Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
Nel pomeriggio la faccio così la provi
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Benone!!
poi ne parliamo eventualmente sul 3d del modding:
https://www.androidiani.com/forum/zo...0-modding.html
Anche io ieri sera ho giochicchiato con un porting della TWRP da altro dispositivo.. devo prove anche la mia versione test.. sperando non ci sia qualche problema di kernel che non permetta al touch di funzionare in twrp..
vediamo!
Grazie
-
Breve video in 4K girato ieri con lo Speed 8:
https://www.youtube.com/watch?v=2HY-z3v7Ge4
non mi ha entusiarmato, come pure il comparto fotocamera che non rende giustizia ai 21Mpixel del sensore Sony IMX230.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Breve video in 4K girato ieri con lo Speed 8:
non mi ha entusiarmato, come pure il comparto fotocamera che non rende giustizia ai 21Mpixel del sensore Sony IMX230.
Da quello che vedo dire che non entusiasma mi sembra riduttivo. Comincio a pensare che la famiglia Helio ( ho visto al momento soltanto risultati per il P10 e per questo X20 ) relativamente al comparto ottico sia addirittura inferiore agli MT6753. Ovviamente può essere un problema di software che deve essere ottimizzato e staremo a vedere i comportamenti di altri terminali ma, francamente mi aspettavo di più da un full HD con HelioX20. Del resto anche spedire un prodotto di punta non ottimizzato all'origine mi sembra singolare. Vedremo in futuro anche perchè personalmente ho sempre apprezzato molto la qualità dei prodotti Zopo ( di cui sono un collezionista.. )
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Scusa ma il rumore in sottofondo lo genera il telefono?
-
sembra un rumore di una motocicletta
Inviato dal mio ZP999 utilizzando Tapatalk
-
No, scusate, ho lasciato rielaborare a YouTube e deve aver fatto qualche casino con i codec.. L'audio non è quello..
Sent by Mi5 64Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
No, scusate, ho lasciato rielaborare a YouTube e deve aver fatto qualche casino con i codec.. L'audio non è quello..
Sent by Mi5 64Gb
Spero abbia fatto qualche casino anche con i codec video...
-
Qui alcuni scatti non compressi a 21mpixel :
https://drive.google.com/folderview?...XBNRFloYUdCVTQ
Sent by Mi5 64Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Questi sembrano molto, molto buoni anzi eccellenti anche in condizioni di luce insufficiente quindi mi sembra molto strano un comportamento così differente tra il video e gli scatti fotografici ( tra l'altro ottimo quello scattato in modalità HDR )
-
cambia app, sicuramente migliora un pò tuto, quella stock mediatek fà cagare
p.s. controlla la mail che ti ho mandato una nuova twrp
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Questi sembrano molto, molto buoni anzi eccellenti anche in condizioni di luce insufficiente quindi mi sembra molto strano un comportamento così differente tra il video e gli scatti fotografici ( tra l'altro ottimo quello scattato in modalità HDR )
ed hanno un peso non indifferente.. 21Mp non servono ad una cippa.. solo per avere file grossi più di 8Mbyte..
Comunque l'app mediatek, come detto da marsapa.. fa davvero pena.. ora provo altro (solo che ad esempio ieri provando la google camera 3.2 ho notato grossi problemi con lo scatto e non permette di fare video).. devo testarne un'altra..
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
cambia app, sicuramente migliora un pò tuto, quella stock mediatek fà cagare
p.s. controlla la mail che ti ho mandato una nuova twrp
Si, grazie, farò la prova con altre app..
grazie per la twrp, poi la provo e ti do feedback appena possibile.
-
No seriamente stavolta qualcuno sa come risolvere i continui riavviii ? Marsapa qualche idea ?
Inviato dal mio ZP955 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
ed hanno un peso non indifferente.. 21Mp non servono ad una cippa.. solo per avere file grossi più di 8Mbyte..
Comunque l'app mediatek, come detto da marsapa.. fa davvero pena.. ora provo altro (solo che ad esempio ieri provando la google camera 3.2 ho notato grossi problemi con lo scatto e non permette di fare video).. devo testarne un'altra..
