Vero: 3 minuti per il GPS, 1 per il touch ed 1 per il root (che cmq Nokia, Samsung e company non ti danno).
Visualizzazione stampabile
Gira bene i video?
Quella è la differenza tra un grande marchio affermato ed uno che punta ad un segmento di mercato decisamente meno prestigioso.
Non c'è niente da fare, se uno ama i giochi pesanti deve orientarsi verso i processori SnapDragon e non certo Mediatek.
Buondì a tutti.
Ieri e oggi ho notato una cosa stranissima per quanto riguarda la batteria.
Giovedì pome mi è arrivato lo Zopo e la sera l'ho messo in carica.
Di notte mi sono alzato e ho notato che aveva completato la carica, led verde. La mattina mi alzo ed è sul rosso. Lo stacco e segnava l'88% circa.
Ieri sera metto in carica, sta mattina mi sveglio, stacco e noto il led che lampeggia in rosso. Accendo lo schermo e mi segna batteria all' 1% !!!!
"Impossibile" mi dico. Riavvio, si riaccende, batteria al 65%.
Boh.
Proverò a fare la calibrazione della batteria... però che strano...
mi confermate che la percentuale della batteria non è tarata con livello della stessa?. c e un modo per tararla o rimane un risolvibile. in più oggi la zopo mi ha risposto relativamente al problema del gost touch docendomi di inviare il telefono all INDIRIzo .... io avevo chiesto se ci sarebbero stati aggiornamenti ota ma non mi hanno risposto persino che per il problema ghost touch non si possano fare altrimenti perché chiamarlo in assistenza? avrebbe potuto dire attenda stiamo già provvededendo con un aggiornamento .
Inviato dal mio ZP980 usando Androidiani App
Vabbè vorrà dire che è arrivato anche per me l'ora di smanettarci su, gentilmente potreste darmi una buona guida in cui spiega tutti i significati delle parole da voi utilizzate (rotting, rom cucinate O.o ,modding...) e una dove spiega come fare tutto questo in questo smartphone ? vi ringrazio molto se lo fate
Ecco a te i termini utilizzati → Enciclopedia del modding: tutti i termini del mondo android
E la procedura per rootare il device → https://www.androidiani.com/forum/zo...-gb-turbo.html
Quel file dovrebbe contenere solo le "statistiche di utilizzo" quelle che quando vai in "batteria" da settings di dice quanto ha consumato una certa applicazione, o il display, etc etc e.
Il livello della batteria visualizzato dipende da diversi fattori, tra i quali quanto è preciso lo "scaling" fatto nel framework, di solito nelle rom stock cinesi non è molto attenzionato ma un qualsiasi modder provvede a sostituire questa parte con "visualizzazioni" ottimizzate che sembrano scalare a colpi di 1%, essendoci dietro un lavoro di "adattamento" spesso questi "widget" della batteria non sono affatto lineari, tipo può succedere che per passare da 100% a 90% ci sta X tempo e poi da 90% a 80% 1,5*X, a parità di utilizzo.
Il vero stato di carica/scarica dipende della batteria e il sistema che si adegua, quindi la procedura di "reset" probabilmente influisce sulla precisione che la ha batteria riguardo all'informazione sul suo stato.
@lostman
significa che esistono dei programmi che sono in grado di intervenire sulla carica della batteria?
Esempio:
se una batteria si carica al 60% invece che al 100% si può intervenire con dei softwares?
se si, sai indicarmene uno?
A questo punto c'è da capire che possa essere un problema software e non hardware!
grazie
NO, da quel che so le moderne batterie hanno una logica molto semplice, un circuito di protezione dalla sovraccarica e poco altro, però siccome è conosciuto il voltaggio che indica la batteria tutta carica, circa 4,2 volts, una semplice logica di interfaccia alla batteria messa sul cellulare può indicare quando la batteria è carica = raggiunge 4200 mV, che diventa il 100%, poi il costruttore in dipendenza delle necessita del proprio terminale decide a quale voltaggio deve essere considerata "scarica", considera che generalmente per questa tecnologia di batterie è caldamente scongliato l'utilizzo sotto i 3V che potrebbe portare a morte prematura della batteria.
Quindi ci sono in gioco questi due valori 4,2 e 3,(qualcosa) a 4,2 la logica del terminale deve fare corrispondere il 100% a 3,(qualcosa) lo 0%, come vedi lo 0% non corrisponde a batteria scarica, nel senso che in teoria rischiando di rovinarla potresti ancora "prendere" energia dalla stessa, il problema della "calibrazione" si pone quando bisogna decidere la corrispondenza tra i vari stati intermedi tra 4,2 e 3,(qualcosa) spesso queste corrispondenze non sono fatte bene oppure a scaloni grossi ed è qui che si interviene "cosmeticamente" a scegliere i giusti passetti per far sembrare all'utente una scarica "lineare" da 100% a 0% (livello da non raggiungere mai perchè ti avvicina pericolosamente a quello di "stress" per le batterie).
Ora a cosa serve la calibrazione? Serve al fatto che con l'uso ma mano l'energia effettivamente accumulata e utilizzabile quandol cella raggiunge quel 4,2 scende di un po e le prestazioni generali della batteria decadono.
Poi ci sono casi in cui la batteria non ci arriva più a 4,2V e/o il circuito di protezione antisurriscaldamento interviene PRIMA, a quel punto se non si ricalibra la batteria non andrà mai al 100%, poi ci sono altri casi ancora in cui il produttore decide, per far durare nel tempo di piu la batteria, di Evitare che la stessa si ricarichi completamente, per evitare surriscaldamenti e stress, in questo caso una rappresentazione veritiera della "carica" è del 94->96%, non sai quante polemiche ai tempi del Nexus S con la gente che non capiva la scelta progettuale e preferiva installare "mods" che visualizzassero 100% anche se in realtà la carica era 95%, tutta questione puramente estetica in quanto comunque l'elettronica del terminale NON permetteva la ricarica completa.
