Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crhis78
Io confido che il komu sia meglio in tutto compreso audio xke il mio k8 non 4g rispetto al 998 non ha mai lamentato problemi audio...gps o altro ..in quanto la komu rispetto zopo ottimizza il sw:thumbup:
Per esperienze passate, essendo lo stesso terminale è stato possibile caricare la rom Komu sullo Zopo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
d4n76
Per esperienze passate, essendo lo stesso terminale è stato possibile caricare la rom Komu sullo Zopo?
Ti direi una bugia...ma credo sia fattibile in quanto sono il medesimo terminale:thumbup:
-
Quote:
Originariamente inviato da
d4n76
Quindi questo zp999 o Komu k8 4g é migliorato solo nel gps e nella velocità del processore ma peggiorato nell'audio e pure nella fotocamera?
Mi sto pentendo di averlo ordinato.
L'audio è senz'altro peggiorato (rimane comunque nella media), la fotocamera in teoria no, dovrebbero essere problemi risolvibili con un aggiornamento (se ci sarà la volontà di farlo da parte del produttore). Visti i risultati ottenuti dal sensore sugli altri telefoni penso sia proprio così...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyingsun
L'audio è senz'altro peggiorato (rimane comunque nella media), la fotocamera in teoria no, dovrebbero essere problemi risolvibili con un aggiornamento (se ci sarà la volontà di farlo da parte del produttore). Visti i risultati ottenuti dal sensore sugli altri telefoni penso sia proprio così...
Quindi tu che mi sembri uno tra i più preparati tecnicamente mi confermi che il sensore è quello Sony più volte detto e montato su altri terminali quali, oneplus one, xshot, etc?
-
Qualcuno ha informazioni sul funzionamento in 4G-LTE con l'operatore WIND?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy68
Qualcuno ha informazioni sul funzionamento in 4G-LTE con l'operatore WIND?
4G in Italia - Wikipedia
dipende dalla zona, teoricamente wind si dovrebbe appoggiare alla 800Mhz e 2600Mhz
verifica la copertura
Copertura - Info e Copertura - Wind
Lo ZOpo ha queste frequenze
4G: FDD-LTE::800/1800/2600MHz
-
1 allegato(i)
State sparando un po' di cazzate, l'audio è il medesimo del 998, uguale(speacher) la camera va ottimizzata ma non mi pare male poi non è una reflex, i materiali sono migliori del 998 e non si deformano come iPhone comunque a breve
-
State sparando un po' di cazzate, l'audio è il medesimo del 998, uguale(speacher) ma con micro posteriore sostituito, la camera va ottimizzata ma non mi pare male poi non è una reflex, i materiali sono migliori del 998 e non si deformano come iPhone comunque a breve
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
State sparando un po' di cazzate, l'audio è il medesimo del 998, uguale(speacher) ma con micro posteriore sostituito, la camera va ottimizzata ma non mi pare male poi non è una reflex, i materiali sono migliori del 998 e non si deformano come iPhone comunque a breve
Nessuno pretende una reflex, ma ho visto oneplus one, galaxy S5, meizu mx4 e fanno veramente buone foto.
Comunque a breve? Che volevi dire?
-
Faccio 2 richieste a chi ha il terminale visto che qui ognuno dice la sua e qui noi non si capisce piu nulla: potete postare 2 foto fatte con luce di giorno e 2 con meno luce di sera e/o con flash?
Per la parte audio: potete postare 2 video corti non occorre siano lunghi. Uno con lo streaming video fatto su youtube su una musica (sotto wifi o linea dati vedete voi) e nel mentre dello streaming girare/ruotare lo schermo in modo che ruoti anche il video? Voglio vedere se ha lag o se e' bello liscio. Su alcuni cinesini io li' ho trovato lag sull'audio che saltava. E cosi' sentiamo anche 'sto benedetto audio.
L'altro test audio per esempio chiamare in vivavoce il supporto standard del proprio operatore con la classica voce preregistrata.
Cosi' ci rendiamo conto ognuno con i propri occhi e le proprie orecchie su cosa intendete dire che le foto non vanno e l'audio nemmeno.
