Andiamo l thread giusto
Visualizzazione stampabile
boh.. francamente non capisco tutto questo accanimento, cmq se vuoi avere 2 anni di garanzia e non aspettare che in taluni casi lo spediscano in cina, ti compri un iPhone lo paghi più del doppio (non metto in dubbio le qualità) e vai in uno store dove te lo sostituiscono con un rigenerato perfetto, pure loro certe cose le riparano solo nella casa madre, cioè in cina!
so per certo che paghi solo la spedizione a udine, a tutto il resto pensano loro.. ritorno con GLS fino a casa tua compreso.
o_O era riferito a questo thread.. avendo spostato i post cui erano OT sul thread dello Zopo ZP980. Il post che cerchi parte da qui
so per certo che paghi solo la spedizione a udine, a tutto il resto pensano loro.. ritorno con GLS fino a casa tua compreso.[/QUOTE]
No no,ripeto,non sono stato capito purtroppo.non voglio i due anni di garanzia,ci mancherebbe.dicevo almeno qualche risposta sul forum per utenti italiani con problemi di segnale di banda,magari una patch o un fix per jellybean o mediatek.
Per il porto franco,se era una opzione fruibile ai privati o solo a ditte e negozi.
uhm.. io seguivo il 3D, e si parlava di rivenditori che non riparano le cose comprate da altri .. mi sarò perso qualche mex ;P
sul forum li ho trovati piuttosto disponibili, non mi hanno mai chiesto dove l'ho comprato ;) (passami la battuta ^_^).
il fatto che non riesci a reperire info è probabile che ci siano problemi harware.. appena posso darò un'occhiata.
Oggi mi hanno risposto da androidmall....hai cambiato SIM?
Boh...forse ho mandato la mail al fruttivendolo.....hahahaha.
Buttiamola sul ridere,va.
La zopo pure mi ha scritto,dicendomi prima di tutto di aggiornare all 'ultima ROM.già fatto appena uscita.aspettiamo e vediavediamo.
Non è una accusa è solo una "osservazione", terminale regalato alla mia compagna 4 giorni fa, password "sicura" controllata da me (è il mio lavoro) e casualmente ieri qualcuno aveva i dati del suo account paypal, è entrato aggiunto una Carta e cercato di scaricare il credito di un pagamento fasullo di 1000 euro.
Subito tutto bloccato da paypal in automatico.
Controllato il pc che usa ed è ok, nessun virus/malware, la mia attenzione è caduta su questa versione "custom" di eTotalk per la quale non ho modo di controllare, rimarchiano a loro nome software di Mobileuncle e non so cos'altro possono aver "iniettato", un keylogger, qualsiasi cosa non è una cosa nuova nelle rom cinesi e russe basta che fai una ricerca e trovi info.
Uso di paypal dal terminale -> tentata truffa sul conto 1+1=???
Ho subito cambiato la rom con la ottima ROM ZOPO C2 – ME1.2 | [Custom]-[Updated] add the 06/17/2013 on Needrom.
Diciamo che teoricamente è cosa fattibile, anche se penso sia molto improbabile.
Se accadesse avremo un grande numero di reclami per persone che usano tale rom.
Comunque se hai dei sospetti verso rom di sviluppatori cinesi e russi allora non dovresti usare neanche
quella che hai messo ora di dezmen3, in quanto russa.
Giusto per stare tranquilli ;)
Dubito che tu riesca a capirlo facilmente.
In pratica uno dei modi per ottenere quanto hai detto è fare un hack dell'app SwiftKey.
Come ha dimostrato recentemente Georgie Casey nel suo blog, partendo dall'app originale ha decompilato il code con Apktool inserito il keylogger che manda i dati al suo server e ricompilato.
E' possibile scaricare come test questo keylogger dal suo blog e vederne gli effetti.
Il codice backdoor della tastiera di Casey può mandare dettagli di carte di credito, login delle mail ed altri dati sensibili, che poi si possono vedere sul suo blog irlandese.
Occorrerebbe vedere se installando ad es. avast questi keylogger vengono scoperti.
Ma tu non è che avevi installato delle app, non scaricate dal play store, quando avevi la rom di eTotalk ?
Ho visto che un mio post (o almeno una parte di esso) aspirato dall'aspirapolvere notturna di gynlemon, (assieme ad altri) sul 3d del 980 è qui ricomparso. Ne sono felice.
@Command0
Appunto: Tutto giusto e lecito in quanto si tratta di "operazioni di commercio elettronico indiretto" (cessazione di beni e non di servizi che sono operazioni di commercio diretto). La NON liceità si ha quando, pur richiedendo la documentazione fiscale contestualmente all'ordine, si "dimenticano" ;) di inserirla nella spedizione o inviarla via email.
