Il primo video mostra una GUI peronalizzatissima: infatti la grafica di Android Gingerbread è pensata per telefoni e non per tablet. Vedremo quindi come Notion Ink ha pensato di sistemarla. Devo dire che è irriconoscibile. Si vede il sistema di multitasking di questo tablet, che per ogni app aperta distingue tre diversi stati: invisibile, a tutto schermo, o a finestra. Android di default supporta solo i primi due stati: un’app può essere invisibile, oppure a schermo intero. Sul notion ink adam invece le applicazioni potranno essere ridotte a una finestra, in modo da poterne visualizzare molte insieme. Vedremo poi un’applicazione di disegno/photo editing, e infine il browser
httpvh://www.youtube.com/watch?v=-PtkPaiv1dw&hd=1
Il secondo video mostra una panoramica veloce sulle app create da notion ink appositamente per questo Adam.
httpvh://www.youtube.com/watch?v=GCw6rWa-JJc&hd=1
Infine possiamo vedere il programma per gestire le mail
httpvh://www.youtube.com/watch?v=9lYot_wlaWU&hd=1