La scorsa settimana la sezione italiana del produttore Taiwanese annunciò sulla pagina Facebook ufficiale l’arrivo di Android 4.1 Jelly Bean per i tablet TF201 e l’ultimo arrivato TF700. Per entrambi l’arrivo ufficiale era previsto per giorno 28 Settembre, ma per l’ultimo arrivato ci sono stati dei problemi e l’update è stato rimandato di una settimana. La puntualità del rilascio degli aggiornamenti ha sempre reso felici gli utenti ASUS il quale, confermandosi uno dei più precisi ed attenti, ha ufficializzato l’arrivo di JB per il Transformer Pad Infinity.
Temi Popolari
CyanogenMod 10: disponibili le prime nightly sperimentali per il Galaxy Note 10.1
Se siete possessori del tablet top di gamma di Samsung e siete amanti del modding allora è il vostro giorno fortunato: da poche ore sono disponibili per il download le prime ROM nightly ufficiali (sperimentali) della decima versione della CyanogenMod, una delle custom ROM più famose al mondo, per il Galaxy Note 10.1.
Samsung Galaxy Note II: ecco il primo drop test
Sempre Android Authority, il celebre portale sul mondo del nostro amato robottino verde, ha realizzato un nuovo e coraggioso video nel quale viene testata la resistenza in caduta del Samsung Galaxy Note II. Dopo la grande sfida al drop test tra iPhone 5 e Galaxy S III, vinta dallo smartphone della mela morsicata, è arrivato il turno del grande phablet del produttore sud-coreano, il quale con molta pazzie e spreco è stato lasciato cadere per verificarne la resistenza.
Iniziato il roll-out di Jelly Bean per Asus Transformer TF300TG (3G)
Dopo l’inizio del roll-out del modello TF-300 provisto solo dell’antenna wi-fi, inizia finalmente anche quello che riguarda il TF-300TG, dotato di connettività Wi-Fi+3G: da poche ore è infatti finalmente disponibile l’aggiornamento che porterà ai vostri Asus Transformer Pad 300 l’ultima release di Android, ovvero Jelly Bean nella versione 4.1.1.
Sharp avvia la produzione di un nuovo display da 5 pollici Full-HD e 443 PPI
Ed è dunque ufficiale la notizia che la nota azienda nipponica Sharp sta iniziando proprio in questi giorni la produzione di massa di display da 5 pollici con risoluzione Full-HD (1920×1080 pixel) e con densità di pixel pari a 443 PPI. Una così elevata risoluzione non si era mai vista prima su uno schermo di queste dimensioni, per cui la qualità delle immagini deve essere veramente il massimo.
Antiroid: Trovare facilmente alternative gratuite ad applicazioni a pagamento.
E risaputo che nel Play Store si trovano tante ottime applicazioni a pagamento e altrettante del tutto gratuite.
Vista la crisi economica, oggi volgiamo segnalarvi un servizio che permette di trovare in tutta legalità alternative gratuite alle applicazioni più onerose, in modo tale da poter risparmiare qualche soldino in più.
Nvidia: con Tegra 3 pronto ad appoggiare l’Open Source di Android
Lo scorso mese di Giugno, durante un’intervista, Linus Torvalds criticò Nvidia per lo scarso supporto all’open-source, etichettandolo come peggior azienda con la quale abbia mai collaborato. Successivamente a queste pungenti dichiarazioni Nvidia ha potuto fornire il proprio SoC quad-core Tegra 3 per il Nexus 7, il primo tablet Google-Experience, ed inoltre sembra realmente intenzionata a supportare ed entrare attivamente nel progetto Open-Source, specificatamente con un supporto attivo per Android grazie ai propri processori.
T-Mobile conferma Galaxy S3 Mini e Galaxy S2 Plus
Direttamente dal sistema di attivazione di T-Mobile (chiamato TAS-system, serve per attivare i numeri di cellulare) ci arrivano importanti conferme per due nuovi smartphone che Samsung starebbe per presentare: parliamo di Galaxy S III Mini, una versione con dimensioni ridotte del top di gamma Samsung, e di Galaxy S II Plus, un “aggiornamento” del Galaxy S II.
Il misterioso Samsung GT-i9260 appare su Carphone Warehouse: in arrivo Galaxy Nexus Plus?
Siamo quasi ad un anno dal lancio del Galaxy Nexus, l’attuale smartphone di punta “Pure Google” e dovrebbe mancare poco all’annuncio del suo successore (o successori?). Dopo vari rumor e speculazioni, ecco arrivare da Carphone Warehouse, che ha inserito a listino un certo GT-i9260, chiamato Galaxy Nexus Plus.
Anche la Corea del Nord ha il proprio tablet
Sicuramente una notizia del genere non farà molto scalpore poiché di tablet Android ne abbiamo moltissimi ed in tanti mercati, soprattutto quello asiatico. La curiosità di questa news è stata persino riportata dal Wall Street Journal, infatti la Corea del Nord ha deciso di realizzare un proprio tablet Android che i curiosi ed appassionati hanno potuto avvistare durante una fiera tenutasi nella capitale nord-coreana Pyongyang.
Samsung Galaxy Nexus: porting di Open webOS 1.0
Sin dalla nascita della piattaforma webOS il primo grande produttore ad essere stregato fu HP. Tramite le parole dell’ex CEO Mark Hurd la piattaforma divenne un punto fermo per il mercato mobile dell’azienda statunitense, la quale promise di portarla su smartphone, tablet, PC e stampanti. Purtroppo dalla comparsa del primo smartphone il progetto non ebbe molto successo e scomparve lentamente, fino all’arrivo del nuovo CEO, Meg Whitman, che decise immediatamente di non integrarlo su ulteriori device ma semplicemente di realizzare il progetto di un OS open-source, cioè Open webOS 1.0.
Samsung Galaxy Note II: nuovo video promo mostra il Multi-Window
Tra poche settimane la seconda generazione di phablet Android secondo Samsung, il Galaxy Note II, arriverà in tutti i principali mercati del mondo ed anche gli utenti italiani, tutti gli appassionati, si preparano ad accoglierlo con molte recensioni. In attesa di poterlo provare con le nostre mani, Samsung ha rilasciato, nelle scorse ore, un nuovo video promo nel quale vengono evidenziate le potenzialità e le funzionalità del nuovo Multi-Window e molto altro.