Si, grazie, farò la prova con altre app..
grazie per la twrp, poi la provo e ti do feedback appena possibile.
io con camera fv-5 mi trovo egregiamente con un terminale jiayu-s3 che all'inizio ha dato gli stessi problemi di giovinezza dello speed8, su un sensore che ai tempi, doveva fare sfracelli.
provatela e vedete la diversa qualità delle foto
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepy92s
No seriamente stavolta qualcuno sa come risolvere i continui riavviii ? Marsapa qualche idea ?
Inviato dal mio ZP955 usando
Androidiani App
Mi capitava su altri device in particolare quando stoppavo alcuni processi legati ad altri processi ecc.
Per caso hai eliminato qualche bloatware ?
Io comunque flasherei tutto di nuovo con la sua ROM
-
disabilitando il lettore di impronte, hai riavvi?
-
Diciamo è a come gli prende ma cmq si tu hai flashato la rom che hanno detto loro ? Io ho la 120115 finale del 27 5
Inviato dal mio ZP955 usando Androidiani App
-
Si anche , ma tu hai flashato rom o hai quella originale ? Perché la mia originale era uguale a quella che dicevabo di flashare e si è fatta l ora sola alla 120115 del 27 5
Inviato dal mio ZP955 usando Androidiani App
-
ho anche io la rom che hai tu, aggiornata però all'ora 191921 ,
quella che si trova sul sito Zopo e che ho linkato anche su needrom.
A me sono apparsi un paio di riavvi, solo dopo aver abilitato il lettore di impronte, ma disattivandolo, non ho ancora notato problemi.
Ho solo l'audio della capsula auricolare che risulta disturbato e leggermente gracchiante (ma il mio è un sample non destinato alla vendita).
Se riesce il grande Marsapa, spero che avremo anche la TWRP con touch funzionante (anche se non essendo possibile accedere alla recovery con i tasti all'avvio, servono i comandi adb per riavviare in recovery :( )
-
Considera che io ho il commerciale e quindi per questo ho questa versione , l audio invece lo trovo perfetto ... riperto solo i riavvi sono fastidiosi che poi non ho capito a che sono dovuti dato che lo fa soltanto in modalità sblocco schermo con e senza impronte
Inviato dal mio ZP955 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepy92s
Considera che io ho il commerciale e quindi per questo ho questa versione , l audio invece lo trovo perfetto ... riperto solo i riavvi sono fastidiosi che poi non ho capito a che sono dovuti dato che lo fa soltanto in modalità sblocco schermo con e senza impronte
Inviato dal mio ZP955 usando
Androidiani App
ma quindi ti succede solo nella fase di sblocco?
Hai notato surriscaldamento localizzato nella zona posteriore lettore impronte/flash led durante il download di dati o in navigazione?
Il led di notifica di questo Zopo ragazzi fa proprio pena.. di giorno non si vede una cippa.. è piccolo e pochissimo luminoso..
-
Non sul mio ma su quello della mia ragazza si , sul mio no e quello della mia ragazza si riavvia meno . Perché?
Inviato dal mio ZP955 usando Androidiani App
-
Gli Speed 8 sono Sold Out secondo Zopo:
Zopo to Release 3 New Smartphones in the Next 30 Days | ZOPO Mobile Official | Android Smartphones
e si sta focalizzando su 3 dispositivi economici.. la situazione è strana e poco chiara..
prova a contattare Zopo su FB:
https://www.facebook.com/zopoofficial/
-
ragazzi non ho il terminale, lo dovrei ricevere, appena c'è l'ho sarò lieto di studiare i vari problemi, ma per ora sò che il fw non è completo al 100% perciò sicuramente avrà dei problemi.
-
Era evidente che avesse dei problemi dal messaggio postato da command0 in cui si diceva ci sarebbero volute alcune settimane per fissare i bugs relativi se non ricordo male al fingerprint.
-
Unboxing e Video Recensione:
https://www.youtube.com/watch?v=SEqNfAkcmjA
Sperando di non aver detto castronerie:
Recensione ZOPO SPEED 8, 5,5” FHD, Helio X20 2,2Ghz, 4Gb ram 32Gb rom, Android 6
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è abbastanza nuova per Zopo un cartone quadrato compatto di colore nero con finiture azzure Zopo. La scatola nel nostro caso, vista la natura di Engineering Sample, non ha gli adesivi degli Imei e indicazioni sulla parte posteriore della scatola.
