienza d'uso quotidiana, semplicemente mi piacerebbe vedere piu' ram libera a priori ...se non vuoi che qualche apk in background si chiuda bloccala facendo scorrere il dito verso il basso sull'apk desiderata e poi dando click sul lucchetto, il tutto nella pagina che appare cliccando sul tasto di menu' di sx...
Uscita la Global Beta 6.11.10 ma anche questa settimana download sospeso per il kate...:unamused2:
MIUI Global Beta ROM 6.11.10 Released: Full Changelog and Download Links - MIUI General - Xiaomi MIUI Official Forum
Ragazzi ho 2 problemini:
1 quando faccio i video si sente un fischio di sottofondo anche a voi??
2 navigando in wi-fi mi sono accorto che la connessione è lenta, non supera quasi mai il mb/s rimane sempre intorno ai 5/600K/s
si ;) visto il changelog non è un gran problema...meglio cosi' piuttosto che mettere il kenzo e il kate in lista come per la precedente per poi scoprire, una volta fatto il download, che ci sarebbe voluto un account beta tester per installarle...
speriamo presto di tornare anche noi tra gli updates ma soprattutto speriamo a dei miglioramenti che non siano basati solo su mi live, allarmi e calcolatrici...
assolutamente no...video senza fischio e download wifi a quasi il max che mi offre il mio contratto, dipendendo dall'ora (ovviamente)....
È un bug del sensore di prossimità... Aspettate il prossimo update; se potete fate un wipe cache e dalvik, oppure fate un backup di tutto su SD e rifashate la rom
Ma giusto x imparare.... sti "bug" come si verificano, random? O a seconda di qualche impostazione personale messa? Cioè voglio dire, se è un difetto non dovrebbe farlo a tutti? A me non capita...per ora[emoji5]
Inviato dal mio Xiaomi Redmi Note 3 Pro Special Edition "Kate"
"al momento" sulla mia 6.11.10 questo bug non si presenta, mentre il sensore di luminosità sembra tarato male tant'è che ho dovuto far ricorso a velis auto brightness
Da quello che vedo su Fb e sui forum, è un bug diffuso. Comunque non so a cosa siano dovuti questi bug: qualche settimana fa di punto in bianco il sensore non riconosceva più le impronte e ho dovuto riflashare la rom, ma con quello di prossimità non ho mai avuto problemi.
Io lo faccio solamente tramite MiFlash: si cancella tutto e riflasha la rom; da Updater, non l'ho mai fatto: prova e se ridà lo stesso problema, vai di MiFlash
In molti dicono che la causa di questi bugs random sia il tipo di sblocco del bootloader. Ho da poco questo xiaomi per cui certe cose le stò scoprendo ora e ancora non ho ben capito come affermazioni di questo genere possano avere senso: io son rimasto ancora al tempo in cui il bootloader faceva il bootloader ora boh...
Salve,
ieri mi è arrivato lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro SE modello 2015161 e ho subito notato una cosa: non funziona il microfono degli auricolari. Fin ora ne ho provati 4, tutti perfettamente funzionanti su altri terminali, ma nulla. Ho provato anche gli Xiaomi originali Piston II e, l'interlocutore, durante la chiamata non mi sente.. devo avvicinare il terminale alla bocca e parlare in direzione del microfono.
Leggevo che probabilmente si tratta di un bug software, ne sapete qualcosa?
Ho installato l'ultima versione della rom Version: 6.10.13 (MIUI8) dopo aver sbloccato il dispositovo
per me è molto piu' probabile siano problemi dati dal conflitto con qualche apk o modifiche/personalizzazioni dell'utente, altrimenti non si spiegherebbe perchè solo ad alcuni e alla stragrandissima maggiornaza no...fosse un bug si presenterebbe a tutti, prima o poi...
cerca bene è un argomento già trattato...non solo per il kate o per il kenzo...praticamente con le cuffie a filo (solo quelle) si attiva in qualche modo errato il secondo microfono (quello per la cancellazione dei rumori di fondo), non cè`soluzione al momento s enon quella di tappare il secondo mic...segnala tramite apposita apk ai developer miui e per ora usa delle cuffie bt o il vivavoce...
Il problema è quando capitano questi bug a persone che hanno tutto stock e non scaricano da store che non siano il Google Play; è anche vero che global developer è una beta, quindi bisognerebbe vedere se si manifestano anche sulla Stable questi bug...
A me la storia del sensore durante le chiamate capita a seconda del riavvio..quando me lo fa faccio un riavvio e non lo fa più, e insieme a questo a volte anche nei video al silenzio, si sente un sibilo di sottofondo.
Però pare che riavviando ritorni tutto ok...
Redmi Note 3 Pro SE