prova uesto update ... ;)
Visualizzazione stampabile
prova uesto update ... ;)
prova questo update ...;)
Scusate lo spam... E' possible che con l'installazione dei 2 apk relativi al language pack si siano perse le configurazioni di tutti gli account che avevo messo (posta,calendar,facebook ecc...) ? Oppure sono io che ho fatto casino ? Comunque poco male... li ho riconfigurati... :)
Salve,
ho letto che altri dual sim hanno la possibilità di associare un colore di sfondo per le due sim, oppure mettere "consigliato" sulla sim, lo zte u960 come si comporta in questi casi?cioè è possibile fare quaeto oppure no?
Putroppo non ha questa possibilità e non puoi neanche cambiare nome alle sim: lo sfondo del pulsante sim è sempre verde se la sim è attiva e grigio se non è attiva
Con un po' di competenze di sviluppo android probabilmente non dovrebbe essere difficile modificare per lo meno i colori...
Quando si sta per fare una telefonata non appare un menù a tendina dove ci sono le due sim da poter scegliere, ecco lì sarebbe utile secondo me la diversificazione dei colori per le due sim...
Tutto è fattibile, serve solo qualcuno che lo faccia.Quote:
peccato che non si possa mettere neanche il nome della sim, altri dual sim più economici danno sia la possibità di mostrare il nome della sim sia di scegliere un colore da abbinare.......non si può modificare questo stato di cose?!
Essendo queste parti dei dualsim SW proprietario bisogna che un programmatore bravo si applichi a decompilarli e a modificarli, devi sperare negli utenti cinesi
Eh, le icone di questo forum sono quello che sono...
Ma l'avrai visto qualche portatile/monitor prodotto prima che apple lanciasse la moda fuori di testa degli schermi lucidi (e che quasi tutti corressero a copiarla).Quote:
e non ho idea della reale differenza
Poi non è detto che lo schermo matte sia piacevole al tocco su un touchscreen, penso dipenda molto da prodotto a prodotto
vorrei utilizzarlo con TIM come scheda principale (navigazione e fonia) e Vodafone solo coma fonia.....
Ho letto che con Voda da dei problemi.....me lo confermate???
E' qualche giorno che ho problemi con la gestione della batteria.. Muore con l'indicatore al 30 % circa e in ricarica arriva al 99% e non si carica di piu'.. Ho dovuto riavviare una volta perche' mi dava 99% sebbene fosse quasi scarica....
Ok, mi sono orientato sulle "clear" che a dispetto di qualche ditata in più, dovrebbero garantire una buona protezione e resa delle immagini senza sgranature.
TheSolutor, abbi pazienza, ma mi sto rendendo conto di essere davvero un "niubbo" in materia di smartphone, provenendo dalla vecchia generazione di telefonini... e so che avrò sicuramente modo di palesarti altri dubbi sull'utilizzo e la personalizzazione dello zte, e magari di strapparti qualche altro sorriso mostrandoti la mia ignoranza in materia :D
Per adesso, grazie ancora!
Salve,
ordine partito per Zte u960, preso da Etotalk.
Se poi mi aiutate nell'effettuare gli aggiornamenti necessari....ve ne sarei grato.
Grazie
Interesserebbe saperlo anche a me... sono indeciso se prenderlo alla mia ragazza.
Ho cercato nella discussione, ma non sono riuscito a trovare una guida per iniziare a capire come poter effettuare l'installazione di una nuova rom. In pratica, se lo compro da etotalk con la rom cinese, quali sono i passagg da effettuare? Devo farmi installare qualche cosa da loro o è possibile, con un po' di pazienza, provvedere da soli?
Grazie!
Questo post aveva stuzzicato la mia curiosità e così ho deciso di provare il device in questione.
Sono riuscito a procurarmene uno in versione "Plus" (SkyRoam GMate+) e l'ho provato con diversi telefoni (tutti Android, anche se sul sito parlano di una sua compatibilità con un certo iPhone, che io non so cosa sia... rotfl ) ed anche con un paio di terminali dual SIM.
Visto che il post su cui sto scrivendo è dedicato allo ZTE U960, è su tale terminale che baserò la mia brevissima recensione.
Innanzi tutto, una foto comparativa, giusto per farvi rendere conto visivamente delle dimensioni del device:
http://www.mclink.it/personal/MC8617...R/DSC00008.JPG
Per prima cosa, bisogna scaricare dal Play Store il programma Client e procedere all'installazione.
Per inciso, io ho deciso di inserire l'icona del programma nello spazio in basso, in modo da averla sempre a portata di mano:
http://www.mclink.it/personal/MC8617...20522_1422.png
Una volta installato, basterà lanciarlo e provvederà a guidarvi passo passo all'accoppiamento del vostro telefono con il GMate; praticamente, l'unico intervento sarà quello di inserire il codice Bluetooth (che di default è 1234 ma che è possibile modificare).
