Questo report ha esaminato i problemi derivati dalla cosiddetta ansia da separazione: il 29% degli americani si sente ansioso quando non ha un accesso immediato al proprio smartphone, il 22% si sente annoiato mentre solo il 12% ha affermato di sentirsi sollevato.
Questi numeri cambiano radicalmente per i Millennials, ovvero la Generazione Y, quei giovani nati e cresciuti in pieno boom tecnologico. Di loro, addirittura il 43% si sente annoiato quando privato del proprio smartphone, e ben il 39% dice di sentirsi ansioso.
Altre interessanti statistiche emerse da questa ricerca riguardano il modo in cui la popolazione utilizza il proprio telefono per evitare una conversazione. Ad esempio, ad un appuntamento è il 9% degli intervistati (il 17% per i più giovani) a fare ricorso al proprio smartphone per evitare il dialogo.
Insomma, sembra che l’utilizzo dei nostri dispositivi mobili stia sostituendo l’atto di accendere una sigaretta per mostrare che non si ha voglia di interagire con gli altri.