Scusate.... Comunque Se acquisto zopo vado sul sicuro? Premetto ke vorrei un dual sim 4g
Inviato dal mio JY-G4S usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Scusate.... Comunque Se acquisto zopo vado sul sicuro? Premetto ke vorrei un dual sim 4g
Inviato dal mio JY-G4S usando Androidiani App
Premesso che qui la domanda è ot (se cerchi un mediatek c'è un td apposta), la domanda comunque è mal posta perché il miglior cellulare (la migliore macchina, la migliore moto, la migliore tele ecc.) non esiste. Esiste il miglior cellulare per me, per Mario, per Giovanni e per Maria. È un discorso soggettivo che spazia dal budget alle infinite opzioni che un terminale può offrire.
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App[/QUOTE]
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
[quote name="elputo" post=6379271]Scusate.... Comunque Se acquisto zopo vado sul sicuro? Premetto ke vorrei un dual sim 4g
Inviato dal mio JY-G4S usando Androidiani App[/QUOTE]
Dipende dal budget, se hai 4—500 euro puoi trovare di meglio, con mt 6595 puro. Ma se alla fine ho deciso per questo cellulare è che, fatte tutte le valutazioni possibili, con tutti i requisiti che volevo (5,5",full HD, batteria removibile, almeno 2 Gb di Ram, 32 di rom espandibile, ota , nfc, 900 in 3g, lte compatibile con frequenze italiane) a meno di 250 euro (molto meno, approfittando di una finestra apertasi grazie ad un amico di forum) non credo sia possibile trovare nulla di paragonabile come rapporto qualità /prezzo
Preciso che della fotocamera non mi importa nulla (ho una reflex nikon per fare foto vere, nessun cellulare potrà mai avere una qualità paragonabile) per le foto fatte da cellulare qualunque cosa va bene (mi fanno sorridere le disquisizioni sulle fotocamere dei cellulari).
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
[quote name="AleBerlo" post=6379303][quote name="elputo" post=6379271]Scusate.... Comunque Se acquisto zopo vado sul sicuro? Premetto ke vorrei un dual sim 4g
Inviato dal mio JY-G4S usando Androidiani App[/QUOTE]
Dipende dal budget, se hai 4—500 euro puoi trovare di meglio, con mt 6595 puro. Ma se alla fine ho deciso per questo cellulare è che, fatte tutte le valutazioni possibili, con tutti i requisiti che volevo (5,5",full HD, batteria removibile, almeno 2 Gb di Ram, 32 di rom espandibile, ota , nfc, 900 in 3g, lte compatibile con frequenze italiane) a meno di 250 euro (molto meno, approfittando di una finestra apertasi grazie ad un amico di forum) non credo sia possibile trovare nulla di paragonabile come rapporto qualità /prezzo
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App[/QUOTE]
Inviato dal mio JY-G4S usando Androidiani App
Quindi ultima domanda, x3 oppure 999?
(mi fanno sorridere le disquisizioni sulle fotocamere dei cellulari). [/QUOTE]
Si vede che non vuoi capire i diversi punti di vista e sono sicuro che quasi sicuramente anche tu, nel quotidiano, usi molto più la fotocamera del tuo w200s che quella della tua reflex.
Siamo vittime del consumismo, bisogna esserne consapevoli.
Dipende dal budget, se hai 4—500 euro puoi trovare di meglio, con mt 6595 puro. Ma se alla fine ho deciso per questo cellulare è che, fatte tutte le valutazioni possibili, con tutti i requisiti che volevo (5,5",full HD, batteria removibile, almeno 2 Gb di Ram, 32 di rom espandibile, ota , nfc, 900 in 3g, lte compatibile con frequenze italiane) a meno di 250 euro (molto meno, approfittando di una finestra apertasi grazie ad un amico di forum) non credo sia possibile trovare nulla di paragonabile come rapporto qualità /prezzo
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App[/QUOTE]
Inviato dal mio JY-G4S usando Androidiani App
Quindi ultima domanda, x3 oppure 999?[/QUOTE]
3x con eventuale scheda di memoria se non ti bastano 16gb.
[quote name="iceoair" post=6378469][quote name="dyingsun" post=6378339]Se domani ho un po' di tempo ne posto altre. Magari faccio un confronto a 3: K8 4G, Meizu MX4 e Oppo Find 7.
