Io l'ho provata su un altro telefono e funzionava, comunque preferisco utilizzare l'app link2sd creando su sdcard una seconda partizione formattata in ext2 per spostare le app
Visualizzazione stampabile
Jhccnbd indica il modello 1s con qualcomm che ha revisione 23 basata su Android 4.3
riepilogando ;)
n. 1: miui_H2A_JHCCNBD23.0_8e108cdbbd_4.3.zip è per Redmi 1S wcdma (JHCCNBD), versione 23 basata su android 4.3, non multilingua
n. 2: miuiandroid_multi_HM2013023_WCDMA_JHBCNBA13.0_jb-4.2.zip è per Redmi 1 wcdma (JHBCNBA), versione 13 basata su android 4.2, multilingua
n. 3 opzionale in Italia ha soltanto la lingua italiana e aggiorni manualmente tramite l'applicazione Updater integrata in MIUI
Ok, quindi la soluzione, visto anche il forum di xiaomi.eu, è di attendere che la 1 produca (dicono entro 7 giorni) una nuova 2.
Praticamente entro una settimana avremo la versione multilingua anche per l'1S.
Mi rimane da chiarire il significato delle lettere, se potete aiutarmi...
uno è BC e l'altro è CC
uno è NBD e l'altro NBA
curiosità, ma mi piace capirle le cose
ciao edyros, scusami, volevo chiederti il procedimento passo passo per cambiare la cartella di default per le app. su sd. io ho scaricato il file zippato volld.fstab, poi dove lo vado a mettere? questo procedimento serve per installare tutto direttamente su sd giusto? anche i programmi di solito che vanno sulla memoria telefonica?. se cosi sarebbe ottimo.
mi sapreste dire, cosa significa, basata su android 4.3, cioè la versione android installata sul device non è la 4.3 giusto?
Devi avere i permessi di root, con un file manager tipo root browser https://play.google.com/store/apps/d...ot.browserfree
rinomina il file vold.fstab nella cartella /system/etc e sostituiscilo con quello scaricato, setta i permessi rw-r--r-- quindi reboot...
PS: Prima bisogna inserire la SD
In questo modo i programmi di default verranno installati nella Sdcard esterna invece della memoria interna che non è molto capiente (2,12Gb)
Ok chiaro, grazie, una mossa molto int intelligente quella di mettere il processore del moto g (con overclock) in modo da poter avere ottime chance di poter sempre aggiornare la versione Android, l unica cosa che mi frena dal prenderlo è la garanzia e le dimensioni
Inviato dal mio Archos 45 Titanium usando Androidiani App
Per la garanzia prendilo da **********, ti copre in caso di difetti di fabbrica, senti sul suo forum per i dettagli