C’è voluto un po’, ma è arrivato anche lui. Dopo Cupcake, Donut, Eclair, Froyo e Gingerbread arriva nel giardino del quartier generale di Google a Mountain View la statua gigante di Honeycomb!
Che ve ne pare?
C’è voluto un po’, ma è arrivato anche lui. Dopo Cupcake, Donut, Eclair, Froyo e Gingerbread arriva nel giardino del quartier generale di Google a Mountain View la statua gigante di Honeycomb!
Che ve ne pare?
Quello che molti aspettavano da mesi è finalmente arrivato! Durante la conferenza Android terminata pochi minuti fa Google ha svelato il nuovo Android Market WebStore, grazie al quale sarà possibile visualizzare l’intero catalogo delle applicazioni direttamente dal browser web e installarle/acquistarle tramite Google Checkout sul proprio terminale con un click.
Google ha fissato per il prossimo 2 Febbraio un importante evento dove sarà mostrato più in dettaglio il nuovo sistema operativo HoneyComb 3.0 e le varie novità dell’ecosistema Android.
“Siete invitati ad un evento Android nel quartier generale di Google a Mountain View, Mercoledì 2 Febbraio. Saremo lieti se vi uniste a noi per un sguardo approfondito a HoneyComb, novità riguardo l’ecosistema Android e prove con mano.”
Non resta che attendere e scoprire le novità.. a Mercoledì!
Con il rilascio dell’SDK avvenuto ieri è stato scoperto il logo ufficiale di Android 3.0 HoneyComb, in tema con i nuovi colori della UI. Veramente molto carino.. vi piace?
Google ha rilasciato una preview dell’SDK Android 3.0 HoneyComb per consentire agli sviluppatori di iniziare a testare le loro apps per tablet e familiarizzare con la nuova UI ed API.
Questa versione introduce diversi miglioramenti e funzionalità tra cui anche la tanto attesa accelerazione hardware.
Questi i cambiamenti principali:
Per una panoramica completa delle novità (user/developer) potete raggiungere questa pagina.
Dopo l’annuncio del G-Slate, tablet Android in collaborazione con LG, T-Mobile ha rilasciato alcuni video “first look” che ci introducono meglio la nuova versione HoneyComb 3.0, dall’interfaccia utente a Gmail, Youtube, Google Maps, Google Books, GTalk ed infine il nuovo browser.
Come sempre, li trovate subito dopo la pausa.
Ed eccolo qui. HoneyComb 3.0: “The Next Generation of Android”.
Ce lo presenta ufficialmente Google in un breve video dove vengono illustrate le principali caratteristiche di questo nuova versione dedicata completamente ai tablet. E per togliere ogni dubbio Dan Morrill, developer del team Android ha smentito completamente i rumor riguardo a dei possibili requisiti minimi per il “corretto” funzionamento di Android 3.0.
Godetevi il video, subito dopo la pausa.
Anche eLocity mostrerà al CES di questa settimana la sua linea di tablet Android. E proprio dal suo comunicato stampa ufficiale viene confermata indirettamente la versione che porterà la nuova versione del sistema operativo destinato ai Tablet: HoneyComb sarà Android 3.0.