Una volta per tutte tagliamo (sebbene indicativamente) la testa al toro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Grazie per la risposta, in realtà la domanda era finalizzata a capire se il telefono presenta l'impossibilità di adoperare l'operatore WIND in modalità 4G-LTE, come avviene ad esempio per lo smartphone Huawei Honor 6. Infatti, le tariffe di WIND sono al momento le più accessibili e non richiedono un sovra-costo per il 4G-LTE.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
State sparando un po' di cazzate, l'audio è il medesimo del 998, uguale(speacher) ma con micro posteriore sostituito, la camera va ottimizzata ma non mi pare male poi non è una reflex, i materiali sono migliori del 998 e non si deformano come iPhone comunque a breve
Allegato 129237
Marsapa, l'audio NON è assolutamente lo stesso del 998! Il 998 e il K8 avevano 2 speakerù stereo. Ci riferiamo non all'audio in capsula né al microfono quanto allo speaker esterno, quindi vivavoce/suonerie/notifiche/riproduzione multimediale. E la qualità è comunque inferiore (suono molto più ovattato). La camera ha assolutamente bisogno di ottimizzazione, ho fatto diverse prove confrontando il Find 7 con il K8 4G e non sembra lo stesso sensore. Ma come ho già scritto in precedenza è sicuramente un problema software :)
D'accordissimo sui materiali migliorati rispetto al 998, è ancora presto però per dare un giudizio qualitativo.
PS: Grandissimo! Questo screenshot fa venire l'acquolina in bocca :Q________
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy68
Grazie per la risposta, in realtà la domanda era finalizzata a capire se il telefono presenta l'impossibilità di adoperare l'operatore WIND in modalità 4G-LTE, come avviene ad esempio per lo smartphone Huawei Honor 6. Infatti, le tariffe di WIND sono al momento le più accessibili e non richiedono un sovra-costo per il 4G-LTE.
Tranquillo, nessun problema con l'LTE Wind
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyingsun
Allegato 129237
Marsapa, l'audio NON è assolutamente lo stesso del 998! Il 998 e il K8 avevano 2 speakerù stereo. Ci riferiamo non all'audio in capsula né al microfono quanto allo speaker esterno, quindi vivavoce/suonerie/notifiche/riproduzione multimediale. E la qualità è comunque inferiore (suono molto più ovattato). La camera ha assolutamente bisogno di ottimizzazione, ho fatto diverse prove confrontando il Find 7 con il K8 4G e non sembra lo stesso sensore. Ma come ho già scritto in precedenza è sicuramente un problema software :)
D'accordissimo sui materiali migliorati rispetto al 998, è ancora presto però per dare un giudizio qualitativo.
PS: Grandissimo! Questo screenshot fa venire l'acquolina in bocca :Q________
X quello prima ho detto che il komu a me non ha mai dato noie di nessun tipo
-
Non so se e' gia' stato postato ma e' di poche ore fa e mi sembra molto ben fatto per farsi un'idea: https://www.youtube.com/watch?v=e9wk0bl_joo#t=36
-
Quote:
Originariamente inviato da
d4n76
Nessuno pretende una reflex, ma ho visto oneplus one, galaxy S5, meizu mx4 e fanno veramente buone foto.
Comunque a breve? Che volevi dire?
non ha caricato lo screnshots della rom, è appena uscito ora ci lavoriamo su
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyingsun
Il problema è che l'indicatore sembra piuttosto impreciso ed è difficile stabilire l'autonomia esatta del dispositivo (che resta comunque nella media). Il mio Oppo a volte dura anche meno (pur avendo una batteria da 3000 mAh) rotfl
Però mi aspettavo di meglio a livello di consumi. Sono convinto che potrà migliorare ;)
Ti dirò, da ieri pomeriggio l'ho lasciato in standby ed ora, dopo 24h, mi segna 47% :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
non ha caricato lo screnshots della rom, è appena uscito ora ci lavoriamo su
No no lo screenshot c'era nel primo post ma ne hai messi 2, sono io che non avevo capito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyingsun
Allegato 129237
Marsapa, l'audio NON è assolutamente lo stesso del 998! Il 998 e il K8 avevano 2 speakerù stereo. Ci riferiamo non all'audio in capsula né al microfono quanto allo speaker esterno, quindi vivavoce/suonerie/notifiche/riproduzione multimediale. E la qualità è comunque inferiore (suono molto più ovattato). La camera ha assolutamente bisogno di ottimizzazione, ho fatto diverse prove confrontando il Find 7 con il K8 4G e non sembra lo stesso sensore. Ma come ho già scritto in precedenza è sicuramente un problema software :)
D'accordissimo sui materiali migliorati rispetto al 998, è ancora presto però per dare un giudizio qualitativo.
