Pulse News Reader

18 Gen 2010 Androidiani.com Nessun commento

Vi è mai capitato di dover girare tutto il web per essere informati su quello che succede nel mondo o per aggiornamenti di qualche sito web che più vi sta a cuore?
Finalmente con l’app gratuita Pulse News Reader riuscirete a fare tutto questo con pochi tocchi!

Brevemente si potrebbe dire che pulse sia un normale aggregatore di notizie, ma si contraddistingue dagli altri, fin da subito, per la velocità, per la grafica ed il design gradevole e per la cura che gli sviluppatori continuano a dare a quest’applicazione.

I principali vantaggi sono:

  1. Aggiornata per essere utilizzata con android 2.3
  2. Possibilità di inserire fino a 60 feed (… e sono tanti credetemi)
  3. Aver un catalogo aggiornato di siti importanti (Bbc, Facebook etc…)
  4. La grafica vi farà sentire padroni dell’applicazione creando un cubo scrollabile sia in verticale (per cambiare i siti di riferimento) e sia in orizzontale (per cambiare notizia all’interno dello stesso feed)
  5. Gratuità del prodotto (prima a pagamento)
  6. Possibilità di leggere le news anche in offline
  7. Condividere velocemente tramite twitter, facebook o via email le news più importanti o divertenti

Le principali pecche sono:

  1. Mancanza di un database aggiornato in italiano (… anche se i siti sono ricercabili attraverso un motore di ricerca interno al programma quindi …)
  2. Mancanza di un widget full size (solo large o small)

A dicembre il programma è aggiornato alla versione 1.8 già matura e stabile.

Buon Pulse a tutti

QR CODE:

Video Confronto: Nexus One vs Iphone 3Gs

15 Gen 2010 Andrea Baccega 56 commenti

Il caro amico Diego di tecnophone ha avuto modo di montare questo ottimo video di oltre 10 minuti dove presenta le maggiori differenze dei due terminali confrontandoli a pieno ritmo in tutto e per tutto.

Sono rimasto deficiente nel guardare l’impressionante velocità dell’interfaccia del nexus one… ma ancora più idiota sono rimasto quando Diego mi ha assicurato che il nexus ha una durata di batteria superiore a quella del milestone ( e quindi anche a quella dell’iphone).

Beh, non c’è molto altro da aggiungere. Al massimo potrei dirvi che il giochetto che Diego utilizza nella sua video-recensione si chiama “Speed Forge” ed è, almeno secondo il mio parere personale, uno dei migliori giochi disponibili per la piattaforma android.

Buona Visione :)

Leggi il resto …

Google:non smettiamo mai di migliorarci!

15 Gen 2010 Androidiani.com 10 commenti

Ciao a tutti,

come sapete Google è il motore di ricerca più utilizzato in tutto il mondo, vuoi per la sua interfaccia pulita e leggera, vuoi per tutto l’universo che gravita intorno ad esso (vedi Gmail,Gtalk e tutti i servizi che propone), non è infatti mistero il fatto che molti utenti utilizzino la sua homepage, come pagina Home del proprio browser, in alcuni è addirittura impostata di default (ad esempio firefox).

Certo è che da quando sono entrati nel settore dei motori di ricerca, hanno trasformato il mercato, costringendo gli altri attori ad inseguire per sopravvivere, e chi non ce la fa esce dai giochi (Lycos ne sa qualcosa)!

Leggi il resto …

Nexus One: La campagna di marketing

10 Gen 2010 Andrea Baccega 12 commenti

Come sta andando la campagna di marketing del nexus one? O meglio.. Cosa sta facendo BigG per promuovere il suo piccolo?

Parto con il dire che tutto quello che proviene da google non ha bisogno dei canali convenzionali per avere la risonanza di cui merita. Nello stesso streaming di presentazione del nexus il 5 gennaio, il portavoce di google ha chiaramente detto:

A noi non serve fare pubblicità in tv.. Tanto ogni giorno decine di milioni di persone entrano nell’homepage di google. Quale migliore pubblicità se non farla li?