Contenuto scatola: 1 Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa EU Quick Charge 5,7,9V, fino a 2A e 12V 1,5° di colore bianco di dimensioni generose, 1 Cavo Usb Type C, un piccolo manuale di istruzioni + warranty card, una molletta per l’estrazione del carrellino sim, una cover in silicone trasparente con trama a costine interna (la cover è un accessorio non incluso nella confezione di vendita, ma va acquistata a parte).
- Dimensioni esterne dello smartphone abbastanza standard se confrontate con altri cinafonini 5.5”, misura infatti 152.5mm x 76.35mm x 9.8mm e poco più di 164g di peso.
- Costruzione di buona qualità, frame laterale in metallo, cover posteriore in plastica con trattamento si “spazzolatura” che non trattiene le impronte e risulta avere una buona ergonomia.
- Sul lato sinistro troviamo il carrellino sim, mentre sul lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso.
- Sul lato superiore troviamo il jack audio e sul lato inferiore troviamo la presa Type C e il microfono principale.
- Nella parte posteriore in alto al centro troviamo il secondo microfono per la soppressione dei disturbi, la fotocamera da 21 Mpixel f/2.8 Sony IMX230 (sporgente), leggermente in basso il flash a doppio led dual tone, sotto la fotocamera il rilevatore di impronte leggermente incassato in area circolare.
- Nella parte frontale troviamo, in alto la capsula auricolare, la fotocamera 8Mpixel f/2.8 (OV8856), il flash led fill in, il led di notifica RGB e i sensori di luminosità/prossimità.
- I tasti soft touch sono interni allo schermo ma non sono configurabili.
- Luminosità schermo e angoli di visione molto buoni; schermo LCD FULLHD IPS che restituisce colori abbastanza buoni, nitidezza buona per la categoria, bilanciamento bianco buono anche se predilige le tonalità leggermente fredde; è disponibile il menu Miravision per il bilanciamento dei colori e del bianco..
- Touch molto buono e sensibile, dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swipe che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey); non rilevo perdita di tocchi o ghost touch con scrittura veloce.
- Due slot Nano Sim compatibilità 4G con bande 1,3,7,8,20, 3G 900/2100 2G 850/900/1800/1900
- NON è Presente lo slot Ibrido.. quindi nessun supporto a Micro SD
- Batteria integrata, non removibile da 3600mAh dichiarati con carica rapida Pump Express 3
- Android 6 stock di maggio 2016, versione 64Bit
- Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser Chrome che risulta molto buono nella navigazione con buona velocità di rendering.
- Ottima gestione dei 32Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da circa 26Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 4Gb da parte rom stock .. circa 2.5Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza superiore ad altri entry level testati; presente anche la banda AC a 5Ghz .
BT 4 testato accoppiamento con cuffie e altri smartphone senza problemi
OTG: Correttamente funzionante (serve file explorer di terze parti per la copia da dispositivo a periferica OTG)
GPS: Eccezionale, all’esterno ha fixato a freddo in meno 30 secondi, 20 satelliti agganciati stabilmente, con precisione di 2/3 metri, compatibilità Glonass e Beidu. Uno dei gps che insieme a quello dell’Oukitel, mi ha convinto di più. La presenza di bussola e giroscopio completa l’ottima dotazione di sensori.
Fotocamera:
- Fotocamera 21 Mpixel f/2.8 Sony IMX230 che produce degli scatti buoni con luce diurna; buona la messa a fuoco; interfaccia fotocamera Stock Mediatek.
Il flash è di potenza media e visto che è dotato di due led, è adatto a coprire situazioni di scene al buio; la tenuta del modulo fotografico agli alti iso è abbastanza buona ma migliora ulteriormente con app terze.
- Buone le prestazioni video con formato FHD ( supporta anche il 4K ma i risultati non sono migliori.. anzi)
- Fotocamera secondaria per Selfie 8Mpixel f/2.8 OV8856 con fuoco fisso e funzione rilevamento volto, scatti e video più che discreti: Il flash led frontale aiuta nelle situazioni di selfie effettuati con luce scarsa..
Bench:
Antutu 6 poco più di 86000 punti..risultato circa doppio rispetto alla precedente serie di cpu Helio P10 e merito dei 10 core della nuova cpu X20.
