Quasi il 40% dei profitti mobile di Google proviene da iOS

8 Giugno 201220 commenti

E' stata molto discussa in questi giorni la decisione da parte di Apple di fare a meno delle applicazioni Google sui propri device: una mossa che potrebbe creare non pochi grattacapi a Big G, specie considerando, come riporta un analista, che è proprio dalla piattaforma iOS che Google ricava una cospicua parte dei propri guadagni nel settore mobile.

Le cifre appaiono abbastanza chiare: l’analista Gene Munster, infatti, sostiene in un rapporto che gli accordi di licenza tra Google ed Apple che consentono a quest’ultima di utilizzare Google Maps e Google Search come programmi preinstallati nei propri sistemi operativi fruttano alla casa di Mountain View circa il 40& degli introiti totali derivanti dal settore mobile.

Apple infatti implementa le due applicazioni sui propri terminali fin dal 2007, anno di lancio del primo iPhone. Quest’anno, secondo Munster, Google ricaverà 4.5 miliardi di dollari dal settore mobile, di cui 1.6 provenienti proprio da iOS.

Tuttavia, secondo Munster, la decisione presa da Apple non dovrebbe influire in misura troppo significativa su questi numeri: al di là infatti di ogni possibile annuncio di Apple riguardante una propria piattaforma di navigazione, Google Maps è sicuramente l’applicazione più utilizzata in tal senso (il servizio conta circa 1 miliardo di utenti nel mondo) e pur non venendo più preinstallata sui device iOS, rimarrà comunque disponibile per il download su App Store.

E per il futuro? L’analista disegna uno scenario che vedrà Google sempre più impegnata a “spingere” le proprie apps anche su piattaforma iOS (tra cui Chrome), mentre Apple cercherà soluzioni innovative puntando soprattutto su Siri.

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com