Ebbene. A pochissime ore da quello streaming, per’altro seguito in diretta da oltre 11mila persone ( solamente sul canale di streaming non ufficiale ) , le notizie sul nuovo gioiellino di google certamente non mancavano nella rete.

Se invece ci spostiamo temporalmente al giorno successivo alla presentazione, possiamo tranquillamente vedere come anche i media cartacei abbiano riportato (insieme a quelli televisivi) la notizia del nexus one.

E’ sicuramente inutile ribadire quanto questo “side-effect” naturale abbia portato la dovuta risonanza all’ormai fenomeno Nexus one. D’altronde come faceva ogni singolo blog di tecnologia a non riportare la notizia? Ogni blog che si rispetti che tratta tecnologia, ha sicuramente ritagliato uno spazio (se pure piccolo) per riportare questa news ai suoi lettori :)

Leggi il resto …

Motorola annuncia l’arrivo imminente dell’update di Milestone a 2.0.1 e 2.1

8 Gen 2010 Andrea Baccega 37 commenti

Come potete vedere dall’immagine prontamente riportata qui sopra, Motorola Europa ha annunciato ufficialmente l’update del milestone a 2.0.1.

Ma non è finita quì perchè motorola ha annunciato anche l’upgrade a 2.1 per milestone. Il quale arriverà, secondo quanto affermato in facebook, entro i prossimi due mesi. ( un po tantino.. Ma meglio tardi che mai )

Quindi, visto che l’ora si avvicina, vorrei lanciare un appello a tutti i Milestoniani in ascolto:

Non permettete al vostro cellulare di aggiornarsi!!!

Ma perchè scrivo di non lasciare che il proprio telefono si aggiorni con un tono euforico dovuto all’annuncio di motorola?

Beh, è semplice. Quest’update ci darà la possibilità di rootare il nostro Motorola Milestone permettendoci di creare delle rom, più o meno customizzate, per la nostra pietra miliare.

Perciò restate sintonizzati che dopo l’update ne vedremo delle belle :)

Stay Androided :)

[Sorgente della foto: Facebook]

Oroscopo Android 2010!

8 Gen 2010 Androidiani.com 40 commenti

Ciao a tutti,

Giungono in queste ore moltissime notizie proveniente dal CES (Consumer Electronics Show), che si svolge a Las Vegas dal 7 al 10 Gennaio, riguardo all’universo android!

Sembra infatti che il 2010 sarà l’anno in cui vedremo android inizierà a spopolare su dispositivi tablet, in risoluzioni che vanno dai 5″  del concept di Dell ai 15″ della proposta di T-Mobile, oltre al mondo degli smartphone, e quello degli e-reader sembra che il sistema operativo di BigG inizierà a spargere su un nuovo territorio, che ancora non ha volumi di vendita pari a quelli del mercato pc, o smartphone, ma che secondo gli utlimi trend sarà destinato a crescere a in maniera esponenziale!

In questo articolo, oltre ai vari link agli articoli dei dispositivi presentati in queste ore al CES, troverete una delle possibili analisi in merito all’universo che gravita intorno a Google:

La MIA verità riguardo android

Colgo l’occasione della presentazione del Nexus One, e della presentazione di nuovi dispositivi android per effettuare una riflessione sullo stato del sistema operativo, e sul suo sviluppo.

Google è una delle aziende più attive e produttive degli ultimi anni, non passano settimane in cui non si registra l’uscita di un suo software o  servizio, ma una costante che sembra continuare ad incalzare è proprio il suo primo sistema operativo mobile:Android!

Non c’è dubbio che Google abbia investito molto su di esso, e stia continuando a farlo, ma tuttavia appaiono molte volte strane e contrastanti le decisioni prese dalla stessa, al punto da perdere il filo conduttore delle strategie di mercato di un’azienda che è comunque quotata in borsa, e che quindi fa del profitto uno degli obbiettivi principali tra quelli da perseguire.

