Allora sono riuscito ad istallare la Rom 1.5.0... (che sollievo).. e sembra tutto ok...ma secondo te se adesso riprovo di nuovo con la 1.5.1 riesco ad istallarla???
Visualizzazione stampabile
Allora sono riuscito ad istallare la Rom 1.5.0... (che sollievo).. e sembra tutto ok...ma secondo te se adesso riprovo di nuovo con la 1.5.1 riesco ad istallarla???
ma la recovery dove la trovo?
Se hai comprato il cell da eToTalk dovrebbe già essere installata, altrimenti vedi qui la procedura per fare il root ed installare la recovery
Allora ho riprovato la 1.5.1 nowipe ma niente...ho provato anche con la 1.5.1 wipe e non va neanche..adesso ri istallo di nuovo la 1.5.0 anche se non riesco proprio a capire perche non va...tu hai altre idee???
Comunque ti ringrazio infinitamente per gli aiuti che mi hai dato...
Purtroppo non mi vengono altre idee... Io ho fatto esattamente queloe che hai fatto tu adesso ovvero sono passato dalla versione 2B03 di EtoTalk alla 1.5.0 di catty (con wipe) e poi sono passato dalla 1.5.0 alla 1.5.1 senza il wipe....
La versione 1.5.0 è già comunque ottima e decisamente migliore di quella di eToTalk...
Ok grazie ancora..per oggi non tocco più nulla adesso vado solo a reistallare tutto quello che c'era istallato prima. Comunque ci tornerò perchè voglio capire come mai non riesco ad istallare questa benedetta 1.5.1 che vorrei provare..
Grazie di tutto Nothingman :):):)
Non sei l'unico ad avere il problema: c'è uno sparuto gruppo di tuoi colleghi a cui il kernel di quella rom (ed altri kernels) non vanno.
Non so il perchè, difficile farsi una idea senza avere il telefono, ed anche avendocelo non è che sia semplice fare indagini.
Fatto sta che è così: lo stesso identico kernel che va al 95% degli utenti, da problemi sulla scheda video del restante 5%.
Per il momento, la soluzione è quella di usare un kernel che funziona, nel tuo caso prendi quello della 1.5 dal relativo zip (boot.img) e sovrascrivi l'omonimo file nella rom che non ti va (il tutto senza scompattare e ricomprimere lo zip, ma aprendolo con 7zip/winrar e trascinando il file OK, sopra quello KO.
perdi il supporto a init.d ma almeno hai la rom, aggiornata nella userland, che funziona.
Quindi posso definirmi molto fortunato :):):) Cmq grazie.. per oggi non tocco più nulla ho appena finito di istallare nuovamente tutto però nei prossimi giorni proverò a fare quello che mi hai suggerito....quindi devo semplicemente aprire tutti e due i file ( 1.5.0 e 1.5.1 ) andare nella cartella "data" della rom 1.5.0 cliccare col pulsante destro del mause nel file boot.img e fare copia, poi andare nella stessa cartella della rom 1.5.1 cliccare sempre col tasto destro del mouse sul file boot.img e fare incolla, poi rifare l'istallazione della rom 1.5.1 con il file boot.img sostituito è il gioco e fatto? Ho capito bene???
Capito..per evitare ogni problema faccio come dici tu...Comunque ti volevo chiedere un'altra cosa, ma se volessi provare il kernel con over clock che fa girare il processore a 1.4 GHz posso usare questo stesso procedimento di cambiare il file boot.img e poi istallare la rom??? Oppure per istallare quello ci vuole un'altro procedimento???
sorry! errore di copia incolla...
Ecco il link: Android Forums - View Single Post - ZTE U960 ROM Discussion
Premesso che di solito a chi non va il kernel della 1.5.1 non va neanche quello overcloccato, puoi installare la rom e POI il kernel, o usare il metodo di cui sopra per flashare direttamente la rom col kernel overcloccato, o usare lo zip del solo kernel per riflashare quello non overcloccato.
Allora come al solito devo dire che avevi ragione tu, provando a mettere il kernell overclock nella rom 1.5.1 mi dava sempre il solito problema... però sono riuscito lo stesso mettendo il kernell presente nella rom 1.6 di etotalk nella 1.5.1 e flashiando...
