Mentre molti utenti hanno scelto Instagram come piattaforma per pubblicare foto, alcuni fanno ancora affidamento su servizi più datati. Flickr è un servizio di hosting di immagini e video che esiste da quasi due decenni. È stato lanciato per la prima volta nel 2004 e, sebbene sia passato di mano a numerose società madri, mantiene ancora la maggior parte dei suoi valori fondamentali.
Instagram inizierà presto a testare una nuova funzione di repost
Ormai, non sorprende più quando un’azienda “prende in prestito” funzionalità da un’altra piattaforma per farla propria. Detto questo, Instagram sta lavorando ad una nuova funzionalità che consentirà agli utenti di ripubblicare Reels o contenuti di Instagram e condividerli direttamente sul proprio feed.
Ora si può installare l’app SoundCloud sul proprio smartwatch Wear OS
Da oggi si possono ascoltare tutti gli artisti presenti su SoundCloud utilizzando uno smartwatch Wear OS. L’app SoundCloud è in fase di implementazione per gli utenti sul canale beta e si può provare iscrivendosi al programma SoundCloud .
5 app che ti pagano per camminare
Camminare fa bene alla salute e questo lo sanno tutti, ma forse non tutti sanno che può far bene anche al portafoglio! Esistono, infatti, delle app che ti pagano per camminare e ora andiamo a vedere ben cinque di queste applicazioni. È giusto, però, ricordare che non dovremo di certo aspettarci di guadagnare uno stipendio attraverso queste applicazioni (forse nemmeno una colazione al bar, a essere onesti).
Digital Wellbeing potrebbe presto rilevare tosse e russamento
A maggio, è stato riferito che Google stava lavorando a una funzionalità per Android in grado di rilevare il russare e la tosse. Ora sembra che la funzione potrebbe potenzialmente avvicinarsi al rilascio, poiché è stato individuato del codice che mostra la funzione, in arrivo su Digital Wellbeing.
Samsung TV Plus cambia stile e riceve nuovi contenuti premium
Samsung ha annunciato una revisione visiva del suo servizio di streaming TV gratuito, Samsung TV Plus, poco più di un anno dopo averlo aperto a tutti gli utenti. Inoltre, la società sta portando più contenuti premium sulla piattaforma, inclusi spettacoli come Top Gear, Law & Order Special Victims Unit, NCIS ed altro ancora.
Telegram potrebbe presto aumentare la sicurezza degli account
Secondo quanto riferito, Telegram sta lavorando ad un nuovo modo per aiutare gli utenti a proteggere i propri account. La funzione in arrivo, consentirà di collegare il proprio account ad un ID e-mail e Telegram lo utilizzerà per la verifica ogni volta che si accede da un nuovo dispositivo.
Twitter sta finalmente testando un pulsante Modifica
Un’opzione per modificare i tweet è probabilmente uno degli argomenti più controversi dell’azienda. L’impossibilità di correggere gli errori di battitura nei tweet live irrita molti utenti. D’altra parte, c’è chi crede che un pulsante Modifica interferirebbe con il funzionamento di Twitter.
Facebook staccherà la spina all’app Facebook Gaming entro la fine dell’anno
A poco più di due anni dal suo lancio, Facebook ha annunciato che presto staccherà la spina dall’app Facebook Gaming per Android e iOS. Un nuovo banner nell’app afferma che smetterà di funzionare dal 28 ottobre 2022 e non sarà più disponibile per il download su Google Play Store e Apple App Store.
WhatsApp ora offre il supporto per le chiamate vocali su Wear OS 3
Dopo aver lanciato la sua nuova funzione “Comunità” per utenti Android selezionati la scorsa settimana, WhatsApp sta ora lanciando una nuova build beta che porta il supporto per le chiamate vocali per smartwatch Wear OS 3. Secondo i rapporti sul subreddit Wear OS, la funzione è abilitata di default su WhatsApp versione beta 2.22.19.11.
Snapchat si aggiorna per assomigliare a BeReal
L’ultimo aggiornamento di Snapchat, “Dual Camera“, consente ai creatori di utilizzare contemporaneamente le fotocamere anteriori e posteriori per filmare i contenuti contemporaneamente. L’aggiornamento è senza dubbio una risposta all’app di social media BeReal, che è diventata popolare negli ultimi mesi e cattura i momenti utilizzando entrambi i sensori.
MyFitnessPal rende a pagamento una funzione molto usata
MyFitnessPal esiste da quasi due decenni. In tutto questo tempo, molto è cambiato. È stata acquistata e venduta da grandi aziende ed ora sta rendendo a pagamento una delle sue caratteristiche più popolari. La società ha annunciato la modifica sul proprio blog, informando gli utenti esistenti che entrerà in vigore a partire dal 1 ottobre.
 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		