La batteria non sarà rimovibile e non avrà alloggiamento SD.
Se ( se... ) lo prenderò per le memorie esterne userò questo sistema : https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
con chiavetta da 128GB
Visualizzazione stampabile
La batteria non sarà rimovibile e non avrà alloggiamento SD.
Se ( se... ) lo prenderò per le memorie esterne userò questo sistema : https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
con chiavetta da 128GB
Sono abbastanza d'accordo con te , specialmente se il sistema va in bootloop ma, fortunatamente , in questi casi , tenendo premuto il tasto power per più di una decina di secondi il telefono si spegne. Il vero problema è resettare la ram cosa appunto che si fa semplicemente togliendo la batteria.
( tra l'altro la nuova versione di Flashtool supporta Helio X10 e X20..)
Strano ma vero, la regola dei 10 secondi non sempre funziona.
Parlo per esperienza.
Con il mio caro ThL W200S, purtroppo non funziona,e non ho mai capito perché.
Tutte le volte che si è bloccato sono stato costretto (per fortuna) a togliere la batteria.
Spero bene che ciò non succeda con lo Speed8 altrimenti sono c@xxi amari.[emoji13]
Devo dire che sono molto perplesso sulle politiche di marketing delle aziende cinesi.
Ci sono brand tipo UMI che le sparano grosse e vantano caratteristiche e performance migliori degli ultimi Iphone e Samsung Galaxy per prodotti come l'UMI touch ( ci sono diversi video in giro ) e ce ne sono altre tipo Zopo che , a pochi giorni dalla disponibilità dello Speed8 , ancora non hanno pubblicato nulla su questo device. Non credo sia una politica saggia. Nessuno più acquista a scatola chiusa basandosi soltanto sulle caratteristiche ( e magari dovendo spendere 299 euro più spese varie..)
Comunque ragazzi, in tutti quelli con batteria integrata che ho avuto, la pressione "moolto" prolungata del tasto power portava sempre ad un reset o allo spegnimento.. quindi non mi porrei il problema.. al limite lasciarlo scaricare sarebbe comunque l'ultima spiaggia.. ma alla fine percorribile!
Intanto preordini dello Speed 8 già partiti in questi gionri.. prezzi che variano da 259€ dei siti più aggressivi (come alcuni di quelli sponsored nel ns sito) fino a 299€ di altri.
Spedizioni, purtroppo, a partire dalla prima settimana di Maggio... pensavo si riuscisse ad anticipare a metà aprile.. ma credo sia giusto che prendano tempo per avere comunque un prodotto maggiormente debuggato..
Sì....ma come dicevo sopra...temo che questo silenzio che si protrae oramai da più di un mese dalla presentazione stia danneggiando il brand. Io personalmente mi guarderò bene di acquistarlo sulla carta. Ho smesso questa pratica dopo diverse delusioni su prodotti mirabolanti. Attenderò i primi feedback ( e non solo volendo compararlo con l'altro di cui se ne sa ancora meno ma che, sempre sulla carta , sarà decisamente più economico ).
Come previsto stanno per uscire altri modelli equipaggiati con Helio X20. Uno particolarmente interessante, sia per caratteristiche che per la notorietà del brand verrà presentato il 6 di aprile e , sicuramente, sarà uno dei best buy dell'anno anche considerando i prezzi che si ventilano ( ben al di sotto dei 300 euro ).
Sono un estimatore del brand Zopo, da possessore di un vecchio ZP-980+, che si non e' stato mai aggiornato dalla casa, ma che debbo dire non mi ha dato mai nessun problema. Tuttavia, anche Zopo si sta uniformando allo stile dei brand di seconda fasci (a cui appartiene): prevendita per autofinanziamento. I distributori passano gli ordini, i clienti preordinano e tutta la catena si alimenta di contante fresco. Cosi' la produzione puo' avere inizio .... Concordo con il fatto che UMI e Zopo sono agli antipodi in questo caso: la prima pompa e decanta i propri device prima dell'uscita, la seconda tace ....
Il problema di Zopo , secondo me, è che ha cambiato strategia di marketing ( sbagliandola ) : invece di promuovere i suoi prodotti attraverso il web con dimostrazioni (magari farlocche tipo UMI) e video e anteprime , ma che non costano niente , si è rinchiusa in un incomprensibile silenzio affidandosi ad un testimonial come Lorenzo ( peraltro molto antipatico in Italia) che , oltre ad essere costato , presumo, una barca di soldi, non incrementerà le vendite di un'unità. Il pubblico infatti credo non faticherà a capire che a Lorenzo di Zopo non importa un fico ma quel che gli importa sono i soldi Ma così è , sembra infatti che le pressioni per tale strategia siano venute dalla Spagna ( terra di Lorenzo ), centro europeo di Zopo. Personalmente credo che sia una strategia che possa costare molto cara a Zopo e, qualora i numeri dello Speed 8 , non dovessero essere soddisfacenti ( come temo in competizione con altri prodotti a prezzi di molto inferiori ) credo che l'esperienza Zopo si potrebbe fermare quì.
