2. puoi tranquillamente usare le suonerie che vuoi su questo terminale, devi soltanto mettere i file da utilizzare all’interno di specifiche cartelle sulla microsd e potrai selezionarle normalmente insieme a quelle già presenti, per fare ciò devi creare nella microsd la cartella “media” al cui interno crei la cartella “audio” e all’interno di questa crei le seguenti sottocartelle:
- “alarms” (mp3, ogg, aac, da usare per applicazioni tipo la sveglia)
- “notifications” (mp3, ogg, aac, per sms, mms, mail)
- “ringtones” (mp3, ogg, aac, per suoneria)
- “ui” (mp3, ogg, aac, per suoni di sistema tipo lo scatto della fotocamera)
fatto questo potrai anche selezionare la suoneria differente basterà aprire il contatto, tap sul menu in basso a sinistra e selezionare Opzioni>Suoneria, comparirà il menu a tendina con tutte le suonerie presenti (sia quelle preesistenti che quelle aggiunte da te)