PS: Grandissimo! Questo screenshot fa venire l'acquolina in bocca :Q________
Si si parlavamo dell'audio dello speaker esterno. Per il sensore, io continuo a non credere sia lo stesso dell'oppo ed in realtà non ho trovato scritto da nessuna parte, se non qui che lo sia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyingsun
Allegato 129237
Marsapa, l'audio NON è assolutamente lo stesso del 998! Il 998 e il K8 avevano 2 speakerù stereo. Ci riferiamo non all'audio in capsula né al microfono quanto allo speaker esterno, quindi vivavoce/suonerie/notifiche/riproduzione multimediale. E la qualità è comunque inferiore (suono molto più ovattato). La camera ha assolutamente bisogno di ottimizzazione, ho fatto diverse prove confrontando il Find 7 con il K8 4G e non sembra lo stesso sensore. Ma come ho già scritto in precedenza è sicuramente un problema software :)
D'accordissimo sui materiali migliorati rispetto al 998, è ancora presto però per dare un giudizio qualitativo.
PS: Grandissimo! Questo screenshot fa venire l'acquolina in bocca :Q________
Se apri il 998 alla fine vedrai che gli speaker non sono 2 ma sempre 1, il suono si migliora a livello software, si può fare in engeer mode ma non è per tutti, infatti l'ho segnalato a chi fa il fw così come le registrazioni audio/video in cui qualche volta, per colpa di un bug, non registra l'audio, sono piccoli problemi software risolvibili così come è migliorabile la camera. Comunque la rom che ho fatto già è un passo avanti, con root, viper4android, xposed, gravity ecc
-
iahuuuuu!!!!!!! Si parterotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
Se apri il 998 alla fine vedrai che gli speaker non sono 2 ma sempre 1, il suono si migliora a livello software, si può fare in engeer mode ma non è per tutti, infatti l'ho segnalato a chi fa il fw così come le registrazioni audio/video in cui qualche volta, per colpa di un bug, non registra l'audio, sono piccoli problemi software risolvibili così come è migliorabile la camera. Comunque la rom che ho fatto già è un passo avanti, con root, viper4android, xposed, gravity ecc
Sono due, ne ho visti di ZP998 smontati e sono due. Anche sulla piastrina c'è la serigrafia con SPK+ e SPK- :)
Il miglioramento via engineer mode di ferma nel momento in cui iniziano i limiti del piccolo e poco performante speaker montato, purtroppo i lacchezzi software possono arrivare fino ad un certo punto quando si tratta di hardware e penso tu lo sappia meglio di me in qualità di sviluppatore (io sono più orientato all'hardware :) )
Quote:
Originariamente inviato da
d4n76
Si si parlavamo dell'audio dello speaker esterno. Per il sensore, io continuo a non credere sia lo stesso dell'oppo ed in realtà non ho trovato scritto da nessuna parte, se non qui che lo sia.
Beh, ho avuto Oneplus One e ho ad oggi sia l'Oppo Find 7 che il K8 4G e ti confermo che il sensore è il medesimo Sony Exmor IMX214, sensore utilizzato anche da Xiaomi nel MI4. Non so che tipo di prove supplementari ti occorrano, sull'Oppo ci metto la mano sul fuoco ed è un dato che ho chiesto ed ottenuto dalla stessa casa madre (questa info si trova largamente su internet, io ho solo chiesto conferme). Cosa che vale anche per il K8 4G che so al 200% che monta questo sensore :) il software sarà ottimizzato senz'altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyingsun
Beh, ho avuto Oneplus One e ho ad oggi sia l'Oppo Find 7 che il K8 4G e ti confermo che il sensore è il medesimo Sony Exmor IMX214, sensore utilizzato anche da Xiaomi nel MI4. Non so che tipo di prove supplementari ti occorrano, sull'Oppo ci metto la mano sul fuoco ed è un dato che ho chiesto ed ottenuto dalla stessa casa madre (questa info si trova largamente su internet, io ho solo chiesto conferme). Cosa che vale anche per il K8 4G che so al 200% che monta questo sensore :) il software sarà ottimizzato senz'altro
Dell'oppo lo so anche io, come per lo oneplus one, difatti ovunque, soprattutto nei siti della casa madre viene decantata la presenza di tale sensore come motivo di vanto, cosa che Zopo stranamente non fa. Poi che nei siti dei venditori (pochi) e su certi forum tipo questo venga detto che abbia questo sensore non lo metto in dubbio. Purtroppo ci sono tante informazioni approssimative a riguardo. Magari facendo semplicemente le proprietà del file dell'immagine scattata da delle informazioni aggiuntive, tipo il sensore, apertura focale etc. O magari no.
