Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy68
In Repubblica di San Marino sono riuscito a trovare il Komu K8 4G a €. 380,00 compresa spedizione. Da ++++++++++ lo Zopo ZP999 viene a costare 339,00 inclusi alcuni accessori, ma se si applica un buono sconto del 6% (€. 20,34) e se si considera il costo degli accessori inclusi (€. 22,90 + €. 14,90) il costo effettivo del telefono è pari ad €. 280,86. Più o meno i 100 € di cui parlavo.
Certo, se ci riferiamo ai prezzi di listino concordo con te. Non ho problemi a fare il modding, ma anche quello chiede tempo per prove e verifiche. Tuttavia, se il Komu garantisse l'assenza di difetti i 100 € sarebbero un buon investimento, ma se la qualità del K8 4G (comparata con ZP999) fosse simile a quella del K8 (comparata con il 998) le migliorie apportate non sarebbero tali da giustificare l'investimento aggiuntivo.
E' chiaro che parlo di considerazioni soggettive, che potrebbero avere un peso differente per altre persone.
Per chi fosse interessato sono riuscito a conoscere il peso con batteria inclusa del gemello dello Zopo.
Il Komo K8 4G pesa 169 gr con batteria inclusa: pertanto da questo punto di vista sembrerebbe peggiore dello Zopo.
Le recensioni in rete affermano che lo Zopo pesa 148 gr: qualcuno può confermare se si tratta del peso a vuoto o con batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy68
Per chi fosse interessato sono riuscito a conoscere il peso con batteria inclusa del gemello dello Zopo.
Il Komo K8 4G pesa 169 gr con batteria inclusa: pertanto da questo punto di vista sembrerebbe peggiore dello Zopo.
Le recensioni in rete affermano che lo Zopo pesa 148 gr: qualcuno può confermare se si tratta del peso a vuoto o con batteria?
Willy, pesano uguali perché sono lo stesso terminale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy68
Da una recensione su youtube sembrano esserci alcune differenze rispetto a quanto dichiarato sul sito di komo:
Display: Komo k8 4G (Super Amoled), mentre Zopo ZP999 (LTPS)
Speaker: Komo k8 4G (Stereo), mentre Zopo ZP999 (Mono?)
probabilmente la componentistica potrebbe essere differente, pur avendo il medesimo core HW sulla piastra.
Willy sono uguali sul sito komu c'è scritto IPS TFT Multi-touch Screen, non super Amoled x lo speaker lo danno entrambi stereo quindi bisognerebbe vedere sotto il vano, ma poi mi domando dove leggete sui 2 siti trovate le medesime specifiche compreso le misurr
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
Willy sono uguali sul sito komu c'è scritto IPS TFT Multi-touch Screen, non super Amoled x lo speaker lo danno entrambi stereo quindi bisognerebbe vedere sotto il vano, ma poi mi domando dove leggete sui 2 siti trovate le medesime specifiche compreso le misurr
Hai ragione, ho confrontato troppi telefoni ultimamente e mi sono confuso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy68
Hai ragione, ho confrontato troppi telefoni ultimamente e mi sono confuso.
Le modifiche sono solo software tra questi 2 modelli
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy68
Per chi fosse interessato sono riuscito a conoscere il peso con batteria inclusa del gemello dello Zopo.
Il Komo K8 4G pesa 169 gr con batteria inclusa: pertanto da questo punto di vista sembrerebbe peggiore dello Zopo.
Le recensioni in rete affermano che lo Zopo pesa 148 gr: qualcuno può confermare se si tratta del peso a vuoto o con batteria?
Oltre a confermare quel che dice Marsapa ti dico che lo zopo 999 pesa 169 grammi con batteria.. 1 grammo circa in più del 998.. quindi le recensioni che favoriscono il peso dello zopo 999 sono errate o senza batteria, corrette invece quelle del k8 4g.
-
Credo che abbiate ragione, alla fine in assenza di notizie certe sul SW conviene optare per lo Zopo999, che sarà disponibile di nuovo sul mercato tra pochi giorni.
L'unica perplessità è il software. La mia esperienza passata è negativa: quando si comincia a moddare non si finisce più e si resta quasi sempre insoddisfatti.
Sarebbe interessante conoscere il rate medio di aggiornamenti e la qualità degli aggiornamenti in passato di entrambi i produttori.
-
Buongiorno a tutti, ieri sera è arrivato anche a me l'aggiornamento firmware, che ho prontamente scaricato e istallato secondo procedure descritte all'interno del messaggio. E qui casca l'asino!!! Dopo il riavvio succede che mostra i seguenti messaggi: "Il processo com.google.process.gapps si è interrotto- il processo com.google.process.location si è interrotto - l'applicazione Google Play Services si è bloccata in modo anomalo". E' presente il tasto ok per confermare, ma i messaggi riappaiono almeno 4 o 5 volte prima di sparire completamente (è apparso pure "l'applicazione Maps si è bloccata in modo anomalo". Sembra che tutte le applicazioni di Google, a partire dal play services, non girino più. Inoltre non si apre più messenger per i messaggi, il play store, in Maps non si entra neppure, gmail bloccato, praticamente tutte le app gestite da Google. Ho provato a cancellare la cache di play service, ma è presente solo il tasto Disattiva e Gestisci spazio, ma quest'ultimo si blocca e disattiva non me lo consente. Ragazzi ho bisogno di una mano perchè il telefono mi serve soprattutto per lavoro. Grazie in anticipo a tutti quelli che mi possono aiutare.:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonida140668
Buongiorno a tutti, ieri sera è arrivato anche a me l'aggiornamento firmware, che ho prontamente scaricato e istallato secondo procedure descritte all'interno del messaggio. E qui casca l'asino!!! Dopo il riavvio succede che mostra i seguenti messaggi: "Il processo com.google.process.gapps si è interrotto- il processo com.google.process.location si è interrotto - l'applicazione Google Play Services si è bloccata in modo anomalo". E' presente il tasto ok per confermare, ma i messaggi riappaiono almeno 4 o 5 volte prima di sparire completamente (è apparso pure "l'applicazione Maps si è bloccata in modo anomalo". Sembra che tutte le applicazioni di Google, a partire dal play services, non girino più. Inoltre non si apre più messenger per i messaggi, il play store, in Maps non si entra neppure, gmail bloccato, praticamente tutte le app gestite da Google. Ho provato a cancellare la cache di play service, ma è presente solo il tasto Disattiva e Gestisci spazio, ma quest'ultimo si blocca e disattiva non me lo consente. Ragazzi ho bisogno di una mano perchè il telefono mi serve soprattutto per lavoro. Grazie in anticipo a tutti quelli che mi possono aiutare.:'(
Hai provato a fare un reset dopo l'aggiornamento visto che hai constato questi problemi o non puoi farlo ed hai tutte le tue cose sopra?
Bel problema se ti crashano le app....
Sto aspettando anch'io il 3x ma aspettero' a far quell'aggiornamento se dite ci sono simili problemi gravi...
Lo hai comprato in italia? Hai provato a chiedere a loro del sito ufficiale via facebook? perche' se e' un problema dell'aggiornamento immagino ci cascheranno dentro in tanti.
-
A me nessun problema o errore dopo l'aggiornamento...