La procedura di ROOT è molto semplice:
- scarichi i drivers dell'Acer Liquid E2 da
qui (ocio...appena premi su questo link parte il download del file) e scompatti lo zip in una cartella sul desktop o dove vuoi.
- scarichi il pacchetto per il root da
qui o da
qui
- scompatti il pacchetto MT6589_rooting_pkg.zip in una cartella (sul desktop o dove vuoi).
- abiliti il menù sviluppatore fra le impostazioni (all'origine non è presente). E' sufficiente andare in Impostazioni->Info sul Telefono->Numero build e fare tap per 7 volte sul numero. Magicamente poi, uscendo, sempre in impostazioni troverai, prima della voce "Info sul telefono", una voce "Opzioni sviluppatore". Entri in quest'ultima e abiliti "Debug USB". Poi spegni il telefono.
- Lo colleghi al PC, verrà rilevato come dispositivo android. Se ti chiede di installare i drivers, segui la procedura di installazione drivers standard di windows ed indichi la cartella drivers precedentemente scompattata.
- una volta installati i drivers, entri nella cartella dove hai scompattato l'archivio MT6589_rooting_pkg.zip ed esegui il file
RUN.BAT.
- segui la procedura a video e fai ciò che viene richiesto.
- a questo punto il telefono si riavvia, viene installato Super SU per gestire i diritti di root e.... il root è fatto.