La conoscenza delle nostre preferenze musicali verrà data dalla connessione ai vari social come Facebook, Deezer e LastFM, e presto anche di Twitter, Spotify e iTunes. Ma non solo, infatti ogni canzone proposta dalla radio di MentorFM potrà essere giudicata con like o dislike in modo tale da escludere quella traccia dalle future playlist.
MentorFM capisce anche che in quel momento forse non vogliamo ascoltare una determinata tipologia di musica, per esempio, dopo alcuni skip di canzoni rock l’applicazione inizierà a proporre nuovi titoli pop o di altro genere.
Ovviamente la precisione dell’applicazione cresce con l’utilizzo ed i nostri feedback. Purtroppo dovremo attendere ancora qualche settimana prima di avere quest’app anche su Android.