Geekbench 3 con poco più di 5500 punti nel test multicore e 1853 nel test single core, valori eccellenti e in multicore superiori anche rispetto allo Snapdragon 820 di Qualcomm.
http://browser.primatelabs.com/geekbench3/6872839
Audio:
Discreta qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare, l’interlocutore non ha problemi a sentirmi me nel mio sample, la capsula auricolare risulta disturbata e leggermente gracchiante.
Posizione dello speaker frontale che permette di godere ottimamente dell’audio multimediale anche se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia.
Conclusioni:
PRO:
- Helio X20 MT6797 con 10 core e 4Gb di veloce Ram DDR3, NFC e 32Gb di memoria Interna
- Batteria da 3600mAh con ricarica rapida Pump Express 3 e buona autonomia generale (anche se X20 non sembra così parsimonioso nei consumi.
- Alimentatore Quick Charge (9V 2A 12V 1.5A) che permette una carica completa da 0 in poco più di 1 ora e 40 minuti!
- Schermo FHD protetto da vetro antigraffio Gorilla Glass 3, che mostra buona luminosità, colori e angolo di visione del display, presenza Miravision per taratura colori e bilanciamento bianco.
- Dual Sim (con due NANO Sim) 4G con supporto a tutte le bande Italiane; modem molto rapido nell’aggancio e stabile, ricezione nella media; possibilità dello switch via software del segnale 4G tra uno slot e l’altro.
- Ottimo GPS con compatibilità Glonass, Beidu e presenza di sensori completi quali Bussola, Giroscopio, e sensore di pressione.
- Buone prestazioni e qualità della fotocamera principale Sony IMX 230 (migliorabili con update mirati o usando app di terze parti).
- Led di Notifica RGB, Flash Frontale e compatibilità OTG.
- Sensore di impronte digitali, gestures a schermo spento e doppio tap per il risveglio.
- Cover in silicone trasparente disponibile già da subito come accessorio.
- Android 6 Marshmallow
CONTRO:
- Assenza dello slot per Micro SD.
- Prezzo di circa 270/290€ forse un pochino troppo altro per un terminale con caratteristiche di medio/alto di gamma ma con alcune mancanze oggettivamente gravi.
- Led di Notifica che si vede davvero pochissimo all’aperto.. soffre di luminosità bassissima ed è molto piccolo
- Caricabatteria da 9V 2A che seppur velocissimo in carica, tende a far riscaldare alcune zone posteriori del telefono durante la ricarica; in questo caso, anche l’utilizzo prolungato dello Speed 8 in sessioni di download dati o giochi, permette di far rilevare temperature della zona posteriore abbastanza elevate.
- Firmware che manca di stabilità ed ottimizzazioni. In concomitanza con l’attivazione del lettore di impronte, allo sblocco del dispositivo potreste assistere a riavvii random, lamentati anche da altri clienti.
- Cpu Helio X20 che non risulta gestita a dovere dal software, consumi non sempre tenuti a bada e throttling termico con l’esecuzione di benchmark .
- Impossibilità di entrare in modalità recovery da terminale spento per l’utilizzo di funzioni dedicate come backup dati, factory reset o wipes vari.
-Futuro incerto per lo Speed 8 che risulta “Sold Out” senza reali informazioni di disponibilità o dettagli in merito.
-
Finalmente arrivati i miei due cell e una volta accesi ho cominciato il settaggio, ma non mi è chiaro come far funzionare il fingerprint nel senso che seguendo la procedura arrivo all'ultima pagina dove mi si chiede di inserire o il PIN o una pass mentre io mi aspettavo la procedura per il riconoscimento delle impronte....dove sbaglio?
Com'è possibile infine abilitare o disabilitare il fingerprint?
grazie ragazzihttp://s14.imagestime.com/out.php/i1...0609143101.jpg
-
ciao,
per il fingerpint, è prima riciesto un pin o pattern di sicurezza, poi ti fa entrare nelle impostazioni per memorizzare le impronte.
da quel momento, lo sblocco avverrà con la sola pressione.
Ti consiglio di memorizzare lo stesso dito in diverse angolazioni, su almeno due o tre impronte distinte, migliori così il riconoscimento.
verifica se dopo aver attivato le impronte, hai o meno sporadici riavvi del dispositivo durante la giornata.
