Non devi fare wipe data, devi fare format. Dal menu "mounts and storage"
Visualizzazione stampabile
Cmq per dovere di cronaca vi racconto la mia storia, sperando che a qualcuno possano servire...per root potete usare due file che si chiamano a500APXFlash e a500 manager...trovate la guida online e vi roota e vi installa il bootloader modificato che volete in pochi minuti...questi mi ha salvato perche lo avevo fatto in passato..
Ora quando sono andato per aggiornare a "zero" con EUUs inspiegabilmente l'installazione iniziava e si bloccava subito, dopo due ore non faceva manco un passo...si apriva il bootloader modificato ma qualsiasi format che andavo a fare o update.zip che andavo a montare non me lo caricava, anzi ha causato un brick estremo e manco si accendeva più...a quel punto, GRAZIE a SpaStef e a RaspaDuck ho usato bAbSector (prima pagina,Parte Unbrick Estremo) e seguendo passo passo la guida con calma,sono riuscito finalmente ad installare la Omnirom 4.4.4 con Gapps consigliate nel post. Spero che non vi capiti mai perche ci sono uscito pazzo per tre giorni ma se purtroppo vi dovesse capitare tenete conto della mia avventura e prendetene spunto :)
posto dei riferimenti a forum esterni riguardanti un tool molto utile nei casi di brick dell'acer iconia a500 o del gemello packard bell liberty tab g100
XDA: [OTA TOOL] [A50X/G100W] Afterota v1.09 | Acer Iconia A500 | XDA Forums
Qua spiega bene: Root Bootloader CWM Ripristino HC e Recovery Stock in UNO su ICS4 - Modding e Firmware (Acer Iconia Tab A500) - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
questo invece è un rimando al forum androidiani, che tratta della stessa cosa per altri fini:
https://www.androidiani.com/forum/ac...tazioni-2.html
Per me è stato una rivelazione, spero possa aiutare anche altri
Scusate ma nel market non c'è acer recovery installer?
Come faccio?
Sono fermo
Usare google?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Se cerchi su internet lo dovresti trovarw
Ho trovato la versione 3.01 ma quando la apro mi si richiude subito con il messaggio "Interruzione imprevista"
forse non è quella giusta
Che versione di android hai?
La versione 3 come mamma l'ha fatto, ho seguito la guida in prima pagina.
Comunque ho risolto disattivando il WI-FI/aperto Acer recovery Installer/Installato CWM 1.7/Aggiornato con "update-recovery-thor2002ro-rev1.7.3"/Installato "Tegraowners_ICS_ROM_v170"/ Installato "OMNIROM-4.4.4-Tegraowners_ROM_v21" con "gapps-4.4.4_a50x_TO" poi, siccome non mi funzionava SuperSu ho installato da recovery "UPDATE-SuperSU-v2.01" fine.
Al momento sembra funzionare bene comunque me ne riservo di provarlo per un pò.
Una curiosità, Nelle istruzioni della "Omnirom 4.4.4" sul sito di download TegraOwners c'è scritto:
Installing/updating:
wipe data comming from any rom except this one...
install rom zip
install gapps
reboot
let it settle for a couple of minutes
Il primo punto quello del wipe data come si fà?
Io non l'ho fatto !
Ho capito che è semplice ma lo posso o lo devo fare anche adesso che ho finito?
Lo dovevo fare prima di flashare la Omnirom?
In cosa consiste, e quale wipe devo scegliere, c'è ne sono più di uno.
Non vorrei fare casini, visto che ieri ho perso tutta la giornata, abbi pazienza sono novello!!
