A partire da Android 4.0 Ice Cream Sandwich nella lista delle voci aprendo "Impostazioni" dall'app drawer, trovavamo (e troviamo) "Opzioni sviluppatore", con alcune funzioni utili per lo sviluppo o modding del vostro terminale. A partire dall'ultima versione di Jelly Bean, la 4.2 appunto, queste impostazioni saranno nascoste e per farle ricomparire bisognerà seguire una determinata (breve) procedura.
Ecco cosa bisognerà fare per fare ricomparire le opzioni sviluppatore:
- Andate in “Impostazioni” e selezionate “Info sul telefono”
- Andate in fondo alla lista delle voci finchè non trovate “Numero di Build”
- Premete “Numero di Build” 7 volte, alla terza volta vi apparirà un simpatico pop-up che vi informerà che siete a 4 tap dal diventare uno sviluppatore
- Ora “Opzioni sviluppatore” sarà disponibile tra le voci di “impostazioni”
httpvh://youtu.be/mp07dPusJNA
Ma perchè questa scelta di Google? Ammettendo che probabilmente la maggior parte delle persone che acquistano un terminale Android non le “cagano di striscio” (passatemi il termine), pare che Big G lo abbia fatto per rendere lo smartphone e il sistema operativo più user friendly.
Alla fine comunque questa scelta non penalizza nessuno, anzi! Sentirti dire dal tuo smartphone che sei diventato uno sviluppatore dopo solo 7 tap può dare grandi soddisfazioni (forse no).