Probabilmente a questo punto vi dirà che sono stati trovati aggiornamenti sia software del Client che del Firmware del dispositivo; una volta installati (via WiFi ci mette meno di due minuti), il programma ripartirà e vi troverete di fronte questa schermata (per ora la lingua italiana non è ancora disponibile):
http://www.mclink.it/personal/MC8617...20522_1423.png
(il numero di telefono della SIM viene letto in automatico, per lo meno nel caso di una mia TIM; con una Wind ci sono stati problemi, ma è sempre possibile settare tale dato a mano via Settings, così come eventualmente cancellarlo ed assegnare eventualmente un nome alla SIM).
Come potete vedere ha 5 "Tabs"; a parte quello che vi ho già mostrato (Main), ci sono:
Phone:
http://www.mclink.it/personal/MC8617...522_1425_2.png
SMS:
http://www.mclink.it/personal/MC8617...522_1425_3.png
Logs:
http://www.mclink.it/personal/MC8617...522_1425_4.png
e Settings:
http://www.mclink.it/personal/MC8617...522_1425_5.png
Come vedete, la schermata mostra l'Operatore, la forza del segnale, la carica della batteria in percentuale e l'orario (purtroppo solo in formato 12 ore), il tutto riferito esclusivamente al GMate ed alla SIM che vi avrete inserito.
Dal Tab "Phone" sarà possibile effettuare una telefonata utilizzando la tastiera oppure tramite la rubrica che replicherà fedelmente quella del vostro telefono.
Chiaramente sarà possibile effettuare una chiamata via GMate anche dal vostro telefono; sia che agiate via Rubrica o che componiate il numero da tastiera, alla pressione di uno dei due tasti (SIM1 o SIM2), vi apparirà questa schermata, propria di Android:
http://www.mclink.it/personal/MC8617...20522_1424.png
che vi consentirà di scegliere se effettuare la chiamata con una delle SIM del vostro telefono (quella di cui avete pigiato il tasto) oppure con la SIM del GMate.
Nella schermata Main avete notato le scritte relative alla quantità di dati scambiata; tramite il GMate è possibile anche collegarsi in Rete mobile. Sgombriamo il campo dagli equivoci: il GMate non accetta SIM esclusivamente UMTS (niente H3G quindi). A mio modesto avviso, avrebbero potuto abilitarle, anche se la connessione sarebbe rismasta sempre solo GPRS (il Bluetooth rappresenterebbe un collo di bottiglia insormontabile). Inoltre, per poter abilitare il GPRS il device DEVE avere l'accesso Root! (ma nel nostro caso, non credo ci siano problemi in tal senso...).
Alcune - piccole - dolenti note.
Per le chiamate in arrivo via GMate, non è possibile settare una suoneria diversa da quella del telefono; inoltre, anche se avete la vibrazione sempre attivata, all'arrivo di una chiamata via GMate il telefono non vibrerà (per questo è stata fatta la versione Plus, che in più della versione standard ha - per l'appunto - la sola vibrazione autonoma).
Nel log delle chiamate del vostro telefono, le chiamate fatte via GMate non verranno registrate, ma verranno riportate solo nel Tab Logs del GMate; questo sopperisce in maniera abbastanza efficace alla mancata possibilità di far apparire - nel log delle chiamate - a fianco della chiamata l'indicazione della SIM con cui è stata effettuata; analogo discorso vale per le chiamate ricevute e per gli SMS inviati e ricevuti.
Per curiosità, ho provato ad installare il GMate su un device Android sprovvisto di modulo telefonico, il Samsung Galaxy Player YP-G70. L'unico problema che ho dovuto superare è che via Play Store, non mi dava disponibile il Client (ma per noi Utenti smaliziati questo non è affatto un problema, vero? :cool: ), ma una volta installato e terminati i settaggi, ho visto un meraviglioso ed economico device con schermo da 5 pollici, praticamente rinascere a nuova vita.
Come al solito, consideratemi a vostra disposizione per ogni dubbio o chiarimento.
Pietro
Mittico.
Purtroppo causa lutto in famiglia non potrò seguire la faccenda per un po'
Sempre in merito al Gmate, ho dimenticato di dirvi probabilmente la cosa più importante: tecnicamente parlando, l'aggiunta di una ulteriore SIM al proprio telefono, trasforma il medesimo in un terminale Multi SIM Full Active, ossia tutte le SIM sono sempre online ed attive, sia in ricezione che in trasmissione (e quindi io in questi giorni sto girando con un telefono Triple SIM Full Active: in pratica è come se realmente avessi in tasca tre telefoni!!!).
