Forse non tutti conoscerete il team Mika Mobile: si tratta di sviluppatori di giochi mobile che ha portato su Android due importanti titoli, ovvero Battleheart e Zombieville. Questi sviluppatori hanno comunicato che non svilupperanno più per questa piattaforma in quanto poco conveniente a causa delle difficoltà di sviluppo.
Leggi il resto …
Mika Mobile abbandonerà lo sviluppo su Android, colpa della frammentazione
Grazie a GameMaker studio chiunque potrà diventare sviluppatore Android
GameMaker studio è un tool di sviluppo, ancora in versione Beta, assolutamente innovativo. I due principali pregi di tale tool sono la possibilità di compilare i giochi comodamente per tutte le principali piattaforme esistenti (Windows, Mac, iOS, Android, PSP, HTML5) senza dover perdere tempo a convertirli, e la facilità di utilizzo, tale da rendere questo sistema ottimo per aspiranti programmatori che non hanno tempo o voglia di apprendere complessi linguaggi di programmazione come Java (principale linguaggio per le app android) o C++. La portata di un tool del genere è enorme, ma andiamo con calma:
Test benchmark per il SoC Qualcomm Snapdragon S4
Con l’avvento dei SoC quad-core nei nostri smartphone Android si è accesa la sfida con alcuni nuovi SoC dual-core che potrebbe offrire prestazioni ed ottimizzazione ai livelli dei processori con più core. Uno di questi è il dual-core Qualcomm Snapdragon S4 da 1,5 GHz, nome in codice MSM8960, con CPU ARM Cortex A15 e GPU Adreno 225, il quale è stato sottoposto ad alcuni test benchmark, come AnTuTu, Quadrant, Vellamo e Linpack, per constatare se realmente potrà tenere testa ai quad-core, come Nvidia Tegra 3.
ROM MIUI: disponibile la versione Developer 2.3.2
Il mese di Marzo inizia con un nuovo update per la celebre ROM MIUI ed un’interessante novità per la MIUI v4.0 compatibile con HTC Sensation. Le novità riguardanti la versione Developer 2.3.2 sono davvero poche per quanto riguarda la versione basata su Android 2.3.7 Gingerbread ed invece molte per la versione Android 4.0 Ice Cream Sandwich disponibile per Samsung Nexus S e MI-ONE. A seguire troverete i changelog ufficiali.
Nuovi aggiornamenti per SDK e ADT su Android
Questa notizia farà sicuramente la felicità di molti sviluppatori, perchè Google sta per rilasciare l’aggiornamento all’SDK e soprattutto all’ADT che arriva alla release R17, apportando aggiornamenti che miglioreranno sicuramente l’utilizzo di un software per alcuni aspetti ancora acerbo.
Google+ si aggiorna e diventa più veloce
Ancora un aggiornamento per Google+, il social network del BigG che cerca di scippare l’egemonia al già noto Facebook.
Google Voice : maggiore compatibilità con Android 4.0 e tablet
Anche Google Voice si aggiorna per avere la piena compatibilità con Android Ice Cream Sandwich. La nuova release, disponibile da qualche ora sul market, apporta evidenti cambiamenti a cominciare…
Swype per ICS : ci siamo quasi…
Ecco una notizia che farà contetti gli utenti che utilizzano molto il servizio di invio SMS e la tastiera Swype. Infatti, tramite un twitter, la società ha annunciato l’imminente rilascio dell’omonima tastiera in versione compatibile anche con Ice Cream Sandwich.
Google Docs migliora la visualizzazione sui tablet e implementa la modalità offline
Google Docs è sicuramente un servizio utilissimo ed utilizzatissimo sia in versione desktop che mobile. Oggi, dal team di lavoro del BigG, arriva l’aggiornamento per la versione android, che apporta interessanti novità in termini di funzionalità e di layout.
Firefox mobile si aggiorna alla release 10.0
Sicuramente non si può dire che gli sviluppatori di Mozilla non ci stiano mettendo il massimo impegno nell’aggiornamento di Firefox, famoso e diffusissimo browser, che in versione mobile stenta a decollare.
Apex Launcher: nuovo e interessante
E’ in fase di sviluppo un nuovo launcher Apex vediamone qualche caratterista di questa versione ancora alla fase alfa.
Bellissime funzioni e personalizzazioni , l’interfaccia e basata su Android ICS 4.0.
Google Maps si aggiorna alla versione 6.2
Nonstante Google avesse rilasciato solo pochi giorni fa l’update di Maps alla versione 6.1.1, che risolveva i bugs relativi al cattivo funzionamento del GPS, oggi arriva un ulteriore aggiornamento che porta il software alla release 6.2.