Google continua a puntare sulla realtà virtuale con Daydream, piattaforma presentata lo scorso anno dal colosso di Mountain View. Dopo aver portato sul mercato Daydream View, visore più avanzato e completo rispetto all’iconico Cardboard ma pur sempre destinato ad essere utilizzato assieme ad uno smartphone, Google si appresta ora a lanciare una serie di headset standalone.
Temi Popolari
Asus Zenfone AR, con 6 ed 8 GB di RAM, disponibile in Giappone (ma a che prezzo!)
Asus Zenfone AR è un dispositivo che ha fatto molto parlare di sé, specialmente in relazione al supporto per Project Tango e Daydream VR.
Daydream VR compatibile con Huawei, Asus e ZTE
Al momento del lancio Daydream VR è stato annunciato come il visore di riferimento nel mondo android. Lo scarso numero di dispositivi compatibili aveva però fatto storcere il naso a molti. Il VR è stato – fino ad ora – compatibile solo con i Google Pixel e i Moto Z.
Ci si aspettava un qualche aggiornamento da parte dell’azienda.