-
Volendo sostituire il mio ZOPO ZP950 seguo diverse discussioni tra cui questa.
Inizialmente mi ero interessato al 998 poi visti i ripetuti problemi segnalati al comparto GPS, mi ero orientato sul 999.
Purtroppo dalle prime recensioni lette sembra che anche il 999 non sia esente da problemi.
Tenuto conto che per motivi di lavoro mi serve necessariamente un dual sim affidabile con schermo intorno ai 5 - 5.5, verso quale terminale potrei orientarmi senza dover spendere oltre i 300 euro?
Se sono finito fuori discussione vi prego di perdonarmi e di suggerirmi il giusto Thread. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyingsun
Sono due, ne ho visti di ZP998 smontati e sono due. Anche sulla piastrina c'è la serigrafia con SPK+ e SPK- :)
Il miglioramento via engineer mode di ferma nel momento in cui iniziano i limiti del piccolo e poco performante speaker montato, purtroppo i lacchezzi software possono arrivare fino ad un certo punto quando si tratta di hardware e penso tu lo sappia meglio di me in qualità di sviluppatore (io sono più orientato all'hardware :) )
ZOPO ZP998 Disassembled and Screen Compared with Meizu MX3 - Android Mobile Phone Reviews
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy68
Grazie per la risposta, in realtà la domanda era finalizzata a capire se il telefono presenta l'impossibilità di adoperare l'operatore WIND in modalità 4G-LTE, come avviene ad esempio per lo smartphone Huawei Honor 6. Infatti, le tariffe di WIND sono al momento le più accessibili e non richiedono un sovra-costo per il 4G-LTE.
L'Huawei Honor 6 per il mercato Europeo dovrebbe essere compatibile con l'LTE di WIND quindi con la frequenza a 800MHz, quello dual sim per il mercato cinese invece non supporta la frequenza degli 800MHZ, frequenza che invece supporta lo Zopo Zp999
-
Quote:
Originariamente inviato da
valter58
Volendo sostituire il mio ZOPO ZP950 seguo diverse discussioni tra cui questa.
Inizialmente mi ero interessato al 998 poi visti i ripetuti problemi segnalati al comparto GPS, mi ero orientato sul 999.
Purtroppo dalle prime recensioni lette sembra che anche il 999 non sia esente da problemi.
Tenuto conto che per motivi di lavoro mi serve necessariamente un dual sim affidabile con schermo intorno ai 5 - 5.5, verso quale terminale potrei orientarmi senza dover spendere oltre i 300 euro?
Se sono finito fuori discussione vi prego di perdonarmi e di suggerirmi il giusto Thread. Grazie
Posseggo da circa 20 gg un zopo 998 con batteria da 2700 e i problemi GPS sono stati risolti, il mio fixa subito, anche se io non lo uso per navigare. Ciò mi era stato confermato prima dell'acquisto da zopo Italia su mia richiesta....
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
Ho messo alcune immagini di prova, le immagini della pianta sono doppie perché ho fatto una comparativa con il Find7. Sono fatte di fretta quindi non mi lapidate rotfl
https://drive.google.com/folderview?...Fk&usp=sharing
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyingsun
Grazie mille, mi sembra di capire che hdr proprio non funzioni sullo zopo. Diciamo che entrambe le foto non sono proprio adatte, quella delle macchinine non ha senso in hdr ma l'altra invece qualcosa fa intuire. Sono del settore e so cosa mi dovrei aspettare e purtroppo non vedo niente di buono. Non ti sto labidando :D Comunque se riesci a fare una foto da dentro una stanza verso una finestra o una porta che da su una strada illuminata è meglio, così ha senso usare Hdr e fare una comparazione tra i terminali.
Comunque come dettagli non mi sembra poi così male.
-
Se domani ho un po' di tempo ne posto altre. Magari faccio un confronto a 3: K8 4G, Meizu MX4 e Oppo Find 7.