Piccola cosa che ho notato (era rimossa nelle foto allegate all'altro post): di default è attivo lo zero shutter delay, consiglio di disattivarlo perché cerca di velocizzare lo scatto (tra l'altro inutilmente) a scapito della precisione di messa a fuoco (già deficitaria)[/QUOTE]
Ma il k84g ha lo stesso software dello zp999 o lo hanno ottimizzato? Perche' se e' uguale allora ok abbiamo capito hardware identico, software identico e foto identiche senno' e' inutile mettere quelle foto qui nella sezione zp999.[/QUOTE]
La fotocamera per ora è gestita allo stesso modo, altrimenti non avrei messo qua i sample :-) ma credo che a breve sarà migliorata. Altre cose invece sembrano già ottimizzate, ma non vorrei che fosse solo l'effetto placebo rotfl
[quote name="Willy68" post=6379095]Comparando le specifiche del 3X/999 con quelle del K8 s nota che il K8 ha circa 30 grammi di peso in meno (dichiarati)...
In compenso ad oggi non ho trovato video/recensioni in rete... stiamo a vedere come finisce...[/QUOTE]
Forse in uno è dichiarato il peso senza batteria... Non mi viene in mente altra spiegazione
Per il ragazzo che chiedeva se vale la pena...Beh sì, è un buon telefono. Il prezzo è valido e in generale si comporta bene. Se però non ti interessa il dual sim le alternative sono diverse (e migliori)
Inviato dal mio Oppo Find 7 usando Androidiani App
[quote name="d4n76" post=6379366]
Si vede che non vuoi capire i diversi punti di vista e sono sicuro che quasi sicuramente anche tu, nel quotidiano, usi molto più la fotocamera del tuo w200s che quella della tua reflex.
e di opinione, ciò non toglie che possa non co Siamo vittime del consumismo, bisogna esserne consapevoli.[/QUOTE]
Per mia natura rispetto profondamente ogni tipo di pensiero ma ciò non toglie che possa non condividere certe forme di "perversioni" legate all'utilizzo del cellulare. Con il cellulare scatto ogni tanto delle istantanee, a volte per avere un'idea dell'inquadratura o della luce, o ancora un soggetto riproducibile. Sono dei provini o foto che mi servono a prescindere dalla qualità, per cui non mi serve l'esasperazione dei dpi o mpx. Qualunque camera di cellulare per questo scopo a me va bene compresa l'attuale da 8 mpx. Io amo in modo maniacale la fotografia, da quando avevo 15 anni sviluppo e stampo, proprio per questo le diatribe sulle fotocamere dei cellulari le trovo sterili.
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
Per mia natura rispetto profondamente ogni tipo di pensiero ma ciò non toglie che possa non condividere certe forme di "perversioni" legate all'utilizzo del cellulare. Con il cellulare scatto ogni tanto delle istantanee, a volte per avere un'idea dell'inquadratura o della luce, o ancora un soggetto riproducibile. Sono dei provini o foto che mi servono a prescindere dalla qualità, per cui non mi serve l'esasperazione dei dpi o mpx. Qualunque camera di cellulare per questo scopo a me va bene compresa l'attuale da 8 mpx. Io amo in modo maniacale la fotografia, da quando avevo 15 anni sviluppo e stampo, proprio per questo le diatribe sulle fotocamere dei cellulari le trovo sterili.
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App[/QUOTE]
Tutto molto chiaro e più che condivisibile, purtroppo questi oggetti non sono più telefoni ma smartphone e come tali sono nati per fare un po' di tutto, probabilmente malamente, ma quantomeno accettabilmente, altrimenti se voglio telefonare tiro fuori dal cassetto il vecchio Nokia con la batteria da 3 giorni , se devo navigare il mio notebook con schermo da 15 pollici, se devo giocare uso il PC fisso attaccato alla TV (non amo le console, almeno che non ci si possa smanettare) e per fare le foto uso la mia reflex.
La fotocamera è una delle tante funzioni di uno smartphone, e visto che questo dovrebbe essere il top di gamma della zopo, viene comparato ad altri terminali, fortunatamente più costosi, di pari livello. Se altri terminali hanno questa funzione migliore se ne discute, come se ne discute relativamente al gps (non mi sembra qualcuno dica di usare il tomtom) oppure dell'audio inscatolato.
Io rispetto il tuo giudizio poiché non ti interessa l'uso della fotocamera, come rispetto chi si lamenta del gps che a me non interessa, ma di certo non vado a dire che l'argomento Gps sui cellulari sia sterile solo perché magari uso un navigatore satellitare. (che non uso)
RAgazzi vorrei acquistare uno zopo zp999 da 32 gb...voi con fotocamera e batteria come vi trovate?
ragazzi il modello Lite un ottimo compromesso comunque le opinioni sono soggettive, per i paragoni vanno fatti con apparati stessa fascia di prezzo e con tecnologia dualsim, alcuni utenti sembrano abbastanza soddisfatti compreso io, comunque il firmware va messo appunto la fotocamera è buona ma vedrete che con i prossimi firmware le foto saranno migliori. https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6381393
Eh appunto..A sto punto mi vengono solo 2 domande: A fine giornata ci arrivate tutti si o no? Gli aggiornamenti ufficiali zopo (quindi anche quelli per sistemare il consumo e la fotocamera) vengono rilasciati o una volta comprato lo smartphone di queste cose non se ne vedono più?
