TourWrist sfrutta un sistema molto simile a quello utilizzato da Photo Sphere per catturare tutto ciò che ci circonda ed inoltre permette anche la condivisione rapida su molti canali oltre che sul proprio raccoglitore sociale.
Durante il CES 2013 la software house ha mostrato proprio la versione della celebre applicazione in esecuzione su Android e diversamente da Photo Sphere, il nuovo TourWrist non necessita di Android 4.2 ma anche di versioni del robottino verde precedente.
Molti aspetti positivi ma non mancano quelli negativi. Le fotografie scattate risultano buone ma con qualche leggera imperfezione e poca qualità ma nonostante ciò la possibilità di effettuare simili scatti e condividerla con i nostri amici oltre che sul social integrato è un’ottima opportunità.
Al seguente link potrete guardare una prova di scatto e successivamente troverete foto e video:
[viddler id=2eff1968 h=600 w=400 secret=undefined]
Vi terremo aggiornati sulle prossime news di TourWrist su Android.