purtroppo allo stato attuale non ho nessuna rom che funziona
Visualizzazione stampabile
purtroppo allo stato attuale non ho nessuna rom che funziona
dovrei aver trovato la 1.5.0 speriamo che funge....
rimane il problema che, ammesso che il tutto riparta senza intoppi, non posso installare sul mio ZTE la 1.5.1 che allo stato attuale rimane la migliore ROM esistente :((
funge, funge...
solo che la scheda video del mio U690 non la legge, (il Kernel?)
hai letto quanto ti ho linkato ?
Basta prendere il kernel della 1.5.0 e metterlo nell 1.5.1 per farla funzionare
sono in attesa di depositfile :)) appena modifico il tutto ti faccio sapere...... comunque ti ringrazio anticipatamente per il supporto datomi finora, se non ci foste voi... (tu, catty62, nothingman ed altri) come faremmo
comunque è uno smartphone fantastico, un dualsim DSFA come non ce ne sono in giro, neanche più blasonati, dev ringraziare mio cugino per lo splendido regalo fattomi per i miei 50 anni :)
primo tentativo andato male :( (sostituito boot.img del 1.5.1 con 1.5.0 sempre schermo bianco). ora provo a installare la rom 1.5.0. originale speriamo....
il cellulare è ripartito :) però sono inchiodato alla schermata iniziale non mi fa accedere nè alle sim nè al wifi, mi chiede l'account google ma non mi fa accedere alla rete wifi, che devo fare?
il wizard iniziale lo puoi saltare tranquillamente.
un'ultima cosa: come si fa ad installare V6SuperCharger? accedere alla sd? ed in quale directory risiede? ho visto a pag 48 ma non ho capito dove risiede
v6 supecharger non funziona come nella 1.5.0, dove è preinstallato e c'è il supporto a init.d
Puoi comunque installarlo con script manager, lanci lo script, rispondi alle domande, e lui ti genera un nuovo script che (dovrebbe piazzare in init.d comunque).
Sempre con script manager usi questo nuovo script dicendogli di lanciarlo al boot e come root.
grazie ora ho la versione 1.5.0 pare che funzioni bene, quindi se ho ben capito v6 supecharger dovrei averlo residente sulla mia versione? a cosa serve v6 supecharger?
ciao gente!!!
e un pezzo che non mi aggiorno sui dual sim, ho letto di un tale nel web che definisce questo u960 il principe dei telefoni. ho provato a leggere un pò di discussione, ma le pagine son tante e parlate di modding principalmente: mi potreste riassumere perchè questo telefono importato dalla cina senza garanzia dovrebbe essere meglio di vari prodotti reperibili qui, come lo zoppo 100?
merci!
Ah!
un antivirus buono per questo terminale?
Grazie
ciao,
se vuoi evitare i cinafonini, puoi dare un occhiata agli alcatel (mercato europeo) o anche motorola (mercato prevalentemente asiatico)
poi se non ti interessa per forza uno smartphone, trovi anche le offertone di nokia gsm nei cesti da mwordl!!!!
se invece sei raffinato, e i sudditi non ti garbano, "questo u960" non è il principe, ma il re dei telefonini...:D
A) Non è senza garanzia, è senza garanzia sul territorio italiano
B) Perchè è meglio ? E' l'unico DUAL SIM, dual radio, è l'unico dual sim motorizzato da uno Snapdragon S2, è stato per lungo tempo l'unico telefono di marca a non essere di fascia ultraeconomica (adesso c'è anche 'L'HTC Wind, che però non è dual radio), ha una ricezione da fare invidia ai migliori telefoni in circolazione sulla SIM 2 e comunque molto buona anche sulla sim 1, ha un touch screen vero, in cristallo, ha le batterie senza taroccamenti sui mA, ha un audio ottimo e potente, ha il supporto USB host visto solo in modelli top di gamma (il galaxy S3 ce l'ha, per esempio). Ha il caricatore aggiuntivo x la seconda batteria, di serie, è costruito come si deve, ecc...