@MirkoP97 Zopo punta molto a questo dispositivo, gli aggiornamenti verranno rilasciati via OTA, poi ci sono anche le Rom che Marsapa ottimizza il dispositivo.
Mi intrigava l'interesse di qualcuno per il gemello italiano dello Zopo 999, cioè il Komo K8 4G. Le mie considerazioni...Quote:
Originariamente inviato da Willy68
Il miglior prezzo che sono riuscito a trovare per il Komo K8 4G con disponibilità immediata è di €. 380,00 comprese spese di spedizione (in Repubblica di San Marino).
Effettivamente, per un dispositivo gemello dalle prestazioni dichiarate ma non verificate mi sembra un po' eccessiva al momento la differenza di prezzo con lo Zopo.
Tra le prestazioni probabilmente migliori potrebbero esserci:
- il peso di 122 gr (con o senza batteria?...)?...
- il display dichiarato retina (ma che significherà in più...)?...
- gli speaker (di cui non si saprà nulla fino ai primi test sul campo)?
- il software migliorato ed aggiornato (sempre che la Komo decida di investirci...)?...
Posso aspettare ancora qualche giorno per comprare i regali di Natale, ma credo che in assenza di informazioni verificate opterò per lo Zopo 999 con un occhio al modding successivo...
... e speriamo che andando con lo zopo non s'impari a zopicare...;-)
Che io sappia questa tipologia di octacore hanno la funzione soprattutto per una buona gestione batteria, nn come i quadcore che lavorano tipo a 2ghz questi se nn c' é bisogno il processore fa lavorare soli i 4core a bassa frequenza riducendo cosí i consumi, sicuramente marsapa con le sue rom migliorerà il reparto software e cosí anche l' autonomia.
ti assicuro che è lo stesso prodotto, nulla di differente chiaramente ci sono delle azioni di marketing da parte della komu (sembra più che logico) che distribuisce il prodotto in negozi fisici ma chi non vuole spendere troppo le alternative sono state spiegate pagine indietro, questo sito chiarisce un po' le idee http://www.zopo-zp999.com/zp999-oppure-zp999-lite-3x/
Mah! Parrebbe essere così. Tuttavia qualche lievissima differenza nelle dimensioni esiste e ciò fa sospettare che possa esistere anche qualche lieve differenza nella componentistica interna HW e SW. Sono in contatto con un rivenditore, che si è dichiarato disponibile a fornirmi alcune integrazioni di informazioni. Vi farò sapere.
Komu k8 è anche ottimizzato nel sw... Garantisco :thumbup:
Ragazzi ma dite vero? Zopo produce x altri e gli altri poi mettono il brand loro..poi, dietro l'azienda italiana chè si sbatte x ottimizzare i dispositivi.. Ma dietro zopo Italia abbiamo il grande marsapa ghost e commando e tanta altra gente che cerca di risolvere bugs ecc ecc..prendiamo esempio di wiko ditta francese, ditemi chi li fa?.. Ed io parlo da tecnico
http://instagram.com/p/tA28FlJTR2/Leggi la tabella delle certificazioni, così ti chiarisci bene la situazione!
Zopo è una società che sì è fatta avanti sola se pur avendo qualche problema d'inizio,ora non è meno a nessuno e soprattutto non dice frottole e produce anche x altri es Komu ..
Secondo me c'è un po' di confusione e non sapete come funziona il tutto, allora zopo disegna un telefono (la faccio breve) contatta una delle 4 fabbriche che realizza le schede madre e dice voglio fare questo telefono, sta fabbrica realizza la scheda madre su cui c'è tutto, soc compreso (le specifiche vanno in base a quanto si vuole spendere e in base a quanti prodotti realizzi) e gli fa pure il firmware. Zopo (ma tutti sti marchi) cerca Co produttori x abbassare il prezzo, x esempio il 999 è Brandizzo da 5 marchi, i co produttori volendo, pagando possono pure cambiare specifiche, non è il caso del k8 4g, ma x esempio il k3 komu che equivale al zp700 è venduto con 8 gb di memoria contro i 4 di Zopo, oppure il color che equivale al zp590 ha il doppio di ram e memoria.
Detto ciò il firmware di base è sempre lo stesso, non è zopo che lo fa ma la fabbrica delle schede madri, cosa fa komu si ottimizza in casa il firmware, così come fa ngm.
Quindi arrivando al sodo il 999 ed il k8 4g sono identici nell'hardware ( suppongo che le specifiche corrette sono di komu che parla italiano) con komu paghi di più per avere un s.o. più ottimizzato, un assistenza al 100% in Italia, negozi fisici, un controllo più accurato sul prodotto (altrimenti ci rimettono loro) e alla pubblicità che devono farsi, ed essendo Co produttori hanno prima del negozio zopomobile.it i nuovi ricambi (vedesi antenna gps del 998).