Ad esempio, se mentre si sta parlando - sempre nel caso dello ZTE U960 - con una delle due SIM interne, dovesse arrivare una telefonata sulla SIM del GMate, si verrà avvisati con un (lievissimo, quasi impercettibile... :( , ma nel caso della mia versione Plus interviene la vibrazione a sopperire) segnale sonoro (tut - tut) e guardando lo schermo vedremo questo:
http://www.mclink.it/personal/MC8617...20523_1430.png
Scegliendo "Answer Gmate", la telefonata in corso verrà automaticamente messa in attesa e potremo rispondere via Gmate; quindi avremo la possibilità di terminare questa seconda chiamata e riprendere la prima ovvero mettere in attesa anche la seconda e ritornare alla prima e via dicendo. Non mi è sembrato sia possibile effettuare una chiamata a tre, in "conferenza", ma non sono ancora riuscito ad effettuare prove più esaustive (ho effettuato tutte le prove da solo... :p ).
Se invece stiamo parlando sulla SIM del Gmate, la schermata che apparirà sarà leggermente diversa:
http://www.mclink.it/personal/MC8617...20523_1431.png
e varranno le stesse regole.
Giacché sono tornato in argomento, vi do qualche ulteriore informazione.
Se con una delle due SIM del telefono (nel nostro caso la seconda) state navigando in Rete e vi arriva una chiamata sul Gmate, potete rispondere tranquillamente perché la connessione non si interromperà né rallenterà minimamente (non ho fatto la prova inversa in quanto con la SIM che ho messo nel Gmate non ho un piano dati "flat").
La durata della batteria del Gmate, chiaramente, dipende dall'uso che se ne fa, ma mi è sembrato di dover ricaricare il Gmate una volta ogni due volte che devo ricaricare la batteria del telefono.
Una cosa strana (e non molto piacevole) è che quando siete nell'applicativo Client del Gmate, in uno qualunque dei 5 Tabs di cui è composto, vi è inibito l'accesso all'area di notifica del vostro telefono (puntando il dito in alto e facendolo scivolare verso il basso, non succede niente). Ma sono ragionevolmente sicuro che i progettisti stanno lavorando a migliorie software che potrebbero risolvere questi piccoli problemucci (da due giorni che lo sto usando, mi ha già segnalato due aggiornamenti software del Client ed uno del Firmware del Gmate), specialmente se il dispositivo in questione riuscirà a ritagliarsi una sufficiente nicchia di mercato.
La confezione di vendita (nel mio caso) comprendeva un manualetto d'istruzioni multilingue (ma non in italiano... :-X ), una cavo per la ricarica via USB in standard Micro-USB ed un laccetto da polso con un fermaglio di sgancio rapido (in plastica), oltre al certificato di garanzia.
Il dispositivo ha un grosso LED di stato che serve ad informarvi circa le varie situazioni (ricarica della batteria in corso, ricarica completata, accoppiamento Bluetooth in corso, accoppiamento Bluetooth realizzato, chiamata in arrivo, chiamata in corso ecc.).
Se mi è consentito esprimere una sorta di giudizio finale, devo dire che si tratta di un prodotto molto ben realizzato, sia dal lato hardware che dal lato software (Client), con un programma di gestione efficace, robusto e (finora) privo di impuntamenti o crash vari. Le eventuali migliorie non potranno che migliorare ulteriormente un prodotto che già così si comporta decisamente bene.
Un'ultima cosa, per chi eventualmente fosse interessato alla cosa; scordatevi di poter registrare le telefonate effettuate via Gmate: non uno solo dei programmi di registrazione delle telefonate tra tutti quelli presenti sullo Store (e non solo!) funziona!
Pietro
Salve,
una volata arrivato il telefono con Root e Multi-Language OS preinstallato e basta cosa c'è da fare/aggiornare per averlo completamente funzionante?
Ah non mi è arrivato ancora, era per non perdere tempo.......
Ciao,
ho da un paio di settimane lo Zopo100 , veloce in wifi ma la grossa pecca è la bassissima qualita del segnale radio su entrambe le sim.
Gli ho installato ICS ma la ricezione è rimasta la stessa.
Mi domandavo se devo sostituire la baseband ma non so quale prendere e dove.
Potreste aiutarmi per favore ?
In sostanza per quanto mi riguarda lo ZP100 è un ottimo lettore mp3 con fotocamera perchè con le telefonate niente da fare :-(
Le sim provate sono:
vodafone - tim128 - wind
Ciao CAtty62, devo sostituire la baseband poichè non riesco ad utilizzare la SIM da 128K della TIM.
Sai dirmi se le baseband sono uguali per tutte le marche e modelli, cambiano quindi solo per il sistema operativo ? Io ho ICS sullo Zopo100.
Potresti inoltre indicarmi dove la posso trovare ?