Come tutti sapete Android è un progetto Open Source, supportato dalla Open Handset Alliance un consorzio composto da produttori di hardware come Texas Instruments o produttori di dispositivi mobili come HTC, fino ad arrivare ad operatori di telefonia come la nostra Telecom Italia, ovviamente tutte queste aziende hanno un ricavo diretto dalla vendita di cellulari basati su sistema operativo android facciamo un esempio concreto:

Commercializzazione HTC Magic Tim:

  • HTC ci guadagna perchè vende il cellulare
  • Telecom Italia ci guadagna perchè è lei che commercializza il device, e perchè include una sim all’interno del pacchetto di vendita
  • Texas Instruments guadagna sui pezzi acquistati da HTC per realizzare il cellulare (non so esattamente se il Magic Tim abbia hardware TI, ma in ogni caso non è fondamentale per il discorso)

Premettendo che non conosco eventuali commissioni pagate a Google dai produttori di device, preciso che questo non influirebbe sul discorso che segue:

La quasi totalità delle aziende facenti parte della OHA ha un guadagno diretto nella vendita di cellulari android, mentre google non ha nessun guadagno sulla vendita di un cellulare, e forse Google un’azienda no-Profit? Ovviamente NO, qual’è quindi la fonte di guadagno di Google?

Da sempre il leader delle ricerche online fa soldi con la pubblicità, lo fa offrendo servizi avanzati quali gmail, youtube, google docs e così via! è un modello di marketing che a quanto pare continua a fare la fortuna di questo gigante : offrire servizi gratuiti agli utenti da un lato, e offrire spazi pubblicitari altamente allettanti a pagamento dall’altra, ricordo che essa possiede il primo (google.com) e il terzo (youtube) sito con il maggior numero di accessi giornalieri!

Dove si colloca in tutto questo android?

Ovviamente tutta la piattaforma android è fortemente centrata sull’utilizzo dei servizi di BigG, pertanto l’adozione di essa  da parte di sviluppatori, e produttori, non può far altro che aumentare il loro utilizzo, e di conseguenza anche i ricavi prodotti da esso che andranno a finire nelle ormai grosse tasche dell’azienda Californiana!

Torniamo alla presentazione del Nexus, sin dai primi rumors, si è posta una domanda incessante: “sarà il vero iphone-killer? ” ecco io credo che questa sia la domanda più sbagliata che ci si possa porre, seguendo il ragionamento di quì sopra si vede che il vero intento del lancio del Nexus non è quello di andare a scontrarsi con iphone e diventare il terminale leader nella sfera android, ma è quello di dare una grossa accelerata alla diffusione del sistema operativo,  grazie alla quale Google  può iniziare a scontrarsi con gli altri OS quali Symbian,BlackBerry, iPhone OS,  e Windows Mobile, ed iniziare ad esser adottata come piattaforma principale da parte di tutti produttori di telefonia!

Quale altro modo può utilizzare per convincere le case produttrici ad adottarlo,  oltre alla validità e qualità del sistema operativo stesso?

Oltre alla diffusione, un incentivo è dato dall’alta portabilità dello stesso, ed è proprio per questo che tutte le applicazioni girano sotto una Virtual Machine, proprio per poter funzionare sulla totalità dei dispositivi che montano lo stesso OS (salvo rare eccezioni)! così facendo Android può essere utilizzato (con le dovute modifiche da parte del produttore) su ogni famiglia di device elettronico ad oggi esistente, per convincervi di questo vi pongo una serie di esempi:

  • Cellulari: ok questo è scontato
  • Tablet: Notion Ink
  • Pc portatile: Acer Android AOD250-1613
  • Telefono di casa:Motorola HS1001
  • Impianto Audio: in sviluppo da logitech
  • E-Reader: Barnes & Noble’s
  • Controllo dell’abitazione: Touch Revolution

Come vedete il range è veramente vastissimo, e questo non fa altro che stimolare gli sviluppatori a produrre applicazioni, che a loro volta attirano nuovi utenti, che spingono i produttori a realizzare device con Android come sistema operativo.

E’ tutto rose e fiori?

Naturalmente c’è un prezzo da pagare per tutto questo! per quanto la Virtual Machine venga ottimizzata e migliorata, non potrà mai garantire le stesse prestazioni delle applicazioni scritte in un linguaggio compilato come l’object-c di iPhone, pertanto un contro è il fatto che serve hardware più potente per far girare le stesse applicazioni allo stesso modo!