Adesso volevo chiederti ma come faccio a vedere a quanto sta girando realmente il processore...ci sarà sicuro un modo giusto???
E poi ho visto che Catty ha pubblicato il link di un lenguage pack e a pag 64 spiega come istallarlo, però non mi è chiaro non è che mi potresti spiegare meglio come fare???
Android system info dal market, o set cpu (a pagamento sul market, free su xda)
basta che copi i files sopra gli originali (fattene una copia), con ES file explorer con la funzionalità root abilitata, o root explorer.Quote:
E poi ho visto che Catty ha pubblicato il link di un lenguage pack e a pag 64 spiega come istallarlo, però non mi è chiaro non è che mi potresti spiegare meglio come fare???
Personalmente non li suggerisco, arrivano da una versione precedente ed usandoli ho avuto crash/comportamenti non normali dell'applicazione telefono.
Anche a me è comparso lo schermo grigio acceso, come faccio a tornare indietro alla rom 1.5.0? aiutatemi grazie
Usa chromium
Questo è il link a una rom che fa videochiamate, jdownloader lo capisce...Quote:
volendo implementare la videochiamata come mi puoi aiutare?
update2b06new5.15.zip
Qui trovi lo zip della 1.5.0 chje puoi installare sempre dalla recovery come hai fatto per la 1.5.1
ok telefono ripristinato con rom 1.5.0 di catty
Salve,
usando il kernel della rom 1.5.0 di catty nella rom 1.5.1 sempre di catty(in quanto direttamente la 1.5.1 non va) cosa si perde?il supporto ad init?!sarebbe a dire non funziona V6 supercharger?migliorie apportate da questo script??
Leggevo che dalla 2b06 in poi è stato risolto il problema USSD e sempre da qui in poi c'è una rom cinese che implementa la videochiamata rendendo utilizzabile di fatto la videocamera anteriore ma la rom in questione non ha l'italiano come si potrebbe risolvere?tramite i guru del forum?
Saluti
Si
Puoi farlo funzionare lo stesso con lo script manager impostandolo per lanciare lo script prodotto da v6 al bootQuote:
sarebbe a dire non funziona V6 supercharger?migliorie apportate da questo script??
Varie leggiti il thread relativo.Quote:
migliorie apportate da questo script??
Premesso che la rom cinese in questione (la sto usando) fa anche altre cosucce carine, tipo overclock, 4 stili di lock screen, 7 tipi di batteria con percentuale, il menu di spegnimento esteso, ecc... non ha il fix per l'USSD, per tradurre i menu serve pazienza non un guru.Quote:
Leggevo che dalla 2b06 in poi è stato risolto il problema USSD e sempre da qui in poi c'è una rom cinese che implementa la videochiamata rendendo utilizzabile di fatto la videocamera anteriore ma la rom in questione non ha l'italiano come si potrebbe risolvere?tramite i guru del forum?
Qui trovi delle istruzioni base
Use APKTool to Decompile, Edit, Translate and Recompile an APK » MIUI-Au ICS for HTC Desire
poi si tratta solo di mettersi li e tradurre gli XML e sono tante linee.
in pratica lavoro stupido ma lungo.
Salve,
ho messo la rom 1.5.1 di catty con wipe modificando il kernel con quello della 1.5.0 sempre di catty ed ho notato le differenze, menu tradotto meglio, stile diverso delle icone e meno frivolezze in genere.
Non trovo Es gestore file ma Filer tutto ok?
Le icone sono diventate 4 messaggi, contatti, telefono, e draw tutto corretto?
Il menu mi si articola in 4 schermate non piene di icone ma spezzate tipo non ci sono icone per tutto lo schermo ma una schermata ne contiene 12 la seconda 9, la terza 7 e la quarta 2 è tutto ok?oppure si possono raccogliere tutte in 2/3 schermate piene? non so se sono stato chiaro nella spiegazione!!
Un'applicazione torcia veolce e leggera tipo quella che c'era con la Rom Etotalk?