Non so dove esattamente queste informazioni vengono conservate, probabilmente in qualche NVRAM che viene interrogata dal "controller" dell'alimentazione, ma sono quasi certo che NON stanno in batterystat.
@lostman
risposta davvero esaustiva....
a questo punto come ci si deve comportare per far si che la batteria si carichi al 100%?
Vale il suggerimento di calibrare la batteria?
C'è un software utile che fa al caso nostro o è tutto manuale come appena spiegato qui?
Grazie
Secondo me, a meno di guasti al controller, la batteria è carica quando il led diventa verde cioè l'elettronica rivela il livello prestabilito, che poi non visualizzi il 100% dipende dalla scala che dicevo prima, certe ROM l'hanno buona, le ROM mod un po piu precisa (dipende anche dal modder).
Poi ci può essere il caso remoto che i livelli di voltaggio max e min siano sballati proprio nella NVRAM, c'è un tool MTK "MAUI Meta 3G" che permette di impostare un sacco di parametri, dal comportamento del 3G fino al colore che deve avere il led in charge ed in "full" passando per il settaggio dei livelli anche quello al quale ti deve far comparire il segnale di attenzio "batteria al 15%" e quello al quale deve spegnere il terminale per ottenere una chiusura "sicura", finora non l'ho usato per programmare ma solo per sbirciare un po.
Infine ci può essere anche il caso che sia la batteria già un po fallata.
Comunque la % è puramente estetica specialmente quando >90 e <10 non da dati attendibili, di solito.
Avete provato hotspot? La parte di connessione WiFi mi funziona ma non riesco a navigare (uso Wind per la SIM dati)
Qualche cosa da settare? Sapete se funziona con wind?
Inviato dal mio ZP980 2GB RAM
Io intendevo come hotspot. Se uso la Wind con lo zopo non ho problemi ma se cerco di sfruttarla da un altro smartphone attraverso hotspot WiFi non ci riesco
Inviato dal mio ZP980 2GB RAM
Da qualche parte ho letto che in alcuni casi c'è qualche problema quando ci sono entrambe le sim attive, se questo è il tuo caso prova a disattivare quella che non usi per l'hotspot e riavviare, era qualcosa a che fare con le iptables cioè le tabelle di routing che non erano impostate per instradare correttamente le richieste, c'era anche un fix "manuale" da fare da shell.
Oppure usa una applicazione che faccia tethering al posto del sistema stock.
Detto questo devo sottolineare che noi non abbiamo avuto questo problema anche con due sim attive la scheda wind funziona perfettamente da hotspot.
salve a tutti ... ho notato sul mio zpo 23 gb che la suonera e' molto bassa anche a volumi settati alti... in piu' ho notato che il volume delle cuffie non e' molto alto .... non come sul mio galaxy duos che avevo prima ... ho notato che installando app come volume + o volume boster il volume aziche' aumentare diminuisce... il mio telefono non e con root sapete delle alternative per aumentare i volumi generali del sistema<
Vi do un consiglio ..... nel menu' engineer..... non inserite parametri troppo alti in quanto rischierete di bloccare il telefono....nel senso che potreste alterare la scala e non capirci piu' nulla con melodie e suoni, audio in chiamata, audio in vivavoce e quant'altro e dover rifleshare da capo il telefono!
ciao
Sapete se è possibile cambiare colore al led di notifica, oltre al verde e rosso ?
Grazie
sono andato in engeener mode ho settato come detto nella giuda e poi riavviato con reboot ma non e' cambiato nulla e poi andando nuovamente nella mode di servizio vedo che i parametri impostati non sono i miei ma quelli precedenti ... ricordo che io non ho il root e non voglio farlo ... siete sicuri che con il mode di servizio i parametri posson oessere modificati ... ho notato anche che nella voce level ci sono diverse opzioni dal livello 1 al livello 8 e variando i livelli cambia il primo parametro ... io ho scelto per iniziare il livello 2 o pigiato set e poi senza usciere dalla maschera ho farro il reboot all'avvio non e' cambiato nulla tutto e' ritornato come impostato dalla zopo ... suggerimenti
Avete provato real racing 3? A me il telefono si é bloccato completamente per 2 volte ed ho dovuto fare un hard reset.
Inviato dal mio ZP980 2GB RAM
purtroppo ragazzi con mio enorme dispiacere devo constatare che il problema dei contatti delle SIM persiste.
Anche stamattina l'ho acceso e non me li ha caricati.
Ora con SnaPea ho fatto un restore dei contatti inserendoli sul telefono.
Stamattina ho scritto al venditore descrivendogli il problema.
Sapete quale può essere il problema e se si può ovviare utilizzando un software?
:(
Dopo 4 giorni di uso intenso posso dire che questo terminale può tranquillamente porsi tra i terminali di fascia alta
L unico neo è il GPS che senza il root e la procedura ad hoc non funziona e quindi per i non smanettoni potrebbe essere un problema. Se non fosse per questo potrebbe essere un terminale per tutti e completo. Non ha problemi gravi
tranne real racing 3 che me lo ha mandato in tilt ma penso che sia un problema di ottimizzazione del gioco con il processore mediatek piuttosto che un problema del terminale, altri giochi come temple run vanno un amore
Inviato dal mio ZP980 2GB RAM