Credo che il succo era questo.
Sono un programmatore Android nonché docente di informatica, ho i miei mezzi, in questo momento il telefono è sotto controllo di un firewall e sto monitorando le connessioni in uscita non "aspettate", non ho fatto la stessa cosa con la ROM eTotalk perchè la prima cosa che ho fatto è stata di farla sparire dal terminale e non ho alcuna intenzione di rimetterla.
Nessuna applicazione installate se non le solite sicure, i miei sospetti sono ben indirizzati.
Basta un dipendete disonesto, a insaputa della società, che si occupa della installazione delle rom a fare il giochino, l'unica applicazione che potrebbe condividere il sospetto era una Keyboard "estratta" dal Sony Z, anche questa è tra le papabili ma non è stata reinstallata.
complotto mode on
stiamo parlando di terminali cinesi...quando ci sarà la terza guerra mondiale la cina spegnerà le comunicazioni mondiali tramite i suoi chip e le reti appoggiate tramite i suoi colossi (huawei e zte, che detengono buona parte delle infrastrutture di rete del mondo)
complotto mode off
eh a mettere un keylogger in una app o, da parte di un programmatore disonesto, dentro una rom custom sia mascherato da app che dentro il codice fuori dalla VM non è una cosa dell'altro mondo.
In effetti, solo gli esperti riescono a farsi clonare gli acco.....ho un'amico che fa il sistemista di una multinazionale...ha la carta di credito clonata.
La troppa fiducia fa brutti scherzi.
NB se ff multiservice legge i dati che ho sul telefonino che ho spedito, falliscono 4 aziende!!!:'(
Quale fiducia? Al primo sospetto la Rom originale è andata via, purtroppo mettermi a monitorare il cellulare nuovo della mia compagna non mi è venuto in testa, tu pensa a quanti hanno ancora la rom sopra e non si sono accorti di nulla.
Poi cosa c'entra l'essere sistemista ed avere la carta clonata? lo sai che te la possono clonare anche passandola dal benzinaio? boh ...
Comunque e sempre piu' corto di altri post. Alcuni hanno preso questo forum per un oratorio.
@route69
Mi hai citato in un commento fatto da un altro Utente??
Assolutamente no. Ti ho citato in risposta a un tuo commento. In merito alla tua affermazione circa la liceità dell'invio (o meglio del NON invio) da parte di zopo italia della documentazione fiscale. Il tuo "come vedi tutto lecito......" è giusto, però come ho scritto:
Tutto giusto e lecito in quanto si tratta di "operazioni di commercio elettronico indiretto" (cessazione di beni e non di servizi che sono operazioni di commercio diretto). La NON liceità si ha quando, pur richiedendo la documentazione fiscale contestualmente all'ordine, si "dimenticano" ;) di inserirla nella spedizione o inviarla via email.
Chiedo scusa per il doppio post consecutivo ma credo sia meglio così per motivi di ordine visto che sto per trattare un argomento diverso seppur legato alla garanzia:
Ho letto tutti i post di questo 3d e, a mio avviso, ho riscontrato delle inesattezze. Nello specifico la richiesta in conto garanzia a zopo italia di un prodotto acquistato in Inghilterra da un altro rivenditore.
Premesso che la ditta zopo non (ripeto non) ha store ufficiali (come ad esempio in terra madre e, di recente, a Honk Kong con tanto di cerimonia e nell'occasione della presentazione del modello 950+, credo) né in Europa né tanto meno in Italia. Esistono due punti vendita (uno un Germania che si dichiara l'unico rivenditore autorizzato per tutta l'Europa e uno a Udine che si dichiara l'unico autorizzato per l'Italia). Ma questa è un'altra tematica che se vorrete (moderatori permettendo) potrei anche esporre, alla fine la cosa importante è (per un rivenditore, chiunque esso sia) è la serietà, disponibilità e onestà nel trattare con i clienti.
Per quanto riguarda la garanzia e quindi la spedizione di un prodotto in conto garanzia bisogna fare una distinzione tra garanzia europa e garanzia italia:
Comprare un prodotto con Garanzia Europa è di certo vantaggioso e ti fa risparmiare, ma ci sono alcuni aspetti che devi prendere in considerazione. In ogni caso il prodotto che sceglierai dovrà essere di qualità, sia che abbia Garanzia Europa, sia che abbia Garanzia Italia.
A parte alcuni produttori per i quali non c'è differenza tra prodotti marchiati Italia o Europa (Casio, Canon, Kodak, Sony, Panasonic, Sanyo e Samsung), per tutti gli altri ci sono alcuni aspetti dei quali devi tenere conto prima di procedere all'acquisto (tempi di consegna, manuali, assistenza e durata della garanzia).
