Nessuna.
Informati su WSM-Tools e MI-Tools.
Nessuna.
Informati su WSM-Tools e MI-Tools.
lafuria (27-10-15)
scusate per l's6 flat quale devo scaricare??? sono confuso
Come già detto non è compatibile con i firmware Samsung.
• REGOLAMENTO • CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM • F.A.Q. DEL FORUM • MANUALE BBCODES •
STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
__________________________________________________
Smartphone:
Ragazzi lo sapete che i moduli di Xposed una volta installati, avviati, funzionano anche se si fa l'Unroot? Questo su Android 4.2.2. Ho fatto questa prova, i moduli anche senza Root continuano a funzionare. Ovviamente dopo l'Unroot altre App (compreso Xposed) come Titanium Backup, AFWALL+ ecc; non funzionavano più perché chiedevano i permessi, avevo anche rimosso SuperSU, altrimenti qualcuno può pensare che l'Unroot non era andato a buon fine. I moduli che funzionavano ugualmente sono quelli nel seguente screenshot, e funzionavano tutti dopo l'Unroot.
La mia domanda è, succede anche su Lollipop?
Spoiler:
Certamente. .
Il sistema di gestione dei permessi su Android è lo stesso di Linux, visto che il primo deriva dal secondo.
I diritti di root non fanno altro che sbloccare l'accesso in lettura e scrittura in alcune cartelle di sistema.
Esempio: il file che specifica con quali colori decorare i menu di sistema, è protetto.
Con i diritti di root è possibile accedere a questo file e scriverci dentro.
Quindi se all'interno di questo file c'è scritto qualcosa tipo: "BACKGROUND=WHITE, TEXT=BLACK", basterà cambiare questi valori anche tramite il blocco note.
Un modulo Xposed ti agevola nel compiere questa operazione sia perchè permette di selezionare tramite dei menu i colori che desideri e sia perchè nasconde il lato tecnico della modifica.
In fase di disinstallazione il modulo non riporterà i valori allo stato precedente.
E anche se togli i diritti di root, il valori resteranno immutati.
Questo meccanismo resterà immutato per tutte le versioni successive di Android.