Grazie molte
Salve è da qualche giorno che ho questo telefono, il telefono è già rootato, l'unico problema è che il menu non è completamente in italiano e visto che il telefono è destinato a mio padre che non ha mai studiato inglese e che non ha mai avuto un android è un vero problema...volevo provare una delle rom che sono inserite in questa discussione, o quella di the solutor o una delle 2 di catty, ma vorrei chiedervi prima 2 cose
1 Nelle rom presenti nella discussione il menu è totalmente in italiano???
2 Esiste una guida dettagliata dove viene spiegato per filo e per segno senza tralasciare nulla, neanche le cose che per voi smanettoni sono scontate, su come istallare una rom modificata??? Perchè io su questo campo sono completamente tabula rasa non ho mai flashiato un telefono in vita mia.
E infine volevo chiedervi se qualcuno di voi ha constatato se effettivamente si riesce a fare la videochiamata in italia con questo tel perchè io sono 2 giorni che provo ma niente, e alla vodafone mi hanno detto che probabilmente sarà incompatibilità con la rete europea.
E dove posso trovare la configurazione vodafone wap, perchè alla vodafone mi hanno detto che non sanno come aiutarmi.
Vi ringrazio anticipatamente....
Grazie Catty62,
i tuoi commenti e soluzioni sono sempre molto utili ed istruttivi. :)
non è completamente in italiano ... ma dopo aver installato la rom puoi usare questo update che ho quasi completamente tradotto ... bisogna copiare via adb il file Settings.apk in /system/app, copiare il file framework-res.apk in /system/framework e settare con chmod ad entrambi i permessi a 644 ...
se scarichi una rom in formato zip basta copiare il file scaricato nella root della sd, entrare in recovery mode del telefono e scegliere la voce install zip from sdcard ... e seguire le istruzioni
la video chiamata è prevista ma nelle stock rom od in quelle modificate non c'è l'opzione "videochiamata" sul dialpad .. ho visto solo una nuova versione 2B06 modificata da un cinese che ha l'opzione ma le lingue installate sono solamente cinese e inglese ... con un po di tempo mi cimenterò per la traduzione ...se non lo farà qualcuno prima ;-)
qui trovi una guida generica vodafone ... e se guardi sul google play store c'è un'app che si chiama apn italy e potrebbe fare al caso tuo ...
Intanto grazie Catty...
Allora x quanto riguarda la configurazione ho provato sia copiando quella del mio gs2 che quella di un samsung B7722 il telefono scambia i dati con la rete con tutti e due le prove ma non mi apre le pagine internet. Proverò ancora per sistemare.
Per quanto riguarda l'istallazione rom non sembra difficile farla da quello che mi hai detto (pensavo fosse più difficile)...scusa ma per essere ancora più sicuro vorrei farti altre domande
1- Tra le 3 rom ( quella di the solutor, la tua 1.5.0 e la tua 1.5.1 con wipe o senza ) quale mi consigli???
2- Cos'è che di preciso devo copiare nella cartella root della micro sd (ad esempio nella rom tua 1.5.0 devo copiare tutte e 3 le cartelle) ?
3- Per copiare i file nella cartella root la micro sd la devo togliere dal telefono o si può fare anche a telefono acceso???
4- Come faccio ad entrare nella recoveri mode???
Scusa per queste domande che magari per te saranno cose stupidissime ma cerca di capirmi è la prima volta e non vorrei assolutamente fare danno....
la 1.5.1 è l'ultima mia...
il wipe cancella la cartella data l'altra no quindi ti restano le tue configurazioni
per copiare se hai instalato i driver puoi collegare direttamente il telefono al pc altrimenti devi togliere la scheda
devi copiare il file zip della rom non le cartelle e installare lo zip
in recovery si va spegnendo il telefono e poi premere i tasti volume+ e accensione assieme e tenerli premuti fino a quando appare l'immagine (circa i 5 e i 10 secondi circa)
cmq ti consiglio di leggerti questo thread e trovi molte più risposte delle domande che pensi di fare ...
Ok grazie gentilissimo... allora per non perdere i miei dati devo istallare la 1.5.1 nowipe..... intanto il problema della configurazione l'ho risolto copiando quella del mio gs2, prima avevo dimenticato un file, per questo non funzionava..... adesso provo ad istallare sperando di riuscirci...e poi l'unico problema mi rimane quello delle videochiamate...xkè oltre a non esserci il tasto per la video chiamata mi sa che non riesce neanche a riceverle....
Cmq ancora grazie... ti farò sapere com'è andata l'istallazione.
Catty so che sto diventando fastidioso ma ti prego di scusarmi...
nel caso della rom 1.5.1 nowipe qual è il file zip che devo copiare nella cartella root della micro sd mi potresti dire il nome preciso del file e in quale cartella dell' archivio wrar la trovo...
Ti chiedo ancora una volta di scusarmi e capirmi....
Ah!! non va la videochiamata???