Assistenza Europa: per tutti i produttori per i quali ci siano differenze tra Garanzia Europa e Italia (esclusi Casio, Canon, Kodak, Sony, Panasonic, Sanyo e Samsung) dovrai controllare la sezione "Garanzia e assistenza" nella scheda prodotto.
Se non è indicato alcun centro di assistenza, dovrai rivolgerti al venditore per ogni tipo di guasto o di problematica. Sarà quest'ultimo ad inviare il prodotto chi di dovere (se acquisti in germania devi spedirlo in germania, non puoi spedirlo a udine, nel caso specifico di zopo). Idem per la Gran Bretagna. E il paragone con una fiat comprata in belgio e portata in un officina fiat in italia non è calzante. La fiat garantisce (o dovrebbe) la garanzia in tutto il mondo.
Esempio – Telefonino o Fotocamera con Garanzia Europa: se sopraggiunge un guasto e il prodotto è ancora in garanzia, dovrai spedirlo al venditore (con l'imballaggio originale) che si occuperà di girarlo al produttore. In questo caso i tempi di risoluzione del problema si possono allungare. Per i prodotti di Casio, Canon, Kodak, Sony, Panasonic, Sanyo e Samsung, potrai rivolgerti direttamente ai centri assistenza gestiti dal produttore.
Assistenza Italia: per tutti i prodotti con Garanzia Italia o per i prodotti di Casio, Canon, Kodak, Sony, Panasonic, Sanyo e Samsung, potrai recarti direttamente nei centri assistenza del produttore. Nel caso di zopo italia a udine (che poi è il rivenditore, ufficiale o meno, che in questo caso funge da centro d'assistenza anche se non è uno store ufficiale zopo). Se mi trovo a Honk Kong e mi si rompe il telefono acquistato a udine piuttosto che in germania, vado nello store ufficiale.
Esempio – Telefonino o Fotocamera con Garanzia Italia: se sopraggiunge un guasto e il prodotto è ancora in garanzia, potrai rivolgerti direttamente ai centri assistenza gestiti dal produttore. In questo caso i tempi di risoluzione del problema sono più brevi.
Ricordo che tutti i prodotti venduti in Italia hanno e devono avere Garanzia Italia (fonte: codice del consumatore).
Non penso che zopo italia debba (poi se vuole farlo per conto suo è un altro discorso) accollarsi prodotti guasti in conto garanzia acquistati altrove.
Solo un mio modo di vedere le cose, nulla di più.
@route69
Per il doppio post meriti un'infrazione.. ops.. Thanks volevo dire.. rotfl , al punto che questo tuo post lo inserisco in prima pagina!!
Quando i doppi post sono a giusta causa, mai fu uno sbaglio...
Se te la cavi con android e sei un appassionato io mi toglierei il dubbio di capire cosa è effettivamente accaduto e chi è il responsabile.
Dopo il backup rimetterei la rom sospetta e con i permessi di root, installerei ad es. DroidWall tenendo sotto controllo chi cerca di connettersi con un finto accesso a paypal.
In meno di 1h dovresti venir a capo del colpevole e risistemato la rom di dezmen3.
E' macchinoso, ma per un appassionato è anche sfidante oltre a fare un lavoro utile alla community.
Lì il problema si fa, a mio avviso, più complicato. In quel caso diretto responsabile è la casa madre di shenzhen e nessun rivenditore. Fermo restando il diritto di esercitare i propri diritti (restituzione e quant'altro) presso il rivenditore.
Ti dirò di più (cito testualmente il codice del consumatore):
In presenza di un vizio di conformità, il consumatore ha diritto, a sua scelta, alla riparazione o sostituzione del bene difettoso da parte del venditore, senza addebito di spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Se sostituzione o riparazione non sono possibili il consumatore ha comunque diritto alla riduzione del prezzo o ad avere indietro una somma, commisurata al valore del bene, a fronte della restituzione al venditore del prodotto difettoso.
Se io acquisto un prodotto da un tuo concorrente e poi vengo da te a chiedere assistenza (di qualunque tipo), me la dai?
Sicuramente si, ma a titolo personale non certo perché sei obbligato a farlo.
Zopo italia a livello personale può fare ciò che vuole nei tuoi confronti, nei miei invece (avendo acquistato da loro) sono obbligati a fare ciò che voglio (leggi detta la normativa) io. Non so se mi sono spiegato.
Questo codice vale solo x l' Italia o vale a livello mondiale?cioè,posso far valere questi diritti presso chi l' ho comprato?