Scusatemi, vorrei chiedervi una informazione, ho da pochi giorni l'u960, ritengo sia un discreto cellulare ma ho un problema con la ricarica della batteria.
Non si ricarica, e sull'icona della batteria appare un punto esclamativo. ho provato con vari caricabatteria e cavetti ma niente da fare!! dipende secondo voi da un problema software o hardware.
Che controlli mi consigliate di fare??
VI ringrazio in anticipo
Io inizierei a fare un wipe e/o ad installare l'ultimo FW, per escludere problemi HW.
Verificherei anche il resto delle funzionalità accessibili da microusb per tentare di capire se c'è un problema al connettore, la connessione dati via USB funziona ? E l'usb host ?
Grazie per la tua celere risposta!! Se lo collego al pc riesco ad accedere alla memory card e il telefono viene riconosciuto. l'ultimo fw quale è?? ho scaricato "U960-B13-TS-v0.1.7z", ed ora sto scaricando "960 MOD 2B03 v1.5.0 ib_Catty", quale mi consigli??
Per fare il wipe che programma devo usare??
Una cosa che ho notato è che appena inserisco il cavo nel cel per un attimo appare l'icona in carica ma poi cambia subito e appare il punto interrogativo.
Ti chiedo scusa ma è da poco che uso android quindi sono un pochino impedito
IL wipe si fa (per telefoni che non abbiano ptroblemi ad avviarsi) dal menu privacy, se il telefono non parte si fa dalla recovery, se presente (accassibile nell'u960) acendendo il cellulare mentre si tiene premuto vol+
La rom modificata di catty è piu recente della mia, ma a volere fare le cose per bene bisognerebbe prima flashare la 2b06 (ora aggiornabile a 2b07) con la procedura ufficiale di zte, che aggiorna anche le baseband.
Ed eventualmente downgradare la sola parte android se non si può fare a meno dell'italiano, flashando una rom precedente.
in ogni caso, per il tuo scopo basta un update qualunque che faccia il wipe.
ho provato ad installare la roma di catty, ma nulla da fare.
Quando lo collego al pc o alla presa mi da sempre il simbolo con il punto interrogativo e se vado sulle info del telefono mi dice stato batteria sconosciuto, e se stacco il cavo nonostante mi dica che sia al 74% mi dice sullo stato della batteria che è quasi scarica
Eh, a questo punto direi che più che un problema HW...
Ma te lo ha fatto da subito ?
Te lo fa con tutte e due le batterie, immagino, se hai usato il caricatore bianco da muro uno potrebbe anche ipotizzare che lo stesso abbia ucciso qualcosa all'interno della/e batteria/e, se non è così temo che un problema all'interno del telefono possa essere l'unica spiegazione (problema che potrebbe anche essere un contatto storto nel connettore microusb, o il terzo contatto nel vano batteria)
L'usb host l'hai provato ? Sarebbe utile vedere se va per capire se c'è un contatto andato nel connettore usb.
Appena possibile provo l'usb host!!! si lo ha fatto subito. se sono i contatti mi tocca rimandarlo in dietro immagino.
Grazie ancora del tuo aiuto
Il migliore in assoluto è "no antivirus": leggero tanto da sembrare impalpabile e risultati ultragarantiti (i virus sotto android sono rarissimi di per sè e se mai dovessi incontrarne uno, ci sono chances altissime che il tuo antivirus non lo veda nemmeno quando ormai ha sbunnato l'intero telefono).
Ho provato l'usb host ma non va! Mi appare l'icona con il punto interrogativo! Non é che c'é qualcosa che gestisce male l'alimentazione del connettore microusb! Perché se metto in carica ogni tanto me lo da in carica ma poi dopo qualche secondo compare il simbolo! Ma per formattarlo come si deve totalmente cosa bisogna fare! Potrebbe esser qualche kernel ( la butto lí anche se non ci capisco nulla )
te la butto li anch'io....
prima di "formattarlo"...
hai provato con qualche utility dal playstore per la batteria??!?!?
tipo anche battery calibration o qualcuno di quelli che ti "rigenera" il batterystats.bin ???