Grazie
Scusate se chiedo anche qui, ma stasera rivendo l'A501 e ho urgenza di sapere come fare a cancellare tutti i dati sensibili. Ho la rom Taboonay 2.2
Faccio i wipe da recovery? Quali
Grazie mille
ok, ho davvero bisogno di aiuto.... l'A500 è brickato, riesco a metterlo in APX mode, da lì ho ricavato l'HEX del CPUID (pensavo bastasse il numero decimale che si ricava con adb devices) usando un listato in C trovato sia su questo sito che su XDA (a onor del vero quello di questo sito non era esatto), da quello ho ricavato il codice SBK, ho scaricato e dispongo dei seguenti files :
-rwxrwxr-x 1 dario dario 8883 nov 30 19:41 apx
-rw-rw-r-- 1 dario dario 1045 nov 30 19:39 apx.c
-rw-r----- 1 dario dario 10905764 nov 30 20:47 BabSector.rar
-rw-r----- 1 dario dario 2246640 dic 1 21:50 blackthund3r_A500_APX_Flash_Tool_v0.4.1.zip
-rw-rw-r-- 1 dario dario 340392364 nov 30 21:43 EUUs_SBK_Acer_A500_1.016.05_COM_GEN1.a500apx
drwxrwxr-x 2 dario dario 4096 dic 1 19:40 Image
-rw-r----- 1 dario dario 10811623 nov 30 16:08 tegra-linux-12.alpha.1.0.tar.gz
-rw-r----- 1 dario dario 436830 dic 1 19:43 TF201-nvFlashFactoryRecovery-Linux.zip
a quanto ho capito - se ho ben capito - la mia ultima spiaggia sarebbe quella del flashing del pacchetto EUUs, o a mano, o tramite altre applicazioni, tipo (correggetemi se sbaglio) A500 Manager (?); ma ho letto che quest'ultima, oltre a girare in Windows, si appoggia a adb, e non credo che adb possa fare qualcosa con il tablet nelle mie condizioni (non riesco a vederlo con adb devices)
io di gran lunga preferirei la via 'old style', terminale, riga di comando, comandi e lunga lista di opzioni, ovviamente da linux; avevo provato a farettuto dall'unico Win7 che ho, ma non sono nemmeno riuscito a installare i driver... e poi non lo ho stabile, a caso, lo schermo si rabbuia, i tasti 'suonano' tipo 'bell' e mi tocca spegnere tutto e riavviare, non mi pare un ambiente sano per fare attività di flashing....
quello che mi serve è una guida o esempio di uso di nvflash (ce l'ho sia nel file di tegra che nel file TF201, ma quest'ultimo pare relativo al flashing della sola recovery); nel pacchetto TF201 c'è un README non ben chiaro, si affida molto al fatto che uno sappia già di cosa si stia parlando.... c'è scritto di blobed e unblobbed ROM, insomma, non c'ho capito niente...
posso sapere se col materiale di cui dispongo posso fare un nvflash e rimettere in sesto l'A500
grazie per la pazienza
dario
Ti do ragione sul fatto che molte guide siano pressoché incomprensibili per chi non sia un programmatore che sappia di che si tratta tutta quella roba (ma un utente linux dovrebbe digerirla bene, non essendolo -non da molto almeno, e non solo linux-, non ci capisco molto neppure io).
Questa guida è stata fatta apposta per aiutare chi non è in grado di comprendere un linguaggio difficile e astruso. L'unica cosa è che come requisito serve Windows (7 o 8).
Senza di uno di essi non ti so proprio aiutare.
EUU's non è un semplice programma che apre un terminale eseguendo una serie di comandi, ma è dotato di un'interfaccia grafica, con varie opzioni. Un vero e proprio programma. Per questo ti consiglio di usare o una macchina virtuale o un dual boot windows-Ubuntu (come ho io) e fare da Windows.
capisco pienamente lo spirito del forum, anche se non é aderente al mio normale modo di fare, comunque, a quanto dici, mi mancherebbe ancora qualcosa, dato che il file EUUecc. che ho non è un programma, ma solo un archivio, contiene questi files :
-rw-rw-r-- 1 dario dario 714385 mar 24 2011 bootloader.bin
-rw-rw-r-- 1 dario dario 714385 mar 24 2011 dlmodebl.bin
-rw-rw-r-- 1 dario dario 10485760 mar 24 2011 flexrom.img
-rw-rw-r-- 1 dario dario 3028992 mar 24 2011 kernel.img
-rw-rw-r-- 1 dario dario 3276800 mar 24 2011 recovery.img
-rw-rw-r-- 1 dario dario 629145600 mar 24 2011 system.img
-rw-rw-r-- 1 dario dario 134217728 mar 24 2011 userdata.img
che non sono cosi oscuri, i soli che non comprendo sono dlmodelbl.bin e flexrom.img
conoscendo bene l'uso di nvflash si potrebbe rimettere a posto il tutto, sapresti darmi qualche link in merito?