Piccola cosa che ho notato (era rimossa nelle foto allegate all'altro post): di default è attivo lo zero shutter delay, consiglio di disattivarlo perché cerca di velocizzare lo scatto (tra l'altro inutilmente) a scapito della precisione di messa a fuoco (già deficitaria)
-
Buonasera a tutti, volevo chiedervi se succede a qualcun'altro che togliendo il cavetto dal telefono dopo la carica notturna, il telefono si riavvia...o_O
A me è successo già più di una volta: non è grave, ma rompe...:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyingsun
Se domani ho un po' di tempo ne posto altre. Magari faccio un confronto a 3: K8 4G, Meizu MX4 e Oppo Find 7.
Piccola cosa che ho notato (era rimossa nelle foto allegate all'altro post): di default è attivo lo zero shutter delay, consiglio di disattivarlo perché cerca di velocizzare lo scatto (tra l'altro inutilmente) a scapito della precisione di messa a fuoco (già deficitaria)
Ma il k84g ha lo stesso software dello zp999 o lo hanno ottimizzato? Perche' se e' uguale allora ok abbiamo capito hardware identico, software identico e foto identiche senno' e' inutile mettere quelle foto qui nella sezione zp999.
-
Richiestina ai possessori:
non è che potreste caricare uno zip con gli sfondi di questo zp999?
Grazie :)
-
In merito alla comparazione di acquisto tra il 3x/999 e lo Z7.
Dalle recensioni a video lo ho escluso lo Z7 per 2 motivi:
1) Sembra avere una durata delle batterie molto bassa;
2) Gli manca la possibilità di ricevere in LTE a 800 MHz.
Ciò significa che non offrirà una buona ricezione con segnali schermati (infatti, la frequenza portante ad 800 MHz, essendo la più bassa, è quella che meglio penetra gli ostacoli). Per capirsi, nel mio ufficio, schermato da circa 2 metri di pareti nelle varie direzioni, è l'unica frequenza che passa (oltre a quella ad 850 MHz, che però mi consente di andare solo in edge).
-
Io da possessore di k8...se dovessi scegliere andrei sicuramente su k8 4G...In quanto so già che il tutto è ottimizzato dalla komu stessa!!!
Infatti col mio K8 mi sono sempre trovato da Dio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy68
Dalle recensioni a video lo ho escluso per 2 motivi:
1) Sembra avere una durata delle batterie molto bassa;
2) Gli manca la possibilità di ricevere in LTE a 800 MHz.
Ciò significa che non offrirà una buona ricezione con segnali schermati (infatti, la frequenza portante ad 800 MHz, essendo la più bassa, è quella che meglio penetra gli ostacoli). Per capirsi, nel mio ufficio, schermato da circa 2 metri di pareti nelle varie direzioni, è l'unica frequenza che passa (oltre a quella ad 850 MHz, che però mi consente di andare solo in edge).
Per la batteria sto ancora facendo prove di durata, ma per la rete LTE sono supportate tutte e 3 le frequenze italiane di 800/1800/2600 MHz..:cool:
E per il 3G è supportata anche la sempre più utilizzata in città WCDMA da 900 MHz...:)
-
Comparando le specifiche del 3X/999 con quelle del K8 s nota che il K8 ha circa 30 grammi di peso in meno (dichiarati)...
In compenso ad oggi non ho trovato video/recensioni in rete... stiamo a vedere come finisce...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Permise
Per la batteria sto ancora facendo prove di durata, ma per la rete LTE sono supportate tutte e 3 le frequenze italiane di 800/1800/2600 MHz..:cool:
E per il 3G è supportata anche la sempre più utilizzata in città WCDMA da 900 MHz...:)
Scusa ho dimenticato di quotare. Era la risposta al un post che chiedeva una comparazione con lo Z7.
-
Ragazzi scusate, mi. Consigliate il miglior smartphone cinese esistente?
Inviato dal mio JY-G4S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
elputo
Ragazzi scusate, mi. Consigliate il miglior smartphone cinese esistente?
Inviato dal mio JY-G4S usando
Androidiani App
Premesso che qui la domanda è ot (se cerchi un mediate c'è un td apposta), la domanda comunque è mal posta perché il miglior cellulare (la migliore macchina, la migliore moto, la migliore tele ecc.) non esiste. Esiste il miglior cellulare per me, per Mario, per Giovanni e per Maria. È un discorso soggettivo che spazia dal budget alle infinite opzioni che un terminale può offrire.
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App