A causa di questo inconveniente Google è stata costretta a rilasciare l’ndk (Natural Development Kit) che permette la scrittura di librerie in un linguaggio compilato quale  il C++ (per farla semplice è come se le parti più pesanti di un’applicazione possano esser scritte in modo da utilizzare al 100% la potenza del dispositivo) questo permette al sistema operativo di avere applicazioni che richiedono molte risorse quali Giochi o player Video avanzati, limitando tuttavia la portabilità delle suddette applicazioni all’architettura per la quale sono compilate!

Chiudo l’articolo riproponendo la domanda: è il Nexus One l’iPhone-Killer?

La risposta è NO: è l’intera piattaforma android che è la vera iPhone-Killer, nonchè Windows-Mobile killer e così via!

E voi cosa ne pensate? fatemi sapere la vostra opinione nei commenti!

Presentazione Google Nexus: chi lo dice che il live è solo per gli USA?

5 Gen 2010 Androidiani.com 38 commenti

Ciao a tutti,
Seguiremo con voi live la conferenza di presentazione del nexus in america, questo post verrà aggiornato live di pari passo con quello che viene detto in USA!

They’re running through the reasons Android is successful: developer-friendly, lower manufacturing costs, speed to market, etc.

Stanno spiegando le ragioni per cui android ha successo: è facile programmarci, costa poco produrre,velocità nel lanciare sul mercato

10:09AM – “We thought, let’s take some new, powerful hardware, and increase performance. … with this work, the Verizon Motorola DROID landed. For a little history, we had 1 device on 1 carrier in 1 country. Now we have 20 devices on 59 carriers in 48 countries in 19 languages.”

Abbiam pensato, prendiamo del nuovo hardware potente, e aumentiamo le performance, dopo questo è nato il Motorola Droid…

per un poco abbiamo avuto 1 device con una compagnia in un solo stato, ora abbiamo 20 device con 59 operatori in 19 lingue

10:08AM – “The G1 was really just the beginning. We said that’s not enough, let’s do more. Let’s work on a thinner device, develop a soft keyboard and widgets for the home screen, and stereo Bluetooth. That’s when T-Mobile, with HTC, brought out the MyTouch 3G. We said, let’s keep doing more, we’re not satisfied yet.”

Il G1 era solo l’inizio,abbiam deciso che non era abbastanza, bisognava fare di più. Lavoriamo su un device più sottile e una tastiera virtuale, bluetooth e widget, e abbiamo rilasciato l’HTC Magic… ma noi non eravamo ancora soddisfatti….

  • 19,30: Il nexus one avrà una banda customizzabile con un testo a rpopria scelta :)
  • 19.31: Il nexus one avrà più home screens ( 5 ) ma si sapeva già
  • 19.37: SI parla della galleria con funzioni di accelerazione e 3d
  • 19.39: Si parla dell’innovazione sul riconoscimento vocale (voice commands)
  • 19.42: Hanno appena composto una email semplicemente dicendola.
  • 19.50: Lo store è aperto
  • 19.52: Vodafone partner di google nello store.. Pronto a lanciare il nexus entro questa primavera

Video: NexusOne 10 Minuti di fama

31 Dic 2009 Andrea Baccega 26 commenti

Neanche 12 ore fa abbiamo parlato del root del nexusone. Adesso, a distanza di pochissime ore da quella notizia abbiamo un bel video fresco fresco che ha vissuto la sua piccola soap opera.

Il video, che trovate a fine articolo, era stato pubblicato su youtube e rimosso ( per violazione dei diritti di non-so-che ) poche decine di minuti dopo.

Fortunatamente qualcuno ha avuto la bellissima idea di backupparlo in locale ( chissà poi perchè ) e riupparlo su vimeo.

Il video tratta, in 10 minuti, molte funzionalità del nexus mostrando, con particolare rigore, la novità del desktop animato e le possibilità offerte da questo nella nuova versione di android 2.1 flan.

Senza andare molto nei dettagli il video mostra alcune novità (come la gallery) e la velocità del terminale in generale.