Per disabilitare le impronte, sempre in sicurezza, fingerprint, devi andare sull'impronta/impronte e cancellarla/e, poi nel setting di sicurezza sblocco, selezionare scorrimento o pin o pattern.
Ad ogni riavvio del dispositivo con selezione sblocco tramite impronte, per una sicurezza intrinseca di Android 6, devi per forza mettere Pin o Patter selezionati, prima di entrare in android, poi userai invece l'impronta per sbloccare..
-
Il pin o password la devi mettere prima cmq nel caso non riconosca l impronta
Inviato dal mio ZP955 usando Androidiani App
-
Sorry non avevo letto la risposta
Inviato dal mio ZP955 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
ciao,
per il fingerpint, è prima riciesto un pin o pattern di sicurezza, poi ti fa entrare nelle impostazioni per memorizzare le impronte.
da quel momento, lo sblocco avverrà con la sola pressione.
Ti consiglio di memorizzare lo stesso dito in diverse angolazioni, su almeno due o tre impronte distinte, migliori così il riconoscimento.
verifica se dopo aver attivato le impronte, hai o meno sporadici riavvi del dispositivo durante la giornata.
Per disabilitare le impronte, sempre in sicurezza, fingerprint, devi andare sull'impronta/impronte e cancellarla/e, poi nel setting di sicurezza sblocco, selezionare scorrimento o pin o pattern.
Ad ogni riavvio del dispositivo con selezione sblocco tramite impronte, per una sicurezza intrinseca di Android 6, devi per forza mettere Pin o Patter selezionati, prima di entrare in android, poi userai invece l'impronta per sbloccare..
Ma avendo saltato la procedura come la riattivo?
devo capire che ogni volta che blocco o sblocco il cell con le impronte devo in ogni caso digitare il PIN?
Inoltre avevo letto che col fingerprint si può fare di tutto ma noto che posso solo scattare foto ed anzi bisogna appena sfiorarlo altrimenti ne scatta diverse....questo accade perchè ancora non ho settato le impronte?
Avevo dimenticato di comunicare che la build iniziale era quella del 4 maggio ma appena ho acceso mi ha scaricato quella del 27.
Chiedo inoltre se convenga rootarlo...io ho sempre usato Kingroot
-
Quote:
Originariamente inviato da
parsiphal
Ma avendo saltato la procedura come la riattivo?
devo capire che ogni volta che blocco o sblocco il cell con le impronte devo in ogni caso digitare il PIN?
Inoltre avevo letto che col fingerprint si può fare di tutto ma noto che posso solo scattare foto ed anzi bisogna appena sfiorarlo altrimenti ne scatta diverse....questo accade perchè ancora non ho settato le impronte?
Avevo dimenticato di comunicare che la build iniziale era quella del 4 maggio ma appena ho acceso mi ha scaricato quella del 27.
Chiedo inoltre se convenga rootarlo...io ho sempre usato Kingroot
entri dentro il menu sicerezza, e rifai la procedura per la memorizzazione delle impronte.
ovviamente con le impronte attive come metodo di sblocco, il pin non lo chiede, potrebbe chiederlo solo se non riconosce l'impronta o dopo N tentativi andati a male..
per il root, l'amico Marsapa mi sta cercando di aiutare con la TWRP e con qualche escamotage per entrare in recovery da spento.. per il momento abbiamo una sua CWM non touch funzionante, quindi il root si fa, ma il problema è mettere la CWM visto che il reboot si fa solo tramite comandi adb e che poi la rom ha uno script riscrive la cwm con la stock ..
Kinkroot non va su andorid 6, almeno a me non ha mai funzionato sui nuovi smartphone con marshmallow.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
entri dentro il menu sicerezza, e rifai la procedura per la memorizzazione delle impronte.
ovviamente con le impronte attive come metodo di sblocco, il pin non lo chiede, potrebbe chiederlo solo se non riconosce l'impronta o dopo N tentativi andati a male..
per il root, l'amico Marsapa mi sta cercando di aiutare con la TWRP e con qualche escamotage per entrare in recovery da spento.. per il momento abbiamo una sua CWM non touch funzionante, quindi il root si fa, ma il problema è mettere la CWM visto che il reboot si fa solo tramite comandi adb e che poi la rom ha uno script riscrive la cwm con la stock ..
Kinkroot non va su andorid 6, almeno a me non ha mai funzionato sui nuovi smartphone con marshmallow.