E' evidente che il mercato cinese e' ancora acerbo per quello che riguarda il marketing. O meglio, troppo concentrati sulla produzione massiva di prodotti dimenticano poi che per vendere nel mercato globale occorre purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista, l'odiato/amato marketing. Anche aziende top come Xiaomi, solo per fare un esempio, pubblicano in rete filmati su reali o presunte caratteristiche di robustezza dei loro terminali, con risultati che - francamente - per gli addetti ai lavori fanno sorridere. Poi ci sono estremizzazioni alla UMI appunto che dichiarano caratteristiche non veritiere oppure comparano prodotti che anche un bambino non farebbe fatica a riconoscere come insensati. Poi c'e' la scelta di Zopo, quella del silenzio o quasi. A mio avviso, da operatore del settore, se non si hanno i mezzi e le risorse per un "sano" marketing, meglio soprassedere, e sotto questo punto di vista, approvo la scelta del brand: meglio che alle parole, spese magari male o addirittura a vanvera, si dimostri che il prodotto e' valido con i fatti. Ovvio che poi questi fatti devono essere mantenuti ...
Non sono molto d'accordo , i tre statements per avere successo per qualsiasi prodotto , di qualsiasi genere , sono : quality , price ed advertising . Se sul primo non ho dubbi ( per esperienza diretta con diversi Zopo ) gli altri due statement sono completamente carenti. per questo vedo come ultima spiaggia per Zopo il successo dello speed 8 ( che non avendo la capacità di una pubblicità intelligente, ha anche prezzi superiori in confronto ad altri che aggrediscono lo stesso mercato ).
sinceramente questo tread sta diventando pesante, si fanno processi inutili, attendiamo il device e poi si discute.
Nessun processo. Si sta realisticamente valutando alcuni fattori e chiudere gli occhi davanti a fatti come la carenza di strategie non aiuta secondo me il brand Zopo nè aiuta quelli , come me, che credono che Zopo sia un ottimo brand dal punto di vista dei prodotti. Ma hai ragione , e ne riparleremo , chi vivrà vedrà.
il mio è prenotato
Su efox in prevendita a 259.99 euro:
]ZOPO SPEED 8 ZP955 Helio X20 MTK6797 Deca Core 5.5 Pollici*IPS FHD Screen Android 6.0 4G LTE Smartphone - Myefox.it[/url]
[QUOTE=ftorquy;7438187]Su efox in prevendita a 259.99 euro, non avendo ad Oggi concorrenti (ovvio con Helio20) sul mercato ..è un giusto prezzo..e poi ZOPO è ZOPO. E non un certo... mi sfugge il nome. .....ecco quello li..O:)
Su uno dei maggiori siti di acquisto di telefoni lo Speed 8 è riportato 299.99 dollari ( circa 272 euro ) ma con spedizione dopo il 20 di maggio., su un altro a 279.99 dollari ( circa 254 euro ) , su un sito spagnolo a 241 euro. Considerate tasse doganali, costi e tempi di spedizione ( e non ultima la garanzia ) , personalmente preferirei un acquisto dal sito ufficiale italiano ad un onesto costo di 299.99 euro.
Sono d'accordo. Troppe volte sulla carta ho acquistato prodotti ( non sarà magari questo il caso ) che alla prova non mi hanno soddisfatto e di conseguenza i miei soldi spesi non sono stati ben spesi. Attenderò i primi commenti ragionati prima di fare una scelta.
Fatto un giro sui vari distributori che vendono lo speed 8. Sono moltissimi con moltissimi prezzi differenti. Quasi tutti in presale . L'unico dato comune a tutti è che le spedizioni inizieranno dal 20 di maggio
Sono d'accordo con entrambi.
Sinceramente trovo discutibile la tecnica del "presale" per autofinanziare l'avvio della produzione a spese dei
potenziali acquirenti.
E se il prodotto , come giustamente afferma Stahl , non si rivela un "buon prodotto" ?
No comment ....
Penso IMHO che rimanderò l'eventuale acquisto a dopo l'estate, così anch'io avrò modo di avere a disposizione
sufficenti elementi per valutare bene questo terminale.
Sì anche perchè tra arrivo ai distributori e spedizioni se va bene comincierà ad essere nelle mani di qualcuno verso metà giugno al più presto. Poi ci saranno i vari unboxing , le varie recensioni ed i primi commenti quindi , giustamente per avere un'idea effettiva del device converrà attendere la fine dell'estate..
https://youtu.be/ITvjrnn7Orc
qui l'unboxing di Zopomobile Italia, quindi credo che non si dovrà aspettare tanto, chiaramente sono rimasti larghi visto che il prodotto verrà distribuito contemporaneamente in molti paesi.
Ottimo che si inizi a vedere qualcosa, thanks [emoji106]
@rockrider81 sicuramente sarà un firmware engineer quindi quello che leggi non fa testo anche perché vedo anche registrate molte reti ;)
Inviato dal mio ZP999 utilizzando Tapatalk
credo che rockrider si riferisse alla persistenza dell'operatore sulla schermata dei wifi ( che peraltro mostra un NVRAM error 0x10 preoccupante ) rispetto a tutte le altre caratteristiche. Se fosse un reale unboxing di un prodotto arrivato o pronto per spedire ci sarebbe davvero da preoccuparsi.
@Stahl avevo capito che si riferiva a quello, non apposta gli ho detto che nella sezione WiFi notavo molti route in prova , quindi questo fa presumere che il firmware è incompleto, può darsi che attendono ancora un aggiornamento prima della distribuzione a fine mese.
Inviato dal mio ZP999 utilizzando Tapatalk