La batteria non sarà rimovibile e non avrà alloggiamento SD.
Se ( se... ) lo prenderò per le memorie esterne userò questo sistema : https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
con chiavetta da 128GB
Visualizzazione stampabile
La batteria non sarà rimovibile e non avrà alloggiamento SD.
Se ( se... ) lo prenderò per le memorie esterne userò questo sistema : https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
con chiavetta da 128GB
Sono abbastanza d'accordo con te , specialmente se il sistema va in bootloop ma, fortunatamente , in questi casi , tenendo premuto il tasto power per più di una decina di secondi il telefono si spegne. Il vero problema è resettare la ram cosa appunto che si fa semplicemente togliendo la batteria.
( tra l'altro la nuova versione di Flashtool supporta Helio X10 e X20..)
Strano ma vero, la regola dei 10 secondi non sempre funziona.
Parlo per esperienza.
Con il mio caro ThL W200S, purtroppo non funziona,e non ho mai capito perché.
Tutte le volte che si è bloccato sono stato costretto (per fortuna) a togliere la batteria.
Spero bene che ciò non succeda con lo Speed8 altrimenti sono c@xxi amari.[emoji13]
Devo dire che sono molto perplesso sulle politiche di marketing delle aziende cinesi.
Ci sono brand tipo UMI che le sparano grosse e vantano caratteristiche e performance migliori degli ultimi Iphone e Samsung Galaxy per prodotti come l'UMI touch ( ci sono diversi video in giro ) e ce ne sono altre tipo Zopo che , a pochi giorni dalla disponibilità dello Speed8 , ancora non hanno pubblicato nulla su questo device. Non credo sia una politica saggia. Nessuno più acquista a scatola chiusa basandosi soltanto sulle caratteristiche ( e magari dovendo spendere 299 euro più spese varie..)
Comunque ragazzi, in tutti quelli con batteria integrata che ho avuto, la pressione "moolto" prolungata del tasto power portava sempre ad un reset o allo spegnimento.. quindi non mi porrei il problema.. al limite lasciarlo scaricare sarebbe comunque l'ultima spiaggia.. ma alla fine percorribile!
Intanto preordini dello Speed 8 già partiti in questi gionri.. prezzi che variano da 259€ dei siti più aggressivi (come alcuni di quelli sponsored nel ns sito) fino a 299€ di altri.
Spedizioni, purtroppo, a partire dalla prima settimana di Maggio... pensavo si riuscisse ad anticipare a metà aprile.. ma credo sia giusto che prendano tempo per avere comunque un prodotto maggiormente debuggato..
Sì....ma come dicevo sopra...temo che questo silenzio che si protrae oramai da più di un mese dalla presentazione stia danneggiando il brand. Io personalmente mi guarderò bene di acquistarlo sulla carta. Ho smesso questa pratica dopo diverse delusioni su prodotti mirabolanti. Attenderò i primi feedback ( e non solo volendo compararlo con l'altro di cui se ne sa ancora meno ma che, sempre sulla carta , sarà decisamente più economico ).
Come previsto stanno per uscire altri modelli equipaggiati con Helio X20. Uno particolarmente interessante, sia per caratteristiche che per la notorietà del brand verrà presentato il 6 di aprile e , sicuramente, sarà uno dei best buy dell'anno anche considerando i prezzi che si ventilano ( ben al di sotto dei 300 euro ).
Sono un estimatore del brand Zopo, da possessore di un vecchio ZP-980+, che si non e' stato mai aggiornato dalla casa, ma che debbo dire non mi ha dato mai nessun problema. Tuttavia, anche Zopo si sta uniformando allo stile dei brand di seconda fasci (a cui appartiene): prevendita per autofinanziamento. I distributori passano gli ordini, i clienti preordinano e tutta la catena si alimenta di contante fresco. Cosi' la produzione puo' avere inizio .... Concordo con il fatto che UMI e Zopo sono agli antipodi in questo caso: la prima pompa e decanta i propri device prima dell'uscita, la seconda tace ....