Grazie.... davvero esaustivo ed inoltre seguo da tempo questa discussione, quindi avevo letto di Marsapa....
smanettandoci un po' purtroppo mi piace sempre meno e comincio con le cose che non riesco a fare:
1- come caspita metto i widgets?
2- come mai non c'è l'icona della rubrica?
3- siamo certi che i sensori ci sono tutti o perlomeno come il mio ZP999?
4- avevo letto che c'è anche l'infrarosso, ma sarà così?
Ho fatto la procedura che mi hai suggerito ed è andata a buon fine ma fa solo quello il fingerprint mentre io sui filmati di presentazione notavo che il fingerprint faceva tante funzioni tipo scorrere le pagine e altro....
aggiungo una delusione provata nel non ritrovarmi nella scatola nemmeno la spilla per aprire la slot della SIM, lo trovo davvero cinese ma di quelli a bassissimo livello ed inoltre hanno messo un manuale davvero inutile anche se ci hanno aggiunto l'italiano.
Che dire...per ora sono davvero deluso e se penso che ne ho acquistati 2 mi viene male :(
-
1) il launcher è assai scarso, ti consiglio di optare per Nova
2) c'è, si chiama contatti, è nella lista app
3)si, ci sono e funzionano, prova ti stesso con sensor test o google cardboard camera
4) no, l'infrarosso non c'è
Il Fingerprint al momento assolve a ben poche funzioni, non è sicuramente come prospettavano, magari con update del firmware aggiungono funzioni.
La spilla non c'è un nessuno dei due? A me era dentro la manualistica.
Certo che potevano impegnarsi un pochino di più, sia per qualità generale, sia per lo slot sd che per me ci voleva..
Sent by Mi5 64Gb
-
X non far riscrivere la recovery stock, dopo aver fatto il root, con un explorer andate in system e cancellare il file install.....bak lo trovate subito sotto il build.prop
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
1) il launcher è assai scarso, ti consiglio di optare per Nova
2) c'è, si chiama contatti, è nella lista app
3)si, ci sono e funzionano, prova ti stesso con sensor test o google cardboard camera
4) no, l'infrarosso non c'è
Il Fingerprint al momento assolve a ben poche funzioni, non è sicuramente come prospettavano, magari con update del firmware aggiungono funzioni.
La spilla non c'è un nessuno dei due? A me era dentro la manualistica.
Certo che potevano impegnarsi un pochino di più, sia per qualità generale, sia per lo slot sd che per me ci voleva..
Sent by Mi5 64Gb
quindi non è possibile inserire i widgets se non tramite app esterna tipo Next Launcher? (ridicolo)
gli infrarossi erano pubblicizzati in un loro video e se lo ritrovo lo posterò.
confermo che la spilla non c'è in nessuno dei due e l'unica cosa positiva riguardo la spedizione è che mi hanno inviato 3 pellicole in vetro temperato e due cover in silicone ma niente spille....
ho notato che è anche sparito il tasto "reboot" :(
spero davvero aggiornino questo cell altrimenti per me è stata una spesa inutile visto che vengo da uno ZP 999 che sembra addirittura migliore e con tante funzionalità in più
-
Qualche perplessità , specialmente sull'ultima frase dell'articolo...
http://i.imgur.com/82QTSmG.png
-
Ma che è? Un tentativo di suicidio dell'azienda?
Inviato dal mio E2003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiCDiC
Ma che è? Un tentativo di suicidio dell'azienda?
Inviato dal mio E2003 utilizzando Tapatalk
Se l'ha annunciato la Zopo , come dice l'articolo e se l'articolo è vero , allora le perplessità aumentano . In rete quello che è assordante è il silenzio su questo prodotto.
-
Scusate ma sono veramente a rischio di non poterne avere uno tra un po? Non capisco, ma qualcuno ha un idea di quale potrebbe essere il motivo di questa storia?
Zopo ZP-999 lionheart
-
Quote:
Originariamente inviato da
nanix82
Scusate ma sono veramente a rischio di non poterne avere uno tra un po? Non capisco, ma qualcuno ha un idea di quale potrebbe essere il motivo di questa storia?
Zopo ZP-999 lionheart
Nessun'idea ( o meglio parecchie ) ma proprio per questo il silenzio continua ad essere sempre più assordante