A parte per la compilazione di ROM, kernel, installer, recovery e bootloader che viene fatta con Linux, per forza di cose, visto che Android non é basato su altro, la procedura é fatta per chi possiede il tablet e si sta avvicinando al mondo del modding. È per chi cerca una procedura semplice e veloce e con una grafica intuitiva (a parte il paragrafo in cui si cita Ubuntu per il reset, che è un livello più avanzato). La stessa guida, o comunque simile, la trovi su XDA, quindi al limite puoi cercare lì qualcuno che abbia tentato di fare queste cose via Linux. Personalmente non ho mai letto nulla del genere.
Il pacco EUUs lo devi lanciare necessariamente da Windows, ti permette attraverso una procedura manuale di fare un hard reset del tablet, ritornando all'originale ROM stock con HoneyComb. Poi potrai aggiornare la recovery alla CWM 1.7.3, quindi dovrai aggiornare il bootloader via recovery, ti consiglio quello di Skrilax V9, che è stabile e permette il dualboot nel tablet in stile grub. Alla fine potrai aggiornare di nuovo la recovery alla TWRP 2.0, con cui potrai installare la ROM 4.4.4. Qui ho semplificato tutto, la guida è ben più precisa.
Il fatto è che per tutto questo Windows ti serve pochissimo. Visto che il pc ti dà tutti quei problemi piuttosto che lasciarlo a fare nulla o ricicli i componenti se è un problema hardware o usi la licenza che hai già di Windows per reinstallarlo da zero, se è un problema software. Ti semplicheresti la vita e dopo questo non dovresti più vedere Windows.
C'è un modo per adattare il pacco Euus anche per un a100? Vorrei seguire la procedura ma non trovo nulla per questo modello! Posso adattarlo in qualche modo secondo voi? Ho già estrapolato (tramite il solito sistema Ubuntu) il cpuid!
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Tieniti stretto il cpuid, lo sai. Comunque più che guardare qui, su XDA c'è tutto per quel modello. Comincia da qui http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1307046 e guardati intorno, se non l'hai già fatto :D
Sai che avevo visto lo stesso sito ed avevo preso il firmware ma senza notare che sotto c'era il file che probabilmente mi salverà? Stasera provo e ti dico, intanto grazie
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Di nulla, figurati. Facci sapere :-)
Anche se non centra nulla con la guida ma vabbeh ahah
Scusate il fuori sezione ma volevo sfruttare lo stesso procedimento per sbloccare un modello simile, ma mi pare di capire che in questo caso non ci sono soluzioni.
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
sale a tutti
ho seguito la guida posta all'inizio di questa discussione per roottare il mio A500
ma quando vada ad installare la recovery 1.7.3 Acer recovery installer crasha riportando un messaggio di -Interruzzione imprevista... (processo com.interphaze.AcerRecoveryIntasller).
ho provato come qualcuno suggeriva a fare prima l'aggirnamento del sistema in automatico da impostazioni/info...tablet/aggiornamento sistema.
ma non riesce ad andare avanti dicendomi che il segnale di rete è instabille Attendere che il segnale sia stabile......
ho provato a rifare tutto da capo e il problema è lo stesso . forse AcerRecoveryIntasller che ho installato non è giusta.
non sò. qualcuno riesce a farmi capire cosa sbaglio in modo da poter procedere e avere finalmente un 4.4.4 sull'A500.:)
Prova a flashare il file update. zip che c'è da scaricare sempre in OP :)
Se non sbaglio, per passare da Android 3.x ad Android 4.0 hai bisogno di una app che trovi nel Play Store che si chiama "Iconia Tab Update Enhancement". Ma è un bel po' che non faccio quella operazione e non so se ci sia ancora.. Con questa so che si aggiornava senza problemi e poi installi la recovery...
cosa intendi in op ,
non capisco potresti spiegarti meglio
grazie
provo e poi vi aggiorno.
googlePlay mi dice che il mio dispositivo non è compatibile con Iconia Tab Update enhc...
perchè.
Che dispositivo hai? E che sistema operativo hai ora?
acer iconia A500
versione android 3.0.1 appena flashata
v. kernel 2.6.36.3-00001- gf 991 e 5d
build Acer_ A500_ 1.016. 05 _com _Gen1
ho praticamente seguito i primi due passi dalla guida.
Penso di aver capito... Segui la parte della guida "solo per A501". Sei la seconda persona che la deve fare anche se ha un A500. Correggerò l'OP se risolvi seguendo quel pezzo