Grazie
Salve. Ho regalato questo stupendo terminale, dunque al momento non l'ho sottomano. La persona che lo sta utilizzando sembra abbia problemi ad usare la rete dati mobile con la sim2, H3G e Superinternet. Con il wifi, ovviamente, tutto a posto.
Da un primo riscontro telefonico, è abilitato il traffico mobile, non autorizzato il roaming ma, pare, non vi siano gli apn. E' un problema comune a qualcun altro?
Visto che hai capito il "problema", direi che hai anche capito come risolverlo.Quote:
non vi siano gli apn
Per me il problema è avere un telefono che decide al posto mio i parametri di configurazione, motivo per il quale non l'ho aggiunta nella rom che ho pubblicato.Quote:
E' un problema comune a qualcun altro?
è UN parametro da mettere nelle impostazioni di rete, parametro che dopo 11 anni di connessioni a pacchetto, dovremmo sapere tutti a memoria, ma in caso negativo 10 secondi di google risolvono ogni dubbio.
Grazie ragazzi.
Purtroppo il terminale nn è nelle mie mani e la persona che lo sta utilizzando conosce Android da appena due giorni. Ovvio che le impostazioni degli apn sono una banalità: il problema è quando si sommano la difficoltà di spiegare le cose per telefono a quella, di chi ora ha il cellulare con sè, di non conoscere ancora nulla dell'OS.
Riguardo alla domanda "E' un problema comune a qualcun altro?" volevo sottindendere altro; ma, colpa mia, sono stato poco esplicito e condizionato dall'esperienza con il mio Acer Liquid Metal, che, come tutti gli utenti, con rom derivate ha il problema di non lasciare l'uso della connessione dati mobile.
Nella fattispecie chiedevo insomma se, tra voi altri, vi era qualche utente con U960 ed H3G che navigasse su rete mobile senza problemi.
Grazie di nuovo.
I parametri si impostano sempre nello stesso modo, cambiano i dettagli ma il succo è quello.
Voglio dire, la smart ha la chiave d'accensione sul tunnel, la renault 5 a sinistra del volante, ma anche se non ne hai mai guidata una, sai come metterle in moto, dopo due secondi.
Poi anche in android ci sono impostazioni che proprio ovvie non sono, tipo l'abilitazione della modalità USB debug o del display sempre attivo, messe nel menu applicazioni.
provata Tre per 5 minuti giusti, funzionava, non mi pare di avere letto di problemi specifici da parte di altri utenti.Quote:
Nella fattispecie chiedevo insomma se, tra voi altri, vi era qualche utente con U960 ed H3G che navigasse su rete mobile senza problemi.
[QUOTE=Press;1590764]Questo post aveva stuzzicato la mia curiosità e così ho deciso di provare il device in questione.
Sono riuscito a procurarmene uno in versione "Plus" (SkyRoam GMate+) e l'ho provato con diversi telefoni (tutti Android, anche se sul sito parlano di una sua compatibilità con un certo iPhone, che io non so cosa sia... rotfl ) ed anche con un paio di terminali dual SIM.
Visto che il post su cui sto scrivendo è dedicato allo ZTE U960, è su tale terminale che baserò la mia brevissima recensione.
quanto è costato?
maledetta indecisione... non so che fare tra u960 e lo zp200... mi piaciono entrambi anche se diametralmente opposti
Aiuto!!!! Ciao ragazzi, posseggo da qualche giorno il ZTE U960, bellissimo smartphone DS. Visto che andava in crash circa 20 volte al giorno (mi è arrivato con la ROM di fabbrica) ho voluto installare la ROM 1.5.1 MOD CATTY V1.5.1 nowipe. Ho seguito alla lettera tutte le istruzioni: entrato in recovery mode, installato il file in questione senza unzipparlo, ho fatto il reboot, e cosa è successo, invece di comparirmi lo schermo normale, lo schermo è diventato bianco a piccolissimi pallini di svariati colori e non si muove di una virgola, per spegnere devo togliere la batteria. Ho provato diverse volte a reinstallare il file, ma niente sempre lo stesso. ho provato a fare il restore, ma non mi vede il backup (fatto con titanium backup).
Non so più che fare....help me please, grazie in anticipo a chi voglia aiutarmi