no no... state facendo un po' di casino, ragazzi
il vedere "fuori portata" non si riferisce al fatto che la rete esista o no: è solo una "denominazione" che utilizza il wizard di Android per specificare che la rete X è tra quelle in qualche modo conosciute (per forza... l'avete aggiunta voi a mano, mica l'ha mai rilevata, il tablet !) ma non disponibili in quel momento.
L'unico e sottolineo unico modo per capire se la scheda di rete del tablet rileva il wifi di casa vostra è con il comando "iwlist scanning".
Con iwlist scanning non vedrete MAI diciture come "fuori portata": o la rete viene rilevata, o non viene rilevata. Punto.
Se con iwlist scanning non rilevate l'SSID del wifi, è inutile che proseguiate: non ci sarà modo di agganciarsi semplicemente perchè... alla scheda wifi del tablet il segnale della vostra rete non arriva.
Il "trucco" del cambio canale si riferisce solo agli hotspot wifi software come WiFiTether, Barnacle, etc, che permettono di impostare i canali wifi dove trasmettere.
Per Vista non saprei dirti (non mi è mai capitato di dover settare un hotspot con Vista), ma stando a quanto si legge qua dovrebbe essere possibile farlo andando nelle proprietà della scheda di rete di windows, nel tab "avanzate" e da lì (se quanto scritto è corretto) dovrebbe essere possibile cambiare il canale di trasmissione.