Ecco perchè ti ho chiesto di provare, i connettori uUSB hanno cinque contatti, di cui uno serve a commutare tra carica e funzione host, presumo tu abbia questo contatto dissaldato/piegato/difettoso, mentre gli altri 4 sono ok, e questo spiegherebbe perchè i dati funzionano.
Poi tutto può essere.
P.S. hai provato un pendrive o cosa ?
Quote:
hai provato con qualche utility dal playstore per la batteria??!?!?
tipo anche battery calibration o qualcuno di quelli che ti "rigenera" il batterystats.bin ???
Non serve a una cippa cancellare quel file (è una di quelle leggende metropolitane che circolano su internet), in ogni caso facendo il wipe del telefono cancelli, ovviamente, anche il file in questione...
Ho provato con due pendrive! Riconosce che c'è una periferica esterna montata, ma appare la solita icona con il punto interrogativo. E non mi alimenta la pendrive. Quindi ho è qualcosa hardware come il pin del quale mi hai parlato o qualcosa che gestisce male l'alimentazione! Ho scritto al supporto di Etowalk (dove ho preso il telefono) ti farò sapere cosa mi diranno. Grazie per la tua pazienza e aiuto
Salve, ho fatto una nuova rom partendo dalla 2B06 integrando l'aggiornamento alla 2B07 di Ladygege (che ringrazio)
Ho fatto alcune traduzioni (danese tedesco spagnolo francese russo e ovviamente alcune traduzioni usando google e spero capite qualche errore...)
Nella rom c'è il kernel overcloccato a 1.4GHz e l'abilitazione dell'init.d con alcuni script
Nella directory xbin c'è v6sc.sh, si può installare da terminale o usando adb shell.
Come sempre le rom si installano a proprio rischio e pericolo ... quindi ...;)
Questo è il link alla rom ZTE-U960_2B07-20120611 - catty.zip su 4shared
Questo è il link alla rom ZTE-U960_2B07-20120611 - catty.zip su depositfiles
PS l'installazione esegue il wipe della partizione data ... quindi fare un backup prima di flashare!!!
allego l'immagine dell'ultimo benchmark fatto ieri
Allegato 13892
@ Gigi
Comunque mi sa che "sbunnato" non l'ha mai detto neanche la Litizzetto rotfl
Ciao e grazie infinite per il tuo(vostro) lavoro di sviluppo davvero ottimo!!
ho avuto problemi con il kernel delle tue rom precedenti 1.5.1 ed ho preso il kernel della rom 1.5.0 che invece funziona e l'ho messo nella rom 1.5.1 come detto da The Solutor, ora con le tua nuova rom ci sarebbe sempre il solito problema del kernel? il problema USSD è stato risolto con questa versione?
ciao
L'USSD è risolto nel senso che le risposte arrivano, ma come capita x gli sms senza mittente alcuni di essi sono interpretati male e quindi incomprensibili.Quote:
il problema USSD è stato risolto con questa versione?
Per esempio con vodafone sono illegibili gli sms di risposta alla richiesta del codice vodafone you, e anche la risposta alla commutazione del numero da fisso a mobile in uscita (*103*0# o *103*3#), credo dipenda dai primi caratteri presenti nell'SMS/messaggio MMI.
Beh questo tocca a te dircelo, fatti un backup della rom attuale, installa quella nuova. Se non parte ripristina solo boot o l'intera ROMQuote:
ora con le tua nuova rom ci sarebbe sempre il solito problema del kernel?
ci proverò ma non mi va di overcloccare il telefono, posso sempre utilizzare il kernel della 1.5.0 catty oppure usare quello di Etotalk?