Preciso che la rom sospetta è quella di eTotalk che hanno montato a me prima di spedirlo e NON quella di Dezmen3 che attualmente uso e che sembra abbia risolto tutti i problemi compresi il Drop del 3G dopo l'uso del bluetooth.
Purtroppo non ho tempo di mettermi a reinstallare la rom "eliminata" in quanto il terminale è in uso alla mia compagna e non ha altri telefoni, ho installato Droidwall bloccando tutte le app escluse quelle autorizzate purtroppo questo non è sufficiente a scoprire eventuali keylogger/spyware in quanto potrebbero trovarsi dentro il S.O., dentro la WM Dalvik, e non nelle singole app che la usano.
Per questo ho usato il routing attraverso un proxy linux per le prime due ore (con la rom nuova) e non ci sono state connessioni sospette, eventuali connessioni specifiche attraverso il 3G non sono monitorabili con i mezzi che ho, ma si dovrebbero fare troppe modifiche al S.O. per ottenere questo "lavoro", poi ho restituito il terminale alla legittima proprietaria che urlava "tornami il mio zopinooooooooooooooooo", si sta trovando troppo bene, lo schermo poi è fantastico.
Normativa per acquisti in Italia
GARANZIA DEL VENDITORE - GUIDA PER IL CONSUMATORE
Penso solo per l'Italia. Non possiamo obbligare altri paesi ad adottare leggi nazionali. Devi vedere come funziona in Inghilterra. Ad esempio in Italia il diritto di recesso vale solo per prodotti acquistati in rete e non in negozio. In rete tu non vedi materialmente il bene, in negozio si. E hai 10 gg di tempo per restituirlo senza specificare nessun motivo. In Germania i gg. sono 14 (vanno a settimane, ecco perché 14 gg.). In alcuni paesi oltreoceano (anche se compri in negozio) il diritto lo puoi esercitare entro un paio di mesi. E' una cosa locale, ogni nazione ha il suo. Il diritto di recesso è diverso dal diritto di garanzia.
Capisco la tua frustrazione, credimi. Certo è che se zopo italia aiutasse anche i non suoi clienti acquisterebbe un milione di punti, ma non è così. A volte non aiuta nemmeno i suoi di clienti e parlo per esperienza personale. Ho chiesto un'aiuto sul sito ufficiale e mi hanno risposto con un link di questo forum. Giuro.
Ho più volte criticato (Command0 ad esempio, ne è testimone) il fatto che danno più importanza a facebook che ad aggiornare il loro sito. Impensabile, per me, ad esempio dovermi interfacciare con un social network per avere gli ultimi driver di un prodotto piuttosto che con il sito ufficiale. Poi me ne sono fatto una ragione: non esistono in tutta europa siti "ufficiali" del marchio zopo. Solo in Cina, Canada e di recente a Honk Kong.
Non ti rimane che: 1) contattare il rivenditore inglese - 2) "arrangiarti" trovando soluzioni personali con l'aiuto di altri (questo forum ad esempio, molta gente preparata e soprattutto disponibile), come altri forum.
Personalmente ti posso dire che se hai bisogno chiedi, troverai sicuramente qualcuno disponibile a darti una mano.
Con me l'hanno sempre fatto.
Mi quoto da solo. Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare, dicevano gli antichi. E come un buon coltello quando taglio devo tagliare carne e ossa. Le cose giuste prima di tutto....
Confermo che, da quello che mi risulta, non ci sono store ufficiali Zopo in tutta Europa intendo come quello in foto, Allegato 69487 (uno internazionale di prossima apertura come quello di Honk Kong a Berlino).
e che la serietà, onestà e disponibilità di un venditore vanno al di là dell'ufficialità o meno. Pensate ad esempio un concessionario fiat, un centro autorizzato fiat e un multimarche. Magari quest'ultimo si è dimostrato molto più onesto degli altri due.
Questo per il primo quote.
Zopo Italia però risulta tra i rivenditori web registrati e accreditati, quindi sito ufficiale e non come erroneamente ho detto nel secondo quote.
Mi scuso pubblicamente con tutto lo staff di Zopo Italia.
Per chi volesse più info le trovate qua
http:// zopomobiles.in/ Zopo- Websites- pid-6751. html
Dal sito ufficiale Zopo:
ZOPO ELECTRONIC TECHNOLOGY CO., LIMITED
Our products are available in America (the USA and Canada), Europe (the United Kingdom, Italy and Germany) and the Middle East. At present, we enjoy a high reputation among customers due to our high quality products, good service, competitive prices and prompt delivery.
Sicuramente non è aggiornato con lo store di Honk Kong che è sempre Cina ma gode di privilegi come paese.
per discutere degli ordini del C2 16GB c'è gia un thread aperto qui