Allora si può passare da Global Stabile 9 a Developer tramite updater, senza impiegare sistemi più articolati che richiedono invece di sbloccare il bootloader?
Volevo provare, ma avevo paura di combinare guai :-)
Grazie in anticipo per la risposta
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ossia mai. Questo è sempre il prezzo da pagare per quelli che scelgono l'innovazione. Aggiornamenti su aggiornamenti, un apparecchio invecchia prima del tempo. Come pensano di portare avanti un hardware datato con un software recente? Ad ogni aggiornamento si fa un passo in avanti e due indietro. Io ad esempio ora sto notando che il doppio tap per riaccendere lo schermo molte volte non va proprio, la mi band 2 poi si disconnette e addio alla feature di entrare nel telefono senza inserire la password o l'impronta. Stranamente il telefono non esce dalla modalità DND che imposto di notte fino alle sette di mattina. Con la batteria prima calcolavo circa 80 ore di autonomia ora arriva a malapena a 36 ore.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
condivido la tua idea...io é da appena un mese che ho questo terminale...ho deciso di mettere la 8.2 non per esperienza personale ma perché ne parlano tutti bene...mi so letto anche il forum miui e anche gli utenti internazionali la vantanopoi essendo nuovo il telefono mi scoccio sempre a smanettarci...per ora voglio una rom tranquilla e che ne consente un uso sereno anche nel riguardo della durata batteria...
in ogni caso ci viene in aiuto il moddingle custom rom molto spesso sono la miglior soluzione nel caso in cui le stock presentino bug antipatici
![]()