Ottime notizie per chiunque disponga di un device dotato di accelerometro: da oggi potrete far ruotare il display del vostro smartphone o tablet senza preoccuparvi di pagare licenze al legittimo proprietario del brevetto di questa innovativa tecnologia.
Old But Gold Internet Browser: Internet Explorer 6 torna su Android
Sicuramente in molti avranno utilizzato almeno una volta il vecchio Internet Explorer 6, successivamente abbandonato grazie all’arrivo di browser alternativi come Firefox e Chrome. In molti avranno anche sperato di non aver più a che fare con un simile browser anche se durante gli ultimi giorni sembra essere spuntato sul Play Store con il nome Old But Gold Internet Browser.
Oculus VR conferma l’arrivo delle proprie app per Android, iOS e Windows Phone
Oculus VR, l’azienda che ha avviato il mercato sempre più promettente dei visori per la realtà virtuale, durante lo scorso fine settimana ha tenuto un importante keynote durante il quale sono state svelate alcune ed interessanti mosse anche per il mercato mobile, ovvero lo sviluppato di apposite companion app per i principali OS mobile.
Galaxy Note 4: apk delle applicazioni disponibili online
Nonostante non sia ancora possibile mettere le mani sull’ultimo phablet top di gamma di casa Samsung, il Galaxy Note 4, non sia ancora ufficialmente acquistabile, qualche buon leaker ha messo le mani sulle applicazioni di sistema del suddetto device, diffondendone gli apk online.
THAW, un sistema che consente un nuovo tipo d’integrazione tra smartphone e PC
Come sappiamo, esistono numerose app che permettono di condividere file tra smartphone e PC. THAW, un sistema sviluppato da due gruppi di ricercatori del MIT, consente l’integrazione tra i due dispositivi in modo decisamente originale.
Horizon: ecco un’app che ci auterà a girare video perfettamente orizzontali
Purtroppo ancora oggi molti utenti si ostinano a registrare video pessimi in verticale nonostante la maggior parte dei player supportano esclusivamente la riproduzione di video in orizzontale, come YouTube, Vimeo e molti altri. Proprio per questo viene in aiuto Horizon, un’applicazione che ci permette di realizzare video perfettamente orizzontali sfruttando l’accelerometro.
Il ciclo di vita di un’app Android
Vi siete mai chiesti come funziona e cosa succede quando utilizzate le vostre app android?
[App Spotlight] SnapMovie: nuova applicazione dai creatori di LINE
Gli sviluppatori del celebre servizio di messaggistica istantanea LINE hanno realizzato e pubblicato una nuova ed interessante applicazione dedicata alla realizzazione di simpatici video clip. Si chiama SnapMovie e permette di realizzare dei clip di una durata massima di 30 secondi con musica, immagini e video.
Ministry of Silly Walks diventa una watch face per Android Wear
Sicuramente molti di voi conosceranno lo sketch di Monty Python, Ministry of Silly Walks, nel quale interpretava il ministro Mr. John “Teabag” Cleese e vi chiederete cosa tutto ciò possa aver a che fare con la tecnologia. Ebbene, questo celebre personaggio è disponibile da oggi sui nostri smartwatch Android Wear sotto forma di watch face.
Bleep: ecco il client di messaggistica e chiamate VoIP targato BitTorrent
BitTorrent ha pubblicato l’alpha del suo client di messaggistica per Android: Bleep. Ciò che contraddistingue l’applicazione da WhatsApp, Skype o altri prodotti simili è la sua sicurezza: in tutti gli esempi citati la connessione ad un altro utente passa attraverso un server, che dirotta la “chiamata” sul device ricevente. Bleep non fa nulla di tutto ciò.
[App Spotlight] TrackID si aggiorna e porta la nuova UI su tutti i device Android
Dopo l’aggiornamento avvenuto su device Xperia, durante le scorse ore Sony ha reso disponibile un nuovo aggiornamento per la propria applicazione di riconoscimento musicale, TrackID, portando la nuova interfaccia utente su tutti i device Android compatibili. Questo aggiornamento era arrivato durante il mese di Luglio a bordo degli smartphone Xperia e adesso è ufficialmente disponibile per tutti.
MediaTek integrerà Opera Max in due suoi chipset
Con una soglia dati che incombe sul capo della maggior parte degli utenti, la compressione dei dati mobili ha assunto un’importanza sempre crescente. Quest’oggi Opera e MediaTek hanno annunciato un accordo di collaborazione che prevede l’integrazione del servizio Opera Max in due tra i chip LTE-enabled del produttore taiwanese.