Ora vi è chiaro?
del resto sei il prof quindi chiedo vena delle mi confusioni ;).. .. prof che mi dici del root eee
Trasparente... Marsapa :thumbup:
Ma comunque qualche dubbio l'ho pure io credo che zopo abbia una sua fabbrica..
Questo video mostra la linea di produzione in una delle fabbriche Zopo http://Zopo visite factory usine de ...be/Hzkp6E1J03A
qui un articolo di Gizchina.it http://gizchina.it/2013/11/fai-un-to...artphone-zopo/
Occupandomi di progettazione SW e di Management di Sistemi Complessi, anch'io credo che le cose vadano in questo modo. Ciò che c'è da capire e se nel realizzare il modello del Komu K8 G4 siano state apportate migliorie HW e SW in qualcuno dei vari passaggi di cui hai ben parlato. Purtroppo, finché qualcuno (indipendente) non avrà modo di testare il telefono non credo che sarà possibile avere ulteriori informazioni per capire se le migliorie apportate dalla Komu quotano quei circa 100 € in più del prezzo. Infatti, solitamente le specifiche dei telefoni sono molto vaghe su alcuni aspetti: quasi nessuno dichiara di usare vetri con materiale oleoso (anti impronte), o il tipo di speaker, o il tipo di tecnologia usata per la batteria, o etc etc.
Dovendo acquistare un telefono che terrò per 1-2 anni, mi farebbe piacere saperne di più per acquistare in modo consapevole: troppe volte ho dovuto rifare la spesa in passato. Attualmente sono orientato sullo Zopo, ma non vorrei in futuro rammaricarmi di non aver atteso qualche giorno per conoscere meglio il Komu K8 4G.
Buon Modding
Certo che ha la fabbrica, il pacco qualcuno lo deve chiudere, se compri un notebook acer, la scheda madre mica la fanno loro, l'acquistano da terzi e poi l'assemblano, lo stesso per i telefoni, solo che la fabbrica della scheda madre fa anche il firmware, praticamente la differenza tra un soc qualcomm ed un mediatek e di pochi dollari di differenza, solo che se compri un soc qualcomm loro ti danno tutto e tu ti devi fare il firmware mentre con i soc meditatek, questi danno un dvd con le sorgenti alla fabbrica che non fa alto che compilare usando i tool che gli da mediatek, infatti in caso di problemi o di aggiornamenti di versioni android si dipende sempre da mediatek. Ritornando alla fabbrica, zopo assembla 1000 telefoni, 200 sono a loro marchio, 200 sono per komu, 200 per la marca filippina, 200 per quella degli emirati e 200 per i tailandesi, la fabbrica su quel lotto fa un controllo a campione (si dice controllo qualità) ma può capitare che quel telefono sia buono ed i restanti 999 no, quindi capita l'antifona, so per certo che komu si controlla i suoi, in maniera tale che se sono difettosi, li rispedisce subito alla fabbrica, anche perchè se lo da ad un cliente l'assistenza è a carico suo così come la figura di merda. Giustamente il tutto ciò si paga.
Ritornando alla differenza tra il K8 4G ed il ZP999, non ci sono differenze HW, così come era tra il K8 ed il 998 ed il K5 ed il 980 (anche versione plus) la differenza il quei casi l'ha fatta l'ottimizzazione Software, in fatti il firmware kk del k8 è uscito un mese prima, per non parlare di quello del k5 octa che è uscito quasi tre mesi prima, questo perchè pur avendo un firmware di base uguale, Komu si è risolta da solo i problemi, cosa che zopo non ha fatto aspettando che lo facesse la fabbrica delle schede madri.
Spero di avervi tolto tutti i dubbi.
La differenza mi pare sia di 60€ (339 contro i 399) Komu non ha la versione da 16 GB solo 32, i 60€ contengono ciò che ho scritto prima, pubblicità, assistenza in Italia al 100%, negozi fisici e migliorie software, voi dovete considerare il tempo che intendete tenere il telefono e se siete disposti a fare modding, di sicuro vi sconsiglio l'acquisto in cina, specialmente se siete inesperti, perchè se fate danni vi attaccate ed i 30-40€ che avete risparmiato diventano inutili
C'è una marca Filippina che produce i telefoni zopo? A febbraio andrò nelle Filippine per quasi un mesetto. Chissà che prezzi troverò! Come si chiama questa marca?
grazie ;) sicuramente così va x ogni prodotto tecnologico di tutte le marche, poi giustamente il resto viene fatto nelle proprie case.. alla fine i prodotti sono uguali ma senza offesa sarà x chi sta in Italia e si occupa sia delle vendite che l'assistenza zopo è una spanna avanti ;) grazie anche a te marsapa