Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
FikiFiki90
con supersu non perderei la garanzia? c'è una guida in merito? è un procedimento rischioso?
no non perdi la garanzia perchè elimina ogni traccia del root, non è rischioso, e mi pare di aver scritto come fare l'unroot alla fine della guida per fare il root
Quote:
Originariamente inviato da
blkid
La flash interna è di 4 gb totali, levando lo spazio occupato dal sistema operativo rimangono disponibili i 2,5 e rotti giga che possiamo usare. Piuttosto spero che si riesca a modificare il partizionamento (su xda per lo zte v970, che ha il mediatek mtk6577, si trova tale modifica e permette di disabilitare proprio la seconda partizione), così da poter dare più spazio a quella interna e ridurre quella vista come "memoria telefono", anche se al momento ho tutte le app che uso di solito e sono con 450mb circa di memoria interna e 1,1 gb esterna libera.
e quindi come ho detto non sono 4 giga puliti :) io continuo a sperare che qualche sviluppatore ci faccia un pensierino perchè è davvero un buon telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
DadoXP
no non perdi la garanzia perchè elimina ogni traccia del root, non è rischioso, e mi pare di aver scritto come fare l'unroot alla fine della guida per fare il root
e quindi come ho detto non sono 4 giga puliti :) io continuo a sperare che qualche sviluppatore ci faccia un pensierino perchè è davvero un buon telefono
Praticamente e concretamente come si flasha il root? Thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
FikiFiki90
Praticamente e concretamente come si flasha il root? Thanks
C'è il thread apposito:
https://www.androidiani.com/forum/ac...uida-root.html
-
Quindi :
1 Root
2 Inverto memoria (in modo tale che tutto venga salvato nell'sd esterna )
3 Unroot(eseguire eventuali futuri aggiornamenti, e rifare tutta la procedura dal punto 1)
giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FikiFiki90
Quindi :
1 Root
2 Inverto memoria (in modo tale che tutto venga salvato nell'sd esterna )
3 Unroot(eseguire eventuali futuri aggiornamenti, e rifare tutta la procedura dal punto 1)
giusto?
l'inversione della memoria va fatta prima di installare qualsiasi cosa
-
se volessi farla in un secondo momento invece? magari dp qualche mese, se magari noto che la mia memoria interna si stia esaurendo?
-
Una volta rootato ed invertite le memorie, che cosa bisognerebbe fare per eseguire un aggiornamento di sistema? Unroot, aggiornamento e nuovamente root e basta oppure anche nuovamente l'inversione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FikiFiki90
se volessi farla in un secondo momento invece? magari dp qualche mese, se magari noto che la mia memoria interna si stia esaurendo?
dovresti formattare le memorie per togliere ogni traccia delle app installate, comunque se hai in mente di farlo più avanti forse l'acer fa in tempo a rilasciare un aggiornamento per fixare il tutto, cominciano già ad esserci in giro delle guide per ripartizionare la memoria interna, quando esce in italiano o in inglese la posto
Quote:
Originariamente inviato da
Jesino
Una volta rootato ed invertite le memorie, che cosa bisognerebbe fare per eseguire un aggiornamento di sistema? Unroot, aggiornamento e nuovamente root e basta oppure anche nuovamente l'inversione?
unroot, aggiornamento, e nuovamente root; comunque https://www.androidiani.com/forum/ac...uida-root.html ho aggiornato la guida inserendo un metodo per fare l'unroot temporaneo in caso di aggiornamento software
-
ragazzi scusate sono nuovo del mondo android, nel caso mi servisse come faccio a fare l'unroot completo senza lasciare traccia??
-
Quote:
Originariamente inviato da bordignon92
ragazzi scusate sono nuovo del mondo android, nel caso mi servisse come faccio a fare l'unroot completo senza lasciare traccia??
Scarica supersu che permette di fare l'unroot
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App