GLi effetti applicabili al desktop sono senza dubbio la novità più carina di questo cellulare. Non è da meno anche il Menu che, con il suo nuovo design, è completamente di nuova concezione.

Beh, Non mi resta che augurarvi Buon Anno e Buona Visione ( PS: L’audio non c’è purtroppo )

Leggi il resto …

Nexus One già rootato e Milestone ancora infognato

30 Dic 2009 Andrea Baccega 22 commenti

È di pochissimi minuti fa la notizia del rooting del nexus one. Ma come? Il nexus deve ancora uscire ed è già rootabile?

Sembra proprio di Si.

Infatti , mentre gli utenti milestone si lamentano sul forum ufficiale motorola, i prossimi acquirenti di un terminale nexus one ( del quale da pochissime ore si sa avrà un costo di 530$ ) possono fare sonni tranquilli nel sapersi già avere root nel proprio terminale.

Non che il nexus abbia bisogno di molti improvements però fa sempre piacere sapere che esiste la possibilità di cucinare nuove rom e dare sfogo all’immaginazione degli chef più bravi al mondo.

Torniamo un attimo al fulcro della questione: Come è possibile che il nexus abbia già una procedura di root ?

Ebbene un ragazzo di nome Paul , amministratore di android.modaco.com, ha scritto una immagine di boot che semplicemente flashandola abiliterebbe root nel proprio telefonino.

Questo è un metodo alquanto innovativo tant’è che siamo abituati ad una sfilza di comandi ( quando va bene ) per ottenere root nei nostri terminali.

Leggi il resto …

Nasce Wind 10decimi! Anche la solidarietà diventa interattiva!

14 Dic 2009 Androidiani.com Nessun commento


image001

Nasce oggi 10decimi,lodevole progetto, pensato e sviluppato da Wind Telecomunicazioni, che ha come obbiettivo quello di aiutare i bambini meno fortunati, proponendo al tempo stesso un nuovo modo di concepire la solidarietà.

Grazie alle tecnologie, e al supporto  offerti da Wind, varie associazioni no-profit, e onlus avranno la possibilità di operare in zone del terzo mondo,  e mantenere comunque un contatto diretto tra coloro che effettuano le donazioni, e il risultato delle stesse!

Tramite chiavette HSDPA e portatili, infatti,  i volontari che andranno a svolgere l’azione benefica, potranno tenere informati tutti coloro che hanno effettuato una donazione, grazie ad un apposito spazio web, e ad un forum.

Leggi il resto …

Video Confronto Milestone – Dream

7 Dic 2009 Andrea Baccega 17 commenti

Avendo a disposizione entrambi i terminali mi son voluto dilettare in un video (alla mo’ di “buona alla prima“) che facesse vedere ,  e magari spiegasse anche un pochino,  le varie differenze che ci sono tra il nuovissimo Motorola Milestone e il Dream ( anche se le diff sono praticamente ricalcabili per gli altri terminali come Magic, Hero e Galaxy).

In questo video, che spero sia interessante, vi mostro come un anno di android abbia fatto nascere una nuova generazione di terminali per rispondere alle esigenze del consumatore e di android.

In particolare nel video confronto tratterò, non proprio marginalmente, le differenze di:

  • processore,
  • display ( in particolare del contrasto ),
  • di browser ,
  • reattività in generale.

Detto questo non mi resta che lasciarvi al video che trovate dopo il break.

Leggi il resto …

Motorola Milestone in casa e i primi problemi

6 Dic 2009 Andrea Baccega 51 commenti

SDC10843

Ciao a tutti, ieri sono passato in un negozio della grande distribuzione per prendere questo bellissimo terminale. Invece di fare una video recenzione ( ne son state già fatte a iosa ) volevo invece darvi qualche informazione su qualche problema che sia io che altre persone hanno riscontrato nell’utilizzo del Milestone.

Premetto con il dire che il terminale è veramente eccezionale. Android boota con una velocità strabiliante e sopratutto la velocità e la stabilità di android 2.0 sono veramente unici.

Ma passiamo a qualcosa di più interessante e quindi a parlare dei primi problemi ( ed eventualmente soluzioni )che abbiamo riscontrato su